View Full Version : [Help] Cosa scegliere tra i7 920 / 860
C.D.T ragazzi cosa scegliereste tra questi 2 ?
Cerco un buon rapporto tra gaming/overclock.
Potreste anke dirmi quale mobo accompagnare?
jrambo92
27-01-2010, 14:53
Gaming? Core i5 750:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2304/amd-athlon-ii-x3-435-triple-core-economici_6.html
_ROBERTO_
27-01-2010, 15:02
Quoto jrambo. Hai quello che cerchi con l'i7 750
ok i bench sono ottimi .....si overclokka facilmente?
jrambo92
27-01-2010, 18:52
ok i bench sono ottimi .....si overclokka facilmente?
Si in media 3.8GHz con un buon dissipatore (quello stock non lo raffredda bene neanche a default).
pensando per il futuru non dovrebbero essere piu longevi gli i7 920? 1336?
XCRYSIS95
27-01-2010, 19:04
Per il gaming ti consiglio i5 750 ,per la longevità si 1336 dovrebbe essere più longevo ,grazie al six-core,prezzo permettendo.consiglierei anche amd con un phenom II x 4 965 e simili ,che si occano benessimo.;)
jrambo92
27-01-2010, 19:28
pensando per il futuru non dovrebbero essere piu longevi gli i7 920? 1336?
Più longevi nel senso che puoi montarci gli esa-core Extreme... che costeranno più di 1000 euro.
E comunque saranno inutili per il gaming, verranno sfruttati solo per applicazioni specifiche.
_ROBERTO_
30-01-2010, 19:53
Per il gaming ti consiglio i5 750 ,per la longevità si 1336 dovrebbe essere più longevo ,grazie al six-core,prezzo permettendo.consiglierei anche amd con un phenom II x 4 965 e simili ,che si occano benessimo.;)
Quoto. Se vuoi longevità a prezzi più bassi prendi AMD
quoto con tutti quelli che ti hanno consigliato il 750,per il gaming persino superiore hai proci da te citati!comuque se dovessi scegliere tra il 920 e 860,sceglierei quest'ultimo,ci sono tantissimi test che dimostrano la superiorità di questo processore confrontato con il 920.
terranux
31-01-2010, 11:32
prendi il 920. Temperature minori,si overclocca di più e non hai problemi di socket difettosi...io ne sò qualcosa:mad:
infatti mi sa che andro per il 920...di fps siamo li...differenza di 5 fps...sono impercettibili basta che siano sufficenti per giocare a crysis poi conta anke la gpu...
una mobo da consigliarmi per il 920? 260 € max..
jrambo92
31-01-2010, 15:41
infatti mi sa che andro per il 920...che poi guardate il benchmark linkato da qualcuno di voi nel post...il 750 è occato a 4...risptto a tutti gli altri che vengono tenuti a default...
Tutte le cpu nel bench sono a frequenza default.
Non ci giurerei che il 920 scaldi meno.... infatti ha un TDP di 130W contro i 95W dell'i860
ciò significa che dovrai montare un dissipatore più costoso per tenerlo alla stessa temperatura dell'i860
il Core i5 750 poi, non avendo l'hyperthreading scalda mediamente 10 gradi in meno dell'i860... fai tu
prendi il 920. Temperature minori,si overclocca di più e non hai problemi di socket difettosi...io ne sò qualcosa:mad:
ognuno ha le sue storie,ma la piattaforma 1366 è più costosa,e se non hai intenzione di passare agli esa extreme non ha senso spendere di più e avere prestazioni quasi uguali,quei soldi mettili per ram o vga.alla fine tra i7 920 e i7 860 la differenza apparte il soket sono i soldi.
a mio parere il 920, magari il prossimo 930 che dovrebbe uscire, è un acquisto migliore di un i5 o i8, in primis per il socket, che probabilmente sarà piu longevo, poi quei test sono a CPU a default, vorrei vedere un bench con entrambe le CPU a 3,6/3,8 Ghz. Il discorso delle temp .. vero che senza HT scaldi di meno, ma sul 920 si può disabilitare da bios se non serve ed abilitarlo se si utilizzano applicazioni (poche a dire il vero) che ne traggono beneficio.
terranux
31-01-2010, 17:54
Tutte le cpu nel bench sono a frequenza default.
