PDA

View Full Version : L'impunità allargata


LUVІ
27-01-2010, 06:45
Alle principali cariche dello stato? Naaaa, anche ai famigliari....

:muro: :muro: :muro:

http://www.repubblica.it/politica/2010/01/27/news/giustizia_la_legge_diventa_ad_familiam_impedimento_esteso_anche_ai_coimputati_del_premier-2087867/

L'obiettivo è sospendere non solo per il capo del governo, ma anche per suo figlio Pier Silvio e Confalonieri
La preoccupazione dell'Udc, che aveva aperto alla norma: "Non facciano i furbi, altrimenti il ponte crolla"
Giustizia, la legge diventa "ad familiam"
Impedimento esteso anche ai coimputati
Di LIANA MILELLA


ROMA - Da legge "ad personam" a legge "ad familiam". Estesa pure ai coimputati. Per sospendere il processo non solo per Berlusconi ma, giusto quando l'inchiesta Mediatrade marcia verso il dibattimento, anche al figlio Pier Silvio e a Confalonieri. Udc in allarme, Quirinale preoccupato. Ma il Cavaliere ha buon cuore e le sue teste d'uovo giuridiche sono pronte ad "allargare" il legittimo impedimento. Questione di ore per la modifica. Che oggi passerà il vaglio della consulta Pdl per la giustizia.

Vogliono il "concorso di persone", quindi udienze sospese quando il premier, i ministri (e loro vorrebbero pure i sottosegretari), hanno impegni istituzionali. Certificati dagli uffici. Udienze bloccate fino a sei mesi visto che il testo di Enrico Costa, il capogruppo Pdl in commissione giustizia relatore del ddl, già prevede la novità del "legittimo impegno continuativo". Di sei mesi in sei mesi il processo non si farà più, almeno per 18 mesi, tanto dura la legge-ponte proposta dal leader dei centristi Casini per far retrocedere Berlusconi dallo "sterminio", come lo chiamano le toghe, del processo breve.

E proprio nell'Udc si respirava ieri sera forte preoccupazione. Ecco Michele Vietti, autore della sua versione di impedimento e in attesa delle modifiche, dire: "Se fanno i furbi e pensano di far passare un tir sul ponte tibetano, il ponte crolla e tanti saluti". L'aveva battezzato così Vietti, per lui il legittimo impedimento per coprire il premier fino al nuovo lodo Alfano costituzionale, era un esile "ponte tibetano". Che adesso rischia d'essere gravato da un peso troppo forte.


Anzi, dalle prime indiscrezioni sugli emendamenti, da molti pesi. Tant'è che i tecnici del Quirinale seguono con apprensione lo sviluppo legislativo alla luce di quanto è accaduto al lodo Alfano. Firmato da Napolitano, è stato bocciato dalla Consulta. E ora, il legittimo impedimento, come teme l'Udc, si sta trasformando in un nuovo lodo varato con legge ordinaria, addirittura con una copertura più ampia del primo che sospendeva i processi solo per i quattro più alti presidenti. Qui rientrano il premier, i ministri, e utilizzando la dizione "membri del governo" si vorrebbero comprendere vice ministri e sottosegretari. Perché non sospendere i futuri processi su Nicola Cosentino e Guido Bertolaso? Meglio dentro che fuori, devono aver ragionato. Anche se la Costituzione, cui rinvia il testo non ancora presentato lodo costituzionale, all'articolo 96 parla solo di ministri e non fa cenno ai vice e ai sottosegretari. Per cui l'estensione sarebbe un'innegabile forzatura.

Una nuova legge "salva casta". Una "prerogativa", com'è scritto nel testo, che passa per legge ordinaria e rischia i fulmini della Consulta. Costa, l'alter ego di Niccolò Ghedini in commissione Giustizia, la difende. "Principio sacrosanto" dice. Ne segue e ne tratta le modifiche. Per esempio quella di inserire puntigliosamente i riferimenti di tutte le leggi che parlano di impegni del premier in modo da non saltarne neppure uno. Non solo i singoli appuntamenti nazionali ed esteri, ma "ogni attività comunque connessa alle funzioni di governo". Con il certificato degli uffici della presidenza, e su richiesta di parte, "il giudice rinvia il processo ad altra udienza".

