PDA

View Full Version : Nokia X6 16GB: meno memoria e senza Comes With Music


Redazione di Hardware Upg
27-01-2010, 11:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-x6-16gb-meno-memoria-e-senza-comes-with-music_31422.html

Nokia presenta una versione più economica di X6: 16GB di memoria e senza il servizio di download Nokia Comes With Music

Click sul link per visualizzare la notizia.

drak69
27-01-2010, 12:06
hanno capito che non vale 550 euro quel mattoncino? e ora stanno togliendo i servizi e la memoria per venderlo a 450 e guadagnarci cmq un botto? la nokia rimane sempre la stessa....

DeepEye
27-01-2010, 12:14
Il prezzo è elevato, ma è in linea con altri smartphone di quel tipo, quindi c'è poco da lamentarsi di nokia.

afhaofhasofhaohfa
27-01-2010, 12:32
proprio in linea non direi. Ognuno spende i propri soldi come vuole ma oggettivamente si tratta di un telefono caro benchè privo del valore aggiunto per esempio di un iphone

drak69
27-01-2010, 12:35
Smartphone di quel tipo, ma non di stessa qualità ;)

jdvd976
27-01-2010, 12:40
Download gratuito di musica, schermo capacitivo, 32 Gb storage, fotocamera 5 mpx, navigatore satellitare...invece gli altri smartphone sono regalati???

DeepEye
27-01-2010, 12:49
privo del valore aggiunto per esempio di un iphone

Qual'è il valore aggiunto di un iphone?
Lo stesso che ha una maglietta da 10€ con sopra stampato D&G per poi essere venduta a 80€

Ok forse esagero, ma gli smartphone da 5-600€ fanno all'incirca tutti le stesse cose, chi meglio chi peggio, e ognuno eccelle in alcune ma non in tutte.
La sostanza è sempre quella: schermo grande, tanta memoria, connettività completa, batteria piu o meno potente, fotocamera piu o meno potente.
Per quanto riguarda l'interfaccia e OS, non esiste un vincitore sicuro, ognuno se lo sceglie in base alle proprie esigenze (beh non è vero, spesso si sceglie per moda).

JackZR
27-01-2010, 12:51
Secondo me più che su ste cose dovrebbero puntare un po' di più su terminali con Maemo...

afhaofhasofhaohfa
27-01-2010, 13:06
Qual'è il valore aggiunto di un iphone?
Lo stesso che ha una maglietta da 10€ con sopra stampato D&G per poi essere venduta a 80€

Ok forse esagero, ma gli smartphone da 5-600€ fanno all'incirca tutti le stesse cose, chi meglio chi peggio, e ognuno eccelle in alcune ma non in tutte.
La sostanza è sempre quella: schermo grande, tanta memoria, connettività completa, batteria piu o meno potente, fotocamera piu o meno potente.
Per quanto riguarda l'interfaccia e OS, non esiste un vincitore sicuro, ognuno se lo sceglie in base alle proprie esigenze (beh non è vero, spesso si sceglie per moda).

Dunque... io sto per comprare un iphone. Non lo faccio per moda ma perchè, avendolo un mio amico piuttosto competente, ho potuto toccare con mano quanto la standardizzazione dell'hardware e il controllo estremo sul software limitino al massimo l'insorgere di possibili problemi. Siccome non ho più voglia di smanettare su di un cellulare più di quanto non lo usi per telefonare questa è la mia scelta. In poche parole è questo il valore aggiunto di iphone. Il tutto ovviamente imho e senza polemiche. Scusatemi per il parziale OT

Secondo me più che su ste cose dovrebbero puntare un po' di più su terminali con Maemo...

Su questo sono d'accordo: potrebbe essere la strada per contrastare osx

Random81
27-01-2010, 13:24
Il prezzo è elevato, ma è in linea con altri smartphone di quel tipo, quindi c'è poco da lamentarsi di nokia.

