Entra

View Full Version : Chrome 4.0, estensioni e bookmark sync


Redazione di Hardware Upg
26-01-2010, 13:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/chrome-40-estensioni-e-bookmark-sync_31408.html

L'ultima versione del browser di Google offre la possibilità di installare non solo un numero molto vasto di estensioni ma anche di poter sincronizzare la propria lista di indirizzi preferiti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Poty...
26-01-2010, 13:59
se qualcuno sa se gli posso integrare le gesture mouse come opera(con i tasti del mouse) me lo rimetto...mi piaceva il fatto che le schede sono nella stessa barra di windows senza occupare ulteriore spazio

atomo37
26-01-2010, 14:15
bastardoni, ora inizia a farmi gola veramente, riescono sempre a tentarmi questi di google anche quando vorrei cercare di non finire completamente nelle loro grinfie :D

Wolfenstein
26-01-2010, 14:19
ma Poty questa cosa è da sempre presente nel browser firefox opera e da ie7 , google non ha inventato nulla:)
puoi aprire le schede direttamente dall'altro della finestra occupando solo la riga dedicata alle schede :D (sono anni che è cosi)

MaxArt
26-01-2010, 14:23
ma Poty questa cosa è da sempre presente nel browser firefox opera e da ie7 , google non ha inventato nulla:)
puoi aprire le schede direttamente dall'altro della finestra occupando solo la riga dedicata alle schede :D (sono anni che è cosi)Ehm guarda che ha detto che ce l'ha Opera, non Chrome. In effetti è stato Opera il primo browser ad avere le mouse gestures.
Poty si chiede se c'è un'estensione tipo FireGestures per FireFox, ma per Chrome. Me lo chiedo anche io.

alessandro1980
26-01-2010, 14:25
x poty: questa dovrebbe fare al caso tuo:
Mouse Stroke - Versione: 1.9.3
Use mouse strokes (aka gestures) to accelerate your operations.

calabar
26-01-2010, 14:27
L'estensione per le gestures l'ho vista da tempo per chrome.
Dovresti trovarla facilmente [URL=https://chrome.google.com/extensions/]qui[URL]!
(se non sbaglio si chiama nkGestures)

Ora rimango in attesa di iron portable 4 stable! :p

NandoPC
26-01-2010, 14:29
ottime le estensioni, consiglio il Google Sidewiki e il WebPage ScreenShot, ottimi imho.

ultimate_sayan
26-01-2010, 14:32
C'è la possibilità di gestire i feed RSS in modo pratico (tipo Segnalibri Live di Firefox)?

alessandro1980
26-01-2010, 14:40
io sto iniziando ad usare chrome in questi giorni, che dire.. tutto sembra ok ed è più veloce di firefox.. però in una settimana non so perchè ho già perso 3 volte tutti i preferiti, le extensions e le password.. ed è parecchio seccante dover rimettere ogni volta tutto! Non capisco cosa sia successo, però con firefox mai perso nulla!

-|Phoenix|-
26-01-2010, 14:49
ciao, ho provato chrome beta 4 con extension per lo zoom (ne ho provati almeno 2...ora non ricordo i nomi) qualche mese fa. Essendo beta avevano ancora bug e inoltre non ne ho trovato uno che salvasse il livello di zoom pagina per pagina anche dopo la chiusura (vedi ff). Questa è l'unica cosa che mi impedisce di passare a chrome, esiste qualcosa di nuovo che fa al caso mio? grazie

Klontz
26-01-2010, 15:47
C'è la possibilità di gestire i feed RSS in modo pratico (tipo Segnalibri Live di Firefox)?

NO !!!!!!!!!! :muro:

E non riesco a capacitarmene manco io !!

Com'è possibile che non ci sia una funzione del genere ?!?!?!

Qualcosina si può fare mediante una estensione... ma non è per nulla pratico (manca la gestione dei file .opml ed un viewer a finestre) , siamo ad anni luce da Firefox, per non parlare delle estensioni quali Sage e Brief.

Speriamo in futuro.

gia12
26-01-2010, 15:51
Ancora!!! "Spiacenti ma Google Toolbar è disponibile solo per Internet Explorer e Firefox".... l'assenza di google toolbar per Chrome è forse la cosa più strana vista in vita mia! Non posso usarlo!

mentalrey
26-01-2010, 16:11
be' le estensioni sono uscite praticamente oggi, direi che e' normale che
manchino alcune di queste o siano semplicemente in lavorazione.
Io aspetto quella tipo FireFTP, che a questo punto e' anche una delle uniche che
mi fa estremamente comodo visto che con gli FPT ci lavoro parecchio
e i programmi standalone sono una rottura di balle.

S4t0r1
26-01-2010, 17:07
NO !!!!!!!!!! :muro:

E non riesco a capacitarmene manco io !!

Com'è possibile che non ci sia una funzione del genere ?!?!?!

Qualcosina si può fare mediante una estensione... ma non è per nulla pratico (manca la gestione dei file .opml ed un viewer a finestre) , siamo ad anni luce da Firefox, per non parlare delle estensioni quali Sage e Brief.