Non ci giurerei che il 920 scaldi meno.... infatti ha un TDP di 130W contro i 95W dell'i860
ciò significa che dovrai montare un dissipatore più costoso per tenerlo alla stessa temperatura dell'i860
il Core i5 750 poi, non avendo l'hyperthreading scalda mediamente 10 gradi in meno dell'i860... fai tu
Guarda i thread overclocking dei due processori.. il 920 a 4000 ghz scalda come un 860 a 3600! e di più non vai perche a 3600 con un dissipatore da 80-90 € sei già a 74 °!
jrambo92
31-01-2010, 18:04
Guarda i thread overclocking dei due processori.. il 920 a 4000 ghz scalda come un 860 a 3600! e di più non vai perche a 3600 con un dissipatore da 80-90 € sei già a 74 °!
Non ci sono problemi per le temperature, le cpu Lynnfield vanno in protezione a 100°
jrambo92
31-01-2010, 18:06
a mio parere il 920, magari il prossimo 930 che dovrebbe uscire, è un acquisto migliore di un i5 o i8, in primis per il socket, che probabilmente sarà piu longevo, poi quei test sono a CPU a default, vorrei vedere un bench con entrambe le CPU a 3,6/3,8 Ghz. Il discorso delle temp .. vero che senza HT scaldi di meno, ma sul 920 si può disabilitare da bios se non serve ed abilitarlo se si utilizzano applicazioni (poche a dire il vero) che ne traggono beneficio.
Però perchè spendere di più per un i7 per poi disabilitagli l'hyperthreading, considerando che è l'unica differenza rispetto ad un i5 (che costa molto meno)?
Però perchè spendere di più per un i7 per poi disabilitagli l'hyperthreading, considerando che è l'unica differenza rispetto ad un i5 (che costa molto meno)?
a mio parere perchè hai a disposizione un socket più longevo, e se poi ti serve l'HT lo puoi abiltare (a me in alcuni giochi l'HT fa guadagnare una manciata di frames, in altri vedo alcuni frames in più disattivandolo, la vera differenza sta in alcune applicazioni, tipo compressione files)
Nulla toglie cmq che l'i5 sia un signor processore, ci mancherebbe
F1R3BL4D3
31-01-2010, 19:05
Però perchè spendere di più per un i7 per poi disabilitagli l'hyperthreading, considerando che è l'unica differenza rispetto ad un i5 (che costa molto meno)?
Rispetto a i5, i7 (Lynnfield) ha anche un divisore della ram in più, utile a qualche utente che vuol far prove molto in alto...
jrambo92
31-01-2010, 19:10
Rispetto a i5, i7 (Lynnfield) ha anche un divisore della ram in più, utile a qualche utente che vuol far prove molto in alto...
Si anche se non credo rimanga il Bclock a default chi vuol fare overclock :)
F1R3BL4D3
31-01-2010, 22:40
No, ovviamente. Però è un'altra differenza (per quanto piccola possa sembrare).
anche io avevo questo dubbio nel decidere tra l'uno e l'altro ,documentandomi un po' mi pare d'aver capito che l'860 ha il pci ex. integrato e questo e' un particolare non indifferente che il 920 non ha' , pero' il 920 si rifa' con l'utilizzo di multi vga in x 58 .Quindi debbo dedurre che se si usa una vga si va' di p55 , se no con multi x 58 (ripeto mi pare d'aver capito :D )
F1R3BL4D3
01-02-2010, 00:23
E' abbastanza indifferente il fatto di avere il PCI-E integrato (per quanto riguarda le VGA) prestazionalmente parlando. Più che altro non hanno potuto integrare un numero di linee elevatissimo ma solo 16 (quindi scendono a 8 quando ci sono due schede).
se hai in mente di usare piu schede
tieni anche presente che in p55 sli crossfire andranno a 8x\8x o peggio a 8x\4x\4x se usi 3 schede
mentre con x58 invece x16\x16 oppure x16\x8\x8 (3 schede) oppure 8x\x8\x8\x8 (se sei un pazzo che usera 4 schede)
F1R3BL4D3
01-02-2010, 00:39
Cosa comunque arginata dalle soluzioni P55 unite a chip aggiuntivi. Però quelle schede costano molto e diventa quasi antieconomico a quel punto.
tribalspirit
01-02-2010, 09:22
topic molto interessante stavo per aprirne uno apposito perchè devo cambiare pc a breve e o vari dubbi sulle due architetture
finora non si è ancora parlato di un'altra differenza fra i due sistemi: il triple e il dual channel
l'860/750 hanno il dual channel e il 920 il triple channel
quello che mi chiedo è che benefici porta il triple rispetto al dual sopratutto in ambito gaming (in ambito professionale mi pare che ci stiano lavorando per supportarlo adeguatamente ma in ambito gaming per ora nulla all'orizzonte)...
Bisognerà aspettare le nuove versioni delle consolle per avere il supporto al triple anche nei giochi? per ora mi sembra che il triple non dia quasi nessun beneficio e sembra che i nuovi giochi continuino su questa strada perchè ormai non fanno quasi più titoli pc only (che invece potrebbero essere ottimizzati per il triple). Non vorrei dire fesserie, magari entro i prossimi sei mesi usciranno titoli che lo supportano, però boh...
