View Full Version : Ammortizzatori e la eventuale scadenza
Ciao a tutti ragazzi
ho una lancia y del 2001, che ha bisogno degli ammortizzatori posteriori, poichè quelli attuali sono scarichi.
Ho deciso di comprarmi dei Bilstein B4, che garantiscono un minimo di rigidezza in più rispetto ai tradizionali, ma cmq si ha un certo confort, oltre poi ad aver capito che la qualità di questi ammortizzatori è davvero buona.
Ho fatto un pò di ricerche su internet e ho capito che il loro prezzo non è eccessivo circa (150 euro avanti ed indietro) poichè si parla di ammortizzatori di auto abbastanza vecchia e che è difficile venderli.
Vi chiedo: se questo ragionamento lo condividete
inoltre sapete se gli ammortizzatori hanno una scadenza?
perchè se il ragionamento di prima è giusto, è possibile anche avere a casa un kit di 4 ammortizzatori scaduti che non serviranno a nulla?
JamalWallas
26-01-2010, 14:41
Su un mezzo di quasi 10 anni, cerca di spendere il meno possibile, rendere sportiva una y con assetto e ammenicoli vari non ha senso. Quanto alla tua domanda non credo abbiano scadenza.
Su un mezzo di quasi 10 anni, cerca di spendere il meno possibile, rendere sportiva una y con assetto e ammenicoli vari non ha senso. Quanto alla tua domanda non credo abbiano scadenza.
non voglio renderla sportiva, ma ho letto che più o meno spendendo gli stessi soldi questi ammortizzatori sono migliori dei tradizionali, e come confort +o- siamo li.
Ciao a tutti ragazzi
ho una lancia y del 2001, che ha bisogno degli ammortizzatori posteriori, poichè quelli attuali sono scarichi.
Ho deciso di comprarmi dei Bilstein B4, che garantiscono un minimo di rigidezza in più rispetto ai tradizionali, ma cmq si ha un certo confort, oltre poi ad aver capito che la qualità di questi ammortizzatori è davvero buona.
Ho fatto un pò di ricerche su internet e ho capito che il loro prezzo non è eccessivo circa (150 euro avanti ed indietro) poichè si parla di ammortizzatori di auto abbastanza vecchia e che è difficile venderli.
Vi chiedo: se questo ragionamento lo condividete
inoltre sapete se gli ammortizzatori hanno una scadenza?
perchè se il ragionamento di prima è giusto, è possibile anche avere a casa un kit di 4 ammortizzatori scaduti che non serviranno a nulla?
Ma fai davvero?
Intendi mettere al posteriore dei bilstein lasciando all'anteriore i suoi?
Per i prezzi verifica bene ho idea che siano senza molle, che devi prendere a parte o in kit completo essendo normalmente ammo aftermarket a cui si associano molle ribassate anche di diversa marca.
Considerando che è una Y il consiglio è far rigenerare i tuoi ammo o metterne di rigenerati, poca spesa e ti durano qual tanto che ti basta per finire la macchina... imho
Ciao
Ciao a tutti ragazzi
ho una lancia y del 2001, che ha bisogno degli ammortizzatori posteriori, poichè quelli attuali sono scarichi.
Ho deciso di comprarmi dei Bilstein B4, che garantiscono un minimo di rigidezza in più rispetto ai tradizionali, ma cmq si ha un certo confort, oltre poi ad aver capito che la qualità di questi ammortizzatori è davvero buona.
Ho fatto un pò di ricerche su internet e ho capito che il loro prezzo non è eccessivo circa (150 euro avanti ed indietro) poichè si parla di ammortizzatori di auto abbastanza vecchia e che è difficile venderli.
Vi chiedo: se questo ragionamento lo condividete
inoltre sapete se gli ammortizzatori hanno una scadenza?
perchè se il ragionamento di prima è giusto, è possibile anche avere a casa un kit di 4 ammortizzatori scaduti che non serviranno a nulla?
Si li devi mangiare entro un anno dall'acquisto.....
Scherzo! Non hanno la scadenza......, ma si scaricano col tempo e con l'utilizzo. Ps., andrebbero sempre cambiati almeno a coppia.
@stino
si, volevo cambiare la coppia posteriore
e se per esempio compro il kit da 4 e cambio solo quelli dietro,per poi fra un annetto cambiare quelli davanti,questi ultimi dopo l'annetto di inattività, saranno sempre come nuovi
Ma fai davvero?