Speriamo in futuro.

Si appoggiano a google reader... imho ordini di grandezza meglio di qualsiasi altro lettore di rss.

neo27
26-01-2010, 17:31
google toolbar non serve in chrome, basta inserire i termini di ricerca nella barra indirizzi!!!

gia12
26-01-2010, 17:38
Si la barra degli indirizzi è quasi come la ricerca in www.google.com, ma... tutto il resto? Per esempio l'utilissimo pennarello che evidenzia i termini cercati nella pagina? E il traduttore? E... E allora la Google Toolbar è una roba inutile secondo te? Per me è utilissima!

Klontz
26-01-2010, 17:40
Si appoggiano a google reader... imho ordini di grandezza meglio di qualsiasi altro lettore di rss.

Prova l'estensione Brief di FireFox (ma anche Sage 2 non è male).

Non puoi dirmi che il reader online è meglio di uno locale.

NWEvolution
26-01-2010, 17:54
io uso chrome 4 da qualche mese ormai... e non ne posso + fare a meno.

la rapidità e la grandezza delle pagine è il suo punto di forza dalla versione 1.0.... con le estensioni (per lo + create dagli stessi che hanno fatto quelle di FF) è semplicemente imbattbile.

AutoPatcher (esistente anche in FF) e Google Maps sono le mie preferite...

decisamente superiore alla concorrenza, non mi manca niente da FF e Opera.

killercode
26-01-2010, 18:03
ma bravi, siamo già alla versione 4 in un'anno.....e per linux ancora una beta, giusto perchè il mondo open source non ha fatto niente per google.....

DeMoN3
26-01-2010, 18:12
Al menu è stato inoltre aggiunta la funzione Synchronize my bookmarks, che consente di immettere all'utente le proprie credenziali Google account. In questo modo, secondo quanto spiegato da Google stessa, sarà possibile sincronizzare i propri bookmarks, e memorizzarli online sul proprio account. Una volta effettuata questa operazione sarà possibile richiamare i propri indirizzi preferiti da qualsiasi computer con Chrome, una volta effettuato il login con i dati Google account.

FINALMENTE!!!!!Ogni volta che per necessità uso un pc diverso o devo formattare(e mi scordo di esportare i preferiti :muro: )piango in sumero per i link persi

SuperSandro
26-01-2010, 18:13
Lo sapevate?

1) Cliccate su Chiave inglese / Opzioni / Impostazioni personali / Mostra password salvate

2) Evidenziate una qualunque delle password salvate

3) Premete il pulsante Mostra password e...

Chiunque acceda al vostro PC potrà visualizzare IN CHIARO tutte le password salvate!

Utenti avvisati, mezzi salvati.

EskevarMkDrake
26-01-2010, 18:23
Intendi che se qualcuno chiede al browser di fargli vedere le password salvate lui non le dovrebbe far vedere?
Senn c'e' una master password anche Firefox ti permette di vederle... se e' quello che intendi.

DeMoN3
26-01-2010, 18:27
questo xkè teoricamente il tuo account lo usi te...e se non sei al pc saresti dovuto a fare il logout o mandare lo screensaver con la password...

SuperSandro
26-01-2010, 18:32
Intendi che se qualcuno chiede al browser di fargli vedere le password salvate lui non le dovrebbe far vedere?
Senn c'e' una master password anche Firefox ti permette di vederle... se e' quello che intendi.

questo xkè teoricamente il tuo account lo usi te...e se non sei al pc saresti dovuto a fare il logout o mandare lo screensaver con la password...

Volevo solo dire che altri browser permettono di assegnare una password generale. Tutto qui. Per non parlare del fatto che alcuni virus (o malware) potrebbero sbirciare le password poco (anzi, per nulla) protette.

SuperSandro
26-01-2010, 18:59
Finalmente hanno reso estremamente semplice la gestione delle estensioni, però hanno forse tradotto male in italiano (oppure sono io che capisco poco!) i messaggi (inquietanti) che compaiono ogni volta che si preme il pulsante Installa:

Questa estensione avrà accesso alla tua cronologia di navigazione e ai tuoi dati privati su più siti web.

Secondo voi, che può significare realmente e che pericoli (se effettivamente ci sono) si corrono?

omerook
26-01-2010, 19:05
Lo sapevate?

Chiunque acceda al vostro PC potrà visualizzare IN CHIARO tutte le password salvate!


ma anche su ie con qualche tool si possono vedere in chiaro

SuperSandro
26-01-2010, 19:08
ma anche su ie con qualche tool si possono vedere in chiaro
Una cosa è vedere con qualche tool, altra cosa è vedere con qualche clic del mouse. :D

mjordan
26-01-2010, 19:33
Che versioning ridicolo, in cosi pochi mesi 3 major version ...
A fine 2012 praticamente arriveremo a Chrome 38.

bondocks
26-01-2010, 19:45
Ma tutti i problemi di privacy di cui avevao sentito parlare tempo fa?

