PDA

View Full Version : Kingston SSDNow V+, 512GB a stato solido


Redazione di Hardware Upg
26-01-2010, 09:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/kingston-ssdnow-v+-512gb-a-stato-solido_31401.html

Da Kingston arriva una nuova unità SSD dedicata alla fascia alta del mercato e in grado di garantire una capienza di 512GB

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
26-01-2010, 09:21
A cosa serve il cavo usb? e quella specie di custodia nera dietro al disco non sarà per caso un box esterno? in quel caso, la connessione usb (2.0, immagino) è una bestemmia per un disco simile!

longhorn7680
26-01-2010, 09:25
Immagino che la connessione USB sia 3.0!
Se cosi fosse potrebbe anche essere interessante anche se a quel prezzo credo sia orientato a ben altri utilizzi!

Nexon2004
26-01-2010, 09:26
Oltre al cavo sata c'è un cavo usb?! Magari è usb 3.0 :O

Neo_
26-01-2010, 09:31
quando questi benedetti saranno economicamente accessibili parecchie macchine nasceranno per la seconda volta,speriamo presto.

gas78
26-01-2010, 09:35
se non ricordo male il cavo USB3 e' parecchio diverso dal vecchio USB 2... e quello mi pare proprio un classico USB 2 "USB -> mini USB"

Micene.1
26-01-2010, 09:38
beh almeno si iniziano a vedere i drive da 512gb, anche se il prezzo è ovviamente proibitivo...pero almeno si vedono :O

f4kinup
26-01-2010, 09:48
beh forse è previsto il box esterno per spostare i dati dal vechcio HD al nuovo (scenario portatile con 1 solo box interno per HD).



"forse" :)

f4kinup
26-01-2010, 09:50
e anche vero che chi spenderebbe quei soldi per mettere un hd in un portatile :PpPp


sorry per il doppio post :)

extremelover
26-01-2010, 09:58
beh forse è previsto il box esterno per spostare i dati dal vechcio HD al nuovo (scenario portatile con 1 solo box interno per HD).



"forse" :)

Mi sa che è proprio così! :)
Infatti la versione che ti consente di "clonare" il disco, costa di più.
Probabilmente non solo per il sw, ma anche per il cassettino in dotazione.

aled1974
26-01-2010, 10:01
A cosa serve il cavo usb? e quella specie di custodia nera dietro al disco non sarà per caso un box esterno? in quel caso, la connessione usb (2.0, immagino) è una bestemmia per un disco simile!

Immagino che la connessione USB sia 3.0!
Se cosi fosse potrebbe anche essere interessante anche se a quel prezzo credo sia orientato a ben altri utilizzi!

Oltre al cavo sata c'è un cavo usb?! Magari è usb 3.0 :O

no, purtroppo è proprio usb2.0 :muro:

http://www.kingston.com/itroot/ssd/vplus_series.asp

se non ricordo male il cavo USB3 e' parecchio diverso dal vecchio USB 2... e quello mi pare proprio un classico USB 2 "USB -> mini USB"

ricordi bene, eccoli a confronto
http://techgeekmalaysia.files.wordpress.com/2008/11/34194_76_usb_3_0_des_images.jpg

ciao ciao

predator87
26-01-2010, 10:16
usb 2.0 ??? e che senso ha??
bah.. :muro:

ciop71
26-01-2010, 10:24
Un po' di tempo fa avevano presentato un 40 GB a prezzo umano, adesso un 512 GB a prezzo alto, aspettiamo un 160-200 GB a prezzo medio.

mDsk
26-01-2010, 10:33
se non ricordo male il cavo USB3 e' parecchio diverso dal vecchio USB 2... e quello mi pare proprio un classico USB 2 "USB -> mini USB"

sono assolutamente identici altrimenti come fanno a garantire la retrocompaibilita... cambia solo il colore da nero a blue tanto che se guardi le nuove schede madri che lo supportano (no nativamente nel chipset... hanno solo integrato nella mobo un controller) noterai che la differenza tra usb 2.0 - 3.0 non esiste di conseguenza il cavo non può fare altrimenti

rokis
26-01-2010, 10:38
usb 2.0 ??? e che senso ha??
bah.. :muro:

magari per il backup del vecchio hd che và a sostituire...
ma leggere la notizia troppa fatica son più belle le figure vero? :muro: :stordita:

captnemo
26-01-2010, 10:38
insomma, sono identici o no??

atomo37
26-01-2010, 10:46
prezzi ancora folli però!

mDsk
26-01-2010, 11:03
guarda tu stesso questa è una img di una mobo recensita su hw
si tratta della Gigabyte GA-P55A-UD6

http://www.hwupgrade.it/i.php?img=giga_back_b.jpg

fisicamente identici dato che gli si può collegare una periferica 2.0...
ma da ovviamente il meglio con una periferica usb3.0

cignox1
26-01-2010, 11:06
Beh, se gli SSD sono piu' resistenti ad urti e vibrazione, l'idea di fornire anche una porta USB non e' male, cosi', se ti serve, lo usi come disco esterno :-)

aled1974
26-01-2010, 11:09
insomma, sono identici o no??

guarda tu stesso questa è una img di una mobo recensita su hw
si tratta della Gigabyte GA-P55A-UD6

http://www.hwupgrade.it/i.php?img=giga_back_b.jpg

fisicamente identici dato che gli si può collegare una periferica 2.0...
ma da ovviamente il meglio con una periferica usb3.0

ovvio, ma la differenza è che per convenzione gli usb3.0 li fanno di colore blu proprio per differenziarli anche visivamente

più in la probabilmente decadrà e usciranno cavi usb3.0 di ogni colore ma ora sia le porte che i cavi li fanno di colore blu, ad ogni modo la riprova che l'ssd è solo usb2.0 è data dal link nel mio primo post

ciao ciao

ice_v
26-01-2010, 11:25
Si ma che prezzi raga! E sono anche MLC!