Intendi mettere al posteriore dei bilstein lasciando all'anteriore i suoi?
Per i prezzi verifica bene ho idea che siano senza molle, che devi prendere a parte o in kit completo essendo normalmente ammo aftermarket a cui si associano molle ribassate anche di diversa marca.
Considerando che è una Y il consiglio è far rigenerare i tuoi ammo o metterne di rigenerati, poca spesa e ti durano qual tanto che ti basta per finire la macchina... imho
Ciao
cmq il kit è da 4 ammortizzatori (2 dietro e 2 avanti) e non ha le molle, anche perchè mi sembra di aver capito, che non è necessario
anche questo è un dubbio: mettere due nuovi dietro e lasciare gli attuali davanti che succede?
si anche avevo pensato ai rigenerati, ma a chi mi affido: conoscete dei siti dove la rigenerazione viene fatta correttamente, o cmq bene?
@stino
si, volevo cambiare la coppia posteriore
e se per esempio compro il kit da 4 e cambio solo quelli dietro,per poi fra un annetto cambiare quelli davanti,questi ultimi dopo l'annetto di inattività, saranno sempre come nuovi
cmq il kit è da 4 ammortizzatori (2 dietro e 2 avanti) e non ha le molle, anche perchè mi sembra di aver capito, che non è necessario
anche questo è un dubbio: mettere due nuovi dietro e lasciare gli attuali davanti che succede?
si anche avevo pensato ai rigenerati, ma a chi mi affido: conoscete dei siti dove la rigenerazione viene fatta correttamente, o cmq bene?
A parte che è una cavolata perchè gli ammo si usurano appunto con l'uso, quindi se i tuoi post sono andati lo sono anche gli anteriori, che poi vorrei proprio capire come fai a dire che quelli dietro son finiti e quelli davanti no... bah
Quelli davanti sono più grossi e rinforzati dato che portano il peso del motore mentre al post non c'è nulla quindi il loro compito è meno gravoso oltre ad essere anche più lunghi dando maggiore escursione in genere.
Premesso tutto questo se vuoi tenere bilanciata la macchina cambiali tutti e 4 tanto non risparmi proprio nulla, per il montaggio ci vuole un'oretta max 1:30 di manodopera per tutti e 4, se prendi il kit li paghi cmq subito, inoltre ora che finisci anche questi sarà finita anche la macchina ergo a che pro?
Poi entrando nel merito dinamica del veicolo è assolutamente sconsigliabile avere ammo con risposte diverse, avendo i post carichi con gli anteriori scarichi probabilmente ti ritroverai con un posteriore decisamente più nervoso e scivoloso.
Per i rigenerati basta recarsi ad un meccanico di fiducia, non è che si deve sempre fare tutto online eh.
Per il discorso molle, hai mai sentito parlare di snervatura?
Se rimani con ammo originali pace ma se cambi ammo con degli sportivi come i bilstein..... :rolleyes:
A parte che è una cavolata perchè gli ammo si usurano appunto con l'uso, quindi se i tuoi post sono andati lo sono anche gli anteriori, che poi vorrei proprio capire come fai a dire che quelli dietro son finiti e quelli davanti no... bah
so che per vedere come stanno gli ammortizzatori, si deve spingere verso il basso con forza (su una parte che sia solida sia davanti che dietro), e a seconda di come ritornano su gli ammo si capisce se son scarichi o meno: se ritornano su e basta allora stanno bene, se ritornano su e continuano a muoversi (quasi galleggiando) allora son scarichi
Quelli davanti sono più grossi e rinforzati dato che portano il peso del motore mentre al post non c'è nulla quindi il loro compito è meno gravoso oltre ad essere anche più lunghi dando maggiore escursione in genere.
Premesso tutto questo se vuoi tenere bilanciata la macchina cambiali tutti e 4 tanto non risparmi proprio nulla, per il montaggio ci vuole un'oretta max 1:30 di manodopera per tutti e 4,
ok grazie del consiglio ;)
inoltre ora che finisci anche questi sarà finita anche la macchina ergo a che pro?
che vuol dire? fra 4-5 anni dovrò cambiare auto?
Poi entrando nel merito dinamica del veicolo è assolutamente sconsigliabile avere ammo con risposte diverse, avendo i post carichi con gli anteriori scarichi probabilmente ti ritroverai con un posteriore decisamente più nervoso e scivoloso.
grazie del consiglio, l'avevo immaginato
Per i rigenerati basta recarsi ad un meccanico di fiducia, non è che si deve sempre fare tutto online eh. ok ,però su internet ho notato una certa convenienza nell'acquisto dei ricambi
Per il discorso molle, hai mai sentito parlare di snervatura?
