Entra

View Full Version : Intel continua a crescere nel segmento grafico


Redazione di Hardware Upg
27-01-2010, 08:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-continua-a-crescere-nel-segmento-grafico_31413.html

Jon Peddie Research analizza i dati di mercato dell'anno appena conclusosi, focalizzandosi sul segmento video. Intel ancora in crescita

Click sul link per visualizzare la notizia.

Stefano Villa
27-01-2010, 08:15
Quindi niente GeForce x i3 ed i5 ???

TheDragon81
27-01-2010, 08:24
Nel corso dell'anno appena conclusosi, Intel con i propri controller video integrati si è comportata molto bene, facendo registrare un aumento del market share
Beh, a mio parere, l'incremento è stato anche favorito dai netbook ... il 90% montano il chip Intel...

fpg_87
27-01-2010, 08:25
l'incremento è dovuto solo ai netbook!

aled1974
27-01-2010, 08:32
Quindi niente GeForce x i3 ed i5 ???

scusa non capisco, perchè non dovrebbero?

leggendo la notizia si legge che nvidia ha rinunciato a sviluppare chipset proprietari, non che non permette di usare le proprie schede video su chipset altrui

ad esempio le attuali motherboard per i5/i7 permettono sia sli che cross-x se non sbaglio (è un po' che non seguo) giusto? Oppure capisco male io? :stordita:

ciao ciao

TheDarkAngel
27-01-2010, 08:40
nvidia è praticamente collassata, dal 30.6% al 24.3 :eek:

g.luca86x
27-01-2010, 09:00
da ora in poi queste notizie sulle quote di vga, comprese le integrate, andranno cestinate direttamente. Grazie alla genialata di intel di inserire la gpu in ogni processore venduto (su quelli da grandi volumi) avremo che intel venderà una gpu per ogni processore. Risultato: la quota di mercato di intel schizzerà in modo spaventoso, così come gli utili e le loro azioni... mica la regalano la gpu integrata nel die...

dalla classifica però si nota come sia amd ma soprattutto nvidia abbiano pagato caro l'aver voluto ridurre gli ordini di schede a 55nm fiduciosi dei prodotti a 40nm che non sono arrivati, per nulla nel caso di nvidia, e a singhiozzo per amd... mi fa strano però che sia stata intel a guadagnarci, visto che produce solo becere integrate del cavolo. Penuria per penuria è davvero incredibile che la gente abbia optato per una integrata intel piuttosto che per una qualunque dedicata amd o nvidia...

leddlazarus
27-01-2010, 09:20
queste quote mercato la dicono lunga sull'effettivo venduto.

in certi thread ci si scanna per che una cpu o gpu va il 10% in meno di un'altra.

il mercato lo comanda il basso e medio-basso livello.

adesso intel è prima come vendite di gpu peccato che faccia solo integrate (chipset che i nuovi cpu+gpu).

come se la ferrari vendesse + macchine di altri solo perchè vanno + forte...

Malek86
27-01-2010, 09:29
da ora in poi queste notizie sulle quote di vga, comprese le integrate, andranno cestinate direttamente. Grazie alla genialata di intel di inserire la gpu in ogni processore venduto (su quelli da grandi volumi) avremo che intel venderà una gpu per ogni processore. Risultato: la quota di mercato di intel schizzerà in modo spaventoso, così come gli utili e le loro azioni... mica la regalano la gpu integrata nel die...

dalla classifica però si nota come sia amd ma soprattutto nvidia abbiano pagato caro l'aver voluto ridurre gli ordini di schede a 55nm fiduciosi dei prodotti a 40nm che non sono arrivati, per nulla nel caso di nvidia, e a singhiozzo per amd... mi fa strano però che sia stata intel a guadagnarci, visto che produce solo becere integrate del cavolo. Penuria per penuria è davvero incredibile che la gente abbia optato per una integrata intel piuttosto che per una qualunque dedicata amd o nvidia...

Non vedo perchè. Quando ho montato il terzo PC per i miei genitori (che lo usano solo per andare su internet, praticamente), avevo in mente di lasciarci la scheda video integrata, tanto, per quello che dovevano farci.

Più avanti ho deciso di mettergli una 3450 perchè me ne avanzava una... ma anche se avessi lasciato l'integrata, dubito che sarebbe cambiato qualcosa. Come ho detto, non ci giocano, nè ci guardano video HD. Al massimo fanno giochini freeware bidimensionali.

akfhalfhadsòkadjasdasd
27-01-2010, 10:04
Mamma Apple colpisce ancora... :rolleyes:

g.luca86x
27-01-2010, 10:04
Non vedo perchè. Quando ho montato il terzo PC per i miei genitori (che lo usano solo per andare su internet, praticamente), avevo in mente di lasciarci la scheda video integrata, tanto, per quello che dovevano farci.

