PDA

View Full Version : L'ITC indaga su Apple a seguito delle accuse di Nokia


Redazione di Hardware Upg
26-01-2010, 11:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/l-itc-indaga-su-apple-a-seguito-delle-accuse-di-nokia_31406.html

Avvio delle indagini dell'ITC per verificare la fondatezza delle accuse di Nokia rivolte alla casa di Cupertino

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
26-01-2010, 12:12
Secondo me battaglia persa della nokia, chi gli brucia troppo ma veramente troppo che app store e iphone stiano generando 5 miliardi di dollari a trimestre.. Nokia da (ex)leader di settore avrebbe dovuto abbandonare symbian da anni e abbracciare un OS più potente come linux già da tempo con annesso lo store. Ma non c'ha pensato ed ora prova le cause legali...
Solo pochi giorni fa mi sono fatto un giro su OVI sotre, che tristezza... in quel momento ho pensato a tutti gli utenti che lamentano app spazzatura solo perchè ce ne sono 130 mila in app store... A tutti coloro consiglierei un giro in ovi store poi ne riparliamo...

Pensare che apple possa smettere di vendere computer, ipod e iphone è un'utopia.
Daltronde Apple ha risposto con a Nokia accusandola a sua volta di aver violato dei brevetti inclusi nei prodotti Apple.

Human_Sorrow
26-01-2010, 12:23
Mi puoi gentilmente spiegare cosa c'entra la violazione di uno o più brevetti e uno store on-line ?

Se il giudice deciderà che Apple ha usato brevetti di Nokia senza pagare è giusto che Apple paghi e punto, non perchè il suo Apple Store è meglio di quello di Nokia allora può fare come gli pare.

Posso capire essere un fanboy ma cavolo .... si esagera proprio.


"Daltronde Apple ha risposto con a Nokia accusandola a sua volta di aver violato dei brevetti inclusi nei prodotti Apple."

Questa era una mossa scontata, nel contesto giurisdizionale americano.

jokerpunkz
26-01-2010, 13:06
beh ne vedremo delle belle credo....solitamente sono piccole aziende a fare patent trolling, qui si parla di 2 giganti...

chissà chi ha ragione

OEidolon
26-01-2010, 13:12
Mi puoi gentilmente spiegare cosa c'entra la violazione di uno o più brevetti e uno store on-line ?


tranquillo, non c'entra 'na mazza :asd:

TheDarkAngel
26-01-2010, 14:49
beh ne vedremo delle belle credo....solitamente sono piccole aziende a fare patent trolling, qui si parla di 2 giganti...

chissà chi ha ragione

Nokia! ha praticamente inventato lei la telefonia mobile non c'è un produttore al mondo che non paghi i brevetti a Nokia.

DjLode
26-01-2010, 14:56
Nokia! ha praticamente inventato lei la telefonia mobile non c'è un produttore al mondo che non paghi i brevetti a Nokia.

A quanto dice Nokia, Apple non lo fa :D

mindsoul
26-01-2010, 15:01
Nokia dice che apple ha violato breveti nei computer anche, che apple non produce da ieri, e ne vende milioni, come mai nessuna causa contro i computer prima del iphone? mi sembra una mossa di disperazione, sono in ginocchio, non sono stati capaci ad fermare iphone, e con i nuovi player tipo samsung, android come software ...ho avuto tutti i colori di nokia, lontani da quello che è ed si può fare con iphone, e non credo nella violazione dei brevetti se no avvedrebbero fatto causa prima, visto che anche i mac violano quei brevetti. Piuttosto si sono ispirati tutti da apple e ne hanno tirati anti iphone touch di tutti i colori. Invece di stare tranquilla e vendere telefoni a prezzi alti, visto che dominava il mercato , Nokia doveva pensare al innovazione, ma si sono tenuti i guadagni senza fare grande cose, grandi cambiamenti e da li il declino. Quando è arrivato l'iphone a mosso il mercato, ed ha stimolato la concorrenza, infatti che telefoni sono arrivati dopo sapete già, perché non ha fatto nokia una cosa simile, visto che fondi ne aveva miliardi... si vedrà alla fine chi ha ragione, nel frattempo apple venderà altri milioni di ipod touch, iphone e mac's e, non sono fan boy di nessuno, proprio nokia è un brand che amavo per la qualità dei telefoni (prima del iphone) rispetto a motorola o altri marchi.

