View Full Version : Processori AMD Phenom II X6 nel secondo trimestre
Redazione di Hardware Upg
26-01-2010, 10:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-amd-phenom-ii-x6-nel-secondo-trimestre_31402.html
AMD prepara il debutto delle proprie nuove versioni di processore top di gamma della famiglia Phenom II: Socket AM3 per 6 core
Click sul link per visualizzare la notizia.
sicuramente non ci saràparagone tra un i7 900 e gli Phenom x6, però ben venga la concorrenza, e soprattutto una bella limata dei prezzi attuali!
AMD Phenom II X6 1075T: 6 core, TDP massimo di 125 Watt
Sarà mio se il prezzo sarà allineato allo stile amd così finalmente sostituisco il quad 9550 e cambio piattaforma :P
aceomron
26-01-2010, 10:33
AMD Phenom II X6 1075T: 6 core, TDP massimo di 125 Watt
Sarà mio se il prezzo sarà allineato allo stile amd così finalmente sostituisco il quad 9550 e cambio piattaforma :P
questa è una cosa insensata...
Rikardobari
26-01-2010, 10:33
folle! sostituire un 9550 con un amd! comunque per quanto riguarda i processori se non superano i 140€ saranno ben venduti!!!
umh.... la prossima cpu avrà come nome in codice "svizzero? no novi!" e sarà di 200mm x 100mm....
penso con uso intensivo di aver visto al 99/100% solo tre quattro volte un quad, quindi IMHO è solo l'ennesima corsa al "io ce l'ho + grosso"....
erpelide
26-01-2010, 10:34
questa può essere consoderata una svolta.
speriamo con prezzi non troppo alti!
longhorn7680
26-01-2010, 10:34
Beh non ci sara paragone con gli i7 900 esacore........ ma gli i7 quad credo che li raggiungera ad un costo inferiore (si spera) anche se in OC bisogna dire che intel la fa da padrona non contando che possono giocasi in qualsiasi momento la carta quad core 32nm
longhorn7680
26-01-2010, 10:38
questa è una cosa insensata...
folle! sostituire un 9550 con un amd! comunque per quanto riguarda i processori se non superano i 140€ saranno ben venduti!!!
Ma un argomentazione???
Invece del solito commento da fanboy sarebbe bello sentire perche date del folle a qualcuno.......
A parte il fatto che gia oggi un Phenom II BE e preferibile ad un 9550*solo per il fatto di non essere su un socket morto con prestazioni identiche e un costo leggermente inferiore
unnilennium
26-01-2010, 10:39
ancora devo capire l'utilità intrinseca di un 6 core in ambito desktop, però saranno sicuramente delle meraviglie da vedere in azione... e poi il tdp di soli 125w è pazzesco, visto che è lo stesso delle versioni x4top... magari cambierà la frequenza operativa...
questa è una cosa insensata...
folle! sostituire un 9550 con un amd! comunque per quanto riguarda i processori se non superano i 140€ saranno ben venduti!!!
E' insensato voler gettare un'architettura morta come il 775?
E' insensato voler cambiare scheda madre e processore (visto che la ram mia è vecchiotta e dovrei cambiarla lo stesso?)
E' insensato non voler dare più un euro a intel dopo il mobbing industriale che ha macchinato con le grandi catene commerciali?
E' insensato voler un compagno monomarca alla mia Radeon?
Rispondere sempre e solo alla c**** giusto per non sbilanciare troppo il fanboysmo ... Priceless
sarebbe insensato lo sostituisse con un quad amd, se ha bisogno di molti core è un'ottima mossa invece (bisognerà vedere comunque la frequenza)
The3DProgrammer
26-01-2010, 10:49
non capisco tutto questo ritardo, gli opteron 6 core ci sono già da un bel po, magari ci fosse un qualche refresh dell'architettura con un incremento di IPC per core....o almeno un po + di cache
non capisco tutto questo ritardo, gli opteron 6 core ci sono già da un bel po, magari ci fosse un qualche refresh dell'architettura con un incremento di IPC per core....o almeno un po + di cache
Gli opteronx6 si basano su step D, questi x6 si basano su uno step più avanzato appunto per mantenere il tdp a "soli" 125w
michelgaetano
26-01-2010, 10:54
Gente che reputa i processori AMD così scarsi da valere qualcosa solo a 140 € e con 6 core (no comment), altri che pur di non tradire la loro fede Intel preferiscono il 775... mah.
La solita solfa del "non sfruttiamo i quad" non regge minimamente, perchè se voi, nel vostro utilizzo, non lo sfruttate, non vuol dire che questo valga anche per gli altri.
zephyr83
26-01-2010, 10:54
Ma un argomentazione???
Invece del solito commento da fanboy sarebbe bello sentire perche date del folle a qualcuno.......
A parte il fatto che gia oggi un Phenom II BE e preferibile ad un 9550*solo per il fatto di non essere su un socket morto con prestazioni identiche e un costo leggermente inferiore
bhe nn è che ci voglia molto per argomentare! ok che la piattaforma 775 è morta ma come prestazioni è ancora valida e nn inferiore a quella AMD! se uno ha GIA' una piattaforma intel cn un quad core, a che serve prendere una piattaforma simile (come prestazioni) per avere in più soli 2 core (che già nn si sfruttano i quad)? è un po' uno spreco di soldi inutile! se uno deve comprare un computer nuovo da zero ok, meglio sicuramente la piattaforma AMD! ma se uno ha già una sistema valido o si tiene quello che ha o passa a qualcosa di davvero migliore come prestazioni (i7 o i5).
Anche io ho una scheda madre cn socket 775 e un pentium dual core! se voglio aumentare le "prestazioni" compro un nuovo processore intel nn sto a cambiare tutto il sistema! se lo cambio a sto punto prendo qualcosa di decisamente meglio! almeno è per come la vedo io!
longhorn7680
26-01-2010, 10:55
non capisco tutto questo ritardo, gli opteron 6 core ci sono già da un bel po, magari ci fosse un qualche refresh dell'architettura con un incremento di IPC per core....o almeno un po + di cache
Beh la cache L3 dovrebbe aumentare almeno fino al livello delle CPU intel... e forse e lecito aspettarsi qualcosa in piu anche come IPC visto che i quad passano dal core Deneb al core Zosma segno che qualcosa cambiera
capitan_crasy
26-01-2010, 10:56
Anandtech ha anticipato???
E invece no...
Stavolta ho battuto tutti sul tempo!!!
:yeah: :yeah: :yeah:
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30550509&postcount=17866) e clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30551081&postcount=17869)
Scusate ma queste sono soddisfazioni!!!
:read: :read: :read:
non capisco tutto questo ritardo, gli opteron 6 core ci sono già da un bel po, magari ci fosse un qualche refresh dell'architettura con un incremento di IPC per core....o almeno un po + di cache
Thuban non è un core Istanbul ma si basa su un nuovo Step; quindi cè voluto un pò prima che AMD finisse lo sviluppo...
Pessimismo
26-01-2010, 10:56
E' insensato voler gettare un'architettura morta come il 775?
E' insensato voler cambiare scheda madre e processore (visto che la ram mia è vecchiotta e dovrei cambiarla lo stesso?)
E' insensato non voler dare più un euro a intel dopo il mobbing industriale che ha macchinato con le grandi catene commerciali?
E' insensato voler un compagno monomarca alla mia Radeon?
Rispondere sempre e solo alla c**** giusto per non sbilanciare troppo il fanboysmo ... Priceless
può essere insensato come no, dipende da cosa uno ci fa, per un utente medio è abbastanza insensato
(per il monomarca radeon non mi esprimo)
Dcromato
26-01-2010, 10:56
Se solo ci fosse un offerta igp di nvidia per amd simile a quella intel
nemodark
26-01-2010, 10:58
Speriamo che AMD abbia ottenuto dei buoni risultati, i Phenom II non sono male, però perdevano sotto tutti i fronti se paragonate alle cpu Intel Core i7.
Chissà se questa nuova generazioni di processori potrà tenere teste alle future cpu Intel i7 900 esacore... lo spero perché una sana concorrenza porta sempre dei vantaggi a noi consumatori.
AMD Phenom II X6 1075T: 6 core, TDP massimo di 125 Watt
Sarà mio se il prezzo sarà allineato allo stile amd così finalmente sostituisco il quad 9550 e cambio piattaforma :P
E certo eh, troppo scarso il q9550, senza contare l'età, meglio affrettarsi e pensionarlo.:doh:
Cosa significa socket morto? Tu ora davvero fai operazioni tali che la tua cpu non tiene il passo? Sul serio?
Morto, non morto, zombie, sono concetti inutili, imho, visto che non stai comprando tutto da zero, ma già hai una piattaforma.
Anzi, quando non mi basterà più e5200 dimmelo, che se proprio lo devi buttare, il quad lo prendo io ;)
può essere insensato come no, dipende da cosa uno ci fa, per un utente medio è abbastanza insensato
(per il monomarca radeon non mi esprimo)
L'utente medio non rappresenta qualsiasi categoria di utente esistente ma è un banale calcolo matematico volto a identificare quali sono le esigenze più diffuse ;)
Anandtech ha anticipato???
E invece no...
Stavolta ho battuto tutti sul tempo!!!
:yeah: :yeah: :yeah:
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30550509&postcount=17866) e clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30551081&postcount=17869)
Scusate ma queste sono soddisfazioni!!!
:read: :read: :read:
Thuban non è un core Istanbul ma si basa su un nuovo Step; quindi cè voluto un pò prima che AMD finisse lo sviluppo...
