PDA

View Full Version : funziona un solo processore


karontee
27-01-2010, 14:34
Ragazzi buongiorno,
ho un piccolo grande problema.
Ieri sera smanettando sul mio pc mi sono accorto, tramite il task manager che mi funziona solo un processore dei due a disposizione (ho un intel T6400 dual core), il mio sistemna operativo è w7 32 bit.
C'è qualche stringa abilitante l'altro processore?
Prima dell Upgrade a w7 avevo il famigerato Vista e mi ricordo bene che erano funzionanti e monitorizzati entrambi i processori.
Cosa devo fare?
aiutatemi che sono entrato in panico.

jrambo92
27-01-2010, 14:50
Nella barra di ricerca del menù start digita: msconfig

controlla che siano presenti due cpu nelle opzioni avanzate di avvio:

http://img502.imageshack.us/img502/2743/immagineds.png

altrimenti impostalo manualmente, poi fai ok e riavvia il sistema.

cajenna
27-01-2010, 18:29
Non è che per caso hai disabilitato un core da bios?

vtq
27-01-2010, 18:35
.

jrambo92
27-01-2010, 18:48
Non avevo notato questa cosa, grazie!
Ma quindi ora sfrutterà per bene entrambi i core?
Però strano che di default non mi abbia riconosciuto il dual core. :confused:

Si controlla da Gestione attività (alias Task manager) se compaiono due grafici per la cpu, oppure con CPU-Z

robertogl
27-01-2010, 19:50
Nella barra di ricerca del menù start digita: msconfig

controlla che siano presenti due cpu nelle opzioni avanzate di avvio:



altrimenti impostalo manualmente, poi fai ok e riavvia il sistema.

Questo non centra niente con l'utilizzo dei core da parte di windows, il problema è un altro :)

jrambo92
27-01-2010, 19:55
Questo non centra niente con l'utilizzo dei core da parte di windows, il problema è un altro :)

Sarebbe?

robertogl
27-01-2010, 20:06
Sarebbe?

non lo so purtroppo...:fagiano:
ma sicuramente non centra quello, che se non ricordo male deve essere usato solo per limitare l'uso dei core in caso di problemi ;)
forse se l'aveva autolimitato potrebbe centrare, ma dovrebbe averlo fatto lui stesso :stordita:

jrambo92
27-01-2010, 20:12
non lo so purtroppo...:fagiano:
ma sicuramente non centra quello, che se non ricordo male deve essere usato solo per limitare l'uso dei core in caso di problemi ;)
forse se l'aveva autolimitato potrebbe centrare, ma dovrebbe averlo fatto lui stesso :stordita:

Si infatti, con quella funzione si "nascondono" dei core a windows, ma essi restano comunque accesi e funzionanti.

Basta che lui ci confermi se effettivamente da task manager e da cpu-z sono visibili entrambi i core :)

karontee
27-01-2010, 22:51
ragazzi ho usato cpu-z e anche li mi da solo un core, mentre riconosce il nome del processore
sono sempre più demoralizzato sigh sigh!!!!!!!!!!!!!

vtq
27-01-2010, 23:12
.

karontee
27-01-2010, 23:13
ragazzi ho usato cpu-z e anche li mi da solo un core, mentre riconosce il nome del processore
sono sempre più demoralizzato sigh sigh!!!!!!!!!!!!!

jrambo92
28-01-2010, 06:54
A me appaiono 2 grafici, quindi lascio tutto così?

Si tutto ok.

jrambo92
28-01-2010, 06:55
ragazzi ho usato cpu-z e anche li mi da solo un core, mentre riconosce il nome del processore
sono sempre più demoralizzato sigh sigh!!!!!!!!!!!!!

Formatta e reinstalla windows, fai prima.

Eress
28-01-2010, 07:05
Quella funzione da msconfig scheda avanzate di avvio come dice lo stesso nome è una funzione per attivare i due processori nella fase di boot e quindi velocizzare la stessa, guadagnando qualche secondo. Infatti in avvio Vista (credo anche Seven) utilizza un solo core, tutto qui.
Dato che prima con Vista il problema non sussisteva potrebbe trattarsi di un problema di driver di seven per cui non vede il secondo processore, non penso sia proprio rotto, nel caso dovresti notare un peggioramento notevole delle prestazioni