OEidolon
26-01-2010, 15:09
Nokia dice che apple ha violato breveti nei computer anche, che apple non produce da ieri, e ne vende milioni, come mai nessuna causa contro i computer prima del iphone? mi sembra una mossa di disperazione, sono in ginocchio, non sono stati capaci ad fermare iphone, e con i nuovi player tipo samsung, android come software ...ho avuto tutti i colori di nokia, lontani da quello che è ed si può fare con iphone, e non credo nella violazione dei brevetti se no avvedrebbero fatto causa prima, visto che anche i mac violano quei brevetti. Piuttosto si sono ispirati tutti da apple e ne hanno tirati anti iphone touch di tutti i colori. Invece di stare tranquilla e vendere telefoni a prezzi alti, visto che dominava il mercato , Nokia doveva pensare al innovazione, ma si sono tenuti i guadagni senza fare grande cose, grandi cambiamenti e da li il declino. Quando è arrivato l'iphone a mosso il mercato, ed ha stimolato la concorrenza, infatti che telefoni sono arrivati dopo sapete già, perché non ha fatto nokia una cosa simile, visto che fondi ne aveva miliardi... si vedrà alla fine chi ha ragione, nel frattempo apple venderà altri milioni di ipod touch, iphone e mac's e, non sono fan boy di nessuno, proprio nokia è un brand che amavo per la qualità dei telefoni (prima del iphone) rispetto a motorola o altri marchi.

:rotfl:

un quasi monopolista avrebbe dovuto mettersi a fare innovazione?!? :asd:

Schernitore_Di_Paguri
26-01-2010, 16:08
@dwfgerw, mindsoul e gli altri pseudo fanboy:
Parlate in maniera dissennata, senza conoscenze minimali. Iphone è un indiscusso successo. Ok. Da qui a passare a dire che "Nokia è in ginocchio", c'è un mare (di stro*zate) in mezzo.

NOKIA è (come da sempre) ancora leader mondiale del settore telefonico. Il perché è molto semplice: Apple ha un SOLO prodotto di fascia alta: non può TECNICAMENTE competere con i milleduecento modelli nokia di ogni fascia.
Stabilito questo, NESSUNA azienda sulla faccia della Terra di dimensioni similari a quella di nokia (ENORME) fa un processo per cercare di guadagnare, semplicemente perché NON HA SENSO. Farebbero prima a investire quei soldi alla roulette. Non è una strategia finanziaria, perché non vivono nel colorato mondo dei fanboy ma hanno a che fare con leggi di mercato.
Altro discorso vale per aziende semiserie come Psystar e compagnia: comunque qualsiasi azienda seria non intrapende una causa gratuitamente, nella speranza di farci soldi. Questo succede solo nelle menti di qualche fanboy complottista ;)

MacLinuxWinUser
26-01-2010, 16:19
il motivo della causa è che apple non pagherebbe dei diritti su dei componenti, leggasi microchip, che sfruttano tecnologie di brevetto nokia

nell'ipotesi, confermata in giro, che questi microchip non siano prodotti col logo apple ma siano venduti AD apple dai produttori, con regolare licenzia NOKIA, che li assembla a produrre l'iphone
(così come qualsiasi altro device in commercio)

a quanto pare chi ha letto il motivo della causa è rimasto perplesso per questo ...
apple si difende dicendo che le royalties sono pagate da chi produce i microchip e li vende ad apple che se li impiega come meglio crede

la domanda è:

SE i diritti a nokia li ha già pagati il produttore dei microchip che li rivende POI ad apple...
come mai nokia vuole anche da lei la gabella ?
Sarebbe il primo caso !

