View Full Version : Possibile interrompere e poi riprendere recovery file persi?
Salve a tutti!
Ho iniziato la procedura di recovery dei file del mio hard disk (:I), che era stato accidentalmente formattato (è stato accidentalmente collegato a un pc con windows 2000).
Ho detto al programma (Easeus recovery wizard) di salvare i file trovati (dopo 90 sudate ore di lavoro) in un altro hard disk (:F).
Problema: non ci ho subito fatto caso, ma invece di attaccarlo all'adattatore usb 2.0 a 4 uscite cui è collegato l'hd da recuperare, l'ho attaccato al pc, quindi gira molto lento, e il recupero potrebbe durare parecchio...
Posso interrompere la procedura, attaccare (:F) alla presa 2.0 e poi riavviarla?
Grazie!
Greg
dirklive
27-01-2010, 15:38
io ti consiglio di lasciarlo attaccato al pc, al di là del fatto che non noteresti nessun giovamento a collegarlo usb.:)
io ti consiglio di lasciarlo attaccato al pc, al di là del fatto che non noteresti nessun giovamento a collegarlo usb.:)
Ma è già attaccato via usb, solo che la presa non è 2.0.
La situazione è questa:
Presa usb1: collegata all'hard disk "buono".
Presa usb2: collegata a terminale 2.0 con 4 ingressi, a uno dei quali è attaccato l'hard disk "problematico"
Pensavo che se attaccassi l'hard disk buono a uno di quei 4 ingressi 2.0 girerebbe più veloce...ma non mi fido, ho paura che possa perdere i file che easeus ha recuperato e che non li possa più salvare
(attualmente sta salvando sull'hard disk buono i file recuperati dall'hard disk "problematico")
Il recupero lo si può fare più volte e non modifica il dpartenza, quindi non vedo problemi, solo che ho qualche dubbio sull'utilità della cosa
Tieni conto comunque che l'operazione di recupero è lenta di suo e non puoi aspettarti velocità uguali al copia/incolla da disco a disco
Infatti il programma deve anche fare tutta una serie di verifiche per poter copiare dati che poi siano congruenti
Il recupero lo si può fare più volte e non modifica il dpartenza, quindi non vedo problemi, solo che ho qualche dubbio sull'utilità della cosa
Tieni conto comunque che l'operazione di recupero è lenta di suo e non puoi aspettarti velocità uguali al copia/incolla da disco a disco
Infatti il programma deve anche fare tutta una serie di verifiche per poter copiare dati che poi siano congruenti
No ma infatti qualora avessi voluto interromperlo lo avrei fatto subito, sperando magari in un incremento della velocità (10%? Di più? Di meno?)
Ma ormai sono passate 8 ore e sono già stati salvati 17GB su 87GB, quindi non avrebbe più senso interrompere.
Forse se lo avessi fatto subito avrei guadagnato una manciata di ore.
Il fatto è che il recupero in sè è già avvenuto, ora sta salvando su hd. Che differenza c'è? Come mai è così lento? Pensavo che una volta ricostruiti i file, poi fosse più facile salvarli :confused: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.