PDA

View Full Version : formattare hd aggiunto


garigo
27-01-2010, 08:48
Vorrei inserire un hard disk sul mio pc.Su questo hd vi sono due partizioni.Vorrei eliminare le partizioni e crearne una unica formattando tutto.
E' possibile farlo?

roccia1234
27-01-2010, 08:57
certo. Da gestione disco lo fai tranquillamente. Dovrebbe essere nel pannello di controllo sotto "strumenti di amministrazione" -> "gestione computer" se usi xp, oppure sotto "sistema e sicurezza" -> "strumenti di amministrazione" -> "crea e formatta partizioni disco rigido" con 7. Sotto vista non so, però il percorso dovrebbe essere simile (se non uguale) a quello di 7.
Questio ti permette di fare cose "base" con le partizioni, come cancellarle e crearne di nuove (e quindi ti basta per quello che devi fare). Se devi ridimensionare, spostare, convertire da logica a primaria, ecc ecc servono programmi di terze parti.

Marinelli
27-01-2010, 08:58
Certo, senza problemi.

Lo puoi fare direttamente da Windows, entrando in "Gestione disco" (a seconda della versione di Windows il percorso per arrivarci è leggermente differente).

Ciao!

P.S. Spostato nella sezione dedicata alle periferiche di memorizzazione.

garigo
28-01-2010, 14:14
Se devi ridimensionare, spostare, convertire da logica a primaria, ecc ecc servono programmi di terze parti


Quindi se volessi eliminare la partizione che, nonostante non dia più fastidio all'avvio ma che comunque è sempre presente, potrei farlo però con l'utilizzo di un'altro programma?

Marinelli
28-01-2010, 15:38
Se devi solo eliminare le due partizioni sul nuovo disco e ricrearne una unica ti basta lo strumento di Windows. Con 7 (e forse anche Vista) si può anche ridimensionare, almeno entro certi limiti, le partizioni.

Altrimenti puoi sempre usare un programma gratuito come questo:

http://www.partition-tool.com/personal.htm

Ciao :)

FrancescoP75
18-02-2011, 16:09
Salve ragazzi, ho un caso simile a garigo; possiedo questi 2 hard disk:

1) IBM/HITACHI Deskstar 7K250 160 GB Serial ATA - (2 partizioni: E con vecchio Win XP ancora installato ed F; lo usavo prima di comprare il SEAGATE!),
2) SEAGATE Barracuda GT 7200.11 500 GB Serial ATA - (2 partizioni: C con nuovo Win XP installato e D; è l’unico hard disk in uso attualmente).

Dopo aver comprato il SEAGATE da 500 GB, ci ho creato le 2 partizioni C e D ed in seguito ho installato Windows XP nella prima; fino ad ora il mio pc “ha lavorato” solo con quest’ultimo h.d. e adesso, per poter aumentare lo spazio disponibile per l'archiviazione, vorrei collegare anche l’IBM/HITACHI da 160 GB ma il vecchio S.O. ancora installato in E mi da problemi :mbe: .
Infatti, se a pc spento collego entrambi gli h.d. ed in seguito lo avvio, mi vengono riconosciuti entrambi ma si avvia col S.O. del vecchio IBM/HITACHI :confused: .

DOMANDA
Come faccio a rimuovere senza rischi il S.O. dalla partizione E del vecchio IBM/HITACHI? Devo accendere il pc col solo SEAGATE e solo dopo, a pc attivo, collegare anche l'IBM/HITACHI chiedendo la formattazione di E? Potete aiutarmi?
Vorrei che il vecchio h.d. diventi uno spazio unico senza partizioni!

NOTA - la partizione F l'ho gia facilmente formattata.

Grazie a chi mi vorrà aiutare :) .