PDA

View Full Version : Aiutatemi a far di conto...


CozzaAmara
27-01-2010, 10:32
Ciao a tutti,

mi aiutate a fare due conti?

Zona bassa brianza (Milano), 550/600€ di affitto (comprese spese condominiali)

Quanto possono essere le spese per un mese per un single?

Intendo:
- cibo (200€ ???)
- acqua, luce, gas, munnezza ... (qui proprio non lo sò)
- mantenimento piccola utilitaria (RC + bollo + benza non dovrei superare gli 80€ mese)
- abbonamenti vari: adsl, telefono. (20€ Alice + ?)
- ecc.

Diciamo magari che per il tragitto casa-lavoro userei i mezzi pubblici quindi praticamente quasi niente spesa per la benzina da lunedì a venerdì.

Grazie.

bluelake
27-01-2010, 11:09
per luce e gas considererei un 100-150 euro totali, magari qualcosina meno ma in certi calcoli è meglio prevedere il peggio... per il cibo io calcolerei 300, a meno che non fai solo un pasto a casa. Acqua e munnezza sono variabili da zona a zona, su quelli non saprei darti indizi. Per la macchina, bollo e assicurazione già dovresti saperlo quanto vengono, anche quelli cambiano da regione a regione, io per una 206 sono sui 150 di bollo e 5-600 di assicurazione in classe 1.

Stormblast
27-01-2010, 11:12
per luce e gas considererei un 100-150 euro totali, magari qualcosina meno ma in certi calcoli è meglio prevedere il peggio... per il cibo io calcolerei 300, a meno che non fai solo un pasto a casa. Acqua e munnezza sono variabili da zona a zona, su quelli non saprei darti indizi. Per la macchina, bollo e assicurazione già dovresti saperlo quanto vengono, anche quelli cambiano da regione a regione, io per una 206 sono sui 150 di bollo e 5-600 di assicurazione in classe 1.

5-600 per una 206 in classe 1?? me cojoni!! :eek:

CozzaAmara
27-01-2010, 11:23
per luce e gas considererei un 100-150 euro totali, magari qualcosina meno ma in certi calcoli è meglio prevedere il peggio... per il cibo io calcolerei 300, a meno che non fai solo un pasto a casa. Acqua e munnezza sono variabili da zona a zona, su quelli non saprei darti indizi. Per la macchina, bollo e assicurazione già dovresti saperlo quanto vengono, anche quelli cambiano da regione a regione, io per una 206 sono sui 150 di bollo e 5-600 di assicurazione in classe 1.


300€ di spesa da soli mi paion tanti.
Assicurazione pagherei 360€ classe 5/6 non ricordo + bollo 120€

CozzaAmara
27-01-2010, 12:24
Nessun'altro?

Secondo voi quanto sarebbe sufficiente come stipendio per vivere?
1000/1100/1200/1300€?

Corleonese
27-01-2010, 12:41
Nessun'altro?

Secondo voi quanto sarebbe sufficiente come stipendio per vivere?
1000/1100/1200/1300€?

allora, non basterebbe nè 1300 nè 1400...potrebbero bastarne 1100. lascia stare, lascia stare. milano è una città veloce che non ha tempo e a volte ho anche pensato che ci fosse il sole di mezzanotte. Resta nella tua campagna con il vento che canta scuoteno i dorati e turgidi semi di grano

CozzaAmara
27-01-2010, 13:34
allora, non basterebbe nè 1300 nè 1400...potrebbero bastarne 1100. lascia stare, lascia stare. milano è una città veloce che non ha tempo e a volte ho anche pensato che ci fosse il sole di mezzanotte. Resta nella tua campagna con il vento che canta scuoteno i dorati e turgidi semi di grano

I turgidi semi di grano mi garbano ma per esigenze operative è arcidunque altamente plausibile che mi debba recare in loco almeno 5 volte a semana. :fagiano:

Scherzi a parte: non vivrei a Milano ma nell'Hinterland.

Piuttosto che trasferirmi a Milano (anche se avessi i soldi) andrei a vivere nel Bangladesh.

Estero
27-01-2010, 15:18
I turgidi semi di grano mi garbano ma per esigenze operative è arcidunque altamente plausibile che mi debba recare in loco almeno 5 volte a semana. :fagiano:

Scherzi a parte: non vivrei a Milano ma nell'Hinterland.

Piuttosto che trasferirmi a Milano (anche se avessi i soldi) andrei a vivere nel Bangladesh.

Fa pure...ogni natale ti manderò 100 euro tramite Emergency...

SquallSed
27-01-2010, 15:26
allora, non basterebbe nè 1300 nè 1400...potrebbero bastarne 1100. lascia stare, lascia stare. milano è una città veloce che non ha tempo e a volte ho anche pensato che ci fosse il sole di mezzanotte. Resta nella tua campagna con il vento che canta scuoteno i dorati e turgidi semi di grano

:asd: :sofico:

Fa pure...ogni natale ti manderò 100 euro tramite Emergency...

:asd:

CozzaAmara
27-01-2010, 16:43
Seriamente ... :rolleyes:

TonyManero
27-01-2010, 16:47
300€ di spesa da soli mi paion tanti.

