PDA

View Full Version : Overclockare Intel Pentium Dual Core E2140


Rick!
26-01-2010, 20:57
Salve a tutti,per giocare a Kingdom Hearts II su pc devo overclockare il processore che ha solo 1.6 GHz... su internet ho visto che può arrivare fino a 3.5 GHz ma dipende dall'altro hardware..non ho mai overclockato prima e questo è il mio unico pc.. quindi non posso sbagliare.
Mi potreste spiegare passo a passo come fare?
Ecco degli screen di CPU-Z

http://i45.tinypic.com/2vihvdf.jpg
http://i46.tinypic.com/2r7cah2.jpg
http://i46.tinypic.com/55hsm0.jpg
http://i48.tinypic.com/r0yps2.png
http://i49.tinypic.com/23lzi10.png
http://i45.tinypic.com/nn1qoz.png

Rick!
29-01-2010, 13:08
up

Piripikkio
30-01-2010, 19:07
Ciao

Immagino si tratti di un pc di Marca, dedotto dalla schermata relativa alla mainboard; il che dice tutto, purtroppo non puoi fare nulla perchè di sicuro nel bios non ci sono i parametri da variare per overclokkare. Inoltre quel chipset ti rallenta gia a default, almeno fosse stato un chipset intel, qualcosa potevi fare.

Saluti.

Rick!
31-01-2010, 16:16
Si è un pc di marca.
Comunque ho controllato e come hai detto non c'è la voce per l'overclock nel bios,non posso risolverlo con un aggiornamento o un programma tipo ClockGen?

Piripikkio
31-01-2010, 22:04
Ciao

potresti provare con questo qui (http://www13.plala.or.jp/setfsb/)
ma non ti assicuro niente.

Inoltre mi pare che la tua mainboard non supporti cpu con fsb 1066, senno potevi fare la Bsel Mod By Sector19
FSB Selection 200->266->333 - 266->333 - 333->266->200 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542430)

L'unica cosa che puoi fare e vedere se è uscito un bios aggiornato sul sito del produttore del pc e controllare se supporta cpu con fsb 1066.

Ciao

Rick!
01-02-2010, 13:44
Mi spavento a provare con setfsb perché se il pc non parte dovrei tornare su windows a cambiare il fsb ma visto che il pc non partirebbe non potrei rimettere le cose apposto...

Riguardo a qella mod,per aggiungere la vernice elettroconduttiva devo avere il processore in mano, e per farlo devo aprire il case e non l'ho mai aperto e non saprei come rimontare o come risolvere le cose in caso di problemi,è il mio unico pc (per ora poi speriamo).Con setfsb potrei rimettere le cose apposto?E poi,è possibile che l'aggiunta della selezione di FSB possa essere aggiunta dopo un aggiornamento del bios?Perché attualmente ho questo bios Phoenix modello R01-A4L e sul sito della Acer ho trovato l'aggiornamento (per Acer Extensa E261,cioè il mio) R01-B1
Non so se è il più recente,cosa ci guadagno e nemmeno come riportare tutto allo stato iniziale se il bios è errato o cose del genere..ripeto che ho bisogno di overclockare la cpu per emulare con pcsx2,con l'attuale potenza potrebbe saltare tutto
http://i50.tinypic.com/28004jn.png
Grazie ancora

Piripikkio
01-02-2010, 17:51
Ciao

setfsb agisce solo via software (quindi se crei casini riavvii il pc e tutto torna a default), quindi per provarlo lo devi installare e controllare sulla tua mainboard il generatore di clock, (un chip rettengolare di solito vicino al northbridg) ti segni la sigla del chip e poi lo cerchi nell'elenco di setfsb e se c'e lo selezioni, solo dopo potrai overclokkare e fare tutte le tue prove.

Per quanto riguarda la pin mod si devi aprire il case, smontare il dissipatore, estrarre il processore ed eseguire il ponticello sul retro della cpu con la vernice elettroconduttiva, poi rimettere la cpu a posto spalmando un velo di pasta termica ed il dissipatore, certo che se non lo hai mai fatto è una procedura da escludere.

Per l'aggiornamento del bios sicuramente sul sito del produttore c'è l'ultimo disponibile, devi controllare la data di quando è stato rilasciato, e sicuramente c'è anche l'elenco delle modifiche che apporta il nuovo bios.
Sappi che se qualcosa va storto con l'aggiornamento del bios la scheda madre diventa inutilizzabile, e di conseguenza anche il pc.

Saluti

Rick!
01-02-2010, 20:32
Ok,quindi con setfsb posso rimettere le cose a posto,grazie.
Ora vado su Xp e ci provo..
Escludo quella mod perché a parte che serve l'aggiornamento del bios (che potrei fare se questo pc era un laboratorio di overclock) non ho mai fatto cose del genere,quindi non lo faccio.
Grazie della risposta

Piripikkio
02-02-2010, 10:58
Ciao

Credo che in questo caso l'aggiornamento del bios sia alla portata di chiunque, se lo scarichi dal sito ufficiale ci sono anche le istruzioni interne, che ti spiegano passo passo, e comunque è una procedura che avviene sotto windows.
Ti conviene dare un occhiata al pacchetto del bios, poi se propio non te la senti ... pazienza.

Io comunque non ti obbligo a farlo, perchè come ti ripeto se qualcosa va storto (manca la corrente) la mainboard diventa inutilizzabile.

Ciao

Rick!
06-02-2010, 20:50
:muro: Ho qualche difficoltà a trovare il clock generator :help:
Siccome non voglio smontare il pc,ho sia scaricato Everest e cercato su internet qualsiasi informazione sul clock generator che ho io ma non l'ho trovato.Il readme_J di Setfsb è illeggibile con caratteri strani..come posso trovarlo?Grazie ancora