Non sono tanto d'accordo. L'X6 è una versione rimaneggiata del primo touchscreen di Nokia,il 5800. Quest'ultimo si trova in offerta a circa 180 euro, e si parla di un full tocuh da 3,2 pollici dotato di wifi, gps, bluetooh e accelerometro. L'X6 aggiunge un touch capacitivo al posto del resistivo e uno schermo leggermente più ampio. Addirittura con l'ultimo firmware uscito per il 5800 (il 40) si annullano le poche differenze software che c'erano visto che anche sul 5800 è stato introdotto kinetic scrolling e barra dei contatti in home page.
La differenze di prezzo fra i 2 terminali è assurda, ok lo schermo capacitivo invece del resistivo, ma per il resto è lo stesso telefono con lo stesso sistema operativo, le stesse funzioni e lo stesso hardware interno (anche la cpu è la stessa).
Si può obiettare che anche 600 euro per un iphone sono tanti, ma in quel caso Apple non si fa concorrenza interna, vendono solo quello. Nokia vende centinaia di modelli ed è ovvio che deve fare i prezzi anche in base alle differenze fra i terminali che ha. Se fra 2 telefoni le differenze sono esigue non puoi chiedere 180 euro per uno e 500 per l'altro.

Non concordo poi sul fatto che Iphone sia una moda o una cosa per farsi vedere. E' oggettivo come il touch dell'iphone sia il migliore in circolazione e come il sistema operativo e le applicazioni siano tra le piu reattive e veloci mai viste. Poi uno può preferire un sistema operativo come Android o il nuovo Maemo di Nokia, quello è un altro discorso, ma per ciò che offre Iphone vale i soldi che costa

Pts.Mac
27-01-2010, 13:35
Attendo con impazienza le versioni di X6 8Gb, X6 4Gb, X6 Navigator, X6 Mini, X6 Mercedes, X6 AC Milan, X6 Supernova, X6 Black Hole, X6 Coffee Maker, X6-or-any-other-current-nokia-smartphone-is-not-a-refurbished-dressed-up-5800-(xpress-music-,-not-the-navigator) Edition.

Cioè, ci aggiungono un software ( o meglio ancora, lo tolgono! Wow l'assenza di un software è una feature ora!), gli cambian la scocca e bam! 600€. Stesso hw da anni, stessa piattaforma (schifosa) da anni, stesso tutto da anni. I miei primi 3 telefoni di fascia alta sono stati dei Nokia, di cui due N Series, e ne ero soddisfattissimo. Ora tanti saluti. Quando escono delle review manco le leggo. SON TUTTI UGUALI IN TUTTO. Almeno altre compgnie tipo HTC,Sony,Motorola stanno sperimentando, abbracciano piattaforme diverse, variano l'hardware, migliorano le GUI..boh..non è un caso che su molti siti specializzati la pagella della Nokia per il 2009 sia stata uno sfacelo..

afhaofhasofhaohfa
27-01-2010, 13:39
Quoto l'intervento di ramdom. Devo aggiungere che la versione di symbian touch poi non mi ha fatto una buona impressione. L'ho provata su un 5800 e quella dell'x6 dovrebbe essere molto simile. In particolare trovo macchinosissimo e scomodo l'inserimento del testo

Pts.Mac
27-01-2010, 13:49
posso concordare che l'x6 costi troppo e che spesso facciano molti modelli simili, ma che nokia non sperimenti cose nuove no :) basta vedere l'n900 :)

Anche io ero molto interessato all'n900, ma tu lo hai più sentito nominare? Dalle review si palesa che praticamente non è un telefono, un paio di miei conoscenti se lo volevano comprare ma hanno fatto dietro front, la nokia ha dichiarato che il suo futuro è symbian...L'n900 non è stato il primo con maemo, se non erro anche l'n800 aveva maemo, ma son roba di nicchia, e comunque nulla di nuovo. Con l'n900 potevano portare un ottimo OS fuori dal guscio, ma a quanto pare ha fatto tanto baccano per nulla. Forse dovevo specificare "sperimentare con successo, crederci". Si "sente" che sono un po' nostalgico?

zago
27-01-2010, 14:01
Attendo con impazienza ... X6-or-any-other-current-nokia-smartphone-is-not-a-refurbished-dressed-up-5800-(xpress-music-,-not-the-navigator) Edition.


oddio se solo avessi capito cosa c'è scritto avrei riso 2 ore invece mi sono fermato a un ora solamente dato che mi sono dovuto immaginare il tutto :-P