Sono 10 euro al giorno.... male che vada 3 euro colazione, 3 euro pranzo e 3 euro cena.... ti sembrano ancora tanti? :D

Estero
27-01-2010, 17:07
Sono 10 euro al giorno.... male che vada 3 euro colazione, 3 euro pranzo e 3 euro cena.... ti sembrano ancora tanti? :D

Se cucini a casa si...con 1 euro fai la pasta 5-6 volte...

suarez4152
27-01-2010, 17:50
secondo me uno stipendio medio da 1500€ come quello di un ragioniere o un infermiere che ne prende sui 1500€(tolte le detrazioni stai sui 1300€)è perfetto.
Poi dipende...se sei laureato cazzo 1500€ sono pochi...se riesci a trovare un ottimo lavoro e sei bravo te ne fai molti di piu.
CIAO

TonyManero
27-01-2010, 17:54
Se cucini a casa si...con 1 euro fai la pasta 5-6 volte...

Ci metterai un po' d'olio, un po' di grana.. la condirai! E poi mangerai ogni tanto della carne... del pesce... Io parlo per esperienza... in due io spendevo 600 euro come nulla! ;-)

Stormblast
27-01-2010, 18:27
senza contare che dentro alla spesa oltre al cibo ci metti pure i detersivi, prodotti per il corpo, cartaigienica, etc etc

mettici un po' di benza, una pizza al mese, un po' di telefonate, un paio di birre e zac.... sei all'osso.

bluelake
27-01-2010, 18:50
Se cucini a casa si...con 1 euro fai la pasta 5-6 volte...
ma non vivi di sola pasta, devi metterci almeno i condimenti, il secondo, la roba non alimentare.. è vero che roba tipo l'olio o il sale la compri una volta al mese, ma ad esempio carne e verdure le compri più frequentemente... almeno per quello che è la mia esperienza, quando abbiamo vissuto da soli io e il mio ragazzo un 6-700 al mese partivano tranquillamente, anche dividendo per 2 la spesa siamo sempre sui 300 mensili.

Estero
27-01-2010, 19:51
Ci metterai un po' d'olio, un po' di grana.. la condirai! E poi mangerai ogni tanto della carne... del pesce... Io parlo per esperienza... in due io spendevo 600 euro come nulla! ;-)

Dai su...600 euro in due...
Io a casa faccio la spesa, siamo in tre e mediamente spendo 300 al mese. Poi se te mangi il caviale (che a me fa anche ribrezzo) un giorno si e uno no posso crederti...ma non mi sembra il programma di chi ha aperto il 3d.

La pasta era un esempio...nessuno mangia pasta tutti i giorni...se ci attacchiamo agli esempi in questo modo è inutile discutere.
Piuttosto è vero e va detto che in generale più si è e meno si spende per il mangiare...

Futura12
27-01-2010, 21:14
Se cucini a casa si...con 1 euro fai la pasta 5-6 volte...

si e il condimento non ce lo metti? è quello che costa..la pasta non costa un cazzo,anche a farseli da soli i condimenti (cosa che i consiglio) se voi magna bene..servono i soldi,con un euro ci si possono comprare al massimo le caramelle al bar.

[?]
27-01-2010, 22:09
secondo me uno stipendio medio da 1500€ come quello di un ragioniere o un infermiere che ne prende sui 1500€(tolte le detrazioni stai sui 1300€)è perfetto.
Poi dipende...se sei laureato cazzo 1500€ sono pochi...se riesci a trovare un ottimo lavoro e sei bravo te ne fai molti di piu.
CIAO

Aahahahaha la maggior parte dei laureati oggi non sono capaci e non han voglio di fare una sega.... e pretendono pure stipendi alti perchè loro "han studiato" :asd:
Vadano a lavorare a 900€ al mese, poi se valgono qualcosa possono anche chiedere piu' soldi.

Estero
28-01-2010, 02:55
si e il condimento non ce lo metti? è quello che costa..la pasta non costa un cazzo,anche a farseli da soli i condimenti (cosa che i consiglio) se voi magna bene..servono i soldi,con un euro ci si possono comprare al massimo le caramelle al bar.

Della serie "prima leggo poi rispondo"...:rolleyes:

ciriccio
28-01-2010, 06:38
Per mangiare dipende da cosa mangi.
Puoi spendere 50 a settimana o anche meno o superare i 150 (e di molto) sempre a settimana tranquillamente senza finire sul caviale.
Io carne e pesce li compro spesso... vedi te.
Poi sei a milano... non c'è mare... è inquinata...è tutto grigio... dovrai pur svagarti un po'...
Milano = concerti che fanno qui spesso l'unica data.
Milano = cabaret.
Milano = teatri.
Milano = pizza supercara.
Milano = taxi straladri.
Milano = un sacco di cose.

Io sono del parere che se vuoi lavorarci devi poterti permetterti di divertirti e star bene altrimenti è meglio raccogliere i pomodori giù.

p.s.
Come bollette, consumando molta luce, io spendo (non sono solo) 150 a bimestre di luce e circa la metà credo a trimestre di gas.

Come spesa credo che la migliore sia l'esseluga tranne che per carne o pesce.
Per questi meglio la coop che però è molto cara per tutto il resto (tanto che avrei voluto organizzare una specie di candid camera parodia di quella pubblicità delle buste piene in cassa... ricordate? :asd: )

Ieri alla coop ho speso 80 euro e non ho comprato un cazzo:muro:

giannola
28-01-2010, 08:48
Della serie "prima leggo poi rispondo"...:rolleyes:

ma non ti ci attaccare....:asd:

con 300 € la spesa viene bene pure per due persone, con 2,40 ad esempio uno si può fare un bel pollo al forno con le patate....e quando sento che il condimento costa assai mi vien da ridere...una passata di pomodoro può costare 0,5 € stessa cosa per la pancettina e un pacco di pasta...entrambe le cose durano parecchio, idem per il minestrone che si trova a meno di 2 €, ecc.

Poi se uno è abituato che compra solo di marca e non guarda mai le offerte allora è chiaro che può spendere quanto vuole. :O