B|4KWH|T3
26-01-2010, 17:29
Dipende dalle licenze, immagino

mindsoul
26-01-2010, 18:51
@Schernitore_Di_Paguri guarda anche tu prima di parlare http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=1126812 quanto ha perso nokia di market share a favore di samsung ed altri in 1 solo anno, e guarda nelle vendite smartphone (dove si guadagna di più) che percentuale si è guadagnato iphone solo in 2-3 anni. Se il trend va ancora cosi sto leader mondiale non li rimarrà che un 15-20 %, poi se pensiamo ai nuovi giocatori che entrano in campo tipo google...anche se non ha avuto successo adesso, non si sa che cosa ne inventano in 1 anno
@Schernitore_Di_Paguri leggiti questo prima di parlare http://www.zdnetasia.com/news/communications/0,39044192,62058680,00.htm che perdite ha avuto nokia ...
quando ho detto che è in ginocchio mi riferivo nel competere nei settore smartphones perché non ha tirato fuori nessuna carta per fermare il trend negativo, e continua a perdere a favore di samsung lg non solo apple, e smetti di dire che sono fanboy, non ho l'iphone

mjordan
26-01-2010, 19:40
mi sembra una mossa di disperazione, sono in ginocchio

Nokia in ginocchio? :asd:
Bella questa.... Nokia, insieme a Motorola e Ericsson ha inventato la telefonia mobile. E insieme a questi 3 produttori detengono praticamente il quasi 100% dei brevetti degli standard GSM. Apple deve pagare. I suoi brevetti idioti su 4 gestures non sono di certo un deterrente ... Un conto è violare brevetti sul comportamento di apparecchiature radio, un conto è violare uno sciocco brevetto sul pinch to zoom.

an-cic
26-01-2010, 20:45
cioe', fatemi capire.......... e' come se intel da la licenza x86 ad AMD, AMD vende i processori a Dell-Hp-etc. e poi intel fa causa ai vari Dell-etc. per violazione dei brevetti?
se le cose stanno veramente cosi', Nokia e' scesa veramente in basso!!!!!!!!!

mjordan
26-01-2010, 20:48
cioe', fatemi capire.......... e' come se intel da la licenza x86 ad AMD, AMD vende i processori a Dell-Hp-etc. e poi intel fa causa ai vari Dell-etc. per violazione dei brevetti?
se le cose stanno veramente cosi', Nokia e' scesa veramente in basso!!!!!!!!!

In basso perchè? Hai letto per filo e per segno il contratto dell'accordo? Ma soprattutto... E' veramente come dici?

an-cic
26-01-2010, 20:58
no no, il mio post era in risposta ad una affermazione fatta poco sopra di cui io non posso confermare o smentire nulla.

se ci fai caso infatti mi sono espresso al condizionale!!!:D :D

e come ho detto prima, se le cose stanno veramente cosi' , Nokia e' scesa veramente in basso

Guitarscorpio
26-01-2010, 21:26
se ci fai caso infatti mi sono espresso al condizionale!!!:D :D


cioe', fatemi capire.......... e' come se intel desse la licenza x86 ad AMD, AMD vendesse i processori a Dell-Hp-etc. e poi intel facesse causa ai vari Dell-etc. per violazione dei brevetti?
se le cose stessero veramente cosi', Nokia sarebbe scesa veramente in basso!!!!!!!!!


:)

an-cic
26-01-2010, 21:44
cioe', fatemi capire.......... e' come se intel da la licenza x86 ad AMD, AMD vende i processori a Dell-Hp-etc. e poi intel fa causa ai vari Dell-etc. per violazione dei brevetti?
se le cose stanno veramente cosi', Nokia e' scesa veramente in basso!!!!!!!!!

pensavo fosse sufficiente!!


comunque resto sempre piu' impressionato dalla velocita' dei provvedimenti giudiziari in USA. neanche un mese dalla denuncia per far muovere i primi passi. In Italia ci vogliono (caso vero purtroppo ) 15 anni ad un tribunale per dichiarare la propria incompetenza territoriale.

