PDA

View Full Version : Risultati trimestrali Apple: record di fatturato e utili


Redazione di Hardware Upg
26-01-2010, 08:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/risultati-trimestrali-apple-record-di-fatturato-e-utili_31399.html

La casa di Cupertino pubblica i risultati del primo trimestre fiscale 2010, corrispondente agli ultimi tre mesi del 2009. Fatturato e utili più alti di sempre

Click sul link per visualizzare la notizia.

Spec1alFx
26-01-2010, 08:10
Il fatturato generato dai sistemi Macintosh (comprendendo sia desktop, sia portatili) è di 4,45 miliardi di dollari

Per quanto concerne la suddivisione territoriale delle vendite sono 1,19 i milioni di sistemi Mac commercializzati negli Stati Uniti che hanno generato un fatturato di 6,09 miliardi di dollari

L'Europa totalizza invece 1,07 milioni di unità commercializzate e 5,02 miliardi di fatturato

A me non tornano i conti. 4,45 miliardi il complessivo e la sola America fa 6,09 miliardi? :D

Caro Steve Jobs, c'è un programma: si chiama Microsoft Excel. Forse ne dovresti comprare un paio di copie ai tuoi. :ciapet:

arelok
26-01-2010, 08:12
Non so se sia questo il motivo, ma mi sa che da quando Apple ha rivisto i prezzi (inutile negare che i Mela costano meno) e da quando offrono in effetti prodotti a mio avviso interessanti e competitivi anche verso la fascia di mercato mainstream, hanno incrementato le vendite. In effetti un notebook da 13", led, con batteria che almeno 5h te le fa a 1200rotti euro o addirittura sotto i 900 euro obiettivamente non è tanto, ed è abbordabile da una buona fetta di mercato. Magari anche questo ha influito...

arelok
26-01-2010, 08:13
Ah, dicendo che "i mela costano meno", intendo meno di una volta! ;)

Andrea Bai
26-01-2010, 08:13
L'ho precisato al termine del paragrafo che parla dei risultati territoriali:

E' importante sottolineare che i dati relativi alla suddivisione territoriale di volumi e fatturato si riferiscono nel primo caso solamente ai sistemi Macintosh e nel secondo caso all'intero business della Mela.

Se non è chiaro vado a esplicitarlo meglio nella notizia.
Grazie per la segnalazione

bertux
26-01-2010, 08:19
apple e google stanno crescendo esponenzialmente, vedo un pò al palo nokia e microsoft, anche se quest'ultima deve tirar fuori ancora qualche asso

riporto
26-01-2010, 08:42
Incredibile come il fattore moda possa salvare dal baratro un'azienda che fu ormai relegata in una nicchietta...

ShadowThrone
26-01-2010, 08:52
fattore moda :asd:

ulk
26-01-2010, 09:01
Mah magari qualcosa su iSlate, tipo rumors....

arelok
26-01-2010, 09:02
Incredibile come il fattore moda possa salvare dal baratro un'azienda che fu ormai relegata in una nicchietta...

Beh insomma, senza voler scatenare guerre di religione o chissà che, ma non mi pare ne credo che adesso come adesso gli Apple vengano presi in considerazione solo perchè sono "belli", o solo perchè "ce l'hanno tutti". La seconda affermazione ipotetica si smonta facilmente, visto che comunque occupano un 10% di utenza circa, se non sbaglio, quindi nessuno lo compra "perchè ce l'hanno tutti", o quantomeno non lo comprano abbastanza persone da giustificare sti fatturati.
Sul fatto che siano "belli", beh, se vai a guardare le caratteristiche sono apparentemente inferiori alla concorrenza, e per quel che ho visto nella mia modesta esperienza di commesso e promoter posso dirti che il bel design vince sul brutto design, ma il design passabile unito a caratteristiche altisonanti vince sul solo design.
Tradotto: se l'utente si vede di fronte un MacBook con 2 giga di ram e dall'altra parte un onestissimo HP con 4 giga di ram, un design gradevole e 300 euro in meno di costo, vai tranqui che prende l'HP, in linea di massima. Prova empirica, ma mi sento di dire che vanno così le cose.
Di conseguenza la "moda" non giustifica, IMHO.
Piuttosto credo che ci