Neo81Na
27-01-2010, 14:07
conrcordo.. la nokia dopo l'n95 si è ben guardata a tirare fuori un cellualre che funzioni in tutto e per tutto.. del resto l'n95 ha fermato il merco x 3 anni.. anche oggi se la nokia farebbe un n95 touch lo comprerei al volo e fanculo iphone nexus one, drone etc.. ma cosi non fa xcio ecco il cellulare maemo come un pc ma non si aggiorna come un pc.. e non si usa come un telefono.. il nokia n97 che all'ultimo viene ridotto drasticamente in potenza di calcolo che di conseguenza si impalla xche non ce la fa oppure il 5300 xpress music che non ha la fotocamera 5 mpx.. o l'x6 che costa un botto, o l'n97 mini che se lo potevano veramente risparmiare... boh.. nokia ma non fai prima a chiudere che ne salvi in soldi e faccia.. propongo una vina da eroe un un'ultimo grande modello ma muori subito dopo per la fatica.. e ceh si scannino htc google e iphone.. ops ho dimenticato microsoft come se nn facesse niente di utile povero me.. l'avrò fatto apposta? chissà

Pts.Mac
27-01-2010, 14:07
oddio se solo avessi capito cosa c'è scritto avrei riso 2 ore invece mi sono fermato a un ora solamente dato che mi sono dovuto immaginare il tutto :-P

Ahah :Prrr:. Vuol dire : X6 "o ,al momento, qualsiasi altro smartphone nokia, non è un 5800 (xpress music, non navigator) riciclato e agghindato" Edition :Prrr:

melpycar
27-01-2010, 14:32
questi ultimi nokia sono solo un riciclo di tutto dopo la fregatura con l'n96 non prendero nokia per un po di tempo...poi tutti questi che comprano iphone..ma nn lo capite che buttate solo soldi e basta? per un terminale che non ha il multitasking?ma lo sapete almeno cose????...

Pts.Mac
27-01-2010, 14:59
poi tutti questi che comprano iphone..ma nn lo capite che buttate solo soldi e basta? per un terminale che non ha il multitasking?ma lo sapete almeno cose????...

Guarda onestamente fra un iPhone e un qualsiasi nokia dall'n96 in poi, come hai giustamente detto tu, sceglierei l'iPhone. Non sarà multitasking e avrà i suoi difetti come tutti i terminali ma almeno è veloce e ha un'ottima piattaforma..io ho un Hero cmq :Prrr:

Luposardo
27-01-2010, 15:17
Che senso ha lamentarsi dei prezzi, fra un mese sarà sicuramente reperibile alla metà di quel prezzo.. tanto di listino partono sempre da 700€ (ridicolo)

Posseggo un n82 che all'inizio costava 599€ io l'ho pagato 170€ in offerta

noc77
27-01-2010, 15:40
In giro si dice che questa versione forse costera' sui 350€ ma non so se inclusi di tasse, se si allora potrebbe essere un prezzo competitivo dato che il costo minimo di un terminale con schermo capacitivo e' intorno a quella cifra;
La Apple con il suo iPhone ha centrato la miglior fascia di mercato esistente! cioe' quella che comprato un telefono e' disposta a sborsare altri soldi per il software mentre l'utente medio nokia No e vuole spendere pure il minimo indispensabile;

RobyOnWeb
28-01-2010, 08:43
Scuate l'OT ma...che significa "schermo capacitivo invece del resistivo" :confused:

Grazie.

Sui telefonini sono indietro come le OO di un bassotto. :rolleyes:

afhaofhasofhaohfa
28-01-2010, 09:03
questi ultimi nokia sono solo un riciclo di tutto dopo la fregatura con l'n96 non prendero nokia per un po di tempo...poi tutti questi che comprano iphone..ma nn lo capite che buttate solo soldi e basta? per un terminale che non ha il multitasking?ma lo sapete almeno cose????...

Questa storia del multitasking è abusatissima... ma quante applicazioni devi far girare in background? Poi non è il terminale che non è fisicamente in grado di operare in multitasking quanto una scelta progettuale del sistema operativo. Non per flammare, in quanto fino a poco tempo fa facevo i tuoi stessi discorsi. Almeno poi il sistema operativo è uno e uno solo: con Android non sai mai quale ti ritroverai: 1.5, 1.6, 2, 2.1 tutti in commercio contemporanenamente...