Più avanti ho deciso di mettergli una 3450 perchè me ne avanzava una... ma anche se avessi lasciato l'integrata, dubito che sarebbe cambiato qualcosa. Come ho detto, non ci giocano, nè ci guardano video HD. Al massimo fanno giochini freeware bidimensionali.

il mio commento era un appunto a quanto detto nell'articolo, cioè che il calo di market share di amd e nvidia sia dovuto alle basse rese dei 40nm. Sapendo benissimo che le gpu a 40nm sono dei prodotti performanti, distanti anni luce dalle integrate intel, mi sembra molto strano che chi ad esempio voleva una 5750 abbia poi optato per una gma4500. Le schede dedicate di fascia bassa, tipo 4350 o 4550 non hanno mai subito influenze dai 40nm, quindi affermare che intel ha avuto una crescita a causa della crisi di gpu di fascia medio-alta suona quasi come una bestemmia. Se voglio una 5850 non compro di certo un processore 775 con integrata intel come ripiego per l'attesa. Infatti non mi risulta che prima dei nuovi i3 e i5 intel avesse un chipset con grafica per soluzioni di fascia alta...

Come da me detto amd e nvidia pagano lo scotto di aver ridotto gli ordini di gpu a 55nm ma secondo me la notizia andrebbe affiancata dai numeri di vendita assoluti, oltre che dalle percentuali. Infatti l'aumento della quota di intel me la spiego solo con un calo generale delle vendite di vga, dove quelle amd e nvidia sono calate in numero mentre quelle intel sono rimaste sullo stesso trend. Non è tanto un aumento della quota di intel quanto una contrazione del venduto di grafica dedicata in attesa di prezzi e disponibilità migliori...

Malek86
27-01-2010, 10:09
Infatti l'aumento della quota di intel me la spiego solo con un calo generale delle vendite di vga, dove quelle amd e nvidia sono calate in numero mentre quelle intel sono rimaste sullo stesso trend. Non è tanto un aumento della quota di intel quanto una contrazione del venduto di grafica dedicata in attesa di prezzi e disponibilità migliori...

Ma non dicevano di recente che le vendite di schede discrete erano aumentate? Ora non sono sicuro, dovrei ricontrollare.

E comunque, per diminuire una quota di mercato, puoi anche incrementare le vendite: basta che gli altri poi incrementino le vendite più di quanto hai fatto te. In pratica, è possibile che AMD e Nvidia abbiano venduto più di prima, ma che le schede dedicate di Intel abbiano venduto così tanto di più, che la quota di mercato è aumentata ugualmente a discapito della loro. E viste le crescite dei netbook, la cosa non mi stupirebbe.

Red Wizard
27-01-2010, 11:09
La spiegazione è molto semplice e la avete già data: Netbook
Inoltre per fare quello che fanno la maggior parte delle persone (navigare, posta, applicativi office) l'integrata Intel che danno su molti prodotti da supermercato è più che sufficiente.

E ve lo dice uno che lavora nel settore.... (non dei supermercati, eh? )

Lwyrn
27-01-2010, 11:12
Mamma Apple colpisce ancora... :rolleyes:

LOL, adesso vai a capire che centra apple in tutto questo :stordita:

November
27-01-2010, 11:15
da ora in poi queste notizie sulle quote di vga, comprese le integrate, andranno cestinate direttamente.
Ah sì?

Grazie alla genialata di intel di inserire la gpu in ogni processore venduto (su quelli da grandi volumi) avremo che intel venderà una gpu per ogni processore.
Perché prima invece Intel non era comunque il più grande produttore di VGA...

dalla classifica però si nota come sia amd ma soprattutto nvidia abbiano pagato caro l'aver voluto ridurre gli ordini di schede a 55nm fiduciosi dei prodotti a 40nm che non sono arrivati, per nulla nel caso di nvidia, e a singhiozzo per amd...
E' un'ipotesi, tutta da provare (e per altro, a mio avviso, molto discutibile).


