View Full Version : Lentezza PC nell'esecuzione dei comandi
Da qualche tempo riscontro nel mio PC una lentezza, in alcuni momenti, nell'esecuzione dei comandi; addirittura a volte diventa impossibile l'utilizzo del PC in quanto non vi è più risposta e bisogna attendere diversi minuti prima che il tutto torni alla normalità (sempre che ci torni, in quanto a volte compare la scritta "Memoria insufficiente" e qui il tempo d'attesa aumenta).
A questa lentezza si accompagna un rumore, come se il processore stesse lavorando troppo.
Problemi di ventole li escluderei, in quanto queste mi pare si azionino solo in alcune occasioni e non sempre in corrispondenza del blocco sopra citato.
Di che problema può trattarsi? C'è qualche rimedio, qualche software apposito?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
tallines
26-01-2010, 15:50
Prova a lanciare Hd Tune freeware e vedi cosa ti dice.
Prova a lanciare Hd Tune freeware e vedi cosa ti dice.
Ho provato a lanciare Hd Tune e i risultati sono questi:
Access Time: 18.9 ms
Burst Rate: 63.5 MB/sec
CPU Usage: 7.4%
Nella sezione "Health" tutte le voci sono "OK".
Anche la sezione "Error Scan" dice che non ci sono errori.
La temperatura è di 44°.
johnnycinque
26-01-2010, 17:29
Da qualche tempo riscontro nel mio PC una lentezza, in alcuni momenti, nell'esecuzione dei comandi; addirittura a volte diventa impossibile l'utilizzo del PC in quanto non vi è più risposta e bisogna attendere diversi minuti prima che il tutto torni alla normalità (sempre che ci torni, in quanto a volte compare la scritta "Memoria insufficiente" e qui il tempo d'attesa aumenta).
A questa lentezza si accompagna un rumore, come se il processore stesse lavorando troppo.
Problemi di ventole li escluderei, in quanto queste mi pare si azionino solo in alcune occasioni e non sempre in corrispondenza del blocco sopra citato.
Di che problema può trattarsi? C'è qualche rimedio, qualche software apposito?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Hai provato a guardare i processi attivi in Task Manager? Solitamente una lentezza del genere si associa a programmi che utilizzano molto la CPU, e il rumore potrebbe essere legato al lavoro sul disco. Se quando c'è la lentezza vedi un processo che ha il 90% della CPU in uso, il problema è quello...
tallines
26-01-2010, 20:11
I pc si rallentano o perchè hai preso uno o piu virus o per la manutenzione del pc, o perchè qualcosa va in conflitto.
O perchè hai un pò di giochi che rallentano non di poco il pc.
Da quanto tempo non deframmenti?
Quando è stata l'ultima volta che hai fatto pulizia di file inutili, cookies....?
Per la pulizia consiglio CCleaner, Atf Cleaner, RegSeeker e Reg Cleaner (tutti freeware).
Quanti punti di ripristino hai? Creati un punto di ripristino.
Quanto spazio libero hai sul 100 per cento del tuo Hd?
Per le pulizie oltre al consiglio :)
http://it.kioskea.net/faq/sujet-185-il-mio-pc-e-lentissimo-cosa-faccio#ii-rimuovere-i-programmi-e-i-file-inutili
Per la memoria (a parte che se fai un'ottima manutenzione non servirebbe, comunque...) :
http://it.kioskea.net/faq/sujet-823-memoria-quantita-di-ram-e-memoria-virtuale.
I pc si rallentano o perchè hai preso uno o piu virus o per la manutenzione del pc, o perchè qualcosa va in conflitto.
O perchè hai un pò di giochi che rallentano non di poco il pc.
Da quanto tempo non deframmenti?
Quando è stata l'ultima volta che hai fatto pulizia di file inutili, cookies....?
Per la pulizia consiglio CCleaner, Atf Cleaner, RegSeeker e Reg Cleaner (tutti freeware).
Quanti punti di ripristino hai? Creati un punto di ripristino.
Quanto spazio libero hai sul 100 per cento del tuo Hd?
Per le pulizie oltre al consiglio :)
http://it.kioskea.net/faq/sujet-185-il-mio-pc-e-lentissimo-cosa-faccio#ii-rimuovere-i-programmi-e-i-file-inutili
Per la memoria (a parte che se fai un'ottima manutenzione non servirebbe, comunque...) :
http://it.kioskea.net/faq/sujet-823-memoria-quantita-di-ram-e-memoria-virtuale.