Hahaha.... a te i vari siti di informazione ti fanno un baffo :D :sofico:
Pessimismo
26-01-2010, 11:09
L'utente medio non rappresenta qualsiasi categoria di utente esistente ma è un banale calcolo matematico volto a identificare quali sono le esigenze più diffuse ;)
so cosa significa utente medio ma mi fa piacere che lo sappia anche tu;)
longhorn7680
26-01-2010, 11:10
E certo eh, troppo scarso il q9550, senza contare l'età, meglio affrettarsi e pensionarlo.:doh:
Cosa significa socket morto? Tu ora davvero fai operazioni tali che la tua cpu non tiene il passo? Sul serio?
Morto, non morto, zombie, sono concetti inutili, imho, visto che non stai comprando tutto da zero, ma già hai una piattaforma.
Anzi, quando non mi basterà più e5200 dimmelo, che se proprio lo devi buttare, il quad lo prendo io ;)
E semplice uno che ha ora un 9550 o se lo vende al mercatino ad un prezzo decente o se lo tiene finche muore visto che piu di cosi non potra avere da questa piattaforma, mentre che si prende ora un Phenom II 9XX aggiungendo qualcosa ai soldi ricavati dalla vendita del 9550+mobo ha una buona piattaforma di partenza con buone possibilita di upgrade future!
Questo discors vale proprio per l'utente medio visto che chi col PC ci lavora e usa applicazioni pesanti per fare rendering o video editing passa a i7 9xx e su questo non ci piove!
so cosa significa utente medio ma mi fa piacere che lo sappia anche tu;)
Era per dire in sintesi che non tutti hanno le stesse esigenze e non vedo il motivo di massacrare letteralmente un poveretto che vede la possibilità di realizzare un sistema più adatto ai suoi scopi... :fagiano:
Speriamo che AMD abbia ottenuto dei buoni risultati, i Phenom II non sono male, però perdevano sotto tutti i fronti se paragonate alle cpu Intel Core i7.
Chissà se questa nuova generazioni di processori potrà tenere teste alle future cpu Intel i7 900 esacore... lo spero perché una sana concorrenza porta sempre dei vantaggi a noi consumatori.
Imho di certo queste cpu sono il concorrente naturale dei vari i7 4core+4ht, non credo che possano tenere testa ai 6core+6ht, ovviamente bisogna vedere anche quanto costeranno gli i7 6 core
longhorn7680
26-01-2010, 11:13
Speriamo che AMD abbia ottenuto dei buoni risultati, i Phenom II non sono male, però perdevano sotto tutti i fronti se paragonate alle cpu Intel Core i7.
Chissà se questa nuova generazioni di processori potrà tenere teste alle future cpu Intel i7 900 esacore... lo spero perché una sana concorrenza porta sempre dei vantaggi a noi consumatori.
Purtroppo te lo devi scordare. Non credo che queste CPU saranno in grado di competere nemmeno con il 920. il divario prestazionale dato dall'architettura e troppo grande per essere colmato da 2 core aggiuntivi
E' insensato voler gettare un'architettura morta come il 775?
è insensato si se non ci sono aumenti prestazionali di rilievo...
che spendi a fare 140 euro per avere le stesse prestazioni?
E' insensato voler cambiare scheda madre e processore (visto che la ram mia è vecchiotta e dovrei cambiarla lo stesso?)
sai quanto incide un cambio di una ddr2 con una ddr3? quasi niente ;)
E' insensato non voler dare più un euro a intel dopo il mobbing industriale che ha macchinato con le grandi catene commerciali?
paghi il noleggio del processore ?
E' insensato voler un compagno monomarca alla mia Radeon?
questa non l'ha capita nessuno credo...
se ti riferisci al fatto che possa andare meglio una cpu amd con la tua radeon ti sbagli di grosso.
Rispondere sempre e solo alla c**** giusto per non sbilanciare troppo il fanboysmo ... Priceless
come vedi non si tratta di fanboysmo ma di suggerimenti puramente pratici ;)
longhorn7680
26-01-2010, 11:14
Imho di certo queste cpu sono il concorrente naturale dei vari i7 4core+4ht, non credo che possano tenere testa ai 6core+6ht, ovviamente bisogna vedere anche quanto costeranno gli i7 6 core
beh credo cha almeno all'inizio ci sara un unico i7 6core marchiato EE percio il prezzo lo sai gia......
zephyr83
26-01-2010, 11:15
E semplice uno che ha ora un 9550 o se lo vende al mercatino ad un prezzo decente o se lo tiene finche muore visto che piu di cosi non potra avere da questa piattaforma, mentre che si prende ora un Phenom II 9XX aggiungendo qualcosa ai soldi ricavati dalla vendita del 9550+mobo ha una buona piattaforma di partenza con buone possibilita di upgrade future!
Questo discors vale proprio per l'utente medio visto che chi col PC ci lavora e usa applicazioni pesanti per fare rendering o video editing passa a i7 9xx e su questo non ci piove!
ha buone piattaforme di upgrade solo per quanto riguarda il processore e può sperare solo in aumenti di core! fra sata3 e usb 3 io direi che forse conviene aspettare se si ha cmq un sistema buono!
ciannicianni
26-01-2010, 11:17
we se qualcuno si sente in vena di sostituire un 9550 o un 9650 mi contatti che glielo compro io eh :D
longhorn7680
26-01-2010, 11:17
è insensato si se non ci sono aumenti prestazionali di rilievo...
che spendi a fare 140 euro per avere le stesse prestazioni?
Beh un Phenom II 965 da circa un 10% al 9550 considerando anche i giochi, mentre in ambito professionale e con SW multithread il divario e anche superiore, percio il salto puo convenire, non certamente se col PC ci giochi!!!
beh credo cha almeno all'inizio ci sara un unico i7 6core marchiato EE percio il prezzo lo sai gia......
999$ :rolleyes:
longhorn7680
26-01-2010, 11:20
999$ :rolleyes:
Per lotti da 1000 pz:cry: :cry:
Pessimismo
26-01-2010, 11:25
Era per dire in sintesi che non tutti hanno le stesse esigenze e non vedo il motivo di massacrare letteralmente un poveretto che vede la possibilità di realizzare un sistema più adatto ai suoi scopi... :fagiano:
nooo per carità uno fa quello che vuole, la mia era una considerazione puramente personale anche perche non so che esigenze abbia l'utente
ma che significa che il dato sul tdp è significativo ??
non ci sono manco le frequenze.... bah
se vanno a 2.2 ghz ci credo che il tdp è basso.
E certo eh, troppo scarso il q9550, senza contare l'età, meglio affrettarsi e pensionarlo.:doh:
Cosa significa socket morto? Tu ora davvero fai operazioni tali che la tua cpu non tiene il passo? Sul serio?
Morto, non morto, zombie, sono concetti inutili, imho, visto che non stai comprando tutto da zero, ma già hai una piattaforma.
Anzi, quando non mi basterà più e5200 dimmelo, che se proprio lo devi buttare, il quad lo prendo io ;)
e quando lo prendi fammi un fischio che mi prendo l'e5200:D
zephyr83
26-01-2010, 11:27
Beh un Phenom II 965 da circa un 10% al 9550 considerando anche i giochi, mentre in ambito professionale e con SW multithread il divario e anche superiore, percio il salto puo convenire, non certamente se col PC ci giochi!!!
si ma nn devi cambiare solo processore ma anche scheda madre e ram! per me attualmente nn vale tanto il cambio anche perché alla fine nn fai un vero salto prestazionale e la tua scheda madre rischia lo stesso di invecchiare in fretta per via dell'usb 3 e del sata3. e poi dal messaggio nn sembrava proprio che l'utente avesse esigenze così particolari!
si ma nn devi cambiare solo processore ma anche scheda madre e ram! per me attualmente nn vale tanto il cambio anche perché alla fine nn fai un vero salto prestazionale e la tua scheda madre rischia lo stesso di invecchiare in fretta per via dell'usb 3 e del sata3. e poi dal messaggio nn sembrava proprio che l'utente avesse esigenze così particolari!
Guarda che già ci sono in commercio schede madri am3 con sata 3 e usb 3.0
longhorn7680
26-01-2010, 11:32
Mentre per 775 no e non ci saranno :D :D
Fabiano 82
26-01-2010, 11:37
Ma forse parlava del Phenom 9550;
Comunque anche fosse un q9550 il cambio di piattaforma per passare ad un 6 core DDR3 con USB e Sata 3
non sarebbe insensato.
Fabiano 82
26-01-2010, 11:40
Scusate ho visto ora il secondo commento.
Vale solo la seconda considerazione.
devil_mcry
26-01-2010, 11:47
notizia che molti attendevano compreso me ma come sempre con il contagoccie :muro:
speravo in qualche news in + tipo la presenza o assenza della L3 uff sempre poche news
cmq vabbe vuol dire che ce li troveremo nei negozi dopo l'estate? spero che qualche test esca prima
longhorn7680
26-01-2010, 11:52
notizia che molti attendevano compreso me ma come sempre con il contagoccie :muro:
speravo in qualche news in + tipo la presenza o assenza della L3 uff sempre poche news
cmq vabbe vuol dire che ce li troveremo nei negozi dopo l'estate? spero che qualche test esca prima
Beh vista la tua sign credo che tu debba aspettare ben altro....... Sandy bridge e Buldozzer
devil_mcry
26-01-2010, 11:55
Beh vista la tua sign credo che tu debba aspettare ben altro....... Sandy bridge e Buldozzer
lol :P si non intendevo cambiare il mio pc che l'ho appena preso tra l'altro :D ma cmq mi interessava
inoltre ho un secondo pc phenom 2, sempre da gaming e sto cercando di capire se mi conviene nel caso cambiare cpu in farvore dell'x6
siccome è da gaming, mi interessa d+ il clock del singolo core piuttosto che la potenza a 360°, quindi se queste cpu hanno un ipc uguale alle altre ma salgono di meno passo a un c3 e via
Sinceramente non capisco i commenti di chi dice che l'aumento di due core sia poca roba e che i processori avranno le stesse prestazioni. Stiamo parlando di una cpu che aumenta del 50% la sua potenza di calcolo.. senza contare qualche piccolo aumento di ipc grazie alle modifiche al NB dello step D che paiono ormai cosa certa.
