View Full Version : POLVERINI: LA FURBONA che ha evaso 19mila euro!
FabioGreggio
26-01-2010, 14:06
http://www.melitoonline.it/wp-content/uploads/2007/07/adsl.jpg
L’abolizione della tassa sulla seconda casa è la carta segreta di Renata Polverini. Non se ne trova traccia nel programma, ma il leader dell’Ugl ha già realizzato il sogno di milioni di elettori sorpassando a destra il Cavaliere proprio sul terreno fiscale.
E’ solo un problema di comunicazione. Tutti sanno che il Cavaliere ha abolito l’Ici sulla prima casa, nessuno sa invece che la leader sindacale, senza tanto baccano, ha abolito le tasse di registro sulla seconda casa. Il taglio dell’odiosa aliquota del 10 per cento è avvenuto (caso unico nella storia) prima ancora di diventare presidente e risale addirittura al 2002. Polverini ha preferito non dirlo in giro per la semplice ragione che l’imposta l’ha tagliata solo per sé, mentendo al fisco, mentre gli altri italiani hanno continuato a pagarla fino all’ultimo euro.
Dopo avere consultato i numerosi atti di compravendita del candidato presidente, Il Fatto Quotidiano, ha scoperto che Renata Polverini ha mentito in un atto pubblico e ha evaso le imposte per circa 19 mila euro. Non solo: per risparmiare altri 10 mila euro in un secondo acquisto ha architettato una doppia donazione con la mamma, realizzando un risparmio fiscale che puzza di elusione. Siamo di fronte al classico esempio di beffa dopo il danno: in entrambi i casi gli appartamenti erano stati acquistati a prezzi di saldo, il primo dall’Inpdap e il secondo dal Vaticano. :cool: :cool:
Per capire l’inghippo bisogna partire dall’inizio. Nel 2001, Renata Polverini compra la casa del portiere di uno stabile in cortina vicino a villa Pamphili. Nel frattempo le capita un affarone. Già dalla fine degli anni Novanta è inquilina di “Affittopoli”.
Ha ottenuto dall’Inpdap un grande appartamento al Torrino, vicino all’Eur. La casa è dell’ente previdenziale nel quale l’Ugl e gli altri sindacati sono presenti in consiglio per tutelare le pensioni dei lavoratori e non, come spesso accade, per accaparrarsi le case più belle.
Come da copione quella affittata (chissà in base a quali criteri) dall’ente governato dai sindacati all’allora vicesegretario Ugl finisce in vendita a marzo del 2002 e lei compra per un prezzo stracciato: 148 mila e 583 euro per sette vani e un box. Un terzo del valore attuale, metà del prezzo di mercato dell’epoca.
Polverini però non vuole pagare nemmeno le tasse sulla seconda casa pari al 10 per cento del valore. Così, pochi giorni prima del secondo acquisto dall’Inpdap dona alla mamma la prima casa di Monteverde.
L’atto è registrato il 28 marzo. Così, lo stesso giorno, Polverini si può presentare al fisco come una nullatenente per pagare l’aliquota del 3 per cento, risparmiando circa 10 mila euro di tasse.
Ovviamente , dopo 5 anni la mamma le restituisce la casa di Monteverde. E quella del Torrino finisce a un altro appartenente alla casta: il segretario confedera-le della Ugl, Rolando Vicari che dichiara di pagarla 234 mila euro nel 2007. Se, quando compra dall’Inpdap, Polverini si limita al trucchetto della donazione, quando compra dallo Ior passa del tutto il guado dell’evasione fiscale.
Il 17 dicembre del 2002, 9 mesi dopo l’acquisto della casa dell’Eur dall’Inpdap, Renata Polverini non si fa sfuggire un’altra grande occasione. Le offrono un primo piano di ampia metratura a San Saba, vicino all’Aventino a un prezzo imperdibile. Anche stavolta il venditore non è un privato qualsiasi ma lo Ior, la famigerata banca del Vaticano.
L'avvocato Gabriele Liuzzo, in rappresentanza dello Ior diretto da Angelo Caloia, le cede sei stanze, tre bagni, due box e tre balconi al prezzo ridicolo di 272 mila euro. Stavolta Polverini dovrebbe pagare il 10 per cento di aliquota, ma fa la furba e dichiara al notaio Giancarlo Mazza “di non essere titolare esclusiva di diritti di proprietà di altra casa nel comune di Roma”. Le carte del catasto però la smentiscono: Renata Polverini è stata proprietaria della casa dell’Eur fino all’aprile del 2007. Se la sindacalista non ha corretto con una dichiarazione successiva o un condono la sua posizione, è ancora debitrice verso l’Erario di circa 19 mila euro, cioè la differenza tra il 3 e il 10 per cento di 272 mila euro.