Voi che dite? :stordita:
Inoltre m chiedevo un'altra cosa... Il pc dovrei utilizzarlo non solo per gioco ma anche per un uso non intensivo di programmi che beneficierebbero dell'hyperthreading... Li vale insomma quei 50 euro in più l'860? :help:
_ROBERTO_
01-02-2010, 14:04
Il pc dovrei utilizzarlo non solo per gioco ma anche per un uso non intensivo di programmi che beneficierebbero dell'hyperthreading... Li vale insomma quei 50 euro in più l'860? :help:
Dipende da quanto uso farai di questi programmi :)
longhorn7680
01-02-2010, 17:09
Per chi col Pc ci gioca allora l'860 si e dimostrato superiore (di pochissimo) al 920 nel gaming in tutti i test che ho visto in rete finora, credo sia dovuto al PciEx integrato, considerando che le mobo costano meno e che risparmi sulle RAM e che il triple channel non da nessun vantaggio nei giochi.
Percio a chi il 750 sembra troppo poco allora consiglio l'860!
Il discorso longevita non regge, visto che entrambe i socket sono appena nati e dureranno a lungo, anche con sandy bridge! Pero cmq i chipset non saranno compatibili percio la mobo bisognera cambiarla comunque anche se il socket sara lo stesso!
F1R3BL4D3
01-02-2010, 17:58
Sandy Bridge non è detto che sia sullo stesso socket, anzi...
longhorn7680
01-02-2010, 21:31
Sandy Bridge non è detto che sia sullo stesso socket, anzi...
Allora il discorso longevita non vale niente!!!!
Sia che tu prenda un 1156 o un 1366 dovrai per forza cambiare tutta la piattaforma! Poi non e da escludere qualche esacore 1156 nel 2011.
Ma credo che sia un suicidio da parte di intel ricambiare socket tra un anno!
F1R3BL4D3
01-02-2010, 21:40
Dubito che ci siano esacore per LGA1156 visto che è la piattaforma di fascia media e medio-bassa.
tribalspirit
02-02-2010, 09:28
potrebbero fare come con l'i5 750... solo che è un esacore col turbo boost senza hyperthreading...
ma da quello che ho capito dai post precedenti, l'i5 quindi raggiunge in overclock frequenze molto maggiori dell'860 overcloccato!?
una cosa simile non sarebbe solo a vantaggio dei videogiocatori ma annullerebbe il vantaggio dell'hyperthreading dell'860 (o no?:mbe: )
logico che cmq se uno se lo può permettere overclocca il 920 e ha le prestazioni migliori di tutti, ma che spesa tra energia elettrica e componenti :cry:
imoltre se uno vuole giocare in maniera estrema è obbligato a usare il socket 1366 per il discorso dell'uso a piena banda del crossfire/sli
o si può farlo decentemente anche su 1156?
prendi il 920. Temperature minori,si overclocca di più e non hai problemi di socket difettosi...io ne sò qualcosa:mad:
!!!!!!!!!!!!!! :eek:
Il fatto delle temperature minori non lo sapevo!!!! Vuoi dire che un 860 scalda addirittura di più del già "caloroso" 920? :eek:
Potresti gentilmente raccontare (se hai voglia e tempo) il problema del socket difettoso che hai avuto col tuo 1156? Mi interessa per un amico che mi ha chiesto un consiglio, ed al quale non ho saputo rispondere. Grazie in anticipo :)
a mio parere il 920, magari il prossimo 930 che dovrebbe uscire, è un acquisto migliore di un i5 o i8, in primis per il socket, che probabilmente sarà piu longevo, poi quei test sono a CPU a default, vorrei vedere un bench con entrambe le CPU a 3,6/3,8 Ghz. Il discorso delle temp .. vero che senza HT scaldi di meno, ma sul 920 si può disabilitare da bios se non serve ed abilitarlo se si utilizzano applicazioni (poche a dire il vero) che ne traggono beneficio.