...quando vedrò gli SSD in vendita sui volantini del Mediaworld o Unieuro magari nella sezione "Fuori Tutto"...allora ci farò un pensierino! :asd:

mDsk
26-01-2010, 11:25
l'avevo solo con quelli che asserivano che i due connettori delle due tipologie 3.0vs2.0 fossero diversi...
e anche per l'immagine postata del confronto dei due connettori che secondo me no dimostrava nulla cosi per chiarire a coloro che invece di leggere e fare una minima ricerca, su hwu stesso, stanno solo a guardare le img... morale della favola... non cel'avevo con te ale... :)

AsusP7131Dual
26-01-2010, 11:28
Si sa qualcosa di più? Indilinx? Intel? Che chip montano?

frankie
26-01-2010, 11:28
mi puzza di jmicron 602, va beh però sono anche 512GB

aled1974
26-01-2010, 11:46
l'avevo solo con quelli che asserivano che i due connettori delle due tipologie 3.0vs2.0 fossero diversi...
e anche per l'immagine postata del confronto dei due connettori che secondo me no dimostrava nulla cosi per chiarire a coloro che invece di leggere e fare una minima ricerca, su hwu stesso, stanno solo a guardare le img... morale della favola... non cel'avevo con te ale... :)
non me l'ero per niente presa, scusa se ti ho dato questa impressione :vicini:

hai fatto bene a precisare :mano:

ciao ciao

beee
26-01-2010, 12:04
Mah, io credo che le SSD avranno un mercato vagamente paragonabile a quello degli hd solo tra 4-5 anni! Ora i prezzi sono assolutamente proibitivi, e le SSD sono solo per pochi appassionati con portafogli a fisarmonica e per sistemi server dove servono prestazioni molto alte!

Max_it
26-01-2010, 12:41
Rendessero disponibile il modello da 40 giga sarebbe una bella cosa.
E' praticamente introvabile in Italia e qualche fornitore l'ha già levato dal listino.

CUBIC84
26-01-2010, 12:43
mi puzza di jmicron 602, va beh però sono anche 512GB

Questo è un V+, quindi no, ha un controller Samsung (correggetemi se sbaglio) ;)

ulk
26-01-2010, 12:58
i dischi a stato solido consentono di vendere con margini di guadagno discreti

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Certo che se fossero pure in perdita meriterebbero l'oscar.

Space99
26-01-2010, 13:45
Prezzi folli....e poi con quasi 1200 eurini il software per la clonazione potevano anche dartelo in omaggio...bah! Con questi ssd vogliono veramente spennarci all'osso...

Opteranium
26-01-2010, 13:54
http://www.pcprofessionale.it/2010/01/26/kingston-ssdnow-v-fino-a-512-gbyte-con-prestazioni-eccellenti/

fra9313
26-01-2010, 14:03
Alla fiera dell' elettronica vendevano un SSd Kingston da 64Gb a 100 euro circa... ed era l' unico in tutto il padiglione.
purtroppo non sono ancora ben diffusi e il prezzo li rende proibitivi o quasi.

la porta USb 2.0 non serviva ad aggiornare il Firmware?

$padino
26-01-2010, 14:29
nessuno dice niente sui prezzi? beati voi si vede che siete ricchi..

AceGranger
26-01-2010, 14:55
Un po' di tempo fa avevano presentato un 40 GB a prezzo umano, adesso un 512 GB a prezzo alto, aspettiamo un 160-200 GB a prezzo medio.

non è alto

90 euro / 40 Gb = 2,25 euro/Gb
1127 / 512 gb = 2,2 euro/Gb

i 160-200 gia ci sono e costano la meta

i chip di memoria costano cosi, finche non si cambia processo produttivo non si cala.

AndreaXY
26-01-2010, 16:13
Mai dire mai, pochi giorni fa leggevo che per colpa della crisi davano via le rolls royce anche a 10.000 euro, quindi chissà... poi su ebay capita sempre qualche buon affare, per ora i prezzi sono alti ma pazientando un po scenderanno, è solo questione di attesa.

lemming
26-01-2010, 19:58
Credo che il cavo USB serva per l'aggiornamento del firmware.

ulk
26-01-2010, 20:05
nessuno dice niente sui prezzi? beati voi si vede che siete ricchi..

In effetti si stava facendo ironia, è ovvio che i prezzi sono fuori dal mondo, ricordano un po i prezzi degli HD di 10 anni fa, con la differenza che al giorno d'oggi c'è l'alternativa.

ecosca
27-01-2010, 09:20
ma cosa volete l'usb 3.0 che praticamente non esiste una macchina che al momento ce l'abbia ??
e di sicuro noon un portatile...

serve per farci il porting dei dati, se ci mette 2 ore o 6 non ti cambia una cippa....
è una operazione fatta una volta sola nella vita, e poi ti riutilizzi il cambinet
per metterci il vecchio 2.5 tradizionale....

ringraziamo invece che si sono decisi ad abbattere il muro dei 256 mb,
e senza nemmeno proporre prezzi inverosimili, visto che il prezzo a mb
è in linea (forse anche meglio) di analoghe soluzioni che raggiungono max 160 o 256 mb!!

aled1974
27-01-2010, 11:12
ma cosa volete l'usb 3.0 che praticamente non esiste una macchina che al momento ce l'abbia ??
e di sicuro noon un portatile...

c'era una comparativa di 3 schede madri poche news fa ad esempio :boh:

ciao ciao