Via dunque ogni valutazione discrezionale del giudice, perché la legge diventa imperativa. Le toghe "devono" prendere atto degli impegni e rinviare. Se passa anche il "concorso di persone" quel rinvio varrà per tutti i coimputati. E quello che era nato, nella mente di Casini e Vietti, come un istituto processuale, diventa di fatto una super immunità che comprende, tra attività prima e dopo ogni singolo impegno, una maxi sospensione indeterminata e continuativa.

In questa versione dirompente, il legittimo impedimento "salva casta" è destinato a diventare un'occasione di scontro nella partita delle riforme costituzionali. Che Berlusconi vuole accelerare, tant'è che oggi se ne riparla in un vertice del Pdl, mentre il ministro per la Semplificazione Calderoli studia il coté elettorale e il Guardasigilli Alfano quello della giustizia. Compresa la via da scegliere tra lodo e immunità. Su cui arriva un niet definitivo da Bersani. "L'immunità è una legge che non ci riguarda. Finché io resterò segretario non è e non sarà mai potabile per il Pd" dice il segretario che quindi apre la porta a un inevitabile referendum "pesante" per Berlusconi. È un niet che potrebbe spingerlo a rifare solo il lodo Alfano dove giocare la sua faccia, senza proteggere la casta.

D.O.S.
27-01-2010, 06:47
beh....menomale che non è stato accusato di pedofilia :stordita:

ConteZero
27-01-2010, 06:49
Senza ritegno.
Spero che Napolitano si svegli dal coma.

ciccio er meglio
27-01-2010, 06:56
Senza ritegno.
Spero che Napolitano si svegli dal coma.

io spero non faccia nulla. Dobbiamo diventare peggio della cina, forse poi gli italiani smetteranno di vedere grande fratello e si sveglieranno dal coma:muro:

Pitonti
27-01-2010, 08:12
:mbe:
maddai è una barzelletta, fuori dalla logica legislativa.
inizio a spacciare ad arcore e non mi faccio più processare :read:

Jackari
27-01-2010, 08:47
Senza ritegno.
Spero che Napolitano si svegli dal coma.

a posteriori era ben sveglio quando firmò il lodo alfano. molto meglio di quello che succede ora.

comunque il processo su bertolaso mi sa di cazzata immane dei magistrati

civale
27-01-2010, 10:07
Alle principali cariche dello stato? Naaaa, anche ai famigliari....

:muro: :muro: :muro:






E perchè non comprendere anche chi li ha votati?

:confused:

LUVІ
27-01-2010, 10:12
E perchè non comprendere anche chi li ha votati?

:confused:

Giusto :)

balint
27-01-2010, 10:13
Senza ritegno.
Spero che Napolitano si svegli dal coma.

Tranquillo è in allerta, ha già caricato la Montblanc (cit.) :asd:

rip82
27-01-2010, 10:20
Tranquillo è in allerta, ha già caricato la Montblanc (cit.) :asd:

Tanto se non firma glie la rimandano indietro e gli tocca firmare lo stesso :O
Non l'avrei mai detto, ma sto rimpiangendo un presidente democristiano.

ConteZero
27-01-2010, 11:01
Tanto se non firma glie la rimandano indietro e gli tocca firmare lo stesso :O
Non l'avrei mai detto, ma sto rimpiangendo un presidente democristiano.

Napolitano non ha vincoli di tempo per la firma.
Volendo la chiude in un cassetto e la lascia ad ammuffire per tre o quattro anni.

Pucceddu
27-01-2010, 11:07
Napolitano si può dimettere?

mixkey
27-01-2010, 11:11
Napolitano si può dimettere?

Certamente ma quello che in una nazione normale sarebbe considerato uno schiaffo da noi farebbe esultare i tifosi del Padrone come una vittoria.