Ecco qua :)
http://www.legionhardware.com/document.php?id=857&p=0
tribalspirit
02-02-2010, 14:23
Ecco qua :)
http://www.legionhardware.com/document.php?id=857&p=0
mioddio.. ma allora l'860 è un i5 750 ovecloccato leggermente con il set di istruzioni per l'hyperthreading
ma come fa poi il 920 a restare alla pari degli altri quando ha un canale di memoria in più? :muro:
credo proprio che non prenderò l'860 e farò un leggero oc del 750 al bisogno
ma questi risultati sono giusti o sono solo i bench che non supportano bene il triple channel e l'hyperthreading?
jrambo92
02-02-2010, 14:33
mioddio.. ma allora l'860 è un i5 750 ovecloccato leggermente con il set di istruzioni per l'hyperthreading
ma come fa poi il 920 a restare alla pari degli altri quando ha un canale di memoria in più? :muro:
credo proprio che non prenderò l'860 e farò un leggero oc del 750 al bisogno
ma questi risultati sono giusti o sono solo i bench che non supportano bene il triple channel e l'hyperthreading?
Semplice, il triple channel è totalmente inutile perchè non esistono applicazioni in ambito desktop in grado di saturare la bandwidth messa a disposizione dal dual-channel :) dell'hyperthreading poi, non si avvantaggiano tutte le applicazioni, anzi, addirittura può far diminuire le prestazioni in single-thread (a causa dello scheduler del sistema operativo).
Dre@mwe@ver
02-02-2010, 15:18
Per chi col Pc ci gioca allora l'860 si e dimostrato superiore (di pochissimo) al 920 nel gaming in tutti i test che ho visto in rete finora, credo sia dovuto al PciEx integrato, considerando che le mobo costano meno e che risparmi sulle RAM e che il triple channel non da nessun vantaggio nei giochi.
Percio a chi il 750 sembra troppo poco allora consiglio l'860!
Il discorso longevita non regge, visto che entrambe i socket sono appena nati e dureranno a lungo, anche con sandy bridge! Pero cmq i chipset non saranno compatibili percio la mobo bisognera cambiarla comunque anche se il socket sara lo stesso!
L'860 è più veloce solo perchè ha qualche megahertz in più e un Turbo più raffinato, non per altro.
Hai ragione, il socket potrebbe rimanere lo stesso, ma il chipset cambierà sicuramente, e di certo non si potrà montare una CPU Sandy Bridge sulle mobo X58 (ma anche sulle future X68).
L'i5 750 per il game è la scelta migliore, l'860 serve solo se lo si usa per lavoro; in ogni caso se si ha un buon budget io punterei su i7 920, la CPU sale di più in overclock e supporta il triple channel, che per quanto possa sembrare inutile, permette di acquistare più RAM a prezzi "vantaggiosi" sfruttando adeguatamente 3 moduli; anche le mobo 1366 sono decisamente migliori, anche se costano di più.
Alla fine, la scelta migliore se si deve giocare è i5 750, se invece c'è bisogno di molta potenza in ambiti multithread si può optare sia per l'860 che per il 920, anche se io reputo migliore la piattaforma 1366 per i motivi elencati prima (che sono ovviamente soggettivi :)).
tribalspirit
02-02-2010, 15:20
più che altro è sorprendente il fatto di quanto poco influisca l'hyperthreading sulle applicazioni che dovrebbero beneficiarne: rendering, winrar e simili, etc...
basta prendere un buon dissipatore insomma e si è a posto per 2-3 anni almeno se non si deve far utilizzi professionali :doh:
sembra proprio che l'860 non li valga molto qui 60-70 euro in più.. tanto vale passare al 920 se si devo utilizzare il procio massivamente
Dre@mwe@ver
02-02-2010, 15:23
Beh, in diversi ambiti i miglioramenti si sentono, ma tutto sommato l'Hypertreading non cambia la vita :)
L'860 è più veloce solo perchè ha qualche megahertz in più e un Turbo più raffinato, non per altro.
Hai ragione, il socket potrebbe rimanere lo stesso, ma il chipset cambierà sicuramente, e di certo non si potrà montare una CPU Sandy Bridge sulle mobo X58 (ma anche sulle future X68).
L'i5 750 per il game è la scelta migliore, l'860 serve solo se lo si usa per lavoro; in ogni caso se si ha un buon budget io punterei su i7 920, la CPU sale di più in overclock e supporta il triple channel, che per quanto possa sembrare inutile, permette di acquistare più RAM a prezzi "vantaggiosi" sfruttando adeguatamente 3 moduli; anche le mobo 1366 sono decisamente migliori, anche se costano di più.
Alla fine, la scelta migliore se si deve giocare è i5 750, se invece c'è bisogno di molta potenza in ambiti multithread si può optare sia per l'860 che per il 920, anche se io reputo migliore la piattaforma 1366 per i motivi elencati prima (che sono ovviamente soggettivi :)).
