moddingpark
26-01-2010, 17:55
Salve, ho dei problemi con Windows 7, per quanto riguarda la connettività internet.
Ieri ho assemblato un nuovo computer con sistema operativo Windows 7 Ultimate 64-bit, con un alimentatore Corsair da 750 W, un Intel Core 2 Quad Q6600 B3, una Asus P5Q Pro, 2x 2GB di ram DDR2-1066 MHz della Patriot e per ora ho un hard disk da 250 GB della Maxtor (che cambierò) ed una Ati HD5770 che sto testando.
Tutti i pezzi lavorano benissimo per quanto riguarda le applicazioni ed i giochi; in quel campo non ho niente da lamentare.
Il problema però sta nella connettività internet. Infatti, sia usando la scheda di rete Atheros L1 integrata sulla scheda madre sia usando una scheda PCI D-Link con chip Realtek, sperimento perdite di connessione random senza che niente venga segnalato.
Uso un router Alice (quello bianco con quattro porte Ethernet e le due antenne wi-fi) che ha sempre funzionato bene, pur non essendo il migliore tra i router.
Mentre visito semplici pagine web (come quelle di HWUpgrade), non incontro grandi problemi di sorta, ma se vado ad esempio a fare un test di velocità su www.speedtest.net o un test sul ping su www.pingtest.net, praticamente mi si blocca a metà il test, e non continua più.
Stessi problemi di connessione li ho su Windows Live Messenger e su Steam, dove non riesco a mantenere la connessione per più di 5 secondi e sui giochi online, dove vengo puntualmente "timed out".
Il problema non risiede nel router, dato che ho sempre connesso in rete un altro pc con Windows XP Pro SP2 che non ha alcun tipo di problema.
E sono certo che non risiede nemmeno nella scheda di rete D-Link, dato che prima era utilizzata nell'altro computer con XP Pro.
Tanto meno il problema sta nella corrente installazione di Windows, dato che l'ho installato per la prima volta insieme ai pezzi hardware ieri pomeriggio, e quindi non ho ancora combinato troppi casini.
Inizialmente pensavo fosse colpa della scheda Atheros, dato che su internet c'è moltissima gente che si lamenta, ma dopo aver testato il computer con un'altra scheda di rete, sono portato a pensare che sia colpa di Windows 7...
Inutile dire che ho reinstallato centomila volte i driver, ho provato varie versioni (compresa la beta scaricabile dal sito Asus) e ho provato persino ad impostare l'installer su compatibilità con Windows Vista SP2 per vedere se i driver di Vista fossero privi di bug.
Ho fatto le altre seguenti prove:
- cambiato cavo di rete
- cambiata porta sul router
- disabilitato il protocollo IPv6
- disabilitato un parametro che mi pare si chiamasse "Large Task Offload" nelle opzioni avanzate della scheda di rete
- diminuita la velocità di link a "10Mbps Half Duplex" nelle opzioni avanzate della scheda di rete
- settati gli Ip in modo manuale
- lasciati gli Ip in automatico
- disabilitato il firewall (quello di Norton dato che quello di Windows l'avevo già disabilitato prima; ho disabilitato anche gli altri software di protezione Microsoft)
- cambiate le impostazioni della crittografia nelle condivisioni dei file nella rete
- disabilitato il gruppo Home
- disabilitato il risparmio energetico sulle linee Pci-Express (dato che il controller Atheros viaggia su linee PCI-ex) e il risparmio energetico nelle impostazioni della scheda di rete
- disabilitati MagicPacket e Pattern Match
- provati vecchi driver Attansic
- aggiornato il bios della scheda madre
- resettate le impostazioni del bios
- scaricati driver aggiornati per la scheda D-Link da Windows Update
Ecco, non ho ancora provato altri sistemi operativi con questo hardware e non ho ancora provato ad andare su internet da Modalità provvisoria con servizi di rete, ma non credo cambi gran chè...
In ogni caso è un problema grave, dato che necessito della connettività internet stabile su questo computer.
:help: Ogni aiuto che mi potete dare è gradito e se potete, spargete la voce; più persone possono darmi consigli, meglio è. :help:
P.S. Ho provato ad andare in internet in modalità provvisoria ed è tanto quanto.