Scannabue²
27-01-2010, 11:12
... qua altro che immunità ... quello che s'allarga è ben altro ... :ciapet:

Pucceddu
27-01-2010, 11:13
Certamente ma quello che in una nazione normale sarebbe considerato uno schiaffo da noi farebbe esultare i tifosi del Padrone come una vittoria.
Sarebbe la scelta ideale per salvare faccia e dignità.

Se firma questa legge passerà alla storia come il peggior presidente della repubblica ad oggi, se non la firma si rischia la crisi governativa, che andrebbe anche bene se non fossimo in mediadittatura.

Possibili candidati al suo posto?
Scenario fantascientifico, però, valutiamolo un secondo...

sander4
27-01-2010, 11:26
Pazzesco :muro:

Solertes
27-01-2010, 12:06
E' o non è il governo dell'Ammore? :asd:

ConteZero
27-01-2010, 12:12
Può comunque sciogliere le camere ed indire nuove elezioni :read:

mixkey
27-01-2010, 12:15
Può comunque sciogliere le camere ed indire nuove elezioni :read:

Se c'e' una maggioranza perche' dovrebbe scioglierle.

Comunque immagino gia la propaganda vittimistica (che da noi paga) e una megavittoria di Berlusconi.

ConteZero
27-01-2010, 12:16
Se c'e' una maggioranza perche' dovrebbe scioglierle.

Comunque immagino gia la propaganda vittimistica (che da noi paga) e una megavittoria di Berlusconi.

La costituzione dice che può in qualsiasi momento tranne che negli ultimi sei mesi di mandato.
Se gli mandano una porcata del genere e dopo averla rimandata indietro sente che gliela vogliono rispedirla uguale può tranquillamente sciogliere le camere.

mixkey
27-01-2010, 12:18
La costituzione dice che può.

E se quelli non se ne vanno?

rip82
27-01-2010, 12:19
E se quelli non se ne vanno?

Bella domanda... la risposta non e' affatto scontata, ma tanto il buon giorgio firma e zitto, quindi il problema non si pone.

svarionman
27-01-2010, 12:22
Vale anche il discorso dei 6 gradi di separazione?
Ovvero, se io conosco una persona che conosce un tizio che conosce Silvio sono a posto?

ConteZero
27-01-2010, 12:23
E se quelli non se ne vanno?

Non è che possono fare a meno di andare alle elezioni...
...per intanto ci sarebbero nuove elezioni e questa porcata verrebbe alla luce.

tulifaiv
27-01-2010, 12:24
Vale anche il discorso dei 6 gradi di separazione?
Ovvero, se io conosco una persona che conosce un tizio che conosce Silvio sono a posto?

:asd:

Ora tutti a taroccare gli alberi genealogici per dimostrare sangue blu arcoriano...

rip82
27-01-2010, 12:24
Vale anche il discorso dei 6 gradi di separazione?
Ovvero, se io conosco una persona che conosce un tizio che conosce Silvio sono a posto?

A me bastano uno o al massimo due di gradi di separazione, ma prima dovrei cominciare a delinquere...

mixkey
27-01-2010, 12:26
Non è che possono fare a meno di andare alle elezioni...
...per intanto ci sarebbero nuove elezioni e questa porcata verrebbe alla luce.

Alla luce come?
Su quali televisioni?
Non sopravvalutare Internet perche', a differenza dei frequentatori del forum, la grande maggioraza degli utenti della rete si occupa di bimbominkiate.

ConteZero
27-01-2010, 12:29
Alla luce come?
Su quali televisioni?
Non sopravvalutare Internet perche', a differenza dei frequentatori del forum, la grande maggioraza degli utenti della rete si occupa di bimbominkiate.

Di sicuro non si può occultare lo scioglimento della camera e le motivazioni addotte.
E comunque Mediatrade arriva a coinvolgere il cugino di Berlusconi, quindi parliamo di un ombrello allargato ben oltre limiti giustificabili.

mixkey
27-01-2010, 12:32
Di sicuro non si può occultare lo scioglimento della camera e le motivazioni addotte.