Migliori solo perchè a differenza delle 1156 non hanno il problema del socket Foxconn? O anche per altre ragioni (che so: miglior "stabilità" elettrica anche a default, affidabilità, qualità dei comonenti ecc)????? :confused:
Dre@mwe@ver
02-02-2010, 16:16
Sia per il fatto del socket (anche se l'evento di "bruciatura" o rottura del socket è molto raro), che per il fatto che spesso hanno un maggior numero di fasi di alimentazione, maggiori funzionalità (sia per quanto riguarda l'overclock, che altre funzionalità), ma anche per quanto riguarda l'affidabilità dei componenti :)
Non a caso le mobo costano di più :D
Ovviamente questo è quello che so, potrei anche sbagliarmi, e nel qual caso correggetemi :)
tribalspirit
02-02-2010, 16:47
ma le vendono ancora quelle mobo difettate del cavolo!?
Sia per il fatto del socket (anche se l'evento di "bruciatura" o rottura del socket è molto raro), che per il fatto che spesso hanno un maggior numero di fasi di alimentazione, maggiori funzionalità (sia per quanto riguarda l'overclock, che altre funzionalità), ma anche per quanto riguarda l'affidabilità dei componenti :)
Non a caso le mobo costano di più :D
Ovviamente questo è quello che so, potrei anche sbagliarmi, e nel qual caso correggetemi :)
Grazie, sei stato molto gentile :)
In virtù di queste tue informazioni, anche se il futuro i7 930 sarà un pochino sotto all' 860 (che, rispetto a questo, ha il turbo più aggressivo), comunque consiglierò al mio amico la cpu 1366. Meglio un minimo di prestazioni in meno, ma qualità dei componenti in più
Dre@mwe@ver
02-02-2010, 20:02
Beh, se può con il budget, meglio una piattaforma 1366...altrimenti una con i7 860 va comunque bene :) In ogni caso bisognerà vedere i prezzi, probabile che il 930 costerà un pò di più del 920, almeno all'uscita ;)
Per quanto riguarda le mobo difettate, il difetto in questione pare che sia molto raro, e siccome capita a pochi utenti non credo abbiamo risolto. Spero il contrario comunque :)
F1R3BL4D3
02-02-2010, 20:39
Ovviamente questo è quello che so, potrei anche sbagliarmi, e nel qual caso correggetemi :)
Costano di più anche perché il PCB ha più strati e comunque ci sono MoBo LGA1366 che non costano poi molto.
Dre@mwe@ver
02-02-2010, 21:15
Costano di più anche perché il PCB ha più strati e comunque ci sono MoBo LGA1366 che non costano poi molto.
Capisco...si infatti ci sono mobo che costano 130-150€, come la Giga UDR3, che sono comunque ottime :)
Luca Pitta
02-02-2010, 21:27
Guarda i thread overclocking dei due processori.. il 920 a 4000 ghz scalda come un 860 a 3600! e di più non vai perche a 3600 con un dissipatore da 80-90 € sei già a 74 °!
il 920 D0 è una bella bestia, ma se occhi, devi rafreddarlo per bene, scaldicchia sopratutto con HT attivato.
Pitta
longhorn7680
02-02-2010, 22:14
Sia per il fatto del socket (anche se l'evento di "bruciatura" o rottura del socket è molto raro), che per il fatto che spesso hanno un maggior numero di fasi di alimentazione, maggiori funzionalità (sia per quanto riguarda l'overclock, che altre funzionalità), ma anche per quanto riguarda l'affidabilità dei componenti :)
Non a caso le mobo costano di più :D
Ovviamente questo è quello che so, potrei anche sbagliarmi, e nel qual caso correggetemi :)
Sei un po male informato..... addirittura c'e una scheda Asus con P55 con 32 fasi di alimentazione per la CPU e precisamente la P7P55D Premium, e la qualita delle componenti e identica a quelle usate per X58!
La differenza di prezzo la fa il prezzo del chipset praticato di intel!
La piattaforma 1366 e consigliabile solo a chi fa rendering ma neanche a loro visto che il triple channel non lo sfruttano! Un 860 vale un 920 in tutto!
Percio se uno si deve fare un PC per gaming o cmq per un uso non professionale allora consiglio di investire la differenza tra 1366 e 1156 in una VGA piu potente!
F1R3BL4D3
02-02-2010, 22:19
Il numero di fasi conta fino ad un certo punto. Puoi averne 1000, ma se son fatte e progettate alla cacchio, rimangono inutili e controproducenti.
le ram le ho gia.
per la scheda video ho gia da parte 750 € per fermi... credo basteranno...forse...
aspettero a quest estate per il passaggio di piattaforma..vedremo i bench dei nuovi core..