Se rimani con ammo originali pace ma se cambi ammo con degli sportivi come i bilstein..... :rolleyes:
non ho mai sentito parlare di snervatura, se me lo spieghi te ne sarei grato: mi imparo un'altra cosa
so che per vedere come stanno gli ammortizzatori, si deve spingere verso il basso con forza (su una parte che sia solida sia davanti che dietro), e a seconda di come ritornano su gli ammo si capisce se son scarichi o meno: se ritornano su e basta allora stanno bene, se ritornano su e continuano a muoversi (quasi galleggiando) allora son scarichi
ok grazie del consiglio ;)
che vuol dire? fra 4-5 anni dovrò cambiare auto?
grazie del consiglio, l'avevo immaginato
ok ,però su internet ho notato una certa convenienza nell'acquisto dei ricambi
non ho mai sentito parlare di snervatura, se me lo spieghi te ne sarei grato: mi imparo un'altra cosa
Il metodo è "giusto" nel senso che è un modo ma cmq la devi sentire che dondola o da problemi di stabilità tipo dopo una buca sobbalza più volte questo vuol dire che gli ammo son finiti, oppure la macchina si corica troppo in curva e/o fatica a mantenere la traiettoria costante specialmente a velocità ragionevoli, ovvio che ad alta velocità sia un'altra cosa...
Presupposto questo il mio consiglio è vai da qualche meccanico e fatti fare un preventivo, se ti fai mettere i rigenerati c'è caso che te la cavi con 50€ ognuno, (cifra ipotetica) e comunque lasciar fare a loro che è il loro lavoro dato che sei troppo poco informato.
Per il resto OGNI molla è soggetta ad usura, le molle si snervano con l'uso ovvero variano nel coefficiente di elasticità, in genere per dirla facile si ammorbidiscono, ergo non ha senso mettere ammo sportivi con molle vecchie specialmente se originali quindi già molto morbide di serie, rischi di arrivare sempre a fondocorsa e rovinarli inutilmente azzerando praticamente i benefici dell'ammo nuovo.
Concludendo se questi ammo ti hanno fatto 100.000km, pensi veramente che quando ne avrai fatti altri 100.000 cambierai di nuovo ammo senza sostituire il mezzo, ammesso che ci arrivi? ;)
Questione di buon senso bene che vada è una macchina a metà vita quindi ragiona di conseguenza...
Ciao
Il metodo è "giusto" nel senso che è un modo ma cmq la devi sentire che dondola o da problemi di stabilità tipo dopo una buca sobbalza più volte questo vuol dire che gli ammo son finiti, oppure la macchina si corica troppo in curva e/o fatica a mantenere la traiettoria costante specialmente a velocità ragionevoli, ovvio che ad alta velocità sia un'altra cosa...
si, ma infatti ho fatto quella prova, proprio perchè mi sembra che quando faccio una curva balla troppo l'auto, però poichè per ora giro in città al max a 40 km/h, non è proprio urgentissimo ,perciò mi sto informando un pò qua ed un pò là
Presupposto questo il mio consiglio è vai da qualche meccanico e fatti fare un preventivo, se ti fai mettere i rigenerati c'è caso che te la cavi con 50€ ognuno, (cifra ipotetica) e comunque lasciar fare a loro che è il loro lavoro dato che sei troppo poco informato.
Per il resto OGNI molla è soggetta ad usura, le molle si snervano con l'uso ovvero variano nel coefficiente di elasticità, in genere per dirla facile si ammorbidiscono, ergo non ha senso mettere ammo sportivi con molle vecchie specialmente se originali quindi già molto morbide di serie, rischi di arrivare sempre a fondocorsa e rovinarli inutilmente azzerando praticamente i benefici dell'ammo nuovo.
Concludendo se questi ammo ti hanno fatto 100.000km, pensi veramente che quando ne avrai fatti altri 100.000 cambierai di nuovo ammo senza sostituire il mezzo, ammesso che ci arrivi? ;)
Questione di buon senso bene che vada è una macchina a metà vita quindi ragiona di conseguenza...