Diranno che un presidente comunista ha sciolto le camere per riportare il comunismo in Italia.

p.s. la parola "riportare" non e' un errore di battitura, direbbero proprio cosi'.

ConteZero
27-01-2010, 12:35
Diranno che un presidente comunista ha sciolto le camere per riportare il comunismo in Italia.

p.s. la parola "riportare" non e' un errore di battitura, direbbero proprio cosi'.

Dicano quel che vogliono.
Berlusconi oggi sarebbe preso "di spalle"... e non avrebbe il consenso necessario per tornare a governare (a meno di non ridimensionarsi grandemente, specie nei confronti di Fini).

mixkey
27-01-2010, 12:38
Dicano quel che vogliono.
Berlusconi oggi sarebbe preso "di spalle"... e non avrebbe il consenso necessario per tornare a governare (a meno di non ridimensionarsi grandemente, specie nei confronti di Fini).

Non posso continuare a ribattere perche' finiamo in un loop infinito. Concludo dicendo di non sottovalutare le risorse del Capo.

ConteZero
27-01-2010, 12:42
Non posso continuare a ribattere perche' finiamo in un loop infinito. Concludo dicendo di non sottovalutare le risorse del Capo.

La risorsa di cui il capo è più a corto è il tempo.
Ha già la sua età, ed in questo periodo (convinto che avrebbe fatto l'ultimo quinquennio prima del "ritiro") s'è fatto i comodi suoi senza guardare in faccia a nessuno (provocando non pochi mal di pancia).

Oh, per il resto fra elezioni, insediamento, scelta dei ministri e via dicendo se non altro si allontanerebbe questa iattura di almeno sei mesi... e scusami se è poco.

alarico75
27-01-2010, 12:47
Le camere non sono scioglibili motu proprio in presenza di maggioranze parlamentari, ma solo quando risulta che e' impossibile trovarne una durante la legislatura come successe ad esempio nel 2008.

Quindi non e' nelle capacita' del Capo dello stato sciogliere le camere attualmente, diventa possibile se vi e' una crisi di governo e non si trova un altra maggioranza.

ConteZero
27-01-2010, 13:24
Le camere non sono scioglibili motu proprio in presenza di maggioranze parlamentari, ma solo quando risulta che e' impossibile trovarne una durante la legislatura come successe ad esempio nel 2008.

Quindi non e' nelle capacita' del Capo dello stato sciogliere le camere attualmente, diventa possibile se vi e' una crisi di governo e non si trova un altra maggioranza.

Art. 88.
Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse.
Non può esercitare tale facoltà negli ultimi sei mesi del suo mandato, salvo che essi coincidano in tutto o in parte con gli ultimi sei mesi della legislatura (1).

Non mi pare ci siano i limiti che dici tu...

Sikillo
27-01-2010, 15:17
Mi rifiuto di pensare che Napolitano possa firmare.

ConteZero
27-01-2010, 15:30
Se Napolitano in un impeto di decenza decidesse di dimettersi, la seconda carica dello stato (schifani) assumerebbe la carica, mi pare.

Se non firma la prima volta, sono costretti a cambiarla (basta cambiarla anche di pochissimo) e la dovrebbe firmare.

A quel punto, fossi in lui, andrei in televisione a reti unificate, sputtanerei il nano e mi dimetterei. Pressapoco direi: "avete voluto il maniaco al governo? ora ve lo beccate, sappiate che ha fatto questo questo e questo. Io emigro perchè questo paese mi fa schifo e come uomo ho una dignità da difendere, diversamente da molti politici. A questo punto o affondate o fate un po come caxxo vi pare. Buonaserata."

Al contrario.
Devono rimandarla identica, se cambia anche solo di una virgola non è tecnicamente "la stessa" e Napolitano può mandarla indietro :read:

sid_yanar
27-01-2010, 17:47
beh in uno stato normale il presidente della repubblica dovrebbe, di fronte ad un simile abominio, nell'ordine:

1-non firmare
2-dimettersi alla ripresentazione dell'osceno testo.