Allora provo a rispondere ai quesiti in ordine:
-giochi non ne ho installati quindi il problema non sussiste.
-per la deframmentazione del disco ho provveuto proprio ieri.
-la pulizia dei file inutili (tipo cookies) la faccio regolarmente usando CCleaner che trovo utile e facile da usare.
-di spazio libero sull'HD ne ho più del 50%.
-i punti di ripristino onestamente non so cosa siano quindi suppongo di non averne...
Oltre a questo aggiungo, se può essere di qualche utilità, che, durante i frequenti rallentamenti, oltre al messaggio "Memoria Insufficiente" compare anche l'avviso "Aumentare le dimensioni del file di paging" che io, non essendo propriamente un esperto, non so cosa significhi. E' qualcosa a cui si può rimediare?
Hai provato a guardare i processi attivi in Task Manager? Solitamente una lentezza del genere si associa a programmi che utilizzano molto la CPU, e il rumore potrebbe essere legato al lavoro sul disco. Se quando c'è la lentezza vedi un processo che ha il 90% della CPU in uso, il problema è quello...
Guardando i processi usando Task Manager, l'unico che usa molto la CPU è "Ciclo idle del sistema" quindi non credo che il problema sia qui.
tallines
27-01-2010, 13:58
Guardando i processi usando Task Manager, l'unico che usa molto la CPU è "Ciclo idle del sistema" quindi non credo che il problema sia qui.
Infatti penso anch'io che questo non centri nulla.
-i punti di ripristino onestamente non so cosa siano quindi suppongo di non averne...
compare anche l'avviso "Aumentare le dimensioni del file di paging" che io, non essendo propriamente un esperto, non so cosa significhi. E' qualcosa a cui si può rimediare?
Penso che neanche i punti di ripristino centrino ma più che altro
l'aumentare le dimensioni del file di paging.
Per la memoria :
http://it.kioskea.net/faq/sujet-823-...moria-virtuale.
Per i punti di ripristino anche se nel tuo caso (per l'errore che ti salta fuori) non è che centrino, per la manutenzione servono eccome.
Invece di averne 20 magari tutti con problemi, virus...è meglio averne uno ma pulito.
Es: hai fatto il download di un sofware e l'hai installato, da quando l'hai installato incominciano i problemi...tu duci lo disinstallo e risolvo.
Non sempre. Se hai un punto di ripristino a prima che tu abbia installato il software che ti ha causato danni, hai più probabilità di uscirne indenne, che non averlo.
Per vedere quanti ne hai basta che vai dentro C poi /strumenti/Opzioni cartella/Visualizzazione.
Metti il puntino (che è come il segno di spunta) su Visualizza cartelle e file nascosti e togli il segno di spunta da Nascondi i file protetti di sistema (consigliato).
Ti dovrebbe apparire sottocolore ossai di un colore chiaro rispetto al normale la cartella System Volume Information dove ci sono i punti di ripristino.
Per accederVi devi essere amministratore.
Nei punti di ripristino ci possono essere virus, worms.....
Basta averne pochi, ma buoni ;)
E per ciò che riguarda l'"Aumentare le dimensioni del file di paging" di che problema può trattarsi? Cosa riguarda in particolare? Ci sono modi per aggirarlo?
tallines
27-01-2010, 21:19
Se il messaggio che ti esce è questo "Memoria insufficiente" o aumenti la Ram o cambi le dimensione del file di paging o swap che viene utilizzato quando la ram diciamo è satura.
Leggi qui e segui le pagine, è spiegato per filo e per segno, oltre a link che ti ho postato prima :) :
http://www.wintricks.com/windxp/swap_file.html
http://www.megalab.it/2382
Se poi vuoi fare un giro on line per capire ancor di più cosa sia il file di swap o di paging e perchè è associato alla memoria Ram basta che digiti sul motore di ricerca che usi (google, yahoo....) file di paging o swap o aumentare file di paging.
Alex_Trask
27-01-2010, 22:13
Scusa se mi intrometto ma quanti MB o GB di RAM hai.
Per vederlo vai su Pannello di controllo->Prestazioni e manutenzione->Sistema
tallines
28-01-2010, 12:48
Per vedere quanta RAm hai nel pc puoi andare in Risorse del computer tasto dx del mouse Proprietà e ti compare subito nella scheda Generale quanta Ram hai, basta guardare quasi alla fine dei parametri che ti elenca.
Per vederla meglio ;) digita dxdiag da Start/esegui.
Ti comparirà lo Strumento di diagnostica DirectX, composto da 8 schede.