Allora non avrebbero avuto senso neppure tutti gli upgrade di chi è passato da core 2 quad ad i7 alla sua uscita, dato che ha avuto lo stesso tipo di incrementi prestazionali.
Ancora meno capisco i commenti di chi dice che, se devi fare un upgrade, lo fai con gli i7: gli i7 vanno forte soprattutto in multithreading, proprio laddove dovrebbe risultare più forte un esacore rispetto ad un quad core.
Insomma, se l'utente ha esigenza di upgradare, l'acquisto della nuova piattaforma ci può stare, tenendo conto che sarà ancora in grado di rivendere il suo sistema 775 ad un prezzo discreto e potrà prendersi una piattaforma comunque più aggiornata.
Insieme a questi processori infatti dovrebbero uscire le nuove schede madri con chipset serie 8, che vedranno sata3 integrato e usb3 onboard (presumibilmente su chip esterno). Inoltre il passaggio alle DDR3 consentirà più semplici upgrade/sostituzioni future, basta vedere oggi i prezzi delle DDR1 per capire come sarà la situazione di prezzo DDR2/DDR3 tra qualche tempo.
Ovviamente poi tutto andrà rivalutato in base alle reali prestazioni che questi processori forniranno. Supponendo un aumento di prestazioni adeguato (per le meno equivalente a quello visto con gli x6 server negli ambiti dove l'aumento di core serve davvero), si potrebbe semplicemente avere una valida alternativa AMD agli i7 4 core di intel, nella qual cosa non vedo nulla di male.
Gli x6 di intel saranno ovviamente ancora non raggiungibili, ma se avranno il prezzo che tutti supponiamo, allora saranno in fasce di mercato ben differenti.
Per il fatto di avere una piattaforma tutta amd non credo si riferisse alle prestazioni, ormai tutti sanno che non cambia nulla. Però già ora una piattaforma AMD consente la gestione con un unico software, l'overdrive, e non escluderei qualche vantaggio futuro con stream, ottimizzato per dividere il carico di lavoro di software openCL tra GPU e CPU.
capitan_crasy
26-01-2010, 12:14
notizia che molti attendevano compreso me ma come sempre con il contagoccie :muro:
Sarei stupito del contrario...
speravo in qualche news in + tipo la presenza o assenza della L3 uff sempre poche news
La cache L3 ci sarà sicuramente e sarà a 6MB; fra l'altro questo dato era l'unico sicuro (oltre ai 6 core ) del core Thuban...
cmq vabbe vuol dire che ce li troveremo nei negozi dopo l'estate? spero che qualche test esca prima
La data più probabile (anche se non confermata ufficialmente) è in Aprile; comunque uscirà "SICURAMENTE" nel secondo trimestre 2010 ovvero entro il mese di Giugno (il mese di inizio estate); quindi la risposta alla tua domanda è "ci puoi scommettere le chiappe"!:D
Saranno compatili i Phenom II X6 con le schede madri am2+ ddr2?
Red Wizard
26-01-2010, 12:36
Sarei stupito del contrario...
La cache L3 ci sarà sicuramente e sarà a 6MB; fra l'altro questo dato era l'unico sicuro (oltre ai 6 core ) del core Thuban...
La data più probabile (anche se non confermata ufficialmente) è in Aprile; comunque uscirà "SICURAMENTE" nel secondo trimestre 2010 ovvero entro il mese di Giugno (il mese di inizio estate); quindi la risposta alla tua domanda è "ci puoi scommettere le chiappe"!:D
Mi togli una curiosità?
Ma hai messo un troian in un pc della dirigenza AMD?
Sei sempre informatissimo, complimenti
Quando farò la cameretta per i bambini, un posto per un bel fisso sarà d'obbligo :D
prezzi permettendo valuterò l'acquisto. Era la cpu che aspettavo per pensionare il phenom :)
LUKE88123
26-01-2010, 12:40
Non sono un massimo intenditore, però penso che un esa-core dovrebbe riuscire almeno a subire un confronto con un i7 quad..in ogni caso, a livello di marketing la gente sarà molto spronata a comprare..come nella bubblicità "2 è meglio di 1" , e 6 è meglio di 4 :) ...Comunque mi pare abbiano degli ottimi tdp; consumano cme il mio x2 5600, e penso che viaggino almeno il doppio (sperò anche di più)...una curiosità però...Qualcuno mi spiega perchè cavolo insistonop a vendere pc con millemila gb di ram, e proci dual-quad ed in futuro anche esa core, mettendoci però su il sistema operativo a 32 bit????????????????????su quei pochi pc che montano il 64 bit, viene sbandierato ai 4 venti come se fosse una cosa straordinaria!! e non venitemi a dire che è per lo spazio sull'HD, perchè 15 GB in un'HD da 250-500 sono insignificanti!!
Da quando è uscito Seven il più dei PC (fissi e portatili) sono a 64bit...
dark.halo
26-01-2010, 13:15
Io più che altro sarei curioso di confrontare il Phenom II X4 960T col X4 955 alla stessa frequenza,per vedere se ci son stati cambiamenti a livello di IPC.
Chissà se ci sarà un salto prestazionale come dai pI ai pII :mc:
Saranno compatili i Phenom II X6 con le schede madri am2+ ddr2?
Sicuro, addirittura i modelli con tdp di 95w sono compatibili anche con le schede madri am2 (parliamo del 2006 eh!), ovviamente produttore di mobo permettendo.
ServiceXone
26-01-2010, 13:24
TDP troppo alto imho, l'UE vieta le lampadine a filamento eppoi mi metto in casa
un PC-stufa da 250W... :doh:
MiKeLezZ
26-01-2010, 13:24
E semplice uno che ha ora un 9550 o se lo vende al mercatino ad un prezzo decente o se lo tiene finche muore visto che piu di cosi non potra avere da questa piattaforma, mentre che si prende ora un Phenom II 9XX aggiungendo qualcosa ai soldi ricavati dalla vendita del 9550+mobo ha una buona piattaforma di partenza con buone possibilita di upgrade future!
Questo discors vale proprio per l'utente medio visto che chi col PC ci lavora e usa applicazioni pesanti per fare rendering o video editing passa a i7 9xx e su questo non ci piove!L'idea di "comprare nuovo per poi upgradare in futuro" è stata ricorrente in tutti i miei acquisti di piattaforme, dal S-A, al 478, al 939, al 775... La verità è che poi non ho mai upgradato un bel nulla.
In tutti i casi, invece che sostituire la vecchia CPU medio-gamma con una vecchia CPU top-gamma, era più conveniente poi ripassare direttamente alla nuova piattaforma appena uscita e comprare magari una CPU di medio-gamma, da comunque minor consumi, maggiori funzionalità, maggiori prestazioni.
Te ora passi dal 9550 al AM2, se ti dicono che è follia hanno ragione, e te lo dice anche l'esperienza di chi questi cambi li ha già fatti. Cosa ne ricaveresti? Assolutamente nulla, anzi, maggiori consumi. Perderesti poi un ICH9/ICH10 che chi ha AMD pagherebbe oro per averlo.
Io ho un E8400 a regola mi interesserebbe il tuo Q9550... In realtà non me ne frega nulla. La piattaforma non ha problemi e non ci sono applicativi in grado di piegarla. Lo sfruttamento di più di 2 core è allo stato attuale infimo (tant'è Intel e AMD li mantengono nella loro lineup). Questa mi può portare anche fino nel 2011, e allora mi prenderò un quad, un octa, o quel che ci sarà, a costo ridicolo, e con la piattaforma che lo accompagnerà.
io penso che se mai dovessero raggiungere una frequenza intorno ai 4ghz in overclock, potrebbero competere con gli i7 di adesso, non dimentichiamoci che quest'ultimi sono quad con l'HT, mentre questi Phenom hanno 6 core nativi :)
Ricordate gli ultimi P4 Ht 1 core e 2 thread ma neanche lontanamente paragonabili ai C2D con i 2 core dedicati.
Altro discorso sarà per i prossimi Esa i7 :D
Dragon2002
26-01-2010, 13:45
Il 6 core,potrebbe farmi tornare ad Amd,dopo anni di Intel.
longhorn7680
26-01-2010, 13:47
L'idea di "comprare nuovo per poi upgradare in futuro" è stata ricorrente in tutti i miei acquisti di piattaforme, dal S-A, al 478, al 939, al 775... La verità è che poi non ho mai upgradato un bel nulla.
In tutti i casi, invece che sostituire la vecchia CPU medio-gamma con una vecchia CPU top-gamma, era più conveniente poi ripassare direttamente alla nuova piattaforma appena uscita e comprare magari una CPU di medio-gamma, da comunque minor consumi, maggiori funzionalità, maggiori prestazioni.
Te ora passi dal 9550 al AM2, se ti dicono che è follia hanno ragione, e te lo dice anche l'esperienza di chi questi cambi li ha già fatti. Cosa ne ricaveresti? Assolutamente nulla, anzi, maggiori consumi. Perderesti poi un ICH9/ICH10 che chi ha AMD pagherebbe oro per averlo.
Io ho un E8400 a regola mi interesserebbe il tuo Q9550... In realtà non me ne frega nulla. La piattaforma non ha problemi e non ci sono applicativi in grado di piegarla. Lo sfruttamento di più di 2 core è allo stato attuale infimo (tant'è Intel e AMD li mantengono nella loro lineup). Questa mi può portare anche fino nel 2011, e allora mi prenderò un quad, un octa, o quel che ci sarà, a costo ridicolo, e con la piattaforma che lo accompagnerà.
No no, io non cambio un bel niente..... io sono nella tua stessa posizione e non parlavo di me quando parlavo di upgrade possibili. Ho sempre cambiato il sistema in toto compreso alimentatore e case :) :)
Parlavo nello specifico per l'utente medio che non cambia ogni 6 mesi.