Credo invece che come al solito, nell'eventualità, la sua firma sarà pronta. Personalmente ritengo che certi comportamenti di napolitano siano indicativi, non è un caso se lo abbiano piazzato tutti felici in quella posizione. Evidentemente possono controllarlo, non sappiamo come e tramite cosa, con facilità.
Comunque BAC, ogni giorno è una continua discesa verso il peggio grazie al "pdl" ed ai suoi elettori, del tutto complici di quanto sta accadendo. :muro:

ConteZero
27-01-2010, 17:50
beh in uno stato normale il presidente della repubblica dovrebbe, di fronte ad un simile abominio, nell'ordine:

1-non firmare
2-dimettersi alla ripresentazione dell'osceno testo.

Credo invece che come al solito, nell'eventualità, la sua firma sarà pronta. Personalmente ritengo che certi comportamenti di napolitano siano indicativi, non è un caso se lo abbiano piazzato tutti felici in quella posizione. Evidentemente possono controllarlo, non sappiamo come e tramite cosa, con facilità.
Comunque BAC, ogni giorno è una continua discesa verso il peggio grazie al "pdl" ed ai suoi elettori, del tutto complici di quanto sta accadendo. :muro:

Perché dovrebbe dimettersi lui ?
Fermo restando che se la rimanda indietro scoppia un putiferio il punto è che può anche sciogliere le camere e mandare a casa loro.

sid_yanar
27-01-2010, 17:55
Perché dovrebbe dimettersi lui ?
Fermo restando che se la rimanda indietro scoppia un putiferio il punto è che può anche sciogliere le camere e mandare a casa loro.

in teoria credo potrebbe sciogliere le camere, nella prassi ciò accade nella situazione descritta dall'utente alarico.
Inoltre in caso di nuove elezioni b. otterrebbe l'ennesima schiacciante vittoria, vuoi per il controllo totale dei media e relativo rincoglionimento a reti unificate, vuoi per l'inconsistenza del "pd".

MadJackal
27-01-2010, 19:07
Se vera, siamo allo sfascio. :doh:

cocis
27-01-2010, 20:01
ma ghedini non aveva detto ad annozero che si sarebbe fatto processare ???? :sofico:

cocis
27-01-2010, 20:03
ma tremonti non aveva detto che era l'ultimo ???? :sofico:

Nel milleproroghe spunta il piano casa e un condono edilizio

..........
La norma, inoltre, è retroattiva: «la speciale sanatoria di cui al presente articolo si applica anche agli abusi edilizi realizzati entro il 31 marzo 2003».



http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2010/01/milleproroghe-emendamenti-piano-casa.shtml?uuid=963631be-0b57-11df-8e59-6b66dae07f89&DocRulesView=Libero

ConteZero
27-01-2010, 20:08
ma tremonti non aveva detto che era l'ultimo ???? :sofico:



http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2010/01/milleproroghe-emendamenti-piano-casa.shtml?uuid=963631be-0b57-11df-8e59-6b66dae07f89&DocRulesView=Libero

A forza di condoni una casetta da 60mq può arrivare tranquillamente a 250mq.

CUBIC84
27-01-2010, 20:10
...

ConteZero
27-01-2010, 20:13
Beati loro che riescono a guardarsi allo specchio senza farsi schifo :)

In compenso il sindacato specchi è sul piede di guerra :asd:

cocis
27-01-2010, 21:02
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

http://prioritaprogramma.votaberlusconi.it/

LUVІ
29-01-2010, 13:48
Se vera, siamo allo sfascio. :doh:

Veramente siamo già in fonderia....
Sto paese è uno SCARTO.

LUVІ
02-02-2010, 06:02
Up.
Caro collega, non serve che ti ricordi quanto sia importante la votazione che comincia oggi... :rolleyes:

Al servizio del cittadino.
Si, di UN cittadino :rolleyes:

http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs271.ash1/19844_108196149194468_100000122490013_209086_6339588_n.jpg

LuVi