Cmq la differenza tra dual e trichannel è ridicola...andate sul sito g.skill e guardatevi la recensione (in tedesco) del kit ripjaws 1600 cl7 (dual) messo a confronto con kit trichannel quali diablo e altra bella roba..mi pare pure Corsair...la differenza è del 25/30%....se uno è patito di statistica e elefanti volanti ok punta al trichannel....ma spendere 270/300 € per un kit dominator....sinceramente non ne vale la pena quando nella banda(everest benchmark) il kit trichannel fa 18/19.000 e il dual 15/17.000....a 14.000 stai gia volando....quel migliaio di pti in piu non lo senti neanche....
Per non dimenticarci dei timings....
Ho fatto una breve ricerca di mercato...calcolando la spesa media per comporre un sistema i7 920 /i7 860 con varie mobo...
prendendo una p6t v2/rampage 2 extreme /foxconn bloodrage + i7 920 = la spesa è di circa 465/480 € ... in media...
con un i7 860+ Maximus III formula / Gene = circa 420/450 €.... a sto punto hai gia speso 30 .. spendi 20/30 € in piu arrivi a 31...
Come quello che si costruisce un 4 way sli di 295. e poi bada ai consumi sulla bolletta...... :\ Lol
tribalspirit
03-02-2010, 12:01
occhio che di socket 1156 trovi schede buone a prezzo più basso, mentre con il 1366 parti già a prezzo alto
di ram tanto vale prendere le un kit 3x2 giga e si sale di 80-90 € rispetto il dual 2x2
alla fine a parità di scheda video, di dissipatore, di hard disk, di lettore/masterizzatore, di case
un sistema 1366 ti costa dai 900 € in su mentre con il 1156 si sta sui 600-700€
inoltre con un sistema 1366 ne spendi parecchio di più di corrente...
altro che 30 euro
uno si fa il 1366 per i seguenti motivi
-oc estremo
-lavoro (anche se i programmi adatti devono ancora uscire)
-crossfire/sli perchè si vuole usare 3 schermi parecchio grandi in full hd
-qualcosa in più di longevità (ma qui ci sono molte ipotesi e nulla di concreto)
-ti piace fare il bullo in giro per i forum :Prrr:
oppure ti fai un 1366 per usare un bel dual sli per giocare a crysis wars su esl senza sputtanarti gli fps..cmq pensare al futuro non fa male...resta da vedere il supporto delle dx11 e che giochi usciranno fuori...Magari tutti pesanti come crysis.... cmq almeno si spende per qualcosa che è piu longevo...come spendere oggi 200€ per un e8600...nonostante sia un ottimo procio ha i suoi annetti...
longhorn7680
03-02-2010, 16:42
oppure ti fai un 1366 per usare un bel dual sli per giocare a crysis wars su esl senza sputtanarti gli fps..cmq pensare al futuro non fa male...resta da vedere il supporto delle dx11 e che giochi usciranno fuori...Magari tutti pesanti come crysis.... cmq almeno si spende per qualcosa che è piu longevo...come spendere oggi 200€ per un e8600...nonostante sia un ottimo procio ha i suoi annetti...
Guarda che a parte Crysis con UNA 5870 giochi a tutto al max dettaglio e con filtri attivati e sara cosi ancora per un bel pezzo!
il 1366 lo fa solo chi in ambito professionale ha bisogno di tanta RAM e ne mette non 6 Gb ma 12, per il resto un 1156 vale un 1366 in tutto!
Sulla longevita sei proprio messo male visto che per sandy bridge dovra comunque cambiare mobo visto che il chipset sara un altro!
Percio anche qui sono pari!
longhorn7680
03-02-2010, 16:46
Il numero di fasi conta fino ad un certo punto. Puoi averne 1000, ma se son fatte e progettate alla cacchio, rimangono inutili e controproducenti.
Ma ne hai mai tenuta una in mano???
Io parecchie!
Guarda che la qualita delle schede X58 e quelle P55 almeno per cio che riguarda Asus e Gigabyte E IDENTICA e le componenti le stesse tranne che per i 2 slot DDR aggiuntivi e il chipset stesso.
Le piattaforme si equivalgono solo che con il 1366 puoi anche farti una WS montandoci gli XEON che con 1156 non puoi fare e il triple channel che non serve a niente al momento!
Percio per tutti gli utenti home un 1156 va piu che bene senza rinunciare a niente!
F1R3BL4D3
03-02-2010, 16:54
Ma ne hai mai tenuta una in mano???
Ero alla presentazione della serie MSI tanto per dire... :)
Io parecchie!
Guarda che la qualita delle schede X58 e quelle P55 almeno per cio che riguarda Asus e Gigabyte E IDENTICA e le componenti le stesse tranne che per i 2 slot DDR aggiuntivi e il chipset stesso.
