PDA

View Full Version : Apple brevetta un sistema di rilevazione della prossimità


Redazione di Hardware Upg
27-01-2010, 08:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-brevetta-un-sistema-di-rilevazione-della-prossimita_31412.html

La casa di Cupertino deposita un brevetto inerente un sistema di rilevazione della prossimità da utilizzare assieme alle ormai collaudate tecnologie touchscreen

Click sul link per visualizzare la notizia.

lukafulmine
27-01-2010, 08:19
sarà molto utile in ambiente grafico

Nicola[3vil5]
27-01-2010, 08:24
sarà molto utile per far piovere denunce a raffica su chiunque implementi un gingillo simile nei prossimi mesi

aled1974
27-01-2010, 08:27
onde millimetriche? qualcosa di simile?

chissà se è possibile creare un apparato che dia una minima sensazione di pressione pur non toccando fisicamente l'oggetto, sai che comodità abbinato a schermi touch :asd:

ciao ciao

P.S.
a quando il rilevatore di prossimità biometrico? Se mi allontano di tot dal dispositivo questo va in sospensione protetta e si sblocca solo se percepisce il mio dna alla distanza prestabilita? :ciapet:

Kanon
27-01-2010, 08:28
sarà molto utile per implementare su iPod touch e iPhone un software per parcheggiare :D

tarek
27-01-2010, 08:28
ormai si fanno brevetti a ripetizione per impedire alla concorrenza di sviluppare prodotti innovativi...è una pecca del mercato, andrebbe imposto di utilizzare un brevetto nella produzione entro 2 anni dalla sua registrazione..

tarek
27-01-2010, 08:30
c'è già basta usare la connessione bluetooth di un cellulare...quando va fuori campo (10m) si blocca il pc..

PhoEniX-VooDoo
27-01-2010, 08:36
speriamo che ora Apple non mi faccia pagare delle royalties ogni volta che uso i sensori di parcheggio in auto! :eek:

http://www.my-gti.com/wp-content/uploads/vw_rns_510_ops_front_rear.jpg

nziria
27-01-2010, 08:37
beh,io credo che i brevetti vadano pagati per poterli utilizzare,quindi...

aled1974
27-01-2010, 08:38
c'è già basta usare la connessione bluetooth di un cellulare...quando va fuori campo (10m) si blocca il pc..

sì, questa l'avevo letta, io parlo di biometria, il primo che brevetterà il blocco del dispositivo in base alla biometria farà molti soldi IMHO

pensa a cellulari, automobili (ricordi la chiave a onde radio?), lettori mp3, macchine digitali, etc etc :ciapet:

che poi i brevetti ormai sono rilasciati non per prodotti esistenti (nemmeno allo stadio di prototipi) ma su concetti e applicazioni che più svariate e fumosi non si può :doh:

ciao ciao

Pitonti
27-01-2010, 08:40
copiato da The Island.
Michael Bay chiederà i diritti ::

PrototypeR
27-01-2010, 08:45
Sarà molto utile....come cappello!! ^^'

SK8R1
27-01-2010, 09:19
sarà molto utile per implementare su iPod touch e iPhone un software per parcheggiare :D

:D :D :D hahahahahaahaha!!! :D :D :D :D

DeepEye
27-01-2010, 09:20
Scusate, ma è l'ennesimo brevetto su un applicazione ipotetica di una tecnologia che magari hanno solo pensato?
Cavolo, vorrei averli io i soldi per brevettare ogni mio pensiero, e poi far pagare a chiunque venga in mente una cosa simile.

dwfgerw
27-01-2010, 10:57
mappa che commenti idioti. Spero non diventi come un'altra testata che inizia per T

aled1974
27-01-2010, 11:09
Scusate, ma è l'ennesimo brevetto su un applicazione ipotetica di una tecnologia che magari hanno solo pensato?
Cavolo, vorrei averli io i soldi per brevettare ogni mio pensiero, e poi far pagare a chiunque venga in mente una cosa simile.

