PDA

View Full Version : Forceware 196.34 online: niente più bug con l'overclocking


Redazione di Hardware Upg
27-01-2010, 14:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/forceware-19634-online-niente-piu-bug-con-l-overclocking_31424.html

NVIDIA aggiorna i propri driver Forceware per schede video GeForce, correggendo l'incompatibilità con le utility per l'overclock della scheda video

Click sul link per visualizzare la notizia.

Benna80
27-01-2010, 14:16
Sta cippa che aggiorno. Ho avuto un calo di prestazioni in tutti i giochi dei quasi il 30% con questi driver.... Ritornato ai driver precedenti, per intenderci quelli dell'anno scorso, attendo qualche cavia che mi dica come vanno :)

prjack
27-01-2010, 14:19
ti posso dire che ho recuperato 4-5 frames in mass effect(1) oltre a rendere il frame rate più stabile anche negli altri giochi.
Finalmente posso fare OC di nuovo( mi sentivo perso)

Benna80
27-01-2010, 14:22
ti posso dire che ho recuperato 4-5 frames in mass effect(1) oltre a rendere il frame rate più stabile anche negli altri giochi.
Finalmente posso fare OC di nuovo( mi sentivo perso)

Guarda, sicuramente il calo di FPS era dovuto al fatto che avevo la scheda a frequenze STOCK...

I'll give it a try, diciamo così, tanto mi ci vuole poco toglierli e rimettere i vecchi

Human_Sorrow
27-01-2010, 14:23
Hybrid-Power col ciufolo che è supportato ...
Ma se ne andassero a zappare le aiuole ...

appleroof
27-01-2010, 14:25
Sta cippa che aggiorno. Ho avuto un calo di prestazioni in tutti i giochi dei quasi il 30% con questi driver.... Ritornato ai driver precedenti, per intenderci quelli dell'anno scorso, attendo qualche cavia che mi dica come vanno :)

almeno quelli Nvidia sono usciti...http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit :rolleyes:

prjack
27-01-2010, 14:25
Guarda, sicuramente il calo di FPS era dovuto al fatto che avevo la scheda a frequenze STOCK...

I'll give it a try, diciamo così, tanto mi ci vuole poco toglierli e rimettere i vecchi

scusa non avevo specificato senza OC.Mea Culpa:D
Se overlcocco salgono maggiormente

sertopica
27-01-2010, 14:38
Non li installerò, tanto EVGA ha subito rilasciato un aggiornamento per il Precision (versione 1.9.1) che riabilita l'OC. Ci vediamo ai prossimi! :D

appleroof
27-01-2010, 14:42
già... quando nvidia uscirà tutti i mesi puntuale con un nuovo set di driver fammi un fischio! :D

che esca tutti i mesi, o una volta al giorno, l'importante per me è il supporto :D

cmq non mi lamento, la mia era una considerazione su questo particolare mese che hanno fatto pietà, obiettivamente..

Benna80
27-01-2010, 14:45
almeno quelli Nvidia sono usciti...http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit :rolleyes:

L'idea sarebbe quella di fare uscire nuove versioni per corregge e migliorare quelle precedenti, non quella del giochetto "chi rilascia l'ultimo driver è la società più figa..."

Se nvidia mi fa rilasci ogni 2 settimane ma le prestaizoni calano progressivamente mi tengo piuttosto driver aggiornati a qualche mese fa...

appleroof
27-01-2010, 15:01
L'idea sarebbe quella di fare uscire nuove versioni per corregge e migliorare quelle precedenti, non quella del giochetto "chi rilascia l'ultimo driver è la società più figa..."

Se nvidia mi fa rilasci ogni 2 settimane ma le prestaizoni calano progressivamente mi tengo piuttosto driver aggiornati a qualche mese fa...

no, l'idea sarebbe quella di fare uscire nuove versioni per corregge e migliorare quelle precedenti e quella del giochetto "chi rilascia l'ultimo driver è la società più figa..."

o, poi io la vedo così :boh:

GT82
27-01-2010, 15:12
Qualcuno è riuscito a far funzionare il fantomatico offload dei contenuti Flash?

ho provato tutti gli ultimi drivers Nvidia usciti dai 195.xx in su, ma l'offload è bassissimo, te ne accorgi solo perchè cala qualcosina (e sottolineo qualcosina) l'occupazione processore da task manager

tutto questo l'ho testato su Nvidia 8200/9300 (AMD e Intel) e flash 10.1 beta2

spero vivamente che queste scarsissime prestazioni dipendano dai drivers ancora immaturi o più probabile il flash 10.1 che è ancora beta appunto

Arguggi
27-01-2010, 15:40
Qualcuno è riuscito a far funzionare il fantomatico offload dei contenuti Flash?