karontee
28-01-2010, 07:29
ieri sono andato sul sito della intel per vedere se c'era qualche driver aggiornato, ovviamente niente.
Ho però scaricato una utility (intel processor ID utility) che serve per riconoscere quale processore è montato sul tuo pc.
Fatto partire il programma dopo alcuni secondi mi riconosce il processore, e mi dice che entrambi i core funzionano e girano a 2 GHz con cache di 800MHz.
La cosa si fa sempre + arcana.
Mi hanno detto di provare a stressare la cpu con intel burn test e monitorizzare con core temp per vedere se interviene anche il secondo core.
Domanda tecnica: devo portare il primo core fino al 100% per vedere se interviene anche il secondo?
cioé potrebbe essere che il secondo core interviene solo quando il primo è arrivato al 100%.
grazie mille a tutti

Eress
28-01-2010, 07:52
Da quel che so i core li gestisce il sistema operativo quando ritiene necessario l'utilizzo di entrambi li attiva, ma non necessariamente quando uno è al 100%.
Ma scusa ci sono degli ottimi gadget per monitorare l'HW compreso l'utilizzo della cpu, tipo Multi Meter (D) dual core, se qualcosa non andasse lo vedresti subito visivamente e ti toglieresti tutti i dubbi. Comunque se quel programma della intel ti dice che sei a posto credo che sei a posto :D sarà solo un problema con qualche driver o impostazione recondita di Seven

karontee
28-01-2010, 09:52
Ma io sono puntiglioso e mi ci rode e mi chiedo:
perché il task manager continua a vedermi un solo core?
e poi a volte nn so se è suggestione, ma sento la ventola partire molto + facilmente e il processore andare al 100% con altrettanta facilità..

Eress
28-01-2010, 11:07
beh certo se il task ti vede un solo processore può dipendere da due soli motivi, o uno non è in funzione o semplicemente gli manca qualche driver o qualche configurazione per vederlo. Quando si installa un nuovo sistema operativo su una macchina "vecchia" qualche problema può sempre insorgere.
Potrebbe anche esesre che Seven non è in grado di gestire al meglio quei processori di quella macchina nata per un altro SO :rolleyes:

karontee
28-01-2010, 11:16
il pc quando l'ho comprato era w7 compatibile, tanto è vero che il sistema operativo me l'ha dato direttamente hp, con tutti i driver.
Quindi mi sento di escludere l'ipotesi. anche perché vedendo i vari forum dello specifico pc, nessuno mi parla di problemi di installazione w7 su quel modello di pc.
Non vorrei che ci sia stato qualche problema nell'installazione del sistema operativo.

robertogl
28-01-2010, 12:31
in effetti il secondo core potrebbe intervenire quando il secondo non ce la fa :D
potrebbe essere una modalità di risparmio energetico per portatili, ma visto che non ho mai avuto portatili, non ti so aiutare :fagiano: :(

Eress
28-01-2010, 12:34
potrebbe essere una modalità di risparmio energetico per portatili, ma visto che non ho mai avuto portatili, non ti so aiutare :fagiano: :(

Ma se fosse così non sarebbe un granchè la gestione dei proci di Seven, meglio quella di Vista allora molto più equilibrata :D

karontee
28-01-2010, 12:35
hai detto bene, potrebbe, però ho visto che portando la prima cpu al 100% nn parte proprio la seconda, anche perchè sembra proprio che in task manager nn venga riconociuta proprio, come se nn esiste.

karontee
28-01-2010, 12:36
Ma se fosse così non sarebbe un granchè la gestione dei proci di Seven, meglio quella di Vista allora molto più equilibrata :D

te ci ridi, ma ci sto pensando seriamente a questa cosa.

Max Biaggi
28-01-2010, 13:45
Il problema (diffuso) sembrerebbe legato all'utilizzo del disco OEM. Devi reinstallare utilizzando un disco RETAIL e la chiave fornita dal produttore :D

karontee
28-01-2010, 14:15
grazie max, mi pui spiegare dettagliatamente come fare? magari anche in pvt?
io confermo chela mia installazione è fatta da OEM.
Se trovo un w7 ad esempio sul mulo e gli metto il serial che ho io funziona?
grazie mille

karontee
28-01-2010, 21:15
Ragazzi ho fatto una prova banale, ho installato al volo ubuntu tramite un live cd e per magia il processore ha ricominciato ad avere due core.
A questo punto penso proprio che sia il S.O., ma cosa?
help help help

jrambo92
28-01-2010, 21:22
Ragazzi ho fatto una prova banale, ho installato al volo ubuntu tramite un live cd e per magia il processore ha ricominciato ad avere due core.
A questo punto penso proprio che sia il S.O., ma cosa?
help help help