mi fa strano però che sia stata intel a guadagnarci, visto che produce solo becere integrate del cavolo. Penuria per penuria è davvero incredibile che la gente abbia optato per una integrata intel piuttosto che per una qualunque dedicata amd o nvidia...
A parte il fatto che le "becere" integrate vanno benissimo per buona parte degli usi più diffusi, a me fa strano che ci sia gente convinta che il mercato ruoti intorno alla grafica discreta e di fascia media o alta, non è mai stato così negli ultimi mesi/anni e probabilmente lo sarà ancora meno in virtù della sempre maggior integrazione dei componenti.

jokerpunkz
27-01-2010, 12:31
beh credo che sia posto male il titolo: non è intel che ha migliorato le vendite, è il segmento intero che è aumentato

1 grazie ai netbook -> intelgma950 a pioggia

2 grazie a pratiche ostruzioniste, nei confronti delle piattaforme Amd-ati in toto ed escludendo nvidia dalla possibilità di creare un chipset con vga integrata (a che pro? con gli intel i7/5 ormai c'è tutto impacchettato dentro: controller memoria e gpu....sarebbe solo uno spreco di risorse....)

g.luca86x
27-01-2010, 12:36
Ah sì?

si, per le ragioni che ho già detto. Se costringi la gente a comprare una tua gpu per ogni tuo processore è ovvio che i numeri saranno sfalsati, quindi notizie del genere mancheranno di credibilità...


Perché prima invece Intel non era comunque il più grande produttore di VGA...

chiamiamole VGA...


E' un'ipotesi, tutta da provare (e per altro, a mio avviso, molto discutibile).

è persino specificato nell'articolo che amd e nvidia hanno pagato per il ritardo dei prodotti a 40nm. Avendo loro ridotto drasticamente gli ordini di 55 nm a tsmc a settembre per spingere sui 40nm assenti sono rimasti anche con poche vga da vendere (appurato anche nei vari shop on-line dove gtx260 e 275 scarseggiano da mesi). Se mancano materialmente le schede in ambito desktop cosa vendi?


A parte il fatto che le "becere" integrate vanno benissimo per buona parte degli usi più diffusi, a me fa strano che ci sia gente convinta che il mercato ruoti intorno alla grafica discreta e di fascia media o alta, non è mai stato così negli ultimi mesi/anni e probabilmente lo sarà ancora meno in virtù della sempre maggior integrazione dei componenti.

Amd e nvidia pare non la pensino come te, tanto è vero che fanno del loro intero mercato, o comunque una larghissima percentuale, proprio la grafica dedicata. E' intel che fa solo integrate dalle scadenti prestazioni, tanto è vero che nel caso di grafiche integrate nvidia le prestazioni sono comparabili con alcune soluzioni dedicate di fascia entry level...

November
27-01-2010, 12:57
si, per le ragioni che ho già detto.
Ragioni che ti ho già spiegato essere inconsistenti visto che le posizioni di mercato, a meno di leggeri aggiustamenti, sono rimaste le stesse dell'anno scorso.

chiamiamole VGA...
Chiamale pure GPU, o chiamale come ti pare, la sostanza è sempre la stessa, quella di cui sopra.

è persino specificato nell'articolo che amd e nvidia hanno pagato per il ritardo dei prodotti a 40nm.
Ma l'articolista può scrivere quello che pensa e io pure nei commenti. Che problema hai (a parte quello di accettare che la gente abbia prevalentemente bisogno di GPU "becere")?

Amd e nvidia pare non la pensino come te, tanto è vero che fanno del loro intero mercato, o comunque una larghissima percentuale, proprio la grafica dedicata.
Ah no? Quindi nVidia non fa/faceva chipset con grafica integrata? Idem per ATI, vero? Lo sai che la maggior parte dei desktop e la quasi totalità dei notebook ha una GPU integrata?

E' intel che fa solo integrate dalle scadenti prestazioni, tanto è vero che nel caso di grafiche integrate nvidia le prestazioni sono comparabili con alcune soluzioni dedicate di fascia entry level...
Povera Intel, si starà strappando i capelli visto che pur non producendo schede video discrete è quella che vende più GPU.

leddlazarus
27-01-2010, 13:25
A parte il fatto che le "becere" integrate vanno benissimo per buona parte degli usi più diffusi, a me fa strano che ci sia gente convinta che il mercato ruoti intorno alla grafica discreta e di fascia media o alta, non è mai stato così negli ultimi mesi/anni e probabilmente lo sarà ancora meno in virtù della sempre maggior integrazione dei componenti.

per le quote mercato hai ragione (infatti l'ho detto anche io).

per il resto le integrate vanno bene solo in ufficio dove non hai esgenze particolari se non avere qualcosa che ti fa vedere a video la lettera.
gia in ambiente home sei molto limitato solo parlando di decodifica video sia per la velocità , ma anche per la qualità

qualunque discreta anche entry level è meglio di una integrata.

g.luca86x
27-01-2010, 13:49
Ragioni che ti ho già spiegato essere inconsistenti visto che le posizioni di mercato, a meno di leggeri aggiustamenti, sono rimaste le stesse dell'anno scorso.