ho provato tutti gli ultimi drivers Nvidia usciti dai 195.xx in su, ma l'offload è bassissimo, te ne accorgi solo perchè cala qualcosina (e sottolineo qualcosina) l'occupazione processore da task manager

tutto questo l'ho testato su Nvidia 8200/9300 (AMD e Intel) e flash 10.1 beta2

spero vivamente che queste scarsissime prestazioni dipendano dai drivers ancora immaturi o più probabile il flash 10.1 che è ancora beta appunto

http://www.youtube.com/watch?v=yQ5U8suTUw0

Prova a vederti questo video in 1080p e vediamo. A me su Opera 10.5 con Flash 10.1 beta2 e i driver nVidia usciti oggi la mia 9600gt leggermente overcloccata la utilizza la 50 % e la cpu (E5200 @ 3.0 Ghz) al 30/40 per cento.

scalmanato92
27-01-2010, 16:18
-

michael1one
27-01-2010, 17:18
io faccio che provarli anche se credo che li disinstalero anche questi, se sono come gli 195.62 con la quale ho avuto crash e rallentamenti mostruosi in alcuni giochi XD

hitman1972
27-01-2010, 17:49
con i penultimi con una vecchia 7950gt (196.21) per me il problema è che appena si caricava un video (avi, flash, etc.) il pc si piantava con schemata blu ed errore di una dll di nvidia (windows xp sp3). non ho fatto altri test con giochi etc. tanto era inutile... vediamo questi

GT82
27-01-2010, 18:06
http://www.youtube.com/watch?v=yQ5U8suTUw0

Prova a vederti questo video in 1080p e vediamo. A me su Opera 10.5 con Flash 10.1 beta2 e i driver nVidia usciti oggi la mia 9600gt leggermente overcloccata la utilizza la 50 % e la cpu (E5200 @ 3.0 Ghz) al 30/40 per cento.

Anch'io ho un E5200, ti posso dire che a 2.7Ghz con Firefox e il flash 10.0 quindi niente presunta accelerazione, con quel video ho un'occupazione media del 42%, in linea con il tuo 30/40 a 3Ghz

se prendo lo stesso video dalla cache del browser e lo riproduco con MPC-HC che supporta il DXVA l'occupazione processore crolla a picco, anche a 1.2Ghz rimane sotto il 10% di media, in pratica decodifica solo il flusso audio

quindi la conclusione è semplice: il Flash 10.1 allo stato attuale non fa alcun offload e se lo fa sono pochi punti di occupazione processore, irrilevanti

Razer(x)
27-01-2010, 18:17
Sta cippa che aggiorno. Ho avuto un calo di prestazioni in tutti i giochi dei quasi il 30% con questi driver.... Ritornato ai driver precedenti, per intenderci quelli dell'anno scorso, attendo qualche cavia che mi dica come vanno :)

Scusa, giusto per curiosità, che driver usi allora? :mbe:

brattak
27-01-2010, 18:48
io uso ancora gli 185.85 ottimi....

Elrim
27-01-2010, 19:11
io sono fermo agli 191.07, aspetto qualche feedback sui forum ufficiali

rexjanuarius
27-01-2010, 19:29
quanti problemi con questi driver nvidia!!!!!..............poi dite che i driver ATI fanno pena.............

ma guardate quelli nvidia, dove, appena esce una nuova release e corregono un bug, subito ne spuntano altri 10....

personalmente, quando mi presi la hd 4850, dopo aver letto motli commenti sui driver scadenti della ATI mi ero molto spaventato, ma alla fine non ho avuto alcun problema.
Molto spesso ,guardando i commenti sui driver nvidia ,mi metto le mani nei capelli per quanti problemi vi sono.....

mirkonorroz
27-01-2010, 20:00
almeno quelli Nvidia sono usciti...http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit :rolleyes:

Prova a riguardare :D

Arguggi
27-01-2010, 20:02
Anch'io ho un E5200, ti posso dire che a 2.7Ghz con Firefox e il flash 10.0 quindi niente presunta accelerazione, con quel video ho un'occupazione media del 42%, in linea con il tuo 30/40 a 3Ghz

se prendo lo stesso video dalla cache del browser e lo riproduco con MPC-HC che supporta il DXVA l'occupazione processore crolla a picco, anche a 1.2Ghz rimane sotto il 10% di media, in pratica decodifica solo il flusso audio

quindi la conclusione è semplice: il Flash 10.1 allo stato attuale non fa alcun offload e se lo fa sono pochi punti di occupazione processore, irrilevanti

Ma sei sicuro che lo stai guardando in 1080p? Perchè io in 360p sia con la 10 che con la 10.1 ho la cpu al 15/20 %. Con la 10.0 in 1080p cpu a 70/80 %.

g.luca86x
27-01-2010, 20:07
Prova a riguardare :D

li hanno pubblicati per chi interessano :asd:

che strage di commenti di problemi. sinceramente visto il catorcio di pc che ho non penso possiate darmi del fanboy o che magari parli per difendere le mie scelte d'acquisto (:asd:) ma a leggere questi commenti mi vien da chiedere se ci sia qualcuno con i terzultimi driver nvidia almeno qui in giro... per fortuna che erano quelli di ati i driver bacati ed instabili... :confused:

Razer(x)
27-01-2010, 20:37
io uso ancora gli 185.85 ottimi....

