View Full Version : Rotaie
Maddoctor
26-01-2010, 20:32
http://www.crippaandrea.it/wp-content/uploads/2010/01/ROTAIE-SMALL.jpg
In attesa che arrivi anche a me il cinquantino (ordinato ma ancora non in spedizione), mi adatto con un vecchissimo (15 anni) 28-70.
L'associazione che ho fatto, mentre scattavo la foto era la seguente : "Treno --> Mezzo di Locomozione datato" e quindi "Ferro --> Ruggine". Da quello ne deriva la scelta cromatica.
Sono sempre ai primi post, quindi C&C graditi, soprattutto la seconda C !!!
dima231088
26-01-2010, 20:36
In attesa che arrivi anche a me il cinquantino (ordinato ma ancora non in spedizione), mi adatto con un vecchissimo (15 anni) 28-70.
mi piace mi piace!! ma che 50ino hai ordinato?
Maddoctor
26-01-2010, 20:40
Quello più economico (f1,8) .... ma che dai test sembra un ottimo oggetto.
Poi lo_straniero ci fa delle foto impossibili !!! ;) ;) ;)
dima231088
26-01-2010, 20:49
Quello più economico (f1,8) .... ma che dai test sembra un ottimo oggetto.
Poi lo_straniero ci fa delle foto impossibili !!! ;) ;) ;)
infatti!! kmq anche io ho deciso di prendere quello appena metto via un po' di soldini! ma dove dove l'hai preso? via internet o nel negozio? nuovo o usato?
Maddoctor
26-01-2010, 20:55
Internet, nuovo, più precisamente Pixmania. Circa 109 € + SS
Trovato altri posti più economici , ma non mi sono fidato (vedi granbazar.it dove lo vendono come importazione parallela a 70 €) .... i commenti su internet mi hanno fatto desistere.
Ciao
non mi dice niente come contenuto...
Maddoctor
27-01-2010, 18:40
Ok, anche a me ..... infatti sono alle prie armi ..... ti cosa avresti fatto con un soggetto come questo ?
Predator_ISR
27-01-2010, 19:08
Ciao, ritengo la fotografia una scienza "non esatta" dove ognuno dice cosa e come la vedrebbe, ora dopo questa premessa dico la mia:
l'avrei fatta mettendomi un po piu' basso ed oltre quei due "sensori" che si vedono, magari con un effetto grandangolo piu' accentuato.
Ripeto quanto sopra e' la mia visione.
Ciao
Maddoctor
27-01-2010, 19:19
Ciao, ritengo la fotografia una scienza "non esatta" dove ognuno dice cosa e come la vedrebbe, ora dopo questa premessa dico la mia:
l'avrei fatta mettendomi un po piu' basso ed oltre quei due "sensori" che si vedono, magari con un effetto grandangolo piu' accentuato.
Ripeto quanto sopra e' la mia visione.
Infatti è proprio per questo che posto alcune foto ..... essendo alle prime armi ho proprio bisogno di sapere Voi come vi sareste comportati ..... mi SERVE per imparare.
Ed ovviamente è noto che ognuno ha i suoi punti di vista .... più ne raccolgo più sono felice ... ;)
Grazie d tutto
Predator_ISR
27-01-2010, 20:12
Infatti è proprio per questo che posto alcune foto ..... essendo alle prime armi ho proprio bisogno di sapere Voi come vi sareste comportati ..... mi SERVE per imparare.
Ed ovviamente è noto che ognuno ha i suoi punti di vista .... più ne raccolgo più sono felice ... ;)
Grazie d tutto
ecco appunto, io non insegno niente, ti ho solo detto la mia,
Ciao
Ok, anche a me ..... infatti sono alle prie armi ..... ti cosa avresti fatto con un soggetto come questo ?
anche io sono alle prime armi infatti non mi permetto di parlare di tecnica ma solo di contenuti e di quello che mi trasmettono e io la trovo un pò "vuota" magari un dettaglio sul quale attirare l'attenzione di chi guarda la foto non avrebbe guastato
ARARARARARARA
28-01-2010, 14:13
http://www.crippaandrea.it/wp-content/uploads/2010/01/ROTAIE-SMALL.jpg
In attesa che arrivi anche a me il cinquantino (ordinato ma ancora non in spedizione), mi adatto con un vecchissimo (15 anni) 28-70.
L'associazione che ho fatto, mentre scattavo la foto era la seguente : "Treno --> Mezzo di Locomozione datato" e quindi "Ferro --> Ruggine". Da quello ne deriva la scelta cromatica.
Sono sempre ai primi post, quindi C&C graditi, soprattutto la seconda C !!!
e si scopri che stai usando un 28-70 ultraprofessionale di 15 anni fa.. che lente è?
cmq non mi piace, il seppia lo trovo orribile.
PS, io conosco un Crippa che abita a Varallo Sesia, sei parente in qualche modo?
Maddoctor
28-01-2010, 21:18
e si scopri che stai usando un 28-70 ultraprofessionale di 15 anni fa.. che lente è?
La lente purtroppo è una super economica che avevo assieme alla reflex a pellicola (e tra le altre cose ho sbagliato a scrivere ..... 28-80). A 15 anni non si hanno molti soldi ...... sarebbe da sostituire ....pensavo al 50ino (già preso) piu (tra qualche mese) il 10-20 della SIGMA. Il tutto a fianco del 70-300 f4/5.6 IS USM appena preso ..... e che alle varie recite dei bimbi mi sta dando moltissime soddisfazioni.
Poi credo che sarei a posto per un bel pò ....... certo che il 70-200 fa molta gola ..... ma il gratta e vinci per ora mi da 10 euro ..... e non bastano.
cmq non mi piace, il seppia lo trovo orribile.
Ecco il colore ....
http://www.crippaandrea.it/wp-content/uploads/2010/01/ROTAIE_COL.jpg
PS, io conosco un Crippa che abita a Varallo Sesia, sei parente in qualche modo?
No, io abito in brianza ..... (hai presente ... lombardia , tra milano e lecco precisamente) ..... e le origini sono per 3/4 di Sondrio. HiHi ;)
ARARARARARARA
28-01-2010, 22:10
No, io abito in brianza ..... (hai presente ... lombardia , tra milano e lecco precisamente) ..... e le origini sono per 3/4 di Sondrio. HiHi ;)
uhm bhè il mio amico ha origini lombarde in effetti, magari siete parenti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.