Ciao
l'auto l'ho acquistata usata pochi mesi fa e a detta del contachilometri dovrebbe avere una 50000KM, però sapendo che cambiando il quadro strumenti (inicatore del contachilometri, livello benzina, velocità e temperatura) cambia il chilometraggio, chi sa quanti ne ha la mia macchina?
grazie per la spiegazione della "snervatura"
concordo con te nella scelta di buon senso ;)
una domanda: ma anche le molle dell'auto si cambiano? ed in quali casi? come si fa a rendersi conto della loro usura?
allora i bilstein b4 sono ammortizzatori assolutamente uguali agli originali, infatti non costano un caxxo...non stiamo parlando dei classici bliltstein sportivi tipo b8, che costano un esagerazione...150 euro e li prende tutti e quattro i b4, ma sono ne più nè meno uguali agli originali, di bilstein portano solo il nome..
ergo non fatevi menate sulle molle, bilanciamento dell' assetto ecc; quelle che ha su ora andranno più che bene, perché sono praticamente eterne
per la manodopera 50-60 euro e via un meccanico onesto di più non ti chiede
che erano uguali a quelli tradizionali non lo sapevo
ergo non fatevi menate sulle molle, bilanciamento dell' assetto ecc; quelle che ha su ora andranno più che bene, perché sono praticamente eterne
questo l'ho letto anche da altre parti
ciao ;)
allora i bilstein b4 sono ammortizzatori assolutamente uguali agli originali, infatti non costano un caxxo...non stiamo parlando dei classici bliltstein sportivi tipo b8, che costano un esagerazione...150 euro e li prende tutti e quattro i b4, ma sono ne più nè meno uguali agli originali, di bilstein portano solo il nome..
ergo non fatevi menate sulle molle, bilanciamento dell' assetto ecc; quelle che ha su ora andranno più che bene, perché sono praticamente eterne
per la manodopera 50-60 euro e via un meccanico onesto di più non ti chiede
Allora qualcuno che legge il topic e sa cosa sono i B4 c'è! :D
Quoto in toto l'amico qui sopra :D
allora i bilstein b4 sono ammortizzatori assolutamente uguali agli originali, infatti non costano un caxxo...non stiamo parlando dei classici bliltstein sportivi tipo b8, che costano un esagerazione...150 euro e li prende tutti e quattro i b4, ma sono ne più nè meno uguali agli originali, di bilstein portano solo il nome..
ergo non fatevi menate sulle molle, bilanciamento dell' assetto ecc; quelle che ha su ora andranno più che bene, perché sono praticamente eterne
per la manodopera 50-60 euro e via un meccanico onesto di più non ti chiede
per quanto ne so io
b4 = standard
b6 = usati come "assetto sport" da alcune case, sono leggermente più frenati
b8 = sport
che erano uguali a quelli tradizionali non lo sapevo
Dovrebbero essere molto simili come taratura. Puoi dare un'occhiata anche ai boge, dovrebbero avere qualità e prezzo simili :D
I B4 vanno benissimo sono dei sostituti degli originali non abbassano o alzano nulla e vano con le molle di serie e sopratutto cambiali tutti.....
non abbassano o alzano nulla
anche perchè l'altezza da terra la fanno le molle :D o intendi l'altezza dello stelo e relativi finecorsa?
I B4 vanno benissimo sono dei sostituti degli originali non abbassano o alzano nulla e vano con le molle di serie e sopratutto cambiali tutti.....
ok grazie sacd ;)
si infatti perciò mi ero deciso per i B4, poichè non abbassavano la macchina e poi avevo letto ciò che ha detto 3n20
EDIT: mi correggo, sapevo che davano un pelino in più di rigidità, ma piccola cosa, però so che sono di migliore qualità
ok grazie sacd ;)
si infatti perciò mi ero deciso per i B4, poichè non abbassavano la macchina e poi avevo letto ciò che ha detto 3n20
EDIT: mi correggo, sapevo che davano un pelino in più di rigidità, ma piccola cosa, però so che sono di migliore qualità
Il pelino in più di rigidità la hanno tutti in quanto si presuppone che cambiando gli ammortizzatori la macchina nn sia più nuova e quindi anche tutto il gruppo sospensione nn abbia la stessa resistenza al movimento di quando era nuovo quindi per cercare di compensare li fanno leggermente più frenati.
anche perchè l'altezza da terra la fanno le molle :D o intendi l'altezza dello stelo e relativi finecorsa?
Lo so che l'altrezza la danno le molle, ma la corsa utile di un ammoritzzatore è studiata per funzionare in un determinato range, se ci cambi le molle con -30 su ammo originali li fai lavorare dove non sono previsti di progetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.