E per loro avrebbe un senso questo passaggio!
Io sono ancora con un E8500 visto che ho provato un i7 920 ma per l'uso che faccio io del PC non c'era nessuna differenza nell'uso di tutti i giorni e allora aspettero sandy bridge o buldozzer per cambiare :) :)
longhorn7680
26-01-2010, 13:48
io penso che se mai dovessero raggiungere una frequenza intorno ai 4ghz in overclock, potrebbero competere con gli i7 di adesso, non dimentichiamoci che quest'ultimi sono quad con l'HT, mentre questi Phenom hanno 6 core nativi :)
Ricordate gli ultimi P4 Ht 1 core e 2 thread ma neanche lontanamente paragonabili ai C2D con i 2 core dedicati.
Altro discorso sarà per i prossimi Esa i7 :D
Lascia stare i Prescott che se solo potesse intel li eliminerebbe dalla storia :) :)
ranma over
26-01-2010, 13:56
Contate anche il fatto che gli i7 a 6 core dovrebbero essere a 32 nanometri quindi maggior frequenza e minor consumo dei Phenom.
Lascia stare i Prescott che se solo potesse intel li eliminerebbe dalla storia :) :)
Si ma invece l'Hyper-Threading l'ha rispolverato e rilucidato, altrimenti gli i7 non sarebbero così performanti ;)
Riguardo al discordo E8600, i7 920 siamo sempre al solito, se giocate e fate un uso normale del pc tutta la vita il Dual da 4/4,2ghz
Ma per editing e rendering un i7 neanche lo vede il miglior dual sul mercato :D
ranma over
26-01-2010, 13:57
Se qualcuno cambia il suo q9550 o 9650 contattatemi che mi sacrifico io per comprarvelo.
Tanto per chiarire il discordo core e threads in questa tabella Link (http://www.treddi.com/forum/index.php?app=core&module=attach§ion=attach&attach_rel_module=post&attach_id=53405) vengono riportate le prestazioni dei quad + diffusi sul mercato con una identica scena di 3D Studio Max + Vray (fonte: un famosissimo sito di Treddi italiano :sofico:)
Guardate come 2 Quad Q6600 a 3,5 (quindi 8 core puri) battino un i7 920 a 4,2 (4 core e 8 threads) :D
e pure come un phenom II 955 mazzoli un q9550 ;)
quindi forse 6 core nativi su un solo processore possono colmare il divario creato dalla tecnologia dei brutti Prescott :D
TheDarkAngel
26-01-2010, 14:50
speriamo esca presto, se sarà veramente performante cambierò volentieri il mio i7 860
umh.... la prossima cpu avrà come nome in codice "svizzero? no novi!" e sarà di 200mm x 100mm....
penso con uso intensivo di aver visto al 99/100% solo tre quattro volte un quad, quindi IMHO è solo l'ennesima corsa al "io ce l'ho + grosso"....
Se vuoi il mio sta 24/7 in full load con BOINC (www.boincitaly.org). E se avessi più core starebbero in full anche quelli :D
Per chi, come me, vuole collaborare alla Ricerca Scientifica, questi processori sono una manna dal cielo :O
longhorn7680
26-01-2010, 14:56
Si ma invece l'Hyper-Threading l'ha rispolverato e rilucidato, altrimenti gli i7 non sarebbero così performanti ;)
Riguardo al discordo E8600, i7 920 siamo sempre al solito, se giocate e fate un uso normale del pc tutta la vita il Dual da 4/4,2ghz
Ma per editing e rendering un i7 neanche lo vede il miglior dual sul mercato :D
Stai sbagliando un po il ragionamento......
Pentium4 e Pentium D erano basati su tecnologia netburst con HT...... mentre con C2D sono passati ad un evoluzione della tecnologia Pentium M e iX non e altro che un'evoluzione con l'HT reintrodotto......poi l HT non da un piffero visto che in tutti i test viene disattivato perche un core fisico sara sempre superiore ad uno logico...percio le prestazioni degli i7 non dipendono affatto dall'HT!!!!!!
Guarda che un i7 a 4 Ghz e superiore anche nei giochi ad un E8600 a 4.2!
E ti posso dire per esperienza che un i7 920 a 3.8 Ghz da paga al mio E8500 a 4.6 Ghz anche se tale differenza non giustifica il cambio di piattaforma e non facendo rendering e editing video non passero a i7 al momento
è insensato si se non ci sono aumenti prestazionali di rilievo...
che spendi a fare 140 euro per avere le stesse prestazioni?
sai quanto incide un cambio di una ddr2 con una ddr3? quasi niente ;)
paghi il noleggio del processore ?
questa non l'ha capita nessuno credo...
se ti riferisci al fatto che possa andare meglio una cpu amd con la tua radeon ti sbagli di grosso.
come vedi non si tratta di fanboysmo ma di suggerimenti puramente pratici ;)
Quello che non capisco è come fate a fare i conti in tasca e a dire cosa è giusto o sbagliato a priori?
Non parlo solo di te ma anchea chi ha risposto folle, incommentabile ecc ecc, cioè ragazzi io capisco il fanboysmo, capisco la stupidità e capisco anche eventuali altri problemi di ira o quant'altro, ma aggredire una persona solo perchè autonomamente ha deciso, per un motivo X (che a voi non deve minimamente importare) di cambiare piattaforma passando ad un altra marca mi sembra veramente stupido.
Scrivo un post ogni 6 mesi circa, mi limito a leggere di solito e continuerò a fare così, veramente trovo la tensione dietro a due cavolo di case costruttrici troppo tesa, io preferisco una e ne posseggo un'altra ma finisce li.
Non vedo perchè uno deve infoiarsi e mordere subito quello che dice diversamente.
Complimenti a chi lascia correre tutto e a chi ha permesso sta situazione :S
tornerò a fare il "guardone" ed eviterò di leggere i commenti come facevo fino ad oggi.
Appunto avevo detto dual tutta la vita :) anche se perde di poco, la piattaforma è nettamente + conveniente.
Riguardo all'HT fidati che nel rendering la differenza si vede eccome ;) perchè li si simula la presenza di otto core e i motori di rendering suddividono il lavoro negli 8 Threads, sono programmi ottimizzati allo sfruttamento di + processori.
Certo se usi Crysis come test la differenza con o senza Ht non c'è perchè vede al max 4 core.
ripeto tutto dipende dalle esigenze che uno ha tutto qui :)
Pier2204
26-01-2010, 15:43
Piccola considerazione:
Per me la politica di AMD si sta rivelando azzeccata, (dobbiamo pensare che non ha le risorse di Intel), ottimi prodotti a prezzi e consumi contenuti.
Tra qualche mese, se proprio volessi avere il top spendendo una sciocchezza, vendo il mio 965BE pagato 170€, lo vendo sulla baia a 50 euro? mi prendo un esacore AM3 125W con la differenza di ?? 120 euro? senza cambiare nulla, forse solo un aggiornamento al Bios..
Mi ritrovo con un computer sovradimensionato a spesa ridicola.
Certo, i7 975 va di più, se volessi fare un salto prestazionale vero dovrei andare li, ma costa solo il processore 1.000 euro...:mbe:
Bisogna confrontare le prestazioni alla spesa, altrimenti non ha senso.
speriamo esca presto, se sarà veramente performante cambierò volentieri il mio i7 860
Nientedimeno....
E poi non sentirai la mancanza degli ottimi ich? :)
RUMORS Mode On (son gossip prendeteli per tali):
1055T intorno ai 2.6ghz
1035T intorno ai 2.4ghz
6 MB cache L3
Zosma = Thuban con 2 cores disabilitati.
Ebbasta con sti "phenom II" che di "phenomenali non hanno proprio niente.........
AMD vogliamo CPU di fascia alta !
Ebbasta con sti "phenom II" che di "phenomenali non hanno proprio niente.........
AMD vogliamo CPU di fascia alta !
ma anche no :asd: :asd:
genesi86
26-01-2010, 16:20
ke dire, AMD propone da sempre prodotti che, fascia enthusiast a parte, hanno il miglior rapporto prezzo/prestazioni/espandibilità. Ho da poco assemblato con 270€ trè config AMD su AM3 con un AThlon II X2 a 2,7Ghz (portati a 3,2 senza toccare i voltaggio), pagati 38€ l'uno! Avrei potuto risparmire 40€ se avessi scelto una piattaforma M2+, ma sapendo ke con una spesa minima, chi lo vorrà potrà tra 2-3-4anni passare a queste belve X6 o addirittura a Bulldozer (AMD ho confermato la compatibilità, anke se vi dovrebbero esserci alcune limitazioni), questi 40€ in + sono benedetti!
Ma sono solo io a non vedere competitivi dal punto di vista prezzo/prestazioni i processori intel? Solo nella fascia altissima non hanno rivali (anke se i miei benchmark su linux e boinc danno spesso risultati migliori su un phenomII 955 ke un i7920.... kissà perchè..), ogni volta ke abbozzo ad una configurazione da 300-400-500-600€, mi ritrovo quasi sempre a scegliere AMD.
Solo sui preventivi da 800€ (abb. rari) trovo interessante un i7-i5, anche se, pur potendo spendere 800€, spesso consiglio di risparmire 100€ sul processore passando quindi ad un phenomII su socket AM3 e prendere un buon SSD.
Allora Intel tutta la vita........però non vi lamentate dei prezzi osceni degli i7 e della concorrenza inesistente.
rimane ancora un dubbio: andranno su am2+???
rimane ancora un dubbio: andranno su am2+???
Pure su am2..... il broblema sono i produttori di mobo che non rilasciano i bios (a parte rari casi)
Allora Intel tutta la vita........però non vi lamentate dei prezzi osceni degli i7 e della concorrenza inesistente.