CICCI0
28-01-2010, 21:10
Questa storia del multitasking è abusatissima... ma quante applicazioni devi far girare in background? Poi non è il terminale che non è fisicamente in grado di operare in multitasking quanto una scelta progettuale del sistema operativo. Non per flammare, in quanto fino a poco tempo fa facevo i tuoi stessi discorsi. Almeno poi il sistema operativo è uno e uno solo: con Android non sai mai quale ti ritroverai: 1.5, 1.6, 2, 2.1 tutti in commercio contemporanenamente...

Backgrounder risolve la situazione infatti.

OT: La mia esperienza...
Beh, anche io ho posseduto tantissi nokia... gli ultimi sono stati n95,5800 (venduto subito per la fotocamera oscena) n82, n79 in successione.
Il più completo per me è stato l'n82 che ho deciso di cambiare per poi provare un iPhone 3g 16gb che tuttora possiedo.
Passare da un qualsiasi nokia symbian dai 180 in su ad un iPhone ha i suoi pro e i suoi contro.

Partiamo dal fatto che senza "liberare il telefono" dalle restrizioni imposte da apple, il cellulare non mi ha soddisfatto per nulla.
Tutte le applicazioni e i piccoli accorgimenti/patches/continui sviluppi creati da parte di utenti (non intendo solo da apple) hanno migliorato tantissimo il terminale.
Più che migliorato, hanno colmato le carenze di cui lo stesso iPhone soffre.
(Esempio: multitask > backgrounder - registrazione video > Camcorder - File Manager > iFile - TaskManager > sbsetting e vari plugin).

Potrei prolungarmi davvero molto, ma solo perchè ho posseduto davvero tanti terminali tra cui: "nokia, ericsson, sony ericsson, htc ed ora anche apple"

Vero che apple con continui aggiornamenti (parlo dell'ultimo fw 3.1.2) ha reso molto più gestibile un terminale che inizialmente aveva davvero del ridicolo...Tuttavia non poter inviare file/documenti/foto/melodie/canzoni/ecc. con bluetooth, non poter contare su una batteria affidabile (1 giorno scarso è troppo poco), non poter effettuare videochiamate, non poter scattare foto decentemente, niente flashplayer su safari, ecc.

Tutte queste sono cose a cui altri terminali (anche quelli più economici) mi hanno abituato.
Con l'attuale n79 (pagato 189 euro) ho una batteria eterna, scatto foto eccellenti (non come l'n82), e tanto altro.

Bisognerebbe tener conto dell proprie esigenze e solo successivamente valutare un acquisto.
Ogni terminale ha i suoi difetti, e come scritto sopra, l'iPhone non è da meno.
Ovunque legga mi sembra di capire che i fanBOY apple siano troppo incalliti per rendersene conto, oppure se ne fanno una ragione e convivono con essi.
Fine OT.

CICCI0
28-01-2010, 21:13
Scuate l'OT ma...che significa "schermo capacitivo invece del resistivo" :confused:

Grazie.

Sui telefonini sono indietro come le OO di un bassotto. :rolleyes:

Google è un caro amico, imapara ad usarlo :-)

Il touchscreen di tipo resistivo basa il suo funzionamento su resistenza elettrica: premendo lo schermo si crea un contatto tra due strati cconduttori elettricità. Il dispositivo traccia le coordinate posizionali del contatto comunicando i dati al sistema operativo.

Il touchscreen capacitivo genera un flusso di elettroni attraverso la superficie del display: quando un oggetto capacitivo, come le dita umane, toccanno (o semplicemente sfiorano) lo schermo il flusso di elettroni si distorce. Il dispositivo, tramite dei sensori posizionati in ciascun angolo del display, rileva la distorsione e assegna le coordinate del tocco. Ecco perchè su schermi capacitivi non è possibile utilizzare oggetti inanimati come ad esempio i pennini.

Sono cose che ho copiato ed incollato. Pur conoscendo la differenza tra i due sistemi non avrei mai saputo spiegarlo in questa maniera.