PDA

View Full Version : aiuto oc E6600 3.4ghz vcore def


rebagliatiedilio
26-01-2010, 18:01
ciao a tutti sto spingendo un pò il mio E6600 per prima cosa vi posto la configurazione

case: Antec Two Hundred
ali: corsair HX620
mobo: DFI p965-s dark
cpu: E6600 vid 1.35 (sfortunatello:( )
ram: Team Group Extreme Dark 2X2gb 1066 cl5 (specifica a 2.0-2.1v)
dissi: AC freezer 7 pro

il mio obbiettivo era quello di raggiungere la frequenza massima possibile mantenedo le opzioni di risparmio energetico (so che possono causare maggiore instabilità) con vcore a default per avere il miglior rapporto consumi/prestazioni dal mio pc....

ora sono a 3.4ghz con ram a 1133mhz 6-6-6-15 2v (devo ancora lavorarci su sono altine le latenze) ho fatto 5 cicli di IBT al massimo stress e mi è venuto questo errore(LINPACK TESTING) e non so cosa sia vi lascio screen..... intanto come vi sembrano le temp? (non so perchè appena ho acceso hwmonitor in idle è partito da 75 comunque la temperatura max raggiunta è stata di 52/53C infatti i core segnano come max 48C) e come risultato? ciao e grazie a tutti:D

http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100126185857_OC.bmp

ciusss89
26-01-2010, 21:20
Ciao, 5 cicli non significano nulla, devi farne almeno 20 per punto di riferimento.

Io quando occo procedo cosi:

Cerco un novo step di frequenza, lancio IBT se nei primi 20 cicli non ho errore lancio una sessione da 90 minuti...a volte è capitato che ho avuto instabilità dopo 30 cicli.


A tempurature come sei messo? Il mio per i 3,5ghz ha bisogno di1,5V....stesso sfigato come il tuo step B2 Vid a 1,35.

rebagliatiedilio
26-01-2010, 21:43
Ciao, 5 cicli non significano nulla, devi farne almeno 20 per punto di riferimento.

Io quando occo procedo cosi:

Cerco un novo step di frequenza, lancio IBT se nei primi 20 cicli non ho errore lancio una sessione da 90 minuti...a volte è capitato che ho avuto instabilità dopo 30 cicli.


A tempurature come sei messo? Il mio per i 3,5ghz ha bisogno di1,5V....stesso sfigato come il tuo step B2 Vid a 1,35.


temperature max raggiunta è stata 53C dopo IBT .... a 3.3ghz sono rock solid ho fatto 2 ore di orthos e 15 cicli al max di ibt.... ho fatto solo 5 cicli per vedere se riuscivo a salire ancora senza alzare vcore ma più di 3.3 non riesco devo alzare di uno step il vcore

cavolo tu 3,5 con 1.5v?? è molto il mio con 1.6 ha benchato oltre i 3,9 ma a liquido poi hai una signora scheda madre e ottime ram

rebagliatiedilio
26-01-2010, 21:45
edit doppio post

ciusss89
26-01-2010, 22:20
Lo so ho una cpu che dir sfigata e poco..lo è molto di più. Ora sono a 440 di fsb con molti a 8, e sono stabile a 3.5 ghz con 1,5.

Ho provato anche i 4ghz ma nemmeno mi avvia win..

rebagliatiedilio
27-01-2010, 16:41
e come temperature? tu conosci quell'errore che mi ha dato ibt? almeno sapere su cosa intervenire se ram o cpu altrimenti vado a tentativi grazie ciao!

ciusss89
27-01-2010, 16:48
e come temperature? tu conosci quell'errore che mi ha dato ibt? almeno sapere su cosa intervenire se ram o cpu altrimenti vado a tentativi grazie ciao!

1) Usa Linx per lo stres della cpu. Il motore è qll di linix ma dotato di grafica.
2) Da cpuZ sembra che tu non abbia disattivato C1& SpeedStep.
3) E un errore troppo generico cosi, chipset e ram sono stabili a quella freqeunza?

rebagliatiedilio
27-01-2010, 20:50
1) Usa Linx per lo stres della cpu. Il motore è qll di linix ma dotato di grafica.
2) Da cpuZ sembra che tu non abbia disattivato C1& SpeedStep.
3) E un errore troppo generico cosi, chipset e ram sono stabili a quella freqeunza?

1)ok non lo conoscevo ho di solito uso orthos prime ibt o occt lo scarico subito e vediamo che mi dice
2)c1e e speedstep sono attivati perchè mi interessa che abbassi la frequenza in idle mi capita spesso il pc per navigare o altro come adesso e visto che con la mia DFI non posso salvare profili di OC li lascio attivati per non sprecare energia inutilmente purtroppo disabilitandoli riesco a salire un pò di più ma non mi interessa perchè cerco il miglior rapporto consumo/prestazioni
3)ho ripriovato il sistema è stabile a 3.4 erano le ram instabili solo che o le tengo a 1133 con più di 2.1volt andando oltre specifica o abbasso a 940 devo vedere un pò se preferisce latenze più basse o frequenza più alta

non so come ringraziarti sei davvero molto gentile

ciusss89
27-01-2010, 21:11
...c1&speedstep se li usi impostando da bios una tensione superiore al vid creano instabilità....

Io farei cosi, trovi la miassima frequenza (senza aumentare il vCore) stabile con una 90minuti di LiniX.

per esempio fosse 3,2Ghz setti l'fsb a 400 e il molti a 8. ma se riuscissi a spingere l'fsb fino a 460 potresti mettere il molti a 7...

Le ram è sempre bene ternerle 1:1 per il massimo livello prestazionale. Quindi penso si conviene usare superPi per stabile se gudagni di piu con frequenza o con timings piu bassi..

rebagliatiedilio
27-01-2010, 21:54
ok provo a fare cosi comunque ora sto cercando dei settaggi da gioco quindi nulla di spintissimo magari un cas 4 contro un 5 si sente poco in gioco..... per i bench ha gia dato :D ti faccio sapere.... tu come sei messo con le temp? io ora ho giocato un'oretta a call of duty 6 e max mi segna 40C i due core e sono a 3,3ghz con ibt non rimane sui 50C

ciusss89
28-01-2010, 15:24
Le temp dipendono daa dove sta il case e dalla temp esterna, comuque io cn vcore default sotto i ibt non supero i 50, con vcore a 1.5 a 3,5 temp massima cn ibt 62, ma devo riapplicare la pastatermica, quella che ho montato è di scarsa qualità..