E chi si lamenta....
Per me intel può vendere anche i top di gamma a 10.000€ l'uno
Pure su am2..... il broblema sono i produttori di mobo che non rilasciano i bios (a parte rari casi)
qual'è la marca più affidabile in tal senso??
io prenderei una mobo con 770 o 785g e ci monterei un vecchio dual core am2 con l'intenzione di passare a breve a thuban, se sarà competitivo in termini prestazioni/prezzo, oppure a x4
solidsnake87
26-01-2010, 16:56
Pure su am2..... il broblema sono i produttori di mobo che non rilasciano i bios (a parte rari casi)
cioè, le case "quasi" ti obbligano a spendere soldi per prendere una mobo nuova invece che farti tenere quella attuale, così incassano più soldi?
solidsnake87
26-01-2010, 16:56
qual'è la marca più affidabile in tal senso??
io prenderei una mobo con 770 o 785g e ci monterei un vecchio dual core am2 con l'intenzione di passare a breve a thuban, se sarà competitivo in termini prestazioni/prezzo, oppure a x4
;)
TheDarkAngel
26-01-2010, 16:57
Nientedimeno....
E poi non sentirai la mancanza degli ottimi ich? :)
Purtroppo si, è una cosa che mi frena parecchio, gli sbxxx sono una spanna sotto purtroppo e infatti spero che insieme ai x6 facciano uscire il nuovo sb8xx nella speranze che sia buono
qual'è la marca più affidabile in tal senso??
io prenderei una mobo con 770 o 785g e ci monterei un vecchio dual core am2 con l'intenzione di passare a breve a thuban, se sarà competitivo in termini prestazioni/prezzo, oppure a x4
Guarda per esperienza personale l'unica delle case "rinomate" (asus, gigabyte, msi) che ha aggiornato i bios della mia vecchia mobo am2 risalente alla fine del 2006 permettendomi di montare anche le ultime cpu uscite è stata la gigabyte, invece asus mi ha deluso parecchio da questo punto di vista :rolleyes:
;)
si ma la marca che aggiorna più efficacemente i bios
qual'è?
zephyr83
26-01-2010, 17:05
Tanto per chiarire il discordo core e threads in questa tabella Link (http://www.treddi.com/forum/index.php?app=core&module=attach§ion=attach&attach_rel_module=post&attach_id=53405) vengono riportate le prestazioni dei quad + diffusi sul mercato con una identica scena di 3D Studio Max + Vray (fonte: un famosissimo sito di Treddi italiano :sofico:)
Guardate come 2 Quad Q6600 a 3,5 (quindi 8 core puri) battino un i7 920 a 4,2 (4 core e 8 threads) :D
e pure come un phenom II 955 mazzoli un q9550 ;)
quindi forse 6 core nativi su un solo processore possono colmare il divario creato dalla tecnologia dei brutti Prescott :D
si ma le ram nn sn le stesse!!! la differenza fra il phenomII e il q9550 nn è che magari dipende proprio dalle ram? tra l'altro fra i due proci c'è quasi 1 ghz di differenza :doh:
Se vuoi il mio sta 24/7 in full load con BOINC (www.boincitaly.org). E se avessi più core starebbero in full anche quelli :D
Per chi, come me, vuole collaborare alla Ricerca Scientifica, questi processori sono una manna dal cielo :O
Quotone... Ho due quad e sono entrambi inchiodati stabilmente al 100%. E se avessi due esa sarebbe uguale.
Gli intel che ho provato hanno avuto il risultato di farmi tornare ad amd: costano un botto e i risultati erano troppo risicati rispetto al costo... Inoltre spero in una versione "e" anche di questi esacore!
solidsnake87
26-01-2010, 17:13
si ma la marca che aggiorna più efficacemente i bios
qual'è?
io quoto l'idea!!! comunque come già hanno detto la gigabyte, che sia dal lato bios che hardware credo sia la più affidabile.
Guarda per esperienza personale l'unica delle case "rinomate" (asus, gigabyte, msi) che ha aggiornato i bios della mia vecchia mobo am2 risalente alla fine del 2006 permettendomi di montare anche le ultime cpu uscite è stata la gigabyte, invece asus mi ha deluso parecchio da questo punto di vista :rolleyes:
acc
le 770 di gigabyte (come quelle di altre marche) non si trovano con sb710
e le 785g con sideport costano un botto.
mi sa che mi butterò su asrock.
solidsnake87
26-01-2010, 17:27
acc
le 770 di gigabyte (come quelle di altre marche) non si trovano con sb710
e le 785g con sideport costano un botto.
mi sa che mi butterò su asrock.
edit by !fazz
TheBuilder
26-01-2010, 17:52
milla è impressionante, come va avanti la tecnologia: io ho comprato il mio pc a ottobre-novembre 2009:
CPU: INTEL CORE 2 QUAD Q9550, 2.83Ghz, 12MB CACHE L2
RAM: 2GB OCZ REAPER HTC 1066MHZ
CASE: cooler master centurion 590
GPU: Asus ENGTX260 gl plus 216sp 896MB DDR3
ed ora mi sento dire ke la piattaforma 775 e un Q9550 sono morti? ma siamo usciti pazzi? per la miseria è un quad core!! non è un P4!!!! come fate a dire ke un Q9550 è superato???? ma la tecnologia è uno schifo e mi fanno più schifo le persone ke cambiano ogni 6 mesi un pc, ke spreco, risparmiate i soldi imbecilli! ke kazzo dovete fare cambiando sempre componenti, non ci resisto.
Purtroppo si, è una cosa che mi frena parecchio, gli sbxxx sono una spanna sotto purtroppo e infatti spero che insieme ai x6 facciano uscire il nuovo sb8xx nella speranze che sia buono
Verissimo, però finché lavori con un singolo hd o meglio non in raid le prestazioni di un sb e un ich QUASI si equivalgono, i problemi con gli sb nascono con i raid :rolleyes:
acc
le 770 di gigabyte (come quelle di altre marche) non si trovano con sb710
e le 785g con sideport costano un botto.
mi sa che mi butterò su asrock.
Tanto per farti vedere guarda che roba il supporto gigabyte
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2500#anchor_os
Quello che non capisco è come fate a fare i conti in tasca e a dire cosa è giusto o sbagliato a priori?
Non parlo solo di te ma anchea chi ha risposto folle, incommentabile ecc ecc, cioè ragazzi io capisco il fanboysmo, capisco la stupidità e capisco anche eventuali altri problemi di ira o quant'altro, ma aggredire una persona solo perchè autonomamente ha deciso, per un motivo X (che a voi non deve minimamente importare) di cambiare piattaforma passando ad un altra marca mi sembra veramente stupido.
Scrivo un post ogni 6 mesi circa, mi limito a leggere di solito e continuerò a fare così, veramente trovo la tensione dietro a due cavolo di case costruttrici troppo tesa, io preferisco una e ne posseggo un'altra ma finisce li.
Non vedo perchè uno deve infoiarsi e mordere subito quello che dice diversamente.
Complimenti a chi lascia correre tutto e a chi ha permesso sta situazione :S
tornerò a fare il "guardone" ed eviterò di leggere i commenti come facevo fino ad oggi.
non mi sembra di averti "aggredito", credo si possa chiamare scambio di opinioni :D
non pretendo che tutto quello che dico sia preso per verità assoluta ma, rimane un mio punto di vista , per me appunto , obiettivo ;)
non c'è alcuna tensione o tifo per le case a riguardo. se rileggi bene il mio post forse lo capisci.
:D
longhorn7680
26-01-2010, 18:30
milla è impressionante, come va avanti la tecnologia: io ho comprato il mio pc a ottobre-novembre 2009:
CPU: INTEL CORE 2 QUAD Q9550, 2.83Ghz, 12MB CACHE L2
RAM: 2GB OCZ REAPER HTC 1066MHZ
CASE: cooler master centurion 590
GPU: Asus ENGTX260 gl plus 216sp 896MB DDR3
ed ora mi sento dire ke la piattaforma 775 e un Q9550 sono morti? ma siamo usciti pazzi? per la miseria è un quad core!! non è un P4!!!! come fate a dire ke un Q9550 è superato???? ma la tecnologia è uno schifo e mi fanno più schifo le persone ke cambiano ogni 6 mesi un pc, ke spreco, risparmiate i soldi imbecilli! ke kazzo dovete fare cambiando sempre componenti, non ci resisto.
Ma LOL!!! Chi ti ha consigliato l'acquisto????
Se e stato il rivenditore sotto casa vai a prenderlo a calci in cxxx!!!!
Ma come si fa a prendere in giro la gente cosi??? Tu ora ti ritrovi con il max che potra darti la tua piattaforma senza alcuna possibilita di upgrade.
Per te USB 3.0 e Sata 3 saranno inaccessibili purtroppo!
Ma LOL!!! Chi ti ha consigliato l'acquisto????
Se e stato il rivenditore sotto casa vai a prenderlo a calci in cxxx!!!!
Ma come si fa a prendere in giro la gente cosi??? Tu ora ti ritrovi con il max che potra darti la tua piattaforma senza alcuna possibilita di upgrade.
Per te USB 3.0 e Sata 3 saranno inaccessibili purtroppo!
Se fosse per quello esistono le schede di espansione pci-e come viene riportato -qui- (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/usb-30-e-sata-6-in-arrivo-le-schede-di-espansione_30632.html)
ranma over
26-01-2010, 18:38
Ma LOL!!! Chi ti ha consigliato l'acquisto????
Se e stato il rivenditore sotto casa vai a prenderlo a calci in cxxx!!!!
Ma come si fa a prendere in giro la gente cosi??? Tu ora ti ritrovi con il max che potra darti la tua piattaforma senza alcuna possibilita di upgrade.
Per te USB 3.0 e Sata 3 saranno inaccessibili purtroppo!
