PDA

View Full Version : Proiezioni Regionali 2010


Mantis86
27-01-2010, 15:36
Prime protiezioni per le regionali 2010 con sondaggi online.
http://1.bp.blogspot.com/_BBkEe2Al7oc/S1V3W2nmjVI/AAAAAAAAA1k/2u0yM9GfM5A/s400/REGIONALI+copia.jpg
Elezioni Regionali 2010 - Proiezione Nazionale
ITALIA

CENTRO DESTRA: 48,4%
- POPOLO DELLA LIBERTA': 30,5%
- LEGA NORD: 12,7%
- MPA: 1,6%
- LA DESTRA, F.TRIC: 1,4%
- ALTRI CD: 2,2%

CENTRO SINISTRA: 39,6%
- PARTITO DEMOCRATICO: 28,4%
- ITALIA DEI VALORI: 5,9%
- SIN. E LIB.: 2,6%
- RADICALI: 0,9%
- ALTRI CS: 1,8%

UNIONE DI CENTRO: 6,2%
COMUNISTI (RC, PDCI): 2,7%
MLN: 1,2%
ALTRI: 1,8%


NORD (Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino, Friuli Venezia Giulia)

CENTRO DESTRA: 55,7%
- POPOLO DELLA LIBERTA': 27,6%
- LEGA NORD: 25,9%
- MPA: 0,0%
- LA DESTRA, F.TRIC: 1,0%
- ALTRI CD: 1,2%

CENTRO SINISTRA: 33,4%
- PARTITO DEMOCRATICO: 24,2%
- ITALIA DEI VALORI: 5,1%
- SIN. E LIB.: 1,5%
- RADICALI: 1,2%
- ALTRI CS: 1,4%

UNIONE DI CENTRO: 5,2%
COMUNISTI (RC, PDCI): 2,0%
MLN: 1,5%
ALTRI: 2,2%


CENTRO ITALIA (Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria)

CENTRO DESTRA: 40,9%
- POPOLO DELLA LIBERTA': 27,3%
- LEGA NORD: 11,5%
- MPA: 0,0%
- LA DESTRA, F.TRIC: 1,4%
- ALTRI CD: 0,7%

CENTRO SINISTRA: 48,0%
- PARTITO DEMOCRATICO: 38,6%
- ITALIA DEI VALORI: 5,0%
- SIN. E LIB.: 2,5%
- RADICALI: 1,0%
- ALTRI CS: 0,9%

UNIONE DI CENTRO: 5,0%
COMUNISTI (RC, PDCI): 3,4%
MLN: 1,3%
ALTRI: 1,4%


CENTRO-SUD (dal Lazio incluso in giù)

CENTRO DESTRA: 44,6%
- POPOLO DELLA LIBERTA': 34,7%
- LEGA NORD: 0,3%
- MPA: 3,8%
- LA DESTRA, F.TRIC: 1,9%
- ALTRI CD: 3,9%

CENTRO SINISTRA: 42,1%
- PARTITO DEMOCRATICO: 28,0%
- ITALIA DEI VALORI: 7,1%
- SIN. E LIB.: 3,7%
- RADICALI: 0,6%
- ALTRI CS: 2,7%

UNIONE DI CENTRO: 7,8%
COMUNISTI (RC, PDCI): 3,0%
MLN: 0,8%
ALTRI: 1,7%


fonte: http://il-liberale.blogspot.com/2009/10/i-sondaggi-di-gpg-elezioni-regionali.html

Steinoff
27-01-2010, 15:39
ZONE ROSSE????

