PDA

View Full Version : Disdetta Alice 7MB 40€


LILOLILO
26-01-2010, 13:16
Ciao a tutti!

vorrei condividere con voi questa mia esperienza che la dice lunga sullo stato della portabilità delle linee ADSL e della efficacia del famigerato decreto Bersani che aboliva le relative penali.

Circa 2 mesi fa ho cambiato operatore ADSL passando da Alice 7MB a Tiscali. Ho deciso di cambiare perchè la connessione aveva dei tempi di risposta indecenti, con ping che superavano spesso i 1000ms specialmente la sera dopo cena. Ovviamente ogni tentativo di migliorare la situazione con il supporto è andato a vuoto, e mi sono sentito dire dal tecnico di turno che non si poteva fare niente e me la dovevo tenere così, e che la situazione non sarebbe migliorata nemmeno cambiando operatore. In alternativa sarebbe venuto a casa mia a fare un sopralluogo e in caso il problema fosse stato lato utente avrei dovuto pagare l'intervento di tasca mia (alla mia richiesta di quanto sarebbe costato la risposta è stata evasiva).
Ovviamente ho rifiutato l'intervento per evitare ulteriori spese ingiustificate, considerando anche il fatto che lavorando come sistemista avevo già fatto tutte le prove del caso.

Oggi ho ricevuto la fatura Telecom con un addebito di 40€ + IVA alla voce 'Costo Disattivazione Servizio'! Nel contratto di Alice infatti si legge che:

"Qualora il Cliente receda dal Contratto nel corso del primo anno di durata contrattuale, sarà tenuto a pagare
l’importo di euro 40 IVA esclusa_a fronte dei costi di disattivazione sostenuti da Telecom Italia."

Morale: Il famoso decreto Bersani sull'abolizione dei costi di portabilità è stato bellamente aggirato e l'utente rimane sempre il soggetto da spremere fin che ce n'è.

Chiudo dicendo che da due mesi sto con Tiscali e il mio ping attuale è di 60ms a tutte le ore.

Spero che questo possa servire ad altri che come me hanno intenzione di cambiare operatore prima di un anno dalla sottoscrizione magari evitando di regalare altri 40€ a fronte di un servizio così scadente.

random566
26-01-2010, 13:28
Morale: Il famoso decreto Bersani sull'abolizione dei costi di portabilità è stato bellamente aggirato e l'utente rimane sempre il soggetto da spremere fin che ce n'è.


bè, prima del decreto bersani la situazione era nettamente peggiore, si dovevano pagare in un'unica soluzione tutte le rate del contratto rimanenti per il raggiungimento dell'anno di durata minima contrattuale.
ciò valeva anche per gli anni successivi al primo, in pratica se si voleva cessare un contratto adsl occorreva farlo in corrispondenza della scadenza annuale, diversamente si sarebbe comunque pagato l'anno intero

LILOLILO
26-01-2010, 13:39
bè, prima del decreto bersani la situazione era nettamente peggiore, si dovevano pagare in un'unica soluzione tutte le rate del contratto rimanenti per il raggiungimento dell'anno di durata minima contrattuale.
ciò valeva anche per gli anni successivi al primo, in pratica se si voleva cessare un contratto adsl occorreva farlo in corrispondenza della scadenza annuale, diversamente si sarebbe comunque pagato l'anno intero

D'accordo, non è una critica al decreto in sè, ma a come le compagnie hanno risposto mettendo alla fine l'utente nella solita condizione di dover pagare di tasca propria anche nei casi in cui il servizio è chiaramente scadente.
Aggiungo anche che se la clausola fosse stata esplicita tanto quanto il prezzo dell'offerta e non persa in un contratto di 4 pagine perlomeno non avrei avuto la sorpresa in bolletta (in ogni caso alla fine avrei cambiato operatore visto che Alice era inutilizzabile).

Jacobazzy
28-01-2010, 09:11
Ciao a tutti!

cut...