Dipende da quanto l'ha pagato!Non è mica un sistemino!
Poi perchè usb3 e sata3 sono inaccessibili?
Basta prendere una scheda aggiuntiva come fu al suo tempo per usb2.
http://www.buffalo-technology.com/products/external-drives/drivestation/ifc-pcie2u3-usb-30-pci-express-interface-card/
Ma LOL!!! Chi ti ha consigliato l'acquisto????
Se e stato il rivenditore sotto casa vai a prenderlo a calci in cxxx!!!!
Ma come si fa a prendere in giro la gente cosi??? Tu ora ti ritrovi con il max che potra darti la tua piattaforma senza alcuna possibilita di upgrade.
Per te USB 3.0 e Sata 3 saranno inaccessibili purtroppo!
Quoto, prendere una piattaforma nuova su soket 775 a novembre 2009 mi sa tanto di caxxata ;)
Per sata e usb 3 può sempre aggiungere una di quelle schedine pci express
micropunta
26-01-2010, 18:40
Anandtech ha anticipato???
E invece no...
Stavolta ho battuto tutti sul tempo!!!
:yeah: :yeah: :yeah:
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30550509&postcount=17866) e clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30551081&postcount=17869)
Scusate ma queste sono soddisfazioni!!!
:read: :read: :read:
Thuban non è un core Istanbul ma si basa su un nuovo Step; quindi cè voluto un pò prima che AMD finisse lo sviluppo...
Secondo me stai uscendo con la figlia di Meyer :D
longhorn7680
26-01-2010, 19:47
Dipende da quanto l'ha pagato!Non è mica un sistemino!
Poi perchè usb3 e sata3 sono inaccessibili?
Basta prendere una scheda aggiuntiva come fu al suo tempo per usb2.
http://www.buffalo-technology.com/products/external-drives/drivestation/ifc-pcie2u3-usb-30-pci-express-interface-card/
L'ha pagato almeno quanto avrebbe pagato un sistema con un i5 750 su LGA1156 con almeno 4-5 anni di vita della piattaforma :D :D
Tutto qui il discorso!
Per USB3.0 e Sata 3 concordo che si possono prendere delle schede aggiuntive, ma e sempre un compromesso e una scocciatura!
A novembre 2009 prendere quel sistema e da utonto o pollo!
Il tutto IMHO
L'ha pagato almeno quanto avrebbe pagato un sistema con un i5 750 su LGA1156 con almeno 4-5 anni di vita della piattaforma :D :D
Tutto qui il discorso!
Per USB3.0 e Sata 3 concordo che si possono prendere delle schede aggiuntive, ma e sempre un compromesso e una scocciatura!
A novembre 2009 prendere quel sistema e da utonto o pollo!
Il tutto IMHO
Esistono semplicemente i commercianti disonesti che cercano di vendere i fondi di magazzino, in ogni caso dire che è un sistema del cavolo ci vuole un bel coraggio!
Comunque io vedo bene gli esa di AMD, specie per i prezzi che probabilmente (ma non sono sicuro) saranno tra i 160 e i 220€; in ambito professionale i cores servono eccome e, checché se ne dica, i cores fisici sono meglio dei core logici! :)
lucabeavis69
26-01-2010, 20:08
Per tutti gli Intelfags (firma a parte, ho un X3 che adoro :p e 4 AMD che uso al lavoro) che tirano cacca a manbassa sui proci AMD senza rendersi conto di cosa stanno dicendo: http://www.hardwaresecrets.com/article/819/1 :read:
devil_mcry
26-01-2010, 20:12
Esistono semplicemente i commercianti disonesti che cercano di vendere i fondi di magazzino, in ogni caso dire che è un sistema del cavolo ci vuole un bel coraggio!
Comunque io vedo bene gli esa di AMD, specie per i prezzi che probabilmente (ma non sono sicuro) saranno tra i 160 e i 220€; in ambito professionale i cores servono eccome e, checché se ne dica, i cores fisici sono meglio dei core logici! :)
Ni nel senso che dipende anche da altri fattori tipo l'ipc
considera che se ti metto a paragone un core i7 a 1.800mhz (versione mobile) con un core2duo a 4ghz vanno abb simili in multithreading (test di campione cinebench dove vanno uguali proprio)
cosi su due piedi nn si può dire senza altri dati in mano cmq è una cosa sicuramente possibile...
riguardo a cio che è stato postato qualche pagina indietro, un x4 955 va + forte di un q9550 semplicemente x via del clock superiore, ricordiamo che d'altro canto l'ipc dei phenom2 e praticamente paragonabile a quella dei core 2, con uno scarto di 100-150mhz a favore della piattarforma intel ma in sostanza ad oggi, tolti gli x6 che ancora nn ci sono prendere una piattaforma duo o quad 775 è sconveniente
a default un x4 965 costa meno (50€ circa) e va molto d+ di un q9550
in oc hanno prestazioni simili, (un c3 fa cmq i 4ghz d.u.) ma a quel punto gioca sempre in favore il prezzo
x la piattaforma dell'utente di 1 pagina indietro, beh dire che faccia schifo no, dire che è stato mal consigliato decisamente si, con meno soldi prendeva un sistema + performante e ci aggiungeva + ram, 2gb con un quad sono pochetti...
Tanto per farti vedere guarda che roba il supporto gigabyte
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2500#anchor_os
m'avete convinto
longhorn7680
26-01-2010, 21:23
Esistono semplicemente i commercianti disonesti che cercano di vendere i fondi di magazzino, in ogni caso dire che è un sistema del cavolo ci vuole un bel coraggio!
Comunque io vedo bene gli esa di AMD, specie per i prezzi che probabilmente (ma non sono sicuro) saranno tra i 160 e i 220€; in ambito professionale i cores servono eccome e, checché se ne dica, i cores fisici sono meglio dei core logici! :)
Scusa ma dove avrei detto che sia un sistema del cavolo???
Se rileggi i miei post ti renderai conto che ho solo detto che e stato consigliato male e che con gli stessi soldi poteva prendere di piu o addirittura risparmiare qualcosa sempre restando su piattaforme non morte!
longhorn7680
26-01-2010, 21:24
Ni nel senso che dipende anche da altri fattori tipo l'ipc
considera che se ti metto a paragone un core i7 a 1.800mhz (versione mobile) con un core2duo a 4ghz vanno abb simili in multithreading (test di campione cinebench dove vanno uguali proprio)
cosi su due piedi nn si può dire senza altri dati in mano cmq è una cosa sicuramente possibile...
riguardo a cio che è stato postato qualche pagina indietro, un x4 955 va + forte di un q9550 semplicemente x via del clock superiore, ricordiamo che d'altro canto l'ipc dei phenom2 e praticamente paragonabile a quella dei core 2, con uno scarto di 100-150mhz a favore della piattarforma intel ma in sostanza ad oggi, tolti gli x6 che ancora nn ci sono prendere una piattaforma duo o quad 775 è sconveniente
a default un x4 965 costa meno (50€ circa) e va molto d+ di un q9550
in oc hanno prestazioni simili, (un c3 fa cmq i 4ghz d.u.) ma a quel punto gioca sempre in favore il prezzo
x la piattaforma dell'utente di 1 pagina indietro, beh dire che faccia schifo no, dire che è stato mal consigliato decisamente si, con meno soldi prendeva un sistema + performante e ci aggiungeva + ram, 2gb con un quad sono pochetti...
Esattamente cio che sto tentando di spiegare!!!
xseries86
26-01-2010, 21:59
bah....io personalmente preferisco AMD....e non nego che a livello prestazionale INTEL sia meglio mooolto meglio....ma se una persona senza spendere un capitale si può fare comunque un buon sistema senza voler troppo o farsi prendere dalle manie di grandezza....se intel fosse più o meno a livelli di prezzo come amd...beh sinceramnte mi ci butterei proprio....ma visto che nessuno i soldi li fabbrica o li coltiva....meglio amd...prezzo competitivo e non poco rispetto intel e hai comunque buone prestazioni....ammesso che poi uno non abbia "manie di grandezza inutili"..io ho tutto amd e vado alla grande con i tempi che corrono oggi giorno, sia per giochi che per applicazioni...
DJPINOCCHIO
26-01-2010, 23:10
Ma consideriamo anche che questo processore và sul socket AM3.
non abbiamo bisono di cambiare scheda madre. mentre intel appena
può
è un continuo cambiare socket. bisona considerare un possibile aggiornamento
senza una spesa eccesiva.
Tanto per chiarire l'affermazione di alcune pagine fa in quella tabella di 955 ce ne erano 4 e il primo in basso era a def e comunque teneva testa al q9550 :) confermato dalla comparativa di HW quihttp://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_8.html anche se di poco il 955 lo supera :D
il discorso è sempre quello dipende da cosa uno ci deve fare :D e le piattaforme degli ultimi 4/5 hanni sono sempre valide, ho appena fatto un pc per i miei con una piattaforma AM2 5600x2 e 2gb667 (usato:fagiano:) a loro sembra di volare :D visto che ci navigano 1 ora al giorno.