:D ma infatti non ho detto che siano meglio o peggio. Ho detto che il numero di fasi non vuol dire nulla. Questo vale per LGA1366, LGA1156, AM3 e LGA775 (ma in realtà vale sempre e comunque).
longhorn7680
03-02-2010, 17:11
Ero alla presentazione della serie MSI tanto per dire... :)
:D ma infatti non ho detto che siano meglio o peggio. Ho detto che il numero di fasi non vuol dire nulla. Questo vale per LGA1366, LGA1156, AM3 e LGA775 (ma in realtà vale sempre e comunque).
La circuiteria sulle P55 Premium e la stessa della P6T Premium e Deluxe..... fai un po tu.....:) :) :)
Cmq 32 fasi male non fanno anche se le ritengo inutili e un puro esercizio da sboroni in casa Asus!!!
Neanche a 10Ghz ne avrebbe bisogno)))
F1R3BL4D3
03-02-2010, 17:18
La circuiteria sulle P55 Premium e la stessa della P6T Premium e Deluxe..... fai un po tu.....:) :) :)
Cmq 32 fasi male non fanno anche se le ritengo inutili e un puro esercizio da sboroni in casa Asus!!!
Neanche a 10Ghz ne avrebbe bisogno)))
:stordita: mmm quale parte di "è un discorso che vale per sia per P55 che per X58 e relative MoBo" non è chiaro?!
Il tutto è solo per ribadire il solito discorso che, il numero in sé non indica la bontà delle fasi. Bisogna guardare anche come vengono realizzate e progettate.
longhorn7680
03-02-2010, 17:26
Beh, visto che parliamo di mobo tra le migliori in giro non credo ci sia il dubbio sulla qualita.......
Volevo solo ribadire che il discorso fatto da qualcuno che le mobo per 1156 siano fatte peggio e con materiali piu scarsi non ha niente di vero.
F1R3BL4D3
03-02-2010, 17:33
Beh, visto che parliamo di mobo tra le migliori in giro non credo ci sia il dubbio sulla qualita...
:D non ci giurerei (o almeno non è applicabile a tutta la linea).
longhorn7680
03-02-2010, 17:41
:D non ci giurerei (o almeno non è applicabile a tutta la linea).
Dalle Evo in su e applicabile, piu in basso diciamo che sono preferibili altre marche!
Anche se non mi spingerei mai piu in basso di una Evo se devo prendere un 750 o 860 e mai sotto una deluxe per un 920!
Se poi lo tengo a default con DDR 1333 allora va bene la piu scarsa che trovi in giro.
F1R3BL4D3
03-02-2010, 17:56
Dalle Evo in su e applicabile, piu in basso diciamo che sono preferibili altre marche!
Insomma, hanno un sistema di fasi più che normale. Niente di evoluto o particolarmente curato.
Dre@mwe@ver
03-02-2010, 20:16
Beh, visto che parliamo di mobo tra le migliori in giro non credo ci sia il dubbio sulla qualita.......
Volevo solo ribadire che il discorso fatto da qualcuno che le mobo per 1156 siano fatte peggio e con materiali piu scarsi non ha niente di vero.
Ma io non volevo dire che le mobo socket 1156 siano scadenti, assolutamente...ho soltanto detto che le mobo con X58 mi sembrano migliori sotto alcuni aspetti, e ho anche detto di correggermi se mi sbagliavo :)
Non ho nulla da dire contro le mobo P55, me rimango dell'idea che fra un i7 860 e i7 920 sia preferibile quest ultimo, dato che la differenza di prezzo è minima.
Continuo a credere, comunque, che le X58 siano maggiormente curate :) (sarà solo un'illusione? :D)
longhorn7680
03-02-2010, 21:07
Ma io non volevo dire che le mobo socket 1156 siano scadenti, assolutamente...ho soltanto detto che le mobo con X58 mi sembrano migliori sotto alcuni aspetti, e ho anche detto di correggermi se mi sbagliavo :)
Non ho nulla da dire contro le mobo P55, me rimango dell'idea che fra un i7 860 e i7 920 sia preferibile quest ultimo, dato che la differenza di prezzo è minima.
Continuo a credere, comunque, che le X58 siano maggiormente curate :) (sarà solo un'illusione? :D)
Beh per esempio nel tuo caso (vista la tua sign) per te sarebbe conveniente passare a un 860, gia che non devi cambiare le DDR. Il 920 ti costa cmq un 80-100 eur in piu percio a meno che tu non sfrutti piu di 8Gb di DDR una piattaforma vale l'altra.
Se poi parliamo di WS e di montarci uno XEON allora il discorso cambia ma come PC per uso proprio non cambia niente e allora e meglio investire quei 100 Eur in una VGA piu potente! :) :) :) Il tutto IMHO s'intende!