Anche io l'ho installato da qualche giorno e devo dire che ne sono entusiasta

ibm17
26-01-2010, 20:00
[quote]Che versioning ridicolo, in cosi pochi mesi 3 major version ...
A fine 2012 praticamente arriveremo a Chrome 38.[/quote ]

Grande! c'era un periodo in cui usciva una versione alla settimana, davvero troppo!!

nickdc
26-01-2010, 20:35
Che versioning ridicolo, in cosi pochi mesi 3 major version ...
A fine 2012 praticamente arriveremo a Chrome 38.

Anche se fosse, quale sarebbe il reale problema?

Shotokhan
26-01-2010, 20:41
il tipo del video ha proprio una faccia da nerd come molti di quelli nei corridoi di informatica alla mia uni :D

Shotokhan
26-01-2010, 20:41
il tipo del video ha proprio una faccia da nerd come molti di quelli nei corridoi di informatica alla mia uni :D

Vampire666
26-01-2010, 21:08
Anche se fosse, quale sarebbe il reale problema?

Aumentano velocemente il numero della versione dato che per "la massa" un numero maggiore da l'impressione di un software che è sul mercato da parecchio tempo e di conseguenza è pi facile che sia più maturo/stabile/avanzato/veloce/ecc degli altri browser con numeretto più piccolo (che poi ovviamente nella realtà con centra nulla...*coff*coff* IE 8* coff*coff*).

mjordan
26-01-2010, 22:17
Anche se fosse, quale sarebbe il reale problema?

In teoria nessuno. Nella pratica, la credibilità stessa di chi lo produce. Hanno applicato la stessa politica a Android: già si parla della versione 3. Magari per la 4 aggiungeranno due wallpaper di numero. :asd:

Okiya
26-01-2010, 22:24
Aumentano velocemente il numero della versione dato che per "la massa" un numero maggiore da l'impressione di un software che è sul mercato da parecchio tempo e di conseguenza è pi facile che sia più maturo/stabile/avanzato/veloce/ecc degli altri browser con numeretto più piccolo (che poi ovviamente nella realtà con centra nulla...*coff*coff* IE 8* coff*coff*).

la massa non ha neanche idea di cosa sia la versione. Prova a chiedere che versione di IE usano... o ancora peggio di Firefox..! :asd:

mjordan
26-01-2010, 22:25
la massa non ha neanche idea di cosa sia la versione. Prova a chiedere che versione di IE usano... o ancora peggio di Firefox..! :asd:

Allora mettila cosi: si fanno perculare da quelli che capiscono cos'è un numero di versione.

Gnappy
26-01-2010, 22:32
Qualcuno sa se, dopo tutte queste versioni, chrome ha ancora problemi con win7 x64?

Ho voglia di migrare...

Argasio
26-01-2010, 22:33
Uso chrome e firefox e devo dire che sono tutti e due ottimi browser,mi pare un po' prestino però una versione 4.0,ricordiamoci che fino ad un anno fa chrome era in fase di beta testing e firefox che c'è da anni ancora è alla 3.6....

Okiya
26-01-2010, 22:49
Qualcuno sa se, dopo tutte queste versioni, chrome ha ancora problemi con win7 x64?

Ho voglia di migrare...

per quanto mi riguarda nessun problema.

lukeskyd
27-01-2010, 01:21
Ho win xp sp2 con chrome ultima versione e crash continui di flash 10.1 con gli ultimi geforce che supportano l'accelerazione hd ma anche prima c'erano crash..
Ho messo pure il flash beta ma si ripresenta il problema dopo più tempo sempre con chrome..
Qualcuno ha una soluzione definitiva?

SuperSandro
27-01-2010, 07:44
Ho win xp sp2 ...
C'è qualche motivo per cui non sei passato al Service Pack 3, disponibile ormai da parecchio tempo? Forse il motivo è proprio quello.

que va je faire
27-01-2010, 10:23
attualmente stò usando sia ie che firefox che chrome. effettivamente chrome nell'apertura e lo switching delle pag risulta sensibilmente più veloce. spero che abbiano risolto il problema della primissima versione dove col passare del tempo sperimentai una riduzione delle prestazioni del browser.

nickdc
27-01-2010, 13:57
In teoria nessuno. Nella pratica, la credibilità stessa di chi lo produce. Hanno applicato la stessa politica a Android: già si parla della versione 3. Magari per la 4 aggiungeranno due wallpaper di numero. :asd:

Aumentano velocemente il numero della versione dato che per "la massa" un numero maggiore da l'impressione di un software che è sul mercato da parecchio tempo e di conseguenza è pi facile che sia più maturo/stabile/avanzato/veloce/ecc degli altri browser con numeretto più piccolo (che poi ovviamente nella realtà con centra nulla...*coff*coff* IE 8* coff*coff*).

Boh questo è un discorso che vale fino a un certo punto, chi sa che versione usa sa anche giudicare se il browser gli piace o meno, di conseguenza se usarlo o no.

mojito73
27-01-2010, 17:27
A chi chiedeva delle mouse gestures, consiglio il programmino StrokeIt, che le rende possibili anche sulle finestre di Explorer (non IE, explorer proprio).

Opera ha ancora una funzione che non ho visto altrove: l'adattamento alla larghezza della pagina.