Dall'avvento della tecnologia multicore tutte le piattaforme sono performanti
Poi ripeto se si valuta un sistema in base ai superpi e ai 3dmark allora è un conto, ma in ambito professionale si valuta il tempo risparmiato, in ambito gamer gli FPS, in ambito Home in base all'apertura di Firefox/explorer :sofico:
zephyr83
26-01-2010, 23:20
Tanto per chiarire l'affermazione di alcune pagine fa in quella tabella di 955 ce ne erano 4 e il primo in basso era a def e comunque teneva testa al q9550 :) confermato dalla comparativa di HW quihttp://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_8.html anche se di poco il 955 lo supera :D
sempre a frequenza superiore e cn ram migliori :stordita:
Cmq si sta un po' uscendo dal tema principale del discorso! penso che nessuno stia dicendo che intel è per forza meglio di AMD! se uno devi farsi un sistema nuovo SICURAMENTE meglio AMD che un soluzione intel 775, costa meno o in ogni caso è sicuramente più "longeva". ma se uno ha già un sistema quad core intel di tutto rispetto che senso ha dover cambiare TUTTO per passare a questo esacore? Visto il modo in cui si è espresso l'utente cn questa scappata, dubito abbia bisogno di 2 core in più e scommetto che la cosa che più gli interessa sn le prestazioni nel gioco!! In un contesto del genere è sicuramente sconsigliabile un upgrade del genere o meglio è sicuramente poco indicato e nn c'è da esultare perché finalmente può passare ad AMD! Penso che la questione sia tutta qua!!! Io ho un scheda madre cn chipset G33 e cpu intel pentium dual core! se voglio maggiori prestazioni senza spendere troppo ci metto un quad core! Se un mio amico deve comprarsi un computer nuovo senza spendere troppo sicuramente gli consiglio AMD. Se ci sn esigenze particolari e si può spendere allora i7 tutta la vita!
stan1221
26-01-2010, 23:56
secondo me qualcuno è un po' troppo ottimista sul prezzo o magari non ha capito realmente in che fascia di mercato si collocheranno questi processori o magari sono troppo ottimista io ad aspettarmi molto da questi processori...staremo a vedere...
MiKeLezZ
27-01-2010, 00:16
Scusa ma dove avrei detto che sia un sistema del cavolo???
Se rileggi i miei post ti renderai conto che ho solo detto che e stato consigliato male e che con gli stessi soldi poteva prendere di piu o addirittura risparmiare qualcosa sempre restando su piattaforme non morte!Il suo non mi sembra un sistema da buttare, e non mi sembra neppure abbia detto quanto l'ha pagato, informazione senza la quale possiamo poco stare a discutere.
Certo la piattaforma 775 non vedrà altri processori, è tecnologicamente indietro su alcune cose, ma come ho già detto l'upgrade del processore è pratica molto meno tipica di quanto si possa immaginare - prima che un quad-core di tale livello gli precluda l'utilizzo di software o diventi prestazionalmente inferiore alla media del mercato (che tutt'ora spinge ancora sul dual core), ci vorranno almeno 3-4 anni... Fra 3-4 anni state pur CERTI che AMD avrà un'altra piattaforma di rimpiazzo ad AM3, e sarà più conveniente l'acquisto di questa con relativo processore.
Insomma, considerando che il suo Q9550 va circameno come un Phenom X4 955, che è il top gamma, non poi è tutta questa follia di acquisto. 10W e 60 sacchi in più, ma di positivo ci sono ICH10, pochi problemi di errata e una maggior tenuta sull'usato.
Stasera io dormirei tranquillo
DarKilleR
27-01-2010, 01:12
io personalmente...come vedere in sign ho un sistema Intel socket 775 e un E8600 @ 3800 Mhz @ default...se poi gli voglio tirare il collo in daily arrivo anche a 4200 Mhz...e per ora sento tutto tranne che il bisogno di cambiare PC...
Ho intensione di passare a un QX9650 quando lo troverò usato a poco tra un'annetto e cambiare VGA...casomai una HD6XXX o corrispettivo nVidia (prendo sempre il miglior rapporto prezzo/prestazioni)...e tirare avanti finchè dura...
Però sotto natale ho avuto la possibilità di dover montare 4 PC a miei vari amici...e a tutti ho messo su sistemi AMD, perchè risparmiavo tenendo comunque prestazioni di tutto rispetto spendendo pochissimo!
Ho montato 2 Athlon II X2 a chi doveva fare più un utilizzo simil ufficio, navigare, scrivere, facebook, poker e vedere film con schede madri con chip AMD785G...le altre invece sono andato di Phenom II...e ne sono rimasto veramente moooolto soddisfatto..
Soprattutto sul lato piattaforma e scheda madre..veramente notevole come qualità, funzionalità e consumi per non parlare delle prestazioni delle integrate. E la gestione del risparmio energetico veramente 2 spanne sopra ai sistemi intel su 775 (che in casa ne ho 3...l'8600, un Q8200 e il portatile con un T9300)
longhorn7680
27-01-2010, 09:24
Il suo non mi sembra un sistema da buttare, e non mi sembra neppure abbia detto quanto l'ha pagato, informazione senza la quale possiamo poco stare a discutere.
Certo la piattaforma 775 non vedrà altri processori, è tecnologicamente indietro su alcune cose, ma come ho già detto l'upgrade del processore è pratica molto meno tipica di quanto si possa immaginare - prima che un quad-core di tale livello gli precluda l'utilizzo di software o diventi prestazionalmente inferiore alla media del mercato (che tutt'ora spinge ancora sul dual core), ci vorranno almeno 3-4 anni... Fra 3-4 anni state pur CERTI che AMD avrà un'altra piattaforma di rimpiazzo ad AM3, e sarà più conveniente l'acquisto di questa con relativo processore.
Insomma, considerando che il suo Q9550 va circameno come un Phenom X4 955, che è il top gamma, non poi è tutta questa follia di acquisto. 10W e 60 sacchi in più, ma di positivo ci sono ICH10, pochi problemi di errata e una maggior tenuta sull'usato.
Stasera io dormirei tranquillo
Ma guarda che la pensiamo allo stesso modo sulla validita di quella configurazione................ l'unica cosa che sto dicendo e che a novembre 2009 quell'acquisto e quantomeno sbagliato, con gli stessi soldi si prendeva un i5 750!!!! E allora il salto prestazionale sarebbe stato notevole!
devil_mcry
27-01-2010, 09:27
Il suo non mi sembra un sistema da buttare, e non mi sembra neppure abbia detto quanto l'ha pagato, informazione senza la quale possiamo poco stare a discutere.
Certo la piattaforma 775 non vedrà altri processori, è tecnologicamente indietro su alcune cose, ma come ho già detto l'upgrade del processore è pratica molto meno tipica di quanto si possa immaginare - prima che un quad-core di tale livello gli precluda l'utilizzo di software o diventi prestazionalmente inferiore alla media del mercato (che tutt'ora spinge ancora sul dual core), ci vorranno almeno 3-4 anni... Fra 3-4 anni state pur CERTI che AMD avrà un'altra piattaforma di rimpiazzo ad AM3, e sarà più conveniente l'acquisto di questa con relativo processore.
Insomma, considerando che il suo Q9550 va circameno come un Phenom X4 955, che è il top gamma, non poi è tutta questa follia di acquisto. 10W e 60 sacchi in più, ma di positivo ci sono ICH10, pochi problemi di errata e una maggior tenuta sull'usato.
Stasera io dormirei tranquillo
il top è il 965 nn il 955
costelcargo
27-01-2010, 10:46
E' insensato voler cambiare scheda madre e processore (visto che la ram mia è vecchiotta e dovrei cambiarla lo stesso?)
sai quanto incide un cambio di una ddr2 con una ddr3? quasi niente
..ma tu sai che sullo slot ddr2 non ci puoi mettere una ddr3 ???
costelcargo
27-01-2010, 10:55
tra una ddr2 a 800mhz e una ddr3 a 2333mhz siguramente c'e un po' di diferenza....certo,conta anche la scheda madre e il procesore
tra una ddr2 a 800mhz e una ddr3 a 2333mhz siguramente c'e un po' di diferenza....certo,conta anche la scheda madre e il procesore
Con che differenza di prezzo? Esigua? :stordita:
costelcargo
27-01-2010, 11:35
ma che ci fai con usb 3 ???capisco che tu stai sempre al top...e vuoi il meglio ,pero non tuti hanno bisognio dell top.Io un anno fa con 100 euro mi so fatto un pc abastanza buono.. athlon x2 4800+ M.B. msi k9a2vm 2gb ram ..e faccio di tutto.. uso premiere e media studio pro 8 +la maggior parte dei giochi in circolazione...e sono sodisfatto.Se mi dici che ci fai tu con il tuo pc...ti sono grato ,forse cosi capisco anche io a che serve tutto sto' "top".
costelcargo
27-01-2010, 11:49
.....diferenza di prezzo ..minima......mi riferivo alla diferenza di prestazioni...Quaquno diceva che non c'e diferenza tra una ddr2 e una ddr3!
.....diferenza di prezzo ..minima......mi riferivo alla diferenza di prestazioni...Quaquno diceva che non c'e diferenza tra una ddr2 e una ddr3!
Quello che intendo dire è che sono 80€ circa per 4 GB di ram DDR2 800 e 320€ per 4GB di DDR3 2133 per una differenza di prestazioni di quanto in un ambito d'utilizzo reale (no bench)? 5%? 10%? E bisogna spendere il quadruplo per una differenza simile? Per questo che si dice che non c'è una vera differenza, perché la differenza di costo è totalmente sproporzionata al guadagno in termini di prestazioni!
longhorn7680
27-01-2010, 12:01
costelcargo
Se leggi la mia sign vedrai che non sono uno di quelli che ha bisogno per forza del top!
Ma e proprio difficile capire il mio ragionamento?????
A novembre 2009 non e stato molto intelligiente comprare una piattaforma 775 visti i prezzi in giro e le USB 3 a breve si diffonderanno e avere delle semplici chiavette o un hd esterno USB 3 fara la differenza!
ricordo a tutti che il thread parla del nuovo x6 amd quindi evitate i soliti confronti amd vs intel o discorsi sulle ram
grazie
jrambo92
27-01-2010, 15:31
Sinceramente non capisco i commenti di chi dice che l'aumento di due core sia poca roba e che i processori avranno le stesse prestazioni. Stiamo parlando di una cpu che aumenta del 50% la sua potenza di calcolo.. senza contare qualche piccolo aumento di ipc grazie alle modifiche al NB dello step D che paiono ormai cosa certa.