Anche se non ha più nulla da temere perché è scaduto il termine per l’accertamento. E non si può nemmeno dire che l’allora vicesegretario dell’Ugl non avesse dimestichezza con le regole: è stata azionista di una serie di società della galassia Ugl che si occupavano di tasse: da Consulfisco Telematica a Servizi telematici fiscali. Né si può dire che le mancavano i soldi per pagare l’Erario. Meno di due anni dopo era pronta a comprare un altro mega appartamento gemello con i soliti doppi ingressi e tre bagni, nello stesso palazzo di San Saba.
Il Fatto Quotidiano ha contattato lo staff di Renata Polverini per avere una spiegazione. La candidata ha preferito non replicare.
(Il Fatto Quotidiano del 26 Gen. 2010)
http://masaghepensu.splinder.com/post/22121865/LA+FURBETTA+DEL+PALAZZO...La+P
MadJackal
26-01-2010, 14:16
Sento odore di querela :asd:
per 18k€... chissenefrega, c'è gente che ha fatto di peggioed è ancora li osannata dalla folla !
suvvia siamo in italia,,, tutti vogliono evadere !
gigio2005
26-01-2010, 14:46
per 18k€... chissenefrega, c'è gente che ha fatto di peggioed è ancora li osannata dalla folla !
suvvia siamo in italia,,, tutti vogliono evadere !
secondo me per risolvere il problema dell'evasione bisogna fare così:
se ti presenti in ospedale, dai carabinieri, alla polizia o vuoi iscriverti a scuola dovrai prima sottoporti alle verifiche da parte della guardia di finanza
MadJackal
26-01-2010, 14:46
per 18k€... chissenefrega, c'è gente che ha fatto di peggioed è ancora li osannata dalla folla !
suvvia siamo in italia,,, tutti vogliono evadere !
Ragionamento sbagliatissimo in uno stato di diritto, il "ma c'è chi fa peggio".
Ha commesso un illecito? Se sì, P-A-G-A.
Punto. Non c'è "ma lui fa peggio" o "ma lui fa uguale".
FabioGreggio
26-01-2010, 14:48
per 18k€... chissenefrega, c'è gente che ha fatto di peggioed è ancora li osannata dalla folla !
suvvia siamo in italia,,, tutti vogliono evadere !
Massì, lasciamo che governi con altrettanta disinvoltura la cosa pubblica.
Macchisenefotte dell'etica e della moralità per chi si propone come amministratore?
Diamo tutto in mano a Callisto Tanzi!
E se va male pazienza. C'è sempre Ricucci.
Eja Eja saluti al fascio!
m
Scannabue²
26-01-2010, 14:54
... se sono vere le cifre ... a me fa schifo solo sentire i prezzi di quelle case ... 6 stanze + 3 bagni + etc. a s. saba per 270k ... roba che c'è gente che li ha pagati per un bilocale in periferia ... e allora mi domando ...
PER QUALE MOTIVO QUESTA GENTE RICEVE QUESTE OFFERTE?
Cosa c'è sotto?
Questi sono regali belli e buoni, a Roma di gente coi soldi ce n'è a bizzeffe, appartamenti del genere andavano e vanno via come il pane a prezzi tripli o quadrupli.
Cosa gli viene chiesto in cambio a fronte di questi REGALI?
ALBIZZIE
26-01-2010, 14:57
per 18k€... chissenefrega, c'è gente che ha fatto di peggioed è ancora li osannata dalla folla !
suvvia siamo in italia,,, tutti vogliono evadere !
è una battuta, vero?
altrimenti quando diventa una cifra da fregarsene secondo i tuoi parametri?
25? 50? 100? 500?
un macchinario per la TAC comprato dall'amico? 2? 10?
1 appalto fatto vincere all'amico dell'amico? o 2? o 5? o 10? siamo in italia, mica puoi rifiutare un favore all'amico di partito.
per 18k€... chissenefrega, c'è gente che ha fatto di peggioed è ancora li osannata dalla folla !
suvvia siamo in italia,,, tutti vogliono evadere !
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ragionamento sbagliatissimo in uno stato di diritto, il "ma c'è chi fa peggio".
Ha commesso un illecito? Se sì, P-A-G-A.
Punto. Non c'è "ma lui fa peggio" o "ma lui fa uguale".
sbagliatissimo ? :confused: e perchè ?
dice niente parmalat ? legge falso in bilancio ?
dice niente il rientro dei capitali esteri ? condono di soldi guadagnati illecitamente, riscatto sequestri , spaccio, evasione fiscale , elusione fiscale, traffio armi ecc.... tutto condonato !
vengono pubblicati gli estratti conto delle carte di credito in dotazione ai funzionari\dirigenti di ogni ordine e grado? cioè per mostrare dove e in cosa vengono spesi i soldi di Pantalone ? NO !
vengono pubblicati i percorsi delle auto blu 48 ore dopo ?