ironoxid
26-01-2010, 22:53
uhm, no sono un esperto in materia ma mi vien da pensare che se nokia fa causa ha dei fondati/provati motivi per farlo... non credo siano così idioti da muovere il primo passo ed avviare una guerra di brevetti se non sono più che certi di quello che fanno, quindi credo anche che ogni speculazione su licenza sì/licenza no sia pura fantascienza. nokia avrà approfondito con 30 uffici legali l'opportunità della causa ancor prima di muoverla... per esempio sui brevetti software esistono speculazioni - ok, chi grida più forte - ma nessuno ha mai intentato veramente una causa senza essere certo di vincere. Dunque direi.. stiamo a vedere. Per il resto nokia è ancora leader nella telefonia ed apple se la divora. E' più o meno il paragone che sui computer si potrebbe fare tra IBM ad apple... certo fa figo il mac book air ma IBM lo schiaccia con il pacchetto bulloneria di System Z10 :D

MaxArt
27-01-2010, 00:58
Questa faccenda la stavo per archiviare tra le notizie di minore importanza, ed invece a ben pensarci in effetti sono due giganti che si fronteggiano. La cosa può diventare molto interessante.

pensavo fosse sufficiente!!Il condizionale è un modo verbale (che non hai usato, come ti ha fatto notare Guitarscopio :O), mentre "se" è una congiunzione che introduce una proposizione condizionale, nella quale si usa il congiuntivo, usando nella principale il condizionale :O
Che saccente saputello che sono :O

mindsoul
27-01-2010, 13:14
@ mjordan qualsiasi tipo di violazione di brevetti è sbagliata illegale, forse le gesture sono il punto forte dell'iphone hai mai pensato? chi ha inventato la ruota mica la produce oggi, dell non ha inventato il computer eppure è uno dei più grandi produttori al mondo, o hp, ha livello di iphone nokia ha perso percentuali seri nei ultimi anni, si vedrà chi ha ragione...intanto nokia va giù di market share ed ha un concorrente fortissimo come samsung che una gran parte di componenti dei suoi telefoni li produce se stessa, chip memoria etc..

Alessandro Rossi
27-01-2010, 13:32
cioe', fatemi capire.......... e' come se intel da la licenza x86 ad AMD, AMD vende i processori a Dell-Hp-etc. e poi intel fa causa ai vari Dell-etc. per violazione dei brevetti?
se le cose stanno veramente cosi', Nokia e' scesa veramente in basso!!!!!!!!!


Si potrebbe essere proprio così e non significa scendere veramente in basso.

Semplicemente la concessione delle licenze potrebbe funzionare in un modo non così banale come intendi tu, ma potrebbe essere un po' più articolata.

Potrebbero esserci diversi tipi di licenze ognuna caratterizzata da uno specifico tipo d'utilizzo e da un prezzo da pagare a chi la licenza te la concede.

Ti faccio l'esempio della SIAE che prende i diritti $$$ per ogni disco venduto e che poi ti vende la concessione $$$$$ per riprodurre gli stessi dischi al pubblico.

Chi produce microchip potrebbe pagare solo le licenze per produrre determinati componenti, ma non dovrebbe pagare la licenza per qualcosa che potrebbe essere la vendita al pubblico di un dispositivo GSM completo.

Inoltre si potrebbero concedere le licenze per la vendita anche in funzione del tipo di prodotto in cui si vogliono integrare le tecnologie sotto breveto, perché potrebbe anche esser giusto il concetto secondo cui maggiori sono i profitti che le tecnologie brevettate ti permettono di raggiungere e maggiori dovranno essere anche i compensi per chi ti concede l'utilizzo di tali tecnologie che sono alla base del di questo successo.

Quindi se le licenze, invece che come dici tu, funzionassero così ed Apple avesse in concessione solo licenze per distribuire dispositivi GSM ad un presso di fascia medio bassa ( quello per cui sembrerebbe esser accusata ) Apple starebbe abusando della propria licenza violando gli accordi che aveva stipulato.