PDA

View Full Version : Scoprire il limite di FSB della scheda madre


Preddy
26-01-2010, 11:18
Dunque ho un quesito.
Il procio in firma prima era montato su una Gigabyte P35-DS3, grande mobo, reggeva tranquillamente i 3ghz, certo non a voltaggi minimi, però li reggeva.
Poi per motivi di spazio son passaato a un microAtX e ho comprato quella che a detta di tutti allora era la scheda migliore per l'overclock (quella in firma).
Il problema è che su questa mobo non riesco a superare i 2.4Ghz neanche a parlarne. Ora, ho provato per caso ad abbassare il moltiplicatore per ottenere una frequenza relativamente bassa e portare il fsb almeno a 333\400, risultato, niente boot. Siccome vorrei comprare un E8400\8500 che DI BASE hanno un FSB a 333mhz, come faccio a capire se è la scheda madre fallata? C'è gente che ci arriva a 500mhz di bus e io neanche un politico 333? Spero che possa dipendere dal processore, possibile?

PS. La ram e tutti gli altri componenti sono assolutamente gli stessi della precedente config, in pratica ho cambiato solo m\b

User111
26-01-2010, 13:01
in genere dipende dalla scheda, le giga p45 salgono molto in fsb (io ho toccato i 632MHz) ma ci sono anche chi ha toccato gli oltre 720MHz. La scheda non è fallata è solo che non regge fsb elevati, non tutte le reggono ;)

Preddy
26-01-2010, 13:16
Ok, ma qui parliamo del fatto che non regge neanche fsb superiori a 266mhz (ed è compatibile con le cpu con fsb a 333)...

User111
26-01-2010, 13:21
Ok, ma qui parliamo del fatto che non regge neanche fsb superiori a 266mhz (ed è compatibile con le cpu con fsb a 333)...

magari è questione di bios? :stordita: provato ad aggiornarlo? prova prima la cpu (fsb 1333) se puoi e vedi come và

Cobain
27-01-2010, 01:03
Dunque ho un quesito.
Il procio in firma prima era montato su una Gigabyte P35-DS3, grande mobo, reggeva tranquillamente i 3ghz, certo non a voltaggi minimi, però li reggeva.
Poi per motivi di spazio son passaato a un microAtX e ho comprato quella che a detta di tutti allora era la scheda migliore per l'overclock (quella in firma).
Il problema è che su questa mobo non riesco a superare i 2.4Ghz neanche a parlarne. Ora, ho provato per caso ad abbassare il moltiplicatore per ottenere una frequenza relativamente bassa e portare il fsb almeno a 333\400, risultato, niente boot. Siccome vorrei comprare un E8400\8500 che DI BASE hanno un FSB a 333mhz, come faccio a capire se è la scheda madre fallata? C'è gente che ci arriva a 500mhz di bus e io neanche un politico 333? Spero che possa dipendere dal processore, possibile?

PS. La ram e tutti gli altri componenti sono assolutamente gli stessi della precedente config, in pratica ho cambiato solo m\b

il problema è la scheda madre ma chi te l'ha consigliata?:rolleyes:

Preddy
27-01-2010, 01:10
il problema è la scheda madre ma chi te l'ha consigliata?:rolleyes:

Considerando che è un acquisto di un bel pò di tempo fa (più di un anno sicuramente), me l'ha consigliata l'entusiasmo che c'è nel relativo thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552027), in effetti a giudicare dalla media era una delle migliori mATX in commercio..

User111
27-01-2010, 06:53
Considerando che è un acquisto di un bel pò di tempo fa (più di un anno sicuramente), me l'ha consigliata l'entusiasmo che c'è nel relativo thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552027), in effetti a giudicare dalla media era una delle migliori mATX in commercio..

scusami eh...sul sito dice fsb 1333-1066-800 perchè non deve supportare la frequenza di 333MHz? :stordita:

Preddy
27-01-2010, 07:12
E' qui il punto. Intendo, può una cpu non farcela più ad un certo fsb INDIPENDENTEMENTE dal moltiplicatore? Insomma quando vedo le prove di OC delle schede madri di solito si abbassa il molti e si alza il fsb per non avere limiti nella cpu ma solo nella scheda madre. Ecco, io se voglio fare sta cosa incontro un grosso ostacolo passati i 266mhz di fsb.

User111
27-01-2010, 07:28
E' qui il punto. Intendo, può una cpu non farcela più ad un certo fsb INDIPENDENTEMENTE dal moltiplicatore? Insomma quando vedo le prove di OC delle schede madri di solito si abbassa il molti e si alza il fsb per non avere limiti nella cpu ma solo nella scheda madre. Ecco, io se voglio fare sta cosa incontro un grosso ostacolo passati i 266mhz di fsb.

che bios hai?

Preddy
27-01-2010, 11:44
903 (ultimo ufficiale) poi c'è solo un beta.

User111
27-01-2010, 13:44
903 (ultimo ufficiale) poi c'è solo un beta.

puoi provare una cpu a (FSB) 1333MHz?

User111
27-01-2010, 13:58
è anche vero che fsb elevati in overclock non sono garantite da tutte le schede, io ad esempio non prendevo i 500 stabili con la P5Q PRO :muro: adesso fila tutto liscio. Discorso diverso quando è la casa madre a garantirti i 333MHz (1333MHz FSB), la DS3 è una mobo più spinta di quella che hai ora mi pare abbastanza ovvio che gestica fsb elevati con maggiore facilità a parità di processore ;)