La prima che ti appare subito è la scheda Sistema.
In Informazioni di sistema ti dice quanta ram hai in Memoria, in più subito sotto ci sono i famosi File di paging: ti dice quanti mb sono utilizzati e quanti sono disponibili.
Per vedere quanta RAm hai nel pc puoi andare in Risorse del computer tasto dx del mouse Proprietà e ti compare subito nella scheda Generale quanta Ram hai, basta guardare quasi alla fine dei parametri che ti elenca.
Per vederla meglio ;) digita dxdiag da Start/esegui.
Ti comparirà lo Strumento di diagnostica DirectX, composto da 8 schede.
La prima che ti appare subito è la scheda Sistema.
In Informazioni di sistema ti dice quanta ram hai in Memoria, in più subito sotto ci sono i famosi File di paging: ti dice quanti mb sono utilizzati e quanti sono disponibili.
Intanto grazie mille per le numerose informazioni utili.
Digitando dxdiag da Esegui e guardando la scheda "Sistema" mi dice la RAM è di 504MB mentre per ciò che riguarda il file di paging dice che 626MB sono utilizzati e 601MB sono disponibili.
E' forse il caso di cambiare la partizione del file di paging per aumentare le prestazioni oppure è meglio lasciarlo così?
tallines
28-01-2010, 21:29
Intanto grazie mille per le numerose informazioni utili.
Grazie :)
Digitando dxdiag da Esegui e guardando la scheda "Sistema" mi dice la RAM è di 504MB mentre per ciò che riguarda il file di paging dice che 626MB sono utilizzati e 601MB sono disponibili.
E' forse il caso di cambiare la partizione del file di paging per aumentare le prestazioni oppure è meglio lasciarlo così?
Mi vien da dire peyo te peyo :D :D .
Sei andato a vedere i link che ti ho postato?
Auffff......:) :) scommeto di no.....
Ora che abbiamo questi dati, dobbiamo fare un'altra cosa.
Vai in pannello di controllo/Sistema/Avanzate.
In questa scheda ti compare la prima voce in blu Prestazioni, clicca si Impostazioni e ti esce la finestra Opzioni Prestazioni con tre schede.
Scegli Avanzate.
Qui alle voci Pianificazione processore e Utilizzo memoria dovresti avere spuntato di default Programmi.
Alla terza voce Memoria virtuale dovresti aver scritto:
Dimensioni totali file di paging per tutte le unità:
qui in teoria dovresti aver scritto un numero di gb più alto di 626.
Cliccando su cambia entri nella scheda vera è propria della memoria virtuale.
Qui hai scritto in Dimensioni personalizzate (se è spuntato):
le dimensioni iniziali (MB) e le Dimensioni massime.
Più sotto la dimensione minima, la consigliata e la voce Attualmente.
Idealmente, si imposterà la dimensione della memoria virtuale a 1,5 volte la quantità di RAM installata.
o Dimensione iniziale = 1,5 volte la quantità di RAM installata.
o Dimensione massima = 2 volte la dimensione iniziale.
Da http://it.kioskea.net/faq/sujet-823-...moria-virtuale.
tallines
28-01-2010, 21:46
Sicuro che la ram è di 504 mb e non di 512 :what:
Comunque prendendo come base il foglio excel che c'è in :
http://www.wintricks.com/windxp/swap_file.html
e facendo riferimento alla regola del 1,5 e 2 volte scritta prima se tu hai 504 mb di ram, dovresti aver scritto nella scheda Memoria virtuale:
dimensioni iniziali 756 dimensioni massime 1008.
Consigliata sarà 754
Se hai 512 mb di ram i numeri sono 768 e 1024
Alex_Trask
28-01-2010, 22:53
504MB di ram sono molto strani ammenoche' la ram sia difettosa.
Non credo che il sistema dedichi 8MB di ram per il video. (se è cosi non chiedere troppo dal tuo pc)
Non cambia un fico secco tra 756 e 754, anzi, io metterei 1024 e 2048 che male non fa' visto le esigenze dei SO di oggi, solo ocupa un pochino di disco e basta.
Dopo aver riconsultato gli articoli (e sottolineo ri-:) ...) ho controllato i dati in questione e mi dice che, per l'unita C, lo spazio disponibile è di 27757MB e le dimensioni del file di paging sono:
-dimensioni iniziali: 756MB
-dimensioni massime: 1512MB
Ho ricontrollato anche (tramite Esegui-dxdiag) la RAM che è (e anch'io ne ero sorpreso) di 504MB.