NO,
e non si fanno nemmeno proposte in tal senso in modo che i cittadini possano rendersi conto di come vengono sperperati i denari pubblici. fidatevi ! è tutto sotto controllo !
se uno stato approva leggi simili, io devo ragionare correttamente ?
MA CHISSENEFREGA !
sto valutando (per la prima volta) di nemmeno scomodarmi per andare a votare !
AntonioBO
26-01-2010, 15:51
http://www.melitoonline.it/wp-content/uploads/2007/07/adsl.jpg
L’abolizione della tassa sulla seconda casa è la carta segreta di Renata Polverini. Non se ne trova traccia nel programma, ma il leader dell’Ugl ha già realizzato il sogno di milioni di elettori sorpassando a destra il Cavaliere proprio sul terreno fiscale.
E’ solo un problema di comunicazione. Tutti sanno che il Cavaliere ha abolito l’Ici sulla prima casa, nessuno sa invece che la leader sindacale, senza tanto baccano, ha abolito le tasse di registro sulla seconda casa. Il taglio dell’odiosa aliquota del 10 per cento è avvenuto (caso unico nella storia) prima ancora di diventare presidente e risale addirittura al 2002. Polverini ha preferito non dirlo in giro per la semplice ragione che l’imposta l’ha tagliata solo per sé, mentendo al fisco, mentre gli altri italiani hanno continuato a pagarla fino all’ultimo euro.
Dopo avere consultato i numerosi atti di compravendita del candidato presidente, Il Fatto Quotidiano, ha scoperto che Renata Polverini ha mentito in un atto pubblico e ha evaso le imposte per circa 19 mila euro. Non solo: per risparmiare altri 10 mila euro in un secondo acquisto ha architettato una doppia donazione con la mamma, realizzando un risparmio fiscale che puzza di elusione. Siamo di fronte al classico esempio di beffa dopo il danno: in entrambi i casi gli appartamenti erano stati acquistati a prezzi di saldo, il primo dall’Inpdap e il secondo dal Vaticano. :cool: :cool:
Per capire l’inghippo bisogna partire dall’inizio. Nel 2001, Renata Polverini compra la casa del portiere di uno stabile in cortina vicino a villa Pamphili. Nel frattempo le capita un affarone. Già dalla fine degli anni Novanta è inquilina di “Affittopoli”.
Ha ottenuto dall’Inpdap un grande appartamento al Torrino, vicino all’Eur. La casa è dell’ente previdenziale nel quale l’Ugl e gli altri sindacati sono presenti in consiglio per tutelare le pensioni dei lavoratori e non, come spesso accade, per accaparrarsi le case più belle.
Come da copione quella affittata (chissà in base a quali criteri) dall’ente governato dai sindacati all’allora vicesegretario Ugl finisce in vendita a marzo del 2002 e lei compra per un prezzo stracciato: 148 mila e 583 euro per sette vani e un box. Un terzo del valore attuale, metà del prezzo di mercato dell’epoca.
Polverini però non vuole pagare nemmeno le tasse sulla seconda casa pari al 10 per cento del valore. Così, pochi giorni prima del secondo acquisto dall’Inpdap dona alla mamma la prima casa di Monteverde.
L’atto è registrato il 28 marzo. Così, lo stesso giorno, Polverini si può presentare al fisco come una nullatenente per pagare l’aliquota del 3 per cento, risparmiando circa 10 mila euro di tasse.
Ovviamente , dopo 5 anni la mamma le restituisce la casa di Monteverde. E quella del Torrino finisce a un altro appartenente alla casta: il segretario confedera-le della Ugl, Rolando Vicari che dichiara di pagarla 234 mila euro nel 2007. Se, quando compra dall’Inpdap, Polverini si limita al trucchetto della donazione, quando compra dallo Ior passa del tutto il guado dell’evasione fiscale.
Il 17 dicembre del 2002, 9 mesi dopo l’acquisto della casa dell’Eur dall’Inpdap, Renata Polverini non si fa sfuggire un’altra grande occasione. Le offrono un primo piano di ampia metratura a San Saba, vicino all’Aventino a un prezzo imperdibile. Anche stavolta il venditore non è un privato qualsiasi ma lo Ior, la famigerata banca del Vaticano.