Devi formattare e installarlo da una copia RTM.

karontee
28-01-2010, 23:29
ok jrambo, ma è possibile che ho una copia originale e devo usare una RTM^
E' impensabile!!!!!!!!
nn esiste una patch o qualcosaltro?

cajenna
29-01-2010, 06:01
Ripeto che,secondo me,il problema non risiede in windows ma nella macchina,al boot ti viene riconosciuto correttamente il processore?
Nel BIOS i core vengono visti tutti e due?
Scusa se insisto ma è la prima volta che vedo una cosa simile.
Ho anch'io win7 ultimate sia x86 che x64 e un quad core amd e nessun problema.

karontee
29-01-2010, 07:26
Ripeto che,secondo me,il problema non risiede in windows ma nella macchina,al boot ti viene riconosciuto correttamente il processore?
Nel BIOS i core vengono visti tutti e due?
Scusa se insisto ma è la prima volta che vedo una cosa simile.
Ho anch'io win7 ultimate sia x86 che x64 e un quad core amd e nessun problema.

Ok Cajenna. Ma allora perché installando ubuntu il processore ridiventa dual core?
Nel bios, per quello che ci posso capire il processore viene riconosciuto come un processore dual core.

Eress
29-01-2010, 07:45
Magari non c'entrerà nulla, ma prova ad andare nel bios e resettare tutto ai valori di default :rolleyes:

karontee
29-01-2010, 07:57
Magari non c'entrerà nulla, ma prova ad andare nel bios e resettare tutto ai valori di default :rolleyes:

Ci proverò eress, anche se nn so se tramite il mio bios ho questa possibilità.
inoltre il bios l'ho aggiornato proprio l'altro ieri visto l'insorgere dei problemi.

pps
30-01-2010, 10:53
Ci proverò eress, anche se nn so se tramite il mio bios ho questa possibilità.
inoltre il bios l'ho aggiornato proprio l'altro ieri visto l'insorgere dei problemi.
Rifai un' installazione con il disco in tuo possesso, vedrai che si sistema!
Ciao

karontee
30-01-2010, 12:40
Allora ragazzi,
ho creato una partizione da 30 Gb e ci ho fatto una nuova installazione di w7.
Tutto ok il S.O riconosce il secondo core, e il pc va bene, benissimo direi.
Adesso sorge un piccolo problema che spero mi possiate risolvere, poiché come vi ho detto ho fatto una seconda partizione, era mia intenzione adesso eliminare la prima partizione con il S.O. "guasto" e riunire il tutto.
il casino nasce che nn riesco a formattare la vecchia partizione poiché ovviamente risulta una partizione attiva in quanto c'è un sistema operativo, come faccio?
ed inoltre dopo averla formattata come faccio a riunirla all'altr apartizione?
aiutatemi grazie

jrambo92
30-01-2010, 12:43
Allora ragazzi,
ho creato una partizione da 30 Gb e ci ho fatto una nuova installazione di w7.
Tutto ok il S.O riconosce il secondo core, e il pc va bene, benissimo direi.
ecco.

Adesso sorge un piccolo problema che spero mi possiate risolvere, poiché come vi ho detto ho fatto una seconda partizione, era mia intenzione adesso eliminare la prima partizione con il S.O. "guasto" e riunire il tutto.
il casino nasce che nn riesco a formattare la vecchia partizione poiché ovviamente risulta una partizione attiva in quanto c'è un sistema operativo, come faccio?
ed inoltre dopo averla formattata come faccio a riunirla all'altr apartizione?
aiutatemi grazie
fai partire l'installazione sulla seconda partizione e sempre da msconfig vai in opzioni di avvio, selezioni l'installazione n.2 e fai "imposta come predefinito" poi fai ok e riavvia il pc. adesso puoi formattare la prima partizione oppure eliminarla.

karontee
30-01-2010, 12:58
Allora il sistema operativo l'ho già installato, per cui adesso ho il dual boot che ho eliminato con msconfig, almeno nn mi compare appena acceso il pc la domanda di scelta del sistema operativo da utilizzare, però il problema è che se vado in gestione computer lui mi vede le due partizioni ccome attive per cui, la partizione che devo levare è bloccata e nn me la fa formattare, che devo fare?