Allora non avrebbero avuto senso neppure tutti gli upgrade di chi è passato da core 2 quad ad i7 alla sua uscita, dato che ha avuto lo stesso tipo di incrementi prestazionali.
Ancora meno capisco i commenti di chi dice che, se devi fare un upgrade, lo fai con gli i7: gli i7 vanno forte soprattutto in multithreading, proprio laddove dovrebbe risultare più forte un esacore rispetto ad un quad core.
Insomma, se l'utente ha esigenza di upgradare, l'acquisto della nuova piattaforma ci può stare, tenendo conto che sarà ancora in grado di rivendere il suo sistema 775 ad un prezzo discreto e potrà prendersi una piattaforma comunque più aggiornata.
Insieme a questi processori infatti dovrebbero uscire le nuove schede madri con chipset serie 8, che vedranno sata3 integrato e usb3 onboard (presumibilmente su chip esterno). Inoltre il passaggio alle DDR3 consentirà più semplici upgrade/sostituzioni future, basta vedere oggi i prezzi delle DDR1 per capire come sarà la situazione di prezzo DDR2/DDR3 tra qualche tempo.
Ovviamente poi tutto andrà rivalutato in base alle reali prestazioni che questi processori forniranno. Supponendo un aumento di prestazioni adeguato (per le meno equivalente a quello visto con gli x6 server negli ambiti dove l'aumento di core serve davvero), si potrebbe semplicemente avere una valida alternativa AMD agli i7 4 core di intel, nella qual cosa non vedo nulla di male.
Gli x6 di intel saranno ovviamente ancora non raggiungibili, ma se avranno il prezzo che tutti supponiamo, allora saranno in fasce di mercato ben differenti.
Per il fatto di avere una piattaforma tutta amd non credo si riferisse alle prestazioni, ormai tutti sanno che non cambia nulla. Però già ora una piattaforma AMD consente la gestione con un unico software, l'overdrive, e non escluderei qualche vantaggio futuro con stream, ottimizzato per dividere il carico di lavoro di software openCL tra GPU e CPU.
Miglior commento alla news! :O
costelcargo
28-01-2010, 09:58
il mio discorso era legato a questo tuo commento,,,,,"Ma LOL!!! Chi ti ha consigliato l'acquisto????
Se e stato il rivenditore sotto casa vai a prenderlo a calci in cxxx!!!!
Ma come si fa a prendere in giro la gente cosi??? Tu ora ti ritrovi con il max che potra darti la tua piattaforma senza alcuna possibilita di upgrade.
Per te USB 3.0 e Sata 3 saranno inaccessibili purtroppo!""......non tutti sonno aggiornati come te.....in piu lo sai che i negozzi di danno sempre quello che vogliono loro..e cercano sempre di convincerti che ti vendono la roba mogliore che c'e...in fondo..importante per loro e vendere..
TheBuilder
28-01-2010, 13:25
forse non mi sono spiegato il pc me lo sono assemblato , io. Io dicevo come fa a dire la gente ke un Q9550 non è buono? e una pazzia. NOn c'è bisogno di essere dei nerd di merda (la maggiorparte di quelli ke stanno scrivendo i commenti lo sono) e di aggiornare ogni cazzo di mese tutti i componenti, il mio pc è buono è non permetto a NESSUNO di sminuirlo. NOn sopporto inoltre ki si kompra ogni cosa appena esce e ki si aggiorna ogni componente ogni 6 mesi. ma stiamo scherzando, buttate i soldi al vento, quando vi comprate un pc vi deve durare almeno 4-5 anni senza cambiare niente, ma ki purcaria e kista? risparmiatevi i soldi e fate del bene!!
forse non mi sono spiegato il pc me lo sono assemblato , io. Io dicevo come fa a dire la gente ke un Q9550 non è buono? e una pazzia. NOn c'è bisogno di essere dei nerd di merda (la maggiorparte di quelli ke stanno scrivendo i commenti lo sono) e di aggiornare ogni cazzo di mese tutti i componenti, il mio pc è buono è non permetto a NESSUNO di sminuirlo. NOn sopporto inoltre ki si kompra ogni cosa appena esce e ki si aggiorna ogni componente ogni 6 mesi. ma stiamo scherzando, buttate i soldi al vento, quando vi comprate un pc vi deve durare almeno 4-5 anni senza cambiare niente, ma ki purcaria e kista? risparmiatevi i soldi e fate del bene!!
offese e linguaggio non consono
5 giorni
dubito ke questi Phenom II X6 raggiungano gli i7 della serie 9 cmq stare a vedere
robertofloss
01-02-2010, 12:49
dubito ke questi Phenom II X6 raggiungano gli i7 della serie 9 cmq stare a vedere
bhe credo che come minimo il top ci si avvicini, anche se credo che per amd sia la fascia intermedia (e quella piu' corposa) che interessa, con il suo solito rapporto qualità prezzo..
E' insensato voler gettare un'architettura morta come il 775?
E' insensato voler cambiare scheda madre e processore (visto che la ram mia è vecchiotta e dovrei cambiarla lo stesso?)
E' insensato non voler dare più un euro a intel dopo il mobbing industriale che ha macchinato con le grandi catene commerciali?
E' insensato voler un compagno monomarca alla mia Radeon?
Rispondere sempre e solo alla c**** giusto per non sbilanciare troppo il fanboysmo ... Priceless
credo si riferisse che come potenza e consumi non ha senso vendere qualcosa per prenderne un'altra simile perdendoci soldi.
il 775 è morto però il q9550:
1)da 2,8 lo porti tranquillamente a 3.2 ed oltre
2)consuma poco in idle e full rispetto a cpu di potenza simile
3)ad oggi per l'utente non professionale non credo serva una cpu + potente ;)
al limite aspetterei il 960t di amd per passare pure a ddr3 e sistema only amd con una 5850/5870 ( che verso l'estate avrà prezzi più umani ) :D
Anandtech ha anticipato???
E invece no...
Stavolta ho battuto tutti sul tempo!!!
:yeah: :yeah: :yeah:
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30550509&postcount=17866) e clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30551081&postcount=17869)
Scusate ma queste sono soddisfazioni!!!
:read: :read: :read:
Thuban non è un core Istanbul ma si basa su un nuovo Step; quindi cè voluto un pò prima che AMD finisse lo sviluppo...
:D
dubito ke questi Phenom II X6 raggiungano gli i7 della serie 9 cmq stare a vedere
bhe credo che come minimo il top ci si avvicini, anche se credo che per amd sia la fascia intermedia (e quella piu' corposa) che interessa, con il suo solito rapporto qualità prezzo..
concordo sul rapporto qualità prezzo...
MiKeLezZ
06-02-2010, 10:08
il 775 è morto
Socket 775 holds 77 percent share
Socket 1366 only one percent
Fate vobis...
http://www.fudzilla.com/content/view/17560/1/
TheDarkAngel
06-02-2010, 10:19
Socket 775 holds 77 percent share
Socket 1366 only one percent
Fate vobis...
http://www.fudzilla.com/content/view/17560/1/
Anche winxp ha il 60% del mercato eppure è morto, la vita/morte di un socket è data semplicemente dal produttore nel momento stesso in cui non continua ad immettere sul mercato cpu più potenti. Intel ha smesso di farlo quindi il 775 è morto ma questo non vuol dire che vada buttato/cambiato/bruciato/ecc ecc anzi è ancora una ottima piattaforma per chi ne è ancora in possesso.
Socket 775 holds 77 percent share
Socket 1366 only one percent
Fate vobis...
http://www.fudzilla.com/content/view/17560/1/
Però il socket 775 da quanto tempo è sul mercato? Dal 2004 con i Pentium 4 Prescott, oltretutto se si deve fare un confronto tra socket va fatto con il 1156 che Intel ha proposto con cpu comparabili con il vecchio socket...
MiKeLezZ
06-02-2010, 11:25
la vita/morte di un socket è data semplicemente dal produttore nel momento stesso in cui non continua ad immettere sul mercato cpu più potenti. Intel ha smesso di farlo quindi il 775 è morto ma questo non vuol dire che vada buttato/cambiato/bruciato/ecc ecc anzi è ancora una ottima piattaforma per chi ne è ancora in possesso.Le ultime CPU uscite per socket 775 sono di appena 18 giorni fa...
http://www.fudzilla.com/content/view/17300/1/
TheDarkAngel
06-02-2010, 11:35
Le ultime CPU uscite per socket 775 sono di appena 18 giorni fa...
http://www.fudzilla.com/content/view/17300/1/
e ti sembrano più prestanti di quelle precedenti? :asd: sono stato chiaro nel post precedente
Basta ot :mad:
Comunque ci sono le prime voci di tubo mode e spegnimento dei core per i thurban
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20100205073010_AMD_Phenom_II_X6_Thuban_Processors_to_Get_Dynamic_Speed_Boost_Technology.html
Socket 775 holds 77 percent share
Socket 1366 only one percent
Fate vobis...
http://www.fudzilla.com/content/view/17560/1/
Anche winxp ha il 60% del mercato eppure è morto, la vita/morte di un socket è data semplicemente dal produttore nel momento stesso in cui non continua ad immettere sul mercato cpu più potenti. Intel ha smesso di farlo quindi il 775 è morto ma questo non vuol dire che vada buttato/cambiato/bruciato/ecc ecc anzi è ancora una ottima piattaforma per chi ne è ancora in possesso.
Le ultime CPU uscite per socket 775 sono di appena 18 giorni fa...
http://www.fudzilla.com/content/view/17300/1/
e ti sembrano più prestanti di quelle precedenti? :asd: sono stato chiaro nel post precedente
se vogliamo scherzare scherziamo :asd: , ma il 775 è morto nel senso che non ci sarà sviluppo di cpu notevolmente più potenti e/o con tdp molto inferiore ai q9550 q9550s mentre amd continuerà am2+ e am3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.