Chiamale pure GPU, o chiamale come ti pare, la sostanza è sempre la stessa, quella di cui sopra.


Ma l'articolista può scrivere quello che pensa e io pure nei commenti. Che problema hai (a parte quello di accettare che la gente abbia prevalentemente bisogno di GPU "becere")?


Ah no? Quindi nVidia non fa/faceva chipset con grafica integrata? Idem per ATI, vero? Lo sai che la maggior parte dei desktop e la quasi totalità dei notebook ha una GPU integrata?


Povera Intel, si starà strappando i capelli visto che pur non producendo schede video discrete è quella che vende più GPU.

vabbè, evidentemente non leggi i miei commenti ma ti limiti a dire di no... io parlo di analisi future sulle quote di mercato delle gpu! Se intel, che detiene l'80% del mercato dei processori desktop, costringe in pratica la quasi totalità degli utenti a comprare una sua gpu per ogni processore i risultati delle quote di mercato saranno completamente falsati perchè non tutti usano l'integrata intel. Persino nei centri commerciali adesso ho visto i nuovi dual intel con grafica integrata che montano una dedicata nvidia. Quei pc come assegnano la quota? una gpu ad intel? una a nvidia? una ad entrambe quindi amd non vende nulla e perde terreno rispetto ad intel? Cosa c'è di così difficile nel leggere la parola "futuri"? Grazie al cavolo che le quote del 2009 di intel sono rimaste quelle dell'anno precedente... i nuovi dual con gpu nel die sono in vendita da gennaio 2010...

riguardo la grafica integrata delle altre aziende a parte i notebook non mi risulta che le loro integrate siano comparabili con i volumi di vendita delle soluzioni dedicate. Il nocciolo del nostro dibattito è il calo delle vendite nel settore desktop, non saltare di palo in frasca. Per i desktop è assodato che c'è una bella penuria di vga dedicate, la prova è nel fatto che amd ha venduto tutto quello che aveva a 40nm e che se avesse avuto altre schede avrebbe venduto anche quelle. Nvidia aveva solo le 55 nm ma avendo ridotto gli ordini ha venduto di meno perchè gli mancava la materia prima. L'analisi delle quote si riferisce al q4 del 2009, non scordarlo...

November
27-01-2010, 14:26
vabbè, evidentemente non leggi i miei commenti ma ti limiti a dire di no...
Può essere che mi sia perso qualcosa, se sì indicamelo o riportalo.

Se intel, che detiene l'80% del mercato dei processori desktop, costringe in pratica la quasi totalità degli utenti a comprare una sua gpu per ogni processore i risultati delle quote di mercato saranno completamente falsati perchè non tutti usano l'integrata intel.
E chi se ne frega, Intel una GPU l'ha venduta. Delle vendite si parla. Per altro, come prima, la maggior parte della gente continuerà ad usare un'integrata (e anzi, secondo me nella fascia bassa possono solo che aumentare rispetto a corrispondenti discrete).

riguardo la grafica integrata delle altre aziende a parte i notebook non mi risulta che le loro integrate siano comparabili con i volumi di vendita delle soluzioni dedicate.
ATI e nVidia hanno prodotti, modelli di business e una presenza sul mercato diversi da Intel, quindi mi sembra difficile fare un paragone così semplice. Comunque hai dei dati? Io dubito che un utente che non ha grosse necessità stia a discriminare se è meglio la sua integrata o, che so, una GeForce 210. Probabilmente nemmeno si pone il problema. Per altro ION credo abbia venduto parecchio, come prodotto penso che la sua importanza l'abbia avuta anche per nVidia. Le integrate si vendono e tutti le producono, mentre Intel è ad oggi quella che vende più GPU pur non producendo schede discrete. Mi sembra abbastanza significativa la cosa.

Il nocciolo del nostro dibattito è il calo delle vendite nel settore desktop
Io non stavo principalmente parlando di questo (anche perché non ho commentato molto la notizia in sé), ma del tuo punto di vista: integrata = cacca = non dovrebbe vendere così tanto. A te risulta che venda più auto Ferrari o Fiat? Allora non vedo di che stupirsi.