PDA

View Full Version : [NEWS] "Win32.Worm.Zimuse: Un Virus che Danneggia l'hardware"


frasaian
27-01-2010, 14:48
25 Gennaio 2010


BitDefender®, vincente produttore di soluzioni innovative anti-malware, ha oggi identificato una nuova minaccia elettronica che combina il comportamento distruttivo di un virus con il meccanismo di diffusione di un worm. Esistono 2 varianti conosciute di questo virus, che entra nel computer come un innoquo test di IQ.

Una volta eseguito, il worm crea tra le 7 e le 11 copie di se stesso( a seconda della variante) nelle aree critiche del sistema Windows.

Win32.Worm.Zimuse.A è un malware estremamente pericoloso. A differenza degli altri worms, Win32.Worm.Zimuse.A può creare gravi perdite di dati sovrascrivendo i primi 50KB del Master Boot Record – una zona chiave dell’ hard disk drive.

Per potersi eseguire ad ogni avvio di Windows, il worm imposta la seguente chiave di registro:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run]"Dump"="%programfiles%\Dump\Dump.exe

Crea anche due file driver, chiamati: %system%\drivers\Mstart.sys and %system%\drivers\Mseu.sys

Nelle versioni a 64-bit di Windows Vista e Windows 7 è richiesta la firma digitale dei drivers, pertanto in questi sistemi il worm non può installare questi file driver.

Sfortunatamente, sembra che questo worm non permetta all'utente di rendersi conto che il sistema è sotto attacco. Dopo un preciso lasso di tempo (40 giorni per la variante A e 20 per la variante B) l'utente del PC riceve un messaggio d'errore che afferma che un problema è stato riscontrato a causa di un contentuto di un pacchetto IP ricevuto da un particolare sito web, dopodiché all'utente viene chiesto di premere OK per risovlere il problema e ripristinare il sistema. Dopo il conseguente riavvio del PC il master boot record del disco viene compromesso e il disco della macchina viene guastato. Per un video dettagliato di quello che accade durante l'attacco del worm Win32.Worm.Zimuse, guarda il Win32.Worm.Zimuse.A Malware Alert - The Hard-Disk Wrecker (http://www.youtube.com/watch?v=KgjX4LQrkgI)
Per fare in modo che il sistema sia protetto, BitDefender raccomanda di scaricare, installare e aggiornare una suite antimalware completa con antivirus, antispam, antiphishing e firewall. Gli utenti devono inoltre fare particolarmente attenzione quando sulla macchina viene chiesto di aprire files che provengono da fonti non note.

BitDefender offre uno strumento apposito per rimuovere Zimuse (http://www.zimuse.com/)




Autore: "BitDefender"

Fonte: SHAFT (http://www.shaft-italia.it/news/news270110.html)

FulValBot
27-01-2010, 16:04
cazzzzzz e quanto ci metteranno gli altri antivirus per vederlo??? :doh:

eraser
27-01-2010, 17:09
Ma veramente BitDefender sta facendo una press release su un worm che era gia stato isolato giorni prima da altre società, vedi per l'appunto ESET http://www.eset.com/threat-center/blog/2010/01/22/bemused-by-zimuse-dis-is-not-one-half

FulValBot
27-01-2010, 17:31
a me interessa sapere se antivir lo vede, non uso nod32...

frasaian
27-01-2010, 17:31
Ma veramente BitDefender sta facendo una press release su un worm che era gia stato isolato giorni prima da altre società, vedi per l'appunto ESET http://www.eset.com/threat-center/blog/2010/01/22/bemused-by-zimuse-dis-is-not-one-half

Non ho visto la notizia, allora ho pensato di pubblicarla, meglio un removal tool in più che in meno ;)

frasaian
27-01-2010, 17:32
a me interessa sapere se antivir lo vede, non uso nod32...

Utilizza il removal tool o fai una scansione online per vedere se lo hai

eraser
27-01-2010, 17:32
a me interessa sapere se antivir lo vede, non uso nod32...

Si ;)

eraser
27-01-2010, 17:41
Non ho visto la notizia, allora ho pensato di pubblicarla, meglio un removal tool in più che in meno ;)

No ma non hai sbagliato tu infatti ;) :)