View Full Version : Nikon D3000, quale obiettivo?
cool(er)
26-01-2010, 14:27
Buongiorno ragazzi, dopo aver rovesciato il mondo, ho deciso di comprare una D3000, che mi sembra il miglior compromesso per le mie esigenze...
Premetto che sono veramente un neofita e questa reflex mi servirebbe per avvicinarmi a questo mondo...
Il dubbio, adesso, viene sul quale kit comprare. Sono indeciso tra questi tre:
-D3000 + obiettivo AF-S DX VR NIKKOR 18-55 mm f/3,5-5,6 + obiettivo AF-S VR DX 55-200 mm f/4-5,6 €620
-D3000 + AF-S DX Nikkor 18-105 mm f/3.5-5.6G ED VR €575
-D3000 + obiettivo AF-S DX NIKKOR 18-55 mm II + obiettivo AF-S DX 55-200 mm €560
Un amico fotografo mi ha consigliato il 18-105 in modo da avere un obiettivo dinamico e versatile, senza dovermi portare dietro il 55 e il 200 ogni volta, ma ha ammesso di non sapere com'è la qualità del suddetto obiettivo. Anche a me piace molto l'idea di avere un solo obiettivo, almeno per il momento, ma non vorrei prendere una cosa che non è "ne carne ne pesce", rendo l'idea?:)
Qualche esperienza in merito? Grazie a tutti!
Francesco
SuperMariano81
26-01-2010, 14:36
Buongiorno ragazzi, dopo aver rovesciato il mondo, ho deciso di comprare una D3000
per una d3000? :sofico: :ciapet:
, che mi sembra il miglior compromesso per le mie esigenze...
Premetto che sono veramente un neofita e questa reflex mi servirebbe per avvicinarmi a questo mondo...
Il dubbio, adesso, viene sul quale kit comprare. Sono indeciso tra questi tre:
-D3000 + obiettivo AF-S DX VR NIKKOR 18-55 mm f/3,5-5,6 + obiettivo AF-S VR DX 55-200 mm f/4-5,6 €620
-D3000 + AF-S DX Nikkor 18-105 mm f/3.5-5.6G ED VR €575
-D3000 + obiettivo AF-S DX NIKKOR 18-55 mm II + obiettivo AF-S DX 55-200 mm €560
Un amico fotografo mi ha consigliato il 18-105 in modo da avere un obiettivo dinamico e versatile, senza dovermi portare dietro il 55 e il 200 ogni volta, ma ha ammesso di non sapere com'è la qualità del suddetto obiettivo. Anche a me piace molto l'idea di avere un solo obiettivo, almeno per il momento, ma non vorrei prendere una cosa che non è "ne carne ne pesce", rendo l'idea?:)
Qualche esperienza in merito? Grazie a tutti!
Francesco
per me il tuo amico non ha tutti i torti, sul forum è una lente molto consigliata (ma che non conosco in quanto nikon).
i 200mm per te son fondamentali? in quel caso doppio kit, altirmenti vai col 18-105
cool(er)
26-01-2010, 14:57
sisi, per una D3000 :) non è un acquisto indifferente per me...
ad ogni modo, anche tu ti senti di consigliare il 18-105, insomma...il 200 per me, al momento è tutt'altro che necessario, è che in kit costa un centinaio di euro, comprarlo dopo costa 3 volte tanto!
per capirci, con il 105(che visto il sensore, diventa di fatto un 135 circa, no?) va bene per fotografare dei dettagli in campo aperto?
hornet75
26-01-2010, 14:59
Buongiorno ragazzi, dopo aver rovesciato il mondo, ho deciso di comprare una D3000, che mi sembra il miglior compromesso per le mie esigenze...
Premetto che sono veramente un neofita e questa reflex mi servirebbe per avvicinarmi a questo mondo...
Il dubbio, adesso, viene sul quale kit comprare. Sono indeciso tra questi tre:
-D3000 + obiettivo AF-S DX VR NIKKOR 18-55 mm f/3,5-5,6 + obiettivo AF-S VR DX 55-200 mm f/4-5,6 €620
-D3000 + AF-S DX Nikkor 18-105 mm f/3.5-5.6G ED VR €575
-D3000 + obiettivo AF-S DX NIKKOR 18-55 mm II + obiettivo AF-S DX 55-200 mm €560
Un amico fotografo mi ha consigliato il 18-105 in modo da avere un obiettivo dinamico e versatile, senza dovermi portare dietro il 55 e il 200 ogni volta, ma ha ammesso di non sapere com'è la qualità del suddetto obiettivo. Anche a me piace molto l'idea di avere un solo obiettivo, almeno per il momento, ma non vorrei prendere una cosa che non è "ne carne ne pesce", rendo l'idea?:)
Qualche esperienza in merito? Grazie a tutti!
Francesco
Dipende se a te servono i 200mm o meno. Se fai un minimo di fotografia sportiva tipo tornei di calcio amatoriali, gare di atletica, basket ecc..... 105mm sono corti.
Non parliamo poi della fotografia naturalistica (caccia fotografica) dove risultano corti anche i miei 300mm. L'obiettivo unico è comodo ma il doppio kit vince per versatilità d'uso, copre praticamente il 95% delle occasioni fotografiche.
Devi decidere fra comodità e versatilità. Se vuoi leggere qualche impressione leggi il thread ufficiale sulla D3000 che trovi in firma da me.
P.S. il 55-200 non è molto ingombrante, può anche essere riposto in un marsupio.
cool(er)
26-01-2010, 15:57
grazie delle risposte ragazzi...
Credo a questo punto che prenderò il doppio obiettivo, alla fine faccio sempre tempo a prenderne un terzo;)
Conviene puntare sul primo kit, no? quello con entrambi gli obiettivi stabilizzati...(hanno la messa a fuoco automatica e manuale, vero? AF-S dovrebbe significare questo, se non erro)
Assolutamente il kit stabilizzato, soprattutto per il 55-200!!
Anche io andrei di doppio kit...il primo; almeno se vorrai sostituire una delle due lenti con una migliore potrai farlo tenendoti l'altra.
cool(er)
26-01-2010, 19:36
grazie a tutti, ragazzi...ormai sono convinto! ;) ma ditemi una cosa, il primo kit, ha gli obiettivi con fuoco man e auto, vero? non vorrei trovarmi qualche sorpresa in merito!
hornet75
26-01-2010, 19:41
grazie a tutti, ragazzi...ormai sono convinto! ;) ma ditemi una cosa, il primo kit, ha gli obiettivi con fuoco man e auto, vero? non vorrei trovarmi qualche sorpresa in merito!
Sarebbe un controsenzo che gli obiettivi kit non funzionassero in Autofocus, non credi? :)
cool(er)
26-01-2010, 20:33
paradossalmente il mio problema è l'esatto contrario, non vorrei trovarmi senza fuoco manuale!:)
Entrambi puoi usarli sia in AF che in manuale; non so il 18-55VR, ma per il 200 l'unica menata è che per focheggiare manualemnte devi spostare un interruttore.
Per il resto nessun problema.
paradossalmente il mio problema è l'esatto contrario, non vorrei trovarmi senza fuoco manuale!:)
Si possono focheggiare a mano , anche se non sono stati pensati per questo e quindi hanno la ghiera della messa a fuoco piccolina e scomoda .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.