Chiudo dicendo che da due mesi sto con Tiscali e il mio ping attuale è di 60ms a tutte le ore.


mi collego alla discussione chiedendoti quanto hai dovuto aspettare nel passaggio da un operatore all'altro, questo per capire se anche il discorso della portabilità adsl funziona o meno, si parlava della possibilità di passare da una adsl di un operatore a quella di un altro in massimo 48 ore.
Per fornire un altro caso assurdo io possiedo dal 2000 una adsl telecom (BBB, poi vspeed, adesso alice 4 mega) spendo un sacco di soldi 36 euro al mese, vorrei migrare il contratto verso una tariffa attuale, ma non posso, telecom mi deve staccare e riattivare, perdendo un mese di servizio, a sto punto cambio gestore, se non ho però lo stesso tempo di attesa, ma al max 48 ore.
Grazie per eventuali risposte e esperienze in merito.

LILOLILO
28-01-2010, 09:41
mi collego alla discussione chiedendoti quanto hai dovuto aspettare nel passaggio da un operatore all'altro, questo per capire se anche il discorso della portabilità adsl funziona o meno, si parlava della possibilità di passare da una adsl di un operatore a quella di un altro in massimo 48 ore.
Per fornire un altro caso assurdo io possiedo dal 2000 una adsl telecom (BBB, poi vspeed, adesso alice 4 mega) spendo un sacco di soldi 36 euro al mese, vorrei migrare il contratto verso una tariffa attuale, ma non posso, telecom mi deve staccare e riattivare, perdendo un mese di servizio, a sto punto cambio gestore, se non ho però lo stesso tempo di attesa, ma al max 48 ore.
Grazie per eventuali risposte e esperienze in merito.

Ciao, il tempo di passaggio è stato di circa 2 settimane.
Prima di questa vicenda mi sono trovato anche io nella tua situazione. Il mio primo contratto ADSL era un Tiscali 640 flat a 29.90 al mese. Col passare del tempo Tiscali mi portò prima a 1Mb poi a 2Mb poi a 4Mb e infine a 7 ed il prezzo rimase invariato. Circa 2 anni fa il costo di un nuovo contratto flat 7Mb passò per quasi tutti gli operatori da 29.90 a 19.90 al mese, ma io continuavo a pagare sempre 29.90. Provai più volte a chiedere l'adeguamento del prezzo (o di passare ai 20Mb che costavano appunto 29.90) ma fù tutto inutile e mi dissero che la centrale numerica sulla quale si attesta il mio numero non li supporta. Quindi decisi di passare ad Alice per spendere 19.90. Purtroppo dai miei post precedenti sai come è andata, per cui sono tornato a Tiscali. Ho pagato la mia tassa di uscita da Alice (le famose 40€) ma adesso almeno pago 19.90 al mese che era fin dall'inizio il mio obbiettivo.

Aggiungo una nota. Per passare da Tiscali ad Alice ho dovuto mandare la racccomandata di disdetta con il codice di portabilità (quindi ci è voluto complessivamente quasi 1 mese) mentre da Alice a Tiscali mi è bastato chiamare Tiscali e hanno fatto tutto loro, senza richiedermi nemmeno il codice. Ma la procedura non doveva essere uniforme per tutti gli operatori?

Jacobazzy
28-01-2010, 09:59
Ciao, il tempo di passaggio è stato di circa 2 settimane....

perfetto!
quindi altra bufala la portabilità adsl tra diversi operatori in 48 ore.

random566
28-01-2010, 10:31
perfetto!
quindi altra bufala la portabilità adsl tra diversi operatori in 48 ore.

be' forse abbiamo l'abitudine di lamentarci un po' troppo.
se adesso lamentiamo di 15 giorni, cosa dovevamo fare prima, quando i provider si prendevano 45 giorni lavorativi (due mesi effettivi) per rimuovere il servizio adsl?