Addirittura :eek:

icoborg
27-01-2010, 21:42
186.18 :fagiano:

g.luca86x
27-01-2010, 22:30
186.18 :fagiano:

a posto... c'è qualcun altro fermo al neolitico?

ps: io sono al mesozoico per la cronaca...

Elrim
27-01-2010, 23:44
quanti problemi con questi driver nvidia!!!!!..............poi dite che i driver ATI fanno pena.............

ma guardate quelli nvidia, dove, appena esce una nuova release e corregono un bug, subito ne spuntano altri 10....

personalmente, quando mi presi la hd 4850, dopo aver letto motli commenti sui driver scadenti della ATI mi ero molto spaventato, ma alla fine non ho avuto alcun problema.
Molto spesso ,guardando i commenti sui driver nvidia ,mi metto le mani nei capelli per quanti problemi vi sono.....

I driver Nvidia escono molto più di frequente e contengono spesso e volentieri miglioramenti significativi con determinati engine. Ovviamente sono imperfetti su certi sistemi, ma almeno Nvidia ha il buon gusto di rilasciarne per molti più OS e configurazioni di quanto ATI abbia mai fatto. Chiedi agli utenti Linux che ne pensano dei driver ATI...

Alessio.16390
28-01-2010, 03:31
almeno quelli Nvidia sono usciti...http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit :rolleyes:


Sono usciti ora quelli di ATi.
Eh si, un paio di giorni di ritardo ti cambiano la vita..

già... quando nvidia uscirà tutti i mesi puntuale con un nuovo set di driver fammi un fischio! :D

*

GT82
28-01-2010, 07:18
Ma sei sicuro che lo stai guardando in 1080p? Perchè io in 360p sia con la 10 che con la 10.1 ho la cpu al 15/20 %. Con la 10.0 in 1080p cpu a 70/80 %.

Sì 1080p, molto strana la differenza in effetti

io parlo di media (utilizzando il programma CPUMon ma basta anche task manager) non di picchi

rexjanuarius
28-01-2010, 09:36
rispondendo a elrim

ti dico che io uso quasi sempre linux sul mio pc e con i catalyst non ho mai avuto problemi....

una volta era cosi, quando c'era la serie 9000 ...e ti garantisco che l'ho provato sulla mia pelle, da possessore di una 9600 pro....
ma adesso è tutto diverso e ati da un po piu attenzione ai driver linux!!!!

per quando riguarda la frequenza di rilascio di driver, ati è molto puntuale, mentre nvidia fa ogni volta come cavolo gli pare.....

Razer(x)
28-01-2010, 12:23
186.18 :fagiano:

Ma c'è davvero così tanta differenza di prestazioni? :stordita:

!fazz
28-01-2010, 13:35
I driver Nvidia escono molto più di frequente e contengono spesso e volentieri miglioramenti significativi con determinati engine. Ovviamente sono imperfetti su certi sistemi, ma almeno Nvidia ha il buon gusto di rilasciarne per molti più OS e configurazioni di quanto ATI abbia mai fatto. Chiedi agli utenti Linux che ne pensano dei driver ATI...

mmm
9700 pro nessun supporto ufficiale --> vesa driver-->macchina funzionante 7 anni fà
x1650 pro nessun supporto ufficiale---> vesa driver -->macchina funzionante 5 anni fà
firegl v5200 driver radeon nessun problema -->macchina funzionante 2/3 anni fà
hd4870 linux per ora non presente ma non mi aspetto problemi ne con i driver open ne con i driver proprietari

quindi smettiamola per favore con i soliti miti: linux funziona solo con nvidia ecc ecc e torniamo all'argomento del topic ovvero il bugfix di nvidia

Jon Irenicus
01-03-2010, 12:45
Mmmh... Mi sa che ho la versione che da problemi di oc. Quando torno a casa vedo e aggiorno. Infatti ieri dopo molto avevo provato a mandare in oc la scheda (7900gs) col rivatuner e non capivo perchè non mi teneva i settaggi...

rdv_90
01-03-2010, 12:53
Chiedi agli utenti Linux che ne pensano dei driver ATI...

eccomi, utente linux, con una 3200HD integrata, una HD4870 e una Rage Fury Pro... nessun problema con i driver da circa 4 anni a questa parte.