E geograficamente che cazzarola vuol dire????
Statisticamente poi, disaggregando quei dati dalle zone geografiche di appartenenza si falsano i dati locali.
Infine, riprendo dal sito indicato nel link

Il commento: E' lo stesso tipo di sondaggio pubblicato ieri, ovvero una proiezione nazionale dei vari dati regionali che GPG puntualmente ci comunica. Sono comprese, come si deduce anche dai dati sopra, anche le regioni che non voteranno a marzo.
I dati di GPG confermano l'ascesa del PD e la frenata del PDL, è ora minimo il distacco fra i due partiti, anche se decidessimo di sommare al partito di Berlusconi gli altri di CDX e al partito di Franceschini gli altri di CSX. Si conferma un risveglio di quella parte di elettori di CSX, soprattutto PD, che negli ultimi anni si sono dati all'astensione; dall'altra parte del campo ,il PDL perde proprio nel campo del non voto.
Da notare anche che il CSX non riesce a pescare voti nel CDX, difatti la crescita del PD è inversamente proporzionale al calo di IDV che risulta davvero sottotono, così come i radicali.
Altri note interessanti; impressionante la Lega all'11,5% nelle regioni rosse, così come al nord dove è ormai testa a testa col PDL, situazione impensabile fino a pochi mesi fa.
Una raccomandazione, non confondere questi dati con il voto politico, arriverà anche quello ed i numeri sono un pò diversi.


Ma sti dati, a che periodo storico si riferiscono????

Edito ed aggiungo: si tratta di dati ottenuti per partecipazione volontaria sul sito, cosi' come specificato nel titolo e nell'immagine qua (http://2.bp.blogspot.com/_BBkEe2Al7oc/S1swj9XNSvI/AAAAAAAAA10/ZWRv7WtDBJM/S1600-R/sondaggi22gennaio+copia.jpg).
Quindi non esiste il fondamento di rappresentativita', indica solo la propensione al voto di chi, tra i lettori di quel blog, ha partecipato alla rilevazione.

Mantis86
27-01-2010, 15:39
Clima di dialogo per piacere, non fate i soliti qualunquisti, commentate di dati e se ne avete di nuovi aggiungete pure

Pur prendendo i dati con le pinze, si evince quindi che la lega avanzerebbe anche nelle roccaforti della sinistra, scalzando quasi dal trono al nord il PDL, che perderebbe su tutto il territorio nazionale diverse posizioni. Avanzerebbe quindi anche il PD, con un DiPietro sotto le aspettative...

vabbè sono solo proiezioni di tempo fa, nei prossimi giorni ne dovrebbero uscire di nuove.

ZONE ROSSE????

E geograficamente che cazzarola vuol dire????

Non lo so era scritto così nel documento. Modifico in Centro italia che è meglio...

Comunque intende le regioni dove è sempre stata più forte la presenza dei comunisti. Penso sia come dire le zone verdi del nord...

bluelake
27-01-2010, 15:41
Fare una proiezione nazionale basandosi sui risultati regionali è cretino, come dire che tutti gli italiani si mangiano la "C" basandosi sulla popolazione toscana.

Mantis86
27-01-2010, 15:44
Fare una proiezione nazionale basandosi sui risultati regionali è cretino, come dire che tutti gli italiani si mangiano la "C" basandosi sulla popolazione toscana.

infatti non c'è la proiezione nazionale estesa, ma solo la somma delle regioni interessate.

bluelake
27-01-2010, 15:45
infatti non c'è la proiezione nazionale estesa, ma solo la somma delle regioni interessate.
nel link che hai postato è specificato "E' lo stesso tipo di sondaggio pubblicato ieri, ovvero una proiezione nazionale dei vari dati regionali che GPG puntualmente ci comunica. Sono comprese, come si deduce anche dai dati sopra, anche le regioni che non voteranno a marzo." ;)

bluelake
27-01-2010, 15:46
Ma sti dati, a che periodo storico si riferiscono????
martedì 13 ottobre 2009

Mantis86
27-01-2010, 15:51
martedì 13 ottobre 2009

avevo letto che l'articolo fosse stato pubblicato 106 giorni fa, quindi un pò diverità ci fosse. Avrò letto male...

nel link che hai postato è specificato "E' lo stesso tipo di sondaggio pubblicato ieri, ovvero una proiezione nazionale dei vari dati regionali che GPG puntualmente ci comunica. Sono comprese, come si deduce anche dai dati sopra, anche le regioni che non voteranno a marzo." ;)

hai ragione errorissimo mio.

Sei dati sono falsati chiudi pure. Aspettiamo qualcosa di meglio. Ho letto male io nel sito. Scusate