Forse è il caso di cambiare i valori del file di paging (soprattutto il valore iniziale)?
Sottolineo che come SO non ho Vista ma XP che presumo necessiti di meno RAM.
no. il concetto di ram "necessitata" non è valido, da vista in poi.
in ogni caso, lo swap settalo come "gestito dal sistema", senza limitarlo ne in grandezza minima ne in massima.
tallines
29-01-2010, 13:04
Dopo aver riconsultato gli articoli (e sottolineo ri-:) ...) ho controllato i dati in questione e mi dice che, per l'unita C, lo spazio disponibile è di 27757MB e le dimensioni del file di paging sono:
-dimensioni iniziali: 756MB
-dimensioni massime: 1512MB
Ho ricontrollato anche (tramite Esegui-dxdiag) la RAM che è (e anch'io ne ero sorpreso) di 504MB.
Forse è il caso di cambiare i valori del file di paging (soprattutto il valore iniziale)?
Sottolineo che come SO non ho Vista ma XP che presumo necessiti di meno RAM.
Strano che con questi valori ti dia il messaggio "memoria insufficente".
le dimensioni iniziali le hai a 1,5 rispetto alla ram e quelle massime a 3 volte la ram.
Comunque puoi impostare come ha consigliato khronos, mettendo il segno di spunta in Dimensioni gestite dal sistema o puoi aumentare le dimensioni iniziali a 768 o a 832.
Le dimensioni massime già per 2 dovrebbero bastare, quel 1512 non l'ho capito.
In teoria se tu imposti le dim iniz. a 768 o a 832 quelle massime dovrebbero essere 1024 o 1088, comunque puoi lasciarle a 1512.
Le dimensioni iniziali potrebbero essere messe a 832.
Prova con le impostazioni personali e con Dimensioni gestite dal sistema e vedi cosa ti dice. ;)
Per Alex_Trask :
Non cambia un fico secco tra 756 e 754,
Lo so che non cambia nulla ma la dimensione CONSIGLIATA la mette il pc, non l'utente e anch'io nel mio pc ho sol 2 mb di differenza tra dimensioni iniziali e dimensione consigliata. ;)
A proposito di Consigliata che valori hai Peyo?
A proposito di Consigliata che valori hai Peyo?
Dimensione totali file di paging per tutte le unità:
Dimensione minima: 2MB
Consigliata: 754MB
Attualmente: 756MB
Grazie a tutti, ed in particolare a tallines, per le informazioni preziose; ora proverò a spuntare l'opzione "Dimensioni gestite dal sistema" o, in alternativa, ad aumentare i valori iniziali e poi vedrò che succede.
Nel caso il problema non si risolvesse richiederò qualcosa...
Alex_Trask
29-01-2010, 15:57
no. il concetto di ram "necessitata" non è valido, da vista in poi.
in ogni caso, lo swap settalo come "gestito dal sistema", senza limitarlo ne in grandezza minima ne in massima.
Visto che a lui gli da l'errore memoria insufficente e deve attendere un po' per poter' usare il pc allora è perche il sistema sta' gestendo la memoria espandendo le dimensioni del file di paging.
Gli ho consigliato di portarlo a 1gb proprio per escludere che windows ed i programmi "normali" gli occupino tutto quello spazio.
Se non basta neanche tutta questa memoria allora il problema si puo' cercare altrove, tipo Virus & CO o altro.
ora proverò a spuntare l'opzione "Dimensioni gestite dal sistema" o, in alternativa, ad aumentare i valori iniziali e poi vedrò che succede.
Te lo dico io cosa succede: otterrai un cospicuo incremento delle prestazioni, qualcosa dell'ordine dell'1 (uno) per cento!!!
Io ho fatto tutti i tentativi possibili ed immaginabii per risolvere analogo problema.
Ci sono riuscito nell'unico modo possibile: aggiungere un banco di memoria.
tallines
30-01-2010, 13:02
Se il messaggio che ti esce è questo "Memoria insufficiente" o aumenti la Ram o cambi le dimensione del file di paging o swap che viene utilizzato quando la ram diciamo è satura.
.
Quoto badedas. :)
Il messaggio memoria insufficente, poi bisogna vedere i programmi che usa, mi sembra strano.
Nel senso che io ho una memoria ram minore rispetto a Peyo e quindi anche le dimensioni swap iniziali e massime sono minori eppure non ho problemi.
Vediamo con le prove cosa succede, al massimo aumenta la ram come dici tu badedas e cosi risolve, tanto non penso che Peyo per questo vada in bancarotta :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.