sembra anche a me che i brevetti rilasciati siano più che altro su concetti e idee piuttosto che su prototipi o prodotti tangibili :doh:

ciao ciao

mjordan
27-01-2010, 11:13
Non mi sembra nulla di innovativo, come idea. Anzi, a dir la verità mi sembra un brevetto che viola altri brevetti. :asd:
Voglio dire, alla fine è un mix fra un comune sensore di prossimità e un RFID. RFID che di certo non ha inventato Apple. Apple è solita brevettare "modi di funzionamento" su tecnologie esistenti. Tipo "se metto il dito e il sensore vede un dito, compi l'azione associata al dito". Questo modo di brevettare l'ho sempre odiato e andrebbe proibito.

OldDog
27-01-2010, 11:14
Scusate, ma è l'ennesimo brevetto su un applicazione ipotetica di una tecnologia che magari hanno solo pensato?
Cavolo, vorrei averli io i soldi per brevettare ogni mio pensiero, e poi far pagare a chiunque venga in mente una cosa simile.
Per quanto ne so non basta una descrizione generica: bisogna dimostrare una modalità pratica di applicazione di quanto brevetti, o esibire uno specifico "modello" funzionante e i suoi disegni costruttivi per alcune caratteristiche oggetto del brevetto.
Il problema AFAIK è nel capire se quanto brevetti è realmente una idea originale, non già parte delle conoscenze comuni, e se l'ambito di brevettabilità ammesso non vada oltre la specifica tecnica per coprire un "concetto" nella sua interezza.
Per capirci: un conto è brevettare un certo modo di costruire uno schermo per visualizzare immagini, altro è considerare ammissibile un brevetto su "visualizzazione di immagini, in qualunque modalità si effettui, con qualsiasi tecnologia e tecnica la si realizzi". :cool:

deru88
27-01-2010, 14:47
beh secondo me la apple ne prenderà di soldi vendendo la concessione da questo brevetto magari ai produttori di display..
basta pensare a giochi che implementeranno questa tecnologia "tele touch"
mi viene in mente una specie di wii senza telecomando.. le applicazioni si trovano!

Z80Fan
27-01-2010, 19:18
a quando il rilevatore di prossimità biometrico? Se mi allontano di tot dal dispositivo questo va in sospensione protetta e si sblocca solo se percepisce il mio dna alla distanza prestabilita? :ciapet:

In realtà il professore Kevin Warwick dell'università di Reading in Inghilterra ha realizzato un prototipo funzionante, impiantandosi un chip sotto la pelle del polso sinistro. All suo avvicinarsi si attivano tutti i dispositivi programmati a tale scopo

-----

Penso che non sia l'attuale tecnologia a ultrasuoni che viene usata nei veicoli o nei comuni sensori di prossimità, mi sà tanto invece di un campo magnetico che viene modificato dalla vicinanza di un oggetto e dei sensori che ne percepiscono la presenza calcolando lo scostamento del campo, un po' come fà il multitouch misurando la capacità del dito (per questo non funziona con oggetti di plastica o metallo ad esempio)

aled1974
27-01-2010, 19:23
wow, grazie dell'informazione, sono andato alla sua pagina a curiosare un po' anche se devo dire che non è proprio quello che avevo in mente ;)

ciao ciao

clovis
27-01-2010, 20:57
WOW!! Cioè, hanno scoperto il Theremin!
http://it.wikipedia.org/wiki/Theremin
Bè c'han messo 90 anni, ma ce l'anno fatta...:rolleyes:
Veramente ridicola la gestione dei brevetti negli USA.E poi danno a noi dei "mafiosi"...

TheAle
28-01-2010, 07:14
Commento # 10 di: Pitonti pubblicato il 27 Gennaio 2010, 09:40

copiato da The Island.
Michael Bay chiederà i diritti ::


prima di quello ci fu anche di tom cruise "minority report" :-)