Ieri ho assemblato un nuovo computer con sistema operativo Windows 7 Ultimate 64-bit, con un alimentatore Corsair da 750 W, un Intel Core 2 Quad Q6600 B3, una Asus P5Q Pro, 2x 2GB di ram DDR2-1066 MHz della Patriot e per ora ho un hard disk da 250 GB della Maxtor (che cambierò) ed una Ati HD5770 che sto testando.
Tutti i pezzi lavorano benissimo per quanto riguarda le applicazioni ed i giochi; in quel campo non ho niente da lamentare.
Il problema però sta nella connettività internet. Infatti, sia usando la scheda di rete Atheros L1 integrata sulla scheda madre sia usando una scheda PCI D-Link con chip Realtek, sperimento perdite di connessione random senza che niente venga segnalato.
Uso un router Alice (quello bianco con quattro porte Ethernet e le due antenne wi-fi) che ha sempre funzionato bene, pur non essendo il migliore tra i router.
Mentre visito semplici pagine web (come quelle di HWUpgrade), non incontro grandi problemi di sorta, ma se vado ad esempio a fare un test di velocità su www.speedtest.net o un test sul ping su www.pingtest.net, praticamente mi si blocca a metà il test, e non continua più.
Stessi problemi di connessione li ho su Windows Live Messenger e su Steam, dove non riesco a mantenere la connessione per più di 5 secondi e sui giochi online, dove vengo puntualmente "timed out".
Il problema non risiede nel router, dato che ho sempre connesso in rete un altro pc con Windows XP Pro SP2 che non ha alcun tipo di problema.
E sono certo che non risiede nemmeno nella scheda di rete D-Link, dato che prima era utilizzata nell'altro computer con XP Pro.
Tanto meno il problema sta nella corrente installazione di Windows, dato che l'ho installato per la prima volta insieme ai pezzi hardware ieri pomeriggio, e quindi non ho ancora combinato troppi casini.
Inizialmente pensavo fosse colpa della scheda Atheros, dato che su internet c'è moltissima gente che si lamenta, ma dopo aver testato il computer con un'altra scheda di rete, sono portato a pensare che sia colpa di Windows 7...
Inutile dire che ho reinstallato centomila volte i driver, ho provato varie versioni (compresa la beta scaricabile dal sito Asus) e ho provato persino ad impostare l'installer su compatibilità con Windows Vista SP2 per vedere se i driver di Vista fossero privi di bug.
Ho fatto le altre seguenti prove:
- cambiato cavo di rete
- cambiata porta sul router
- disabilitato il protocollo IPv6
- disabilitato un parametro che mi pare si chiamasse "Large Task Offload" nelle opzioni avanzate della scheda di rete
- diminuita la velocità di link a "10Mbps Half Duplex" nelle opzioni avanzate della scheda di rete
- settati gli Ip in modo manuale
- lasciati gli Ip in automatico
- disabilitato il firewall (quello di Norton dato che quello di Windows l'avevo già disabilitato prima; ho disabilitato anche gli altri software di protezione Microsoft)
- cambiate le impostazioni della crittografia nelle condivisioni dei file nella rete
- disabilitato il gruppo Home
- disabilitato il risparmio energetico sulle linee Pci-Express (dato che il controller Atheros viaggia su linee PCI-ex) e il risparmio energetico nelle impostazioni della scheda di rete
- disabilitati MagicPacket e Pattern Match
- provati vecchi driver Attansic
- aggiornato il bios della scheda madre
- resettate le impostazioni del bios
- scaricati driver aggiornati per la scheda D-Link da Windows Update
Ecco, non ho ancora provato altri sistemi operativi con questo hardware e non ho ancora provato ad andare su internet da Modalità provvisoria con servizi di rete, ma non credo cambi gran chè...
In ogni caso è un problema grave, dato che necessito della connettività internet stabile su questo computer.
:help: Ogni aiuto che mi potete dare è gradito e se potete, spargete la voce; più persone possono darmi consigli, meglio è. :help:
P.S. Ho provato ad andare in internet in modalità provvisoria ed è tanto quanto.