Dre@mwe@ver
03-02-2010, 21:13
Beh per esempio nel tuo caso (vista la tua sign) per te sarebbe conveniente passare a un 860, gia che non devi cambiare le DDR. Il 920 ti costa cmq un 80-100 eur in piu percio a meno che tu non sfrutti piu di 8Gb di DDR una piattaforma vale l'altra.
Se poi parliamo di WS e di montarci uno XEON allora il discorso cambia ma come PC per uso proprio non cambia niente e allora e meglio investire quei 100 Eur in una VGA piu potente! :) :) :) Il tutto IMHO s'intende!
Certo, per me si, se dovessi passare ad un i7 prenderei una piattaforma 1156 per tenermi le RAM (che però dovrebbero essere a 1.65 volt, ma sono a 1.9 e quindi non le potrei usare :D)...ma se dovessi farmi un pc nuovo prenderei un 920, dato che la differenza di costo con il P55 non è poi molta ;)
Secondo me, qui per scegliere fra una piattaforma e l'altra contano più le preferenze personali :D
longhorn7680
03-02-2010, 21:48
Ah io passo direttamente a sandy bridge visto che la mia piattaforma va ancora benissimo per l'uso che ne faccio.
Al max quest'anno arrivera una 5870 se dovesse uscire qualcosa in DX11 di veramente interessante.
Ma se dovessi proprio cambiare PC allora prenderei sicuramente un 750 visto che rendering non ne faccio!
jrambo92
03-02-2010, 21:55
Certo, per me si, se dovessi passare ad un i7 prenderei una piattaforma 1156 per tenermi le RAM (che però dovrebbero essere a 1.65 volt, ma sono a 1.9 e quindi non le potrei usare :D)...ma se dovessi farmi un pc nuovo prenderei un 920, dato che la differenza di costo con il P55 non è poi molta ;)
Secondo me, qui per scegliere fra una piattaforma e l'altra contano più le preferenze personali :D
Potresti sempre tenerle a 1333 CL9 con 1.50V :D
Ah io passo direttamente a sandy bridge visto che la mia piattaforma va ancora benissimo per l'uso che ne faccio.
Al max quest'anno arrivera una 5870 se dovesse uscire qualcosa in DX11 di veramente interessante.
Ma se dovessi proprio cambiare PC allora prenderei sicuramente un 750 visto che rendering non ne faccio!
Fai bene ad aspettare la nuova architettura, neanche io lo cambierei mai (con le cpu attuali) un E8500 a 4.60GHz :cool:
longhorn7680
03-02-2010, 22:06
Potresti sempre tenerle a 1333 CL9 con 1.50V :D
Fai bene ad aspettare la nuova architettura, neanche io lo cambierei mai (con le cpu attuali) un E8500 a 4.60GHz :cool:
Ho la fortuna di avere un amico che vende componenti HW che me ne ha fatti provare una quindicina prima di sceglierlo, visto che tutti arrivavano a 4400-4450 a liquido mentre questo arriva fino a 4720 e addirittura a 4400 con un Zalman 9700!!!!! Un esemplare particolarmente fortunato che adesso sta a 4200 in daily visto che gioco di meno, ma appena ne ho bisogno va a 4600 senza nessun problema!!!
Potresti sempre tenerle a 1333 CL9 con 1.50V :D
Fai bene ad aspettare la nuova architettura, neanche io lo cambierei mai (con le cpu attuali) un E8500 a 4.60GHz :cool:
anke io per ora rimango con il mio e8500 a 4.3....che va bene...per ora aspetto fermi poi per cpu e mobo si vedra....anke se il 930 mi alletta
tribalspirit
04-02-2010, 10:58
correggo una cosa che ho detto prima.. il crossfire/sli rimane valido su p55 se si usano due schede video...
il pci ex 2.0 16 (at x8+x8) perde rispetto al x16+x16 solo un 2% a basse risoluzioni mentre a risoluzioni molto alte si arriva ad un 7% (5-10 fps su totali di 90-150 fps con due 5870)
la differenza si vede da tre schede video in su
insomma il 1366 è consigliato solo ai fanatici, a chi ha voglia di spendere o ci lavora pesantemente :sofico:
ma secondo voi butteranno fuori dei giochi che potranno avere bisogno dell'hyperthreading?
jrambo92
04-02-2010, 14:22
ma secondo voi butteranno fuori dei giochi che potranno avere bisogno dell'hyperthreading?
Secondo me no, almeno per i prossimi quattro anni :)
tribalspirit
04-02-2010, 17:35
Secondo me no, almeno per i prossimi quattro anni :)
...che sarebbe circa l'uscita delle nuove consolle, no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.