View Full Version : Deframmentare file di sistema? E page file?
chiodo92
26-01-2010, 13:32
Ciao, secondo voi conviene deframmentare i file system e i paging file? Quali programmi posso usare? Come? Grazie
dipende dal sistema operativo.
conviene? certo che conviene, un file system contenente file DEFRAMMENTATI è più performante in fase di lettura degli stessi file FRAMMENTATI, semplicemente perchè non deve far girare la testina a cercà i frammenti dei file.
più performante nell'ordine di millisecondi, comunque... poca cosa, dipende da quanti file sono frammentati, quanto è pieno e quanto è grosso il disco. la velocità dell'harddisk è quella che è, essendo di un ordine di grandezza 1000 volte inferiore alla velocità dei processori, dei bus...
dicevo, dipende dal sistema operativo. da Vista in poi, il sistema operativo contiene in se stesso un servizio di deframmentazione che lavora da solo, lavora sempre e non disturba il tuo lavoro. ergo, li te ne dimentichi, perchè è il sistema operativo stesso ad occuparsene.
Xp e precedenti non avevano questo lusso, e devi deframmentare te, usando il defrag incluso in windows (una versione di diskeeper segata) o i software esterni come appunto diskeeper (pesante) o JKDefrag (ora diventato MyDefrag) o tanti altri che non sto a elencare perchè non li ho mai provati.
io, sotto Xp, sto usando MyDefrag (http://www.mydefrag.com/Manual-DownloadAndInstall.html).
come usarlo? beh, è in italiano, e ha una bella guida e procedure automatiche, indi buona lettura.
ciao
chiodo92
26-01-2010, 14:00
dipende dal sistema operativo.
conviene? certo che conviene, un file system contenente file DEFRAMMENTATI è più performante in fase di lettura degli stessi file FRAMMENTATI, semplicemente perchè non deve far girare la testina a cercà i frammenti dei file.
più performante nell'ordine di millisecondi, comunque... poca cosa, dipende da quanti file sono frammentati, quanto è pieno e quanto è grosso il disco. la velocità dell'harddisk è quella che è, essendo di un ordine di grandezza 1000 volte inferiore alla velocità dei processori, dei bus...
dicevo, dipende dal sistema operativo. da Vista in poi, il sistema operativo contiene in se stesso un servizio di deframmentazione che lavora da solo, lavora sempre e non disturba il tuo lavoro. ergo, li te ne dimentichi, perchè è il sistema operativo stesso ad occuparsene.
Xp e precedenti non avevano questo lusso, e devi deframmentare te, usando il defrag incluso in windows (una versione di diskeeper segata) o i software esterni come appunto diskeeper (pesante) o JKDefrag (ora diventato MyDefrag) o tanti altri che non sto a elencare perchè non li ho mai provati.
io, sotto Xp, sto usando MyDefrag (http://www.mydefrag.com/Manual-DownloadAndInstall.html).
come usarlo? beh, è in italiano, e ha una bella guida e procedure automatiche, indi buona lettura.
ciao
Non mi riferivo al fatto di deframmentare i normali file(per quelli uso O&O Defrag 11). So che conviene deframmentare quelli:D
Io intendo i file di sistema e il file di paging perchè so che quelli non vengono deframmentati con una normale deframmentazione attraverso un software. O sbaglio?
Esistono programmi free che deframmentano anche questi file? Grazie
tutti i file in uso in questo momento non vengono toccati da nessun defragmenter, per evitare errori di lettura/scrittura e altre cose. non solo quelli di sistema, anche i tuoi programmi o i tuoi documenti.
l'unico modo per deframmentare più file possibili, specie quelli di sistema, è farlo in modalità provvisoria (dove ci sono meno file di sistema in uso) o esternamente a quel sistema operativo che vuoi deframmentare.
per il file di swap.... beh quello viene creato, cancellato, ricreato sempre, non ha bisogno di defrag (oltre a non poterne usufruirne, essendo in uso), cambia tutti i minuti... l'unico modo sarebbe cancellarlo, ricrearlo, cancellarlo, ricrearlo, bella cosa per la velocità ^^. c'è il modo per cancellarlo completamente allo spegnimento ma ti allunga lo spegnimento di un pò di secondi, non vale la pena.
ciao
Ci sono programmi che possono frammentare i file di paging, ma che io sappia sono solo a pagamento tipo Diskskeeper, non saprei se ne esistono anche di freeware
tallines
26-01-2010, 14:13
I file di sistema, di paging, e anche di registro, normalmente non vengono deframmentati. Si può fare non sempre altrimenti si possonocausare anche danni al pc.
Facendolo ogni tanto si può aumentare la velocità del pc .
Qui spiega come manualmente si può deframmentare i file di paging:
http://www.pcprimipassi.it/psoftware/psoftware.asp?id=124
Qui spiega come il software freeware della Microsoft stessa, PageDefrag faccia tutto:
http://www.online-tech-tips.com/free-software-downloads/defrag-pagefile-and-registry-in-windows-xp/it/
Quel programmino della sysinternal suite sarà utile anche su Vista/Seven?
tallines
26-01-2010, 21:34
Ma se ogni volta che compari dici: Seven, no grazie! :)
Forse ti interessa perchè hai Vista? :D
Comunque la risposta è si, basta fare una semplice ricerca con Google.
In effetti ho scoperto che lo avevo già installato tempo fa con tutta la sysinternal suite sul mio secondo pc con Vista Ultimate, ma nacchio sono talmente tante applicazioni che finora mi era sfuggita! :D
Beh certo che a me interessa Vista, ma lo chiedevo anche per chi ha Seven ;) così risparmiamo un altro post ;)
tallines
27-01-2010, 14:10
In effetti ho scoperto che lo avevo già installato tempo fa con tutta la sysinternal suite sul mio secondo pc con Vista Ultimate, ma nacchio sono talmente tante applicazioni che finora mi era sfuggita! :D
Beh certo che a me interessa Vista, ma lo chiedevo anche per chi ha Seven ;) così risparmiamo un altro post ;)
Per questo quoto ;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.