L'avvocato Gabriele Liuzzo, in rappresentanza dello Ior diretto da Angelo Caloia, le cede sei stanze, tre bagni, due box e tre balconi al prezzo ridicolo di 272 mila euro. Stavolta Polverini dovrebbe pagare il 10 per cento di aliquota, ma fa la furba e dichiara al notaio Giancarlo Mazza “di non essere titolare esclusiva di diritti di proprietà di altra casa nel comune di Roma”. Le carte del catasto però la smentiscono: Renata Polverini è stata proprietaria della casa dell’Eur fino all’aprile del 2007. Se la sindacalista non ha corretto con una dichiarazione successiva o un condono la sua posizione, è ancora debitrice verso l’Erario di circa 19 mila euro, cioè la differenza tra il 3 e il 10 per cento di 272 mila euro.
Anche se non ha più nulla da temere perché è scaduto il termine per l’accertamento. E non si può nemmeno dire che l’allora vicesegretario dell’Ugl non avesse dimestichezza con le regole: è stata azionista di una serie di società della galassia Ugl che si occupavano di tasse: da Consulfisco Telematica a Servizi telematici fiscali. Né si può dire che le mancavano i soldi per pagare l’Erario. Meno di due anni dopo era pronta a comprare un altro mega appartamento gemello con i soliti doppi ingressi e tre bagni, nello stesso palazzo di San Saba.
Il Fatto Quotidiano ha contattato lo staff di Renata Polverini per avere una spiegazione. La candidata ha preferito non replicare.
(Il Fatto Quotidiano del 26 Gen. 2010)
http://masaghepensu.splinder.com/post/22121865/LA+FURBETTA+DEL+PALAZZO...La+P
Ma ti pare che non avesse elementi qualificanti per correre con il PDL? Questi sono i requisiti minimi, molto meglio un precedente penale o una indagine in corso.
AntonioBO
26-01-2010, 15:52
per 18k€... chissenefrega, c'è gente che ha fatto di peggioed è ancora li osannata dalla folla !
suvvia siamo in italia,,, tutti vogliono evadere !
In effetti Al Tappone ha fatto decisamente di peggio!!!
In effetti Al Tappone ha fatto decisamente di peggio!!!
e .. non solo lui ! ....:D
AntonioBO
26-01-2010, 16:04
e .. non solo lui ! ....:D
Cosentino, Fitto, Cuffaro , Dell'Utri etc.......... anche se Cuffaro non è Pdl e mi meraviglio come mai non sia già trasmigrato visti gli ottimi requisiti!
first register
26-01-2010, 16:09
Manganelli: in Italia non esiste certezza della pena
30 maggio 2008
Una «situazione vergognosa»: per il prefetto Antonio Manganelli, capo del Dipartimenti di Pubblica sicurezza, la certezza della pena «è quanto di più incerto esista». Siamo arrivati, sostiene Manganelli, alla fase di «un vero indulto quotidiano». Uno scenario che certifica «l'assoluta inutilità della risposta dello Stato e la vanificazione degli sforzi della magistratura e delle Forze di polizia».
È il primo atto del capo della Polizia davanti al nuovo Parlamento e si svolge davanti alla commissione Affari costituzionali del Senato. Sembra un vero e proprio sfogo, quello del prefetto, quando parla di una situazione «che viviamo tutti i giorni».
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/05/manganelli-certezza-pena.shtml?uuid=c45b31ba-2e0f-11dd-b8c4-00000e251029
'un uomo che lavora è un fesso '
Calogero, che rifiuta di prestare ascolto al boss, subentrato all'amico tragicamente scomparso, che gli offre la sua 'protezione', e capisce finalmente tutta la menzogna insita nel detto della malavita 'un uomo che lavora è un fesso'. Calogero capisce solo ora che il vero eroe non è Sonny, che onestamente gli ha sempre detto: 'non devi imitarmi', ma il padre Lorenzo, fedele al suo umile ed onesto posto di lavoro sul vecchio autobus, tra le difficoltà di ogni giorno."
http://www.comingsoon.it/scheda_film.asp?key=36076&film=Bronx
:O
[...]
se uno stato approva leggi simili, io devo ragionare correttamente ?
MA CHISSENEFREGA !
sto valutando (per la prima volta) di nemmeno scomodarmi per andare a votare !
In democrazia abbiamo solo un modo per cambiare le cose: il voto.
Non andando a votare non esprimi il tuo dissenso per quello che fanno, non contribuisci a cambiare la situazione e lasci le cose come stanno.
yorkeiser
26-01-2010, 17:00
In democrazia abbiamo solo un modo per cambiare le cose: il voto.
Non andando a votare non esprimi il tuo dissenso per quello che fanno, non contribuisci a cambiare la situazione e lasci le cose come stanno.
E quando il tuo dissenso si allarga a tutta la classe politica come dovresti esprimerlo ? Bruciando la cabina elettorale ? :asd:
In democrazia abbiamo solo un modo per cambiare le cose: il voto.
Non andando a votare non esprimi il tuo dissenso per quello che fanno, non contribuisci a cambiare la situazione e lasci le cose come stanno.
e che opposizione dovrei votare ? quella che è ancora in letargo ? :confused:
o meglio l'opposizione dov'è provvedimenti di sanatoria simili dovrebbero scatenare la folla in piazza ! qui pare che se la maggioranza approva l'opposizione dice ni !
E quando il tuo dissenso si allarga a tutta la classe politica come dovresti esprimerlo ? Bruciando la cabina elettorale ? :asd:
e che opposizione dovrei votare ? quella che è ancora in letargo ?
o meglio l'opposizione dov'è provvedimenti di sanatoria simili dovrebbero scatenare la folla in piazza ! qui pare che se la maggioranza approva l'opposizione dice ni !
Io voto per cambiare le cose e se le voglio cambiare è (ovviamente) perché dissento da quello che è stato fatto.
Non ho bisogno di fare gesti spettacolari che non risolvono niente, con il voto puoi fare qualcosa, con il non voto non fai niente.
Non sei d'accordo con nessuno? Vota quello che ti sembra più onesto.
Al di là di quello che i luoghi comuni dicono io penso che ci siano delle persone oneste o perlomeno presentabili.
L'opposizione non può fare più di quello che fa: informare.
Nelle discussioni televisive io sento che l'opposizione "smaschera" le leggi che il governo sta facendo, evidenzia quello che non va e sento anche delle proposte, ma sta agli elettori decidere chi deve stare al governo e quale percentuale di posti devono occupare i vari partiti.
L'opposizione vota contro, non vota e abbandona le aule come segno di protesta, ma il fatto è che non serve a niente e non possono fare niente perché hanno preso pochi voti (ai quali mancano quelli di chi non va a votare).
Stare in piazza ogni giorno non serve a niente, guarda i "comunisti" che manifestano sempre o Pannella e i Radicali cosa hanno guadagnato da manifestazioni e scioperi della fame, si sono solo indeboliti di salute.
Siamo in democrazia e in uno Stato civile (almeno considerato così).
Io capisco bene la rabbia e l'indignazione (tradotto: lo schifo) che si prova ma non possiamo fare colpi di Stato o bruciare cabire elettorali, possiamo solo andare a votare le persone giuste, dove "giuste" vuol dire quelle che possono cambiare qualcosa in meglio.
yorkeiser
26-01-2010, 18:19
Io voto per cambiare le cose e se le voglio cambiare è (ovviamente) perché dissento da quello che è stato fatto.
Tu, ma non è detto che un altro non voti per mantenere l'ordine attuale, magari rincitrullito da anni di etere pro-governativo; ergo, crolla il castello "voto per cambiare". Tu voti semplicemente per esprimere una tua idea, cosa che io faccio astenendomi.
Non ho bisogno di fare gesti spettacolari che non risolvono niente, con il voto puoi fare qualcosa, con il non voto non fai niente.
Opinione tua personale. Vogliamo vedere cosa succede se alle prossime elezioni nessuno va a votare ? Vallo a dire ai vari rivoluzionari del passato, non mi pare che in Francia andassero alla Bastiglia a mettere crocette (sia bene inteso che non sto incitando nessuno alla rivolta, semplicemente contesto il fatto che il voto sia l'unico sistema per modificare l'assetto sociale).
Non sei d'accordo con nessuno? Vota quello che ti sembra più onesto.
Al di là di quello che i luoghi comuni dicono io penso che ci siano delle persone oneste o perlomeno presentabili.
Secondo me è proprio a furia di votare il "meno peggio" che ci troviamo in questa situazione.
L'opposizione non può fare più di quello che fa: informare.
Nelle discussioni televisive io sento che l'opposizione "smaschera" le leggi che il governo sta facendo, evidenzia quello che non va e sento anche delle proposte, ma sta agli elettori decidere chi deve stare al governo e quale percentuale di posti devono occupare i vari partiti.
L'opposizione non è un giornale, nè un canale televisivo. L'opposizione dovrebbe essere parte integrante del sistema legislativo, ergo dovrebbe almeno proporre qualcosa per questo paese visto che la maggioranza latita; ma purtroppo, mi pare stia facendo ben poco. Poi ci sono mille distinguo da fare, sicuramente vedo meglio Di Pietro che il PD, ma alla fine sempre al palo siamo (il nos è inteso come Italia).
L'opposizione vota contro, non vota e abbandona le aule come segno di protesta, ma il fatto è che non serve a niente e non possono fare niente perché hanno preso pochi voti (ai quali mancano quelli di chi non va a votare).
Stare in piazza ogni giorno non serve a niente, guarda i "comunisti" che manifestano sempre o Pannella e i Radicali cosa hanno guadagnato da manifestazioni e scioperi della fame, si sono solo indeboliti di salute.
L'opposizione è stata al governo fino ad un paio di anni fa ed ha avuto la possibilità di fare tante cose importanti. Ad esempio sul conflitto di interessi, che è una mannaia sulla reale democrazia, non quella sbandierata, alla americana. A me pare che invece Berlusconi abbia sempre mezza Italia. Qualcuno questa la definisce connivenza, io mi aggrego.
Siamo in democrazia e in uno Stato civile (almeno considerato così).
Secondo me siamo in aperto regime oligarchico, ed anche sulla civiltà ho i miei seri dubbi. Ma non è che devo guardare alla politica eh, mi basta fare la fila ad un semaforo.
Io capisco bene la rabbia e l'indignazione (tradotto: lo schifo) che si prova ma non possiamo fare colpi di Stato o bruciare cabire elettorali, possiamo solo andare a votare le persone giuste, dove "giuste" vuol dire quelle che possono cambiare qualcosa in meglio.
Non vedo salvatori della patria, spiacente.
La cultura è l'unica cosa che potrebbe migliorare questo paese in un futuro (al di là di una rivolta popolare, che non auspico), ma vedo che allegramente si stanno impegnando a distruggere pure quella.
Chiaramente, questo è il mio pensiero. Rispetto tranquillamente il tuo, ma come te dici "quello che faccio io è giusto e quello che fai tu è sbagliato", posso tranquillamente rivoltare il discorso. Ad esempio, se come extrema ratio si decidesse di concerto di non votare piu', non ci sarebbe qualche signorotto arrogante in tv che si potrebbe permettere di dire "io ho il consenso di più della metà degli italiani". O meglio, potrebbe, ma più della metà di zero fa sempre zero.
E io che dichiaro fino all'ultimo centesimo anche di quel 4% che prendo dai fondi di investimento per fare l'ISEEU
Ma non è una questione solo politica..ma di pensiero comune:
parlavo con una mia amica e sua madre appunto dell'ISEEU, tra una cosa e l'altra ho detto che avevo dichiarato quello che avevo in banca e i rendimenti dei fondi.
La risposta della madre: Ma perchè dichiari tutto tu?Bigolo!
io: Ma come?!!?
Lei: Beh non voglio mica pagare il massimo della rata....
E magari alla fine io e la figlia paghiamo la stessa retta..
peccato che mio padre sia camionista, il suo dirigente
mia madre ASA da meno di 1000 euro al mese, la sua importante impiegata o qualcosa del genere
Ah e in più loro casa di proprietà e molti investimenti
Da me il rapporto col la banca consiste nel...mutuo!
(a parte i fondi che sono i risparmi che metto via)
E' vero io lavoro e guadagno più che bene ma non mi sembra giusto
Tu, ma non è detto che un altro non voti per mantenere l'ordine attuale, magari rincitrullito da anni di etere pro-governativo; ergo, crolla il castello "voto per cambiare". Tu voti semplicemente per esprimere una tua idea, cosa che io faccio astenendomi.
Con il voto puoi cambiare le cose, con l'astensione no, esprimere la tua idea non votando non cambia niente.
Opinione tua personale. Vogliamo vedere cosa succede se alle prossime elezioni nessuno va a votare ? Vallo a dire ai vari rivoluzionari del passato, non mi pare che in Francia andassero alla Bastiglia a mettere crocette (sia bene inteso che non sto incitando nessuno alla rivolta, semplicemente contesto il fatto che il voto sia l'unico sistema per modificare l'assetto sociale).
Anche con il 20% di persone che votano si decide chi governa e a chi devono sottostare TUTTI.
Se l'attuale governo avesse il 66% dei posti alle camere cambierebbero la Costituzione e dubito che potremmo accostare le parole Italia e democrazia.
Vediamo invece cosa succede se alle prossime elezioni votano tutti per l'opposizione ;)
Secondo me è proprio a furia di votare il "meno peggio" che ci troviamo in questa situazione.
Puoi sempre candidarti o proporre qualcuno di tua fiducia.
In democrazia più di questo non possiamo fare.
L'opposizione non è un giornale, nè un canale televisivo. L'opposizione dovrebbe essere parte integrante del sistema legislativo, ergo dovrebbe almeno proporre qualcosa per questo paese visto che la maggioranza latita; ma purtroppo, mi pare stia facendo ben poco. Poi ci sono mille distinguo da fare, sicuramente vedo meglio Di Pietro che il PD, ma alla fine sempre al palo siamo (il nos è inteso come Italia).
L'opposizione ha proposte ed è parte integrante del sistema legislativo, ma non può fare niente perché non ha voti a sufficienza, voti che gli italiani non hanno dato loro (tra i quali quelli che non votano), per questo le loro proposte vengono respinte sempre.
L'opposizione è stata al governo fino ad un paio di anni fa ed ha avuto la possibilità di fare tante cose importanti. Ad esempio sul conflitto di interessi, che è una mannaia sulla reale democrazia, non quella sbandierata, alla americana. A me pare che invece Berlusconi abbia sempre mezza Italia. Qualcuno questa la definisce connivenza, io mi aggrego.
Non avevano i numeri per governare come si deve, bastava che un qualunque personaggio si alzasse e dicesse "se non mi togliete la multa che ho preso faccio cadere il governo".
Bisogna anche dare gli strumenti necessari, altrimenti non ci si può lamentare del fallimento.
La colpa è sempre e solo degli italiani che hanno il diritto di voto.
Secondo me siamo in aperto regime oligarchico, ed anche sulla civiltà ho i miei seri dubbi. Ma non è che devo guardare alla politica eh, mi basta fare la fila ad un semaforo.
Come ho scritto prima:
La colpa è sempre e solo degli italiani che hanno il diritto di voto.
Non vedo salvatori della patria, spiacente.
Tu non li vedi, io sì.
Non rispecchiano esattamente quello che penso ma va bene lo stesso dopo questo governo loro potranno solo migliorare le cose.
La cultura è l'unica cosa che potrebbe migliorare questo paese in un futuro (al di là di una rivolta popolare, che non auspico), ma vedo che allegramente si stanno impegnando a distruggere pure quella.
Chiaramente, questo è il mio pensiero. Rispetto tranquillamente il tuo, ma come te dici "quello che faccio io è giusto e quello che fai tu è sbagliato", posso tranquillamente rivoltare il discorso. Ad esempio, se come extrema ratio si decidesse di concerto di non votare piu', non ci sarebbe qualche signorotto arrogante in tv che si potrebbe permettere di dire "io ho il consenso di più della metà degli italiani". O meglio, potrebbe, ma più della metà di zero fa sempre zero.
Dai su, un po' di ottimismo ...
ora è il loro turno dopo sarà il "nostro", non facciamoci abbattere e usiamo gli strumenti che abbiamo (purtroppo solo il diritto di voto) :D
Mi chiedo se sono l'unico str.... che non ha una casa venduta da qualche ente pubblico o ecclesiale a prezzo di favore?
fabry1981
26-01-2010, 19:36
... se sono vere le cifre ... a me fa schifo solo sentire i prezzi di quelle case ... 6 stanze + 3 bagni + etc. a s. saba per 270k ... roba che c'è gente che li ha pagati per un bilocale in periferia ... e allora mi domando ...
PER QUALE MOTIVO QUESTA GENTE RICEVE QUESTE OFFERTE?
Cosa c'è sotto?
Questi sono regali belli e buoni, a Roma di gente coi soldi ce n'è a bizzeffe, appartamenti del genere andavano e vanno via come il pane a prezzi tripli o quadrupli.
Cosa gli viene chiesto in cambio a fronte di questi REGALI?
Quotone, e devo dire che è dall'inchiesta di Report sull'INPDAP che me lo chiedo anch'io: Come si risponde a questi favori?!?! Perchè che l'Italia della politica si sia fatta casa con quattro soldi è, purtroppo, vero!
E credo che valga per tutti, da Bertinotti a Bondi, da D'alema a Bossi, dal ceppalonico finanche a DiPietro... Evidentemente per avere simili favori, sarà bastato chiudere qualche occhio sulla gestione disinvolta di sti immensi patrimoni immobiliari... :read:
Per il resto la Polverini non la posso sopportare, se non altro per le campagne fallimentari in cui si è prodigata, con il buon Mascella, per conto del SULPM....
La sua caratteristica distintiva è quella di combattere le battaglie e gridare alla vittoria oggi, già sapendo di perdere, nel silenzio della stampa, domani... utilizza tattiche dilatorie per cui la colpa è sempre degli altri sindacati (triplice) che le mettono i bastoni tra le ruote...
Fortuna che a sto giro non posso credere che un laziale voti coscienziosamente lei, invece della Bonino.. ;)
Obbiettivamente la Polverini perde "sia per titoli, che per esami"... La può salvare solo il voto cattolico.. o meglio, il voto bigotto!
AntonioBO
26-01-2010, 19:37
Mi chiedo se sono l'unico str.... che non ha una casa venduta da qualche ente pubblico o ecclesiale a prezzo di favore?
Allora siamo due...
MadJackal
26-01-2010, 19:40
E io che dichiaro fino all'ultimo centesimo anche di quel 4% che prendo dai fondi di investimento per fare l'ISEEU
Ma non è una questione solo politica..ma di pensiero comune:
parlavo con una mia amica e sua madre appunto dell'ISEEU, tra una cosa e l'altra ho detto che avevo dichiarato quello che avevo in banca e i rendimenti dei fondi.
La risposta della madre: Ma perchè dichiari tutto tu?Bigolo!
io: Ma come?!!?
Lei: Beh non voglio mica pagare il massimo della rata....
E magari alla fine io e la figlia paghiamo la stessa retta..
peccato che mio padre sia camionista, il suo dirigente
mia madre ASA da meno di 1000 euro al mese, la sua importante impiegata o qualcosa del genere
Ah e in più loro casa di proprietà e molti investimenti
Da me il rapporto col la banca consiste nel...mutuo!
(a parte i fondi che sono i risparmi che metto via)
E' vero io lavoro e guadagno più che bene ma non mi sembra giusto
Se iniziassero a fare controlli seri vedresti che si pentirebbero di non aver pagato il massimo della rata.
Peccato che non li facciano...
secondo me per risolvere il problema dell'evasione bisogna fare così:
se ti presenti in ospedale, dai carabinieri, alla polizia o vuoi iscriverti a scuola dovrai prima sottoporti alle verifiche da parte della guardia di finanza
A meno che tu non sia un immigrato clandestino.
Se lo sei, puoi fare tutto, soprattutto gli ospedali, senza controllo.
@less@ndro
26-01-2010, 19:47
ma chissene frega della politica, l'importante e' che vinciamo i mondiali. :sperem:
Jabberwock
26-01-2010, 23:52
Mi chiedo se sono l'unico str.... che non ha una casa venduta da qualche ente pubblico o ecclesiale a prezzo di favore?
Ma che almeno lo dicessero che anche per gli immobili fanno i saldi, cosi' uno ci pensa! :mad:
Scannabue²
27-01-2010, 00:04
Mi chiedo se sono l'unico str.... che non ha una casa venduta da qualche ente pubblico o ecclesiale a prezzo di favore?
La gente normale la casa se la suda sangue, ci mette una vita a pagarla a forza di sacrifici e rinunce, e nel frattempo mantiene questa casta di parassiti che ingrassa alla faccia nostra, e ci spernacchia pure ...
http://www.zeusnews.it/immagini/006251-vitelloni2.jpg
LAVORATORI ... PRRRRRR!
Beh ma questa non era quella che taroccava paurosamente il numero degli iscritti al suo sindacato? :rolleyes: E che ci aspettiamo?
Io il discorso di Scalor(post n°2), lo potrei prendere in considerazione per persone che prendono stipendi inferiori a quelli di un'operaio...è un modo di agire discutibile ma per chi non arriva alla fine del mese arrangiarsi si potrebbe dire che è lecito. Ma persone come Polverini&Co, con uno stipendio oltre i 3000,00€\mese, con tutti i privilegi di "classe" per la sua posizione politica dovrebbero VERGOGNARSI solo a pensarle certe cose!
Complimenti, ha il curriculum di base per il PDL. :)
La dovevi vedere stamattina su rai1 da cucuzza ( :rolleyes: ), come slinguava il PdL perché "ha avuto il coraggio di candidare una donna per le regionali". Ma hanno veramente la :fagiano: come il :ciapet:
sid_yanar
28-01-2010, 17:26
bene avanti così :)
la polverini ha tutte le carte in regola per entrare a pieno titolo nel "popolo della libertà" :)
sid_yanar
28-01-2010, 17:28
Io il discorso di Scalor(post n°2), lo potrei prendere in considerazione per persone che prendono stipendi inferiori a quelli di un'operaio...è un modo di agire discutibile ma per chi non arriva alla fine del mese arrangiarsi si potrebbe dire che è lecito. Ma persone come Polverini&Co, con uno stipendio oltre i 3000,00€\mese, con tutti i privilegi di "classe" per la sua posizione politica dovrebbero VERGOGNARSI solo a pensarle certe cose!
eppure pensa che non poche persone con stipendi da operaio votano proprio questa "bella gente". Il tutto ha un sapore tragicomico :asd:
girodiwino
28-01-2010, 17:44
per 18k€... chissenefrega, c'è gente che ha fatto di peggioed è ancora li osannata dalla folla !
suvvia siamo in italia,,, tutti vogliono evadere !
però mi sa che marrazzo ha speso meno soldi pubblici per farselo mettere in quel posto...
cominciamo bene: marrazzo si faceva trattare "come una donna", la polverini ha già cominciato con gli italiani...:ciapet:
speriamo che calino l'iva sulla vaselina in lazio, altrimenti molti non riusciranno più a sedersi, se non hanno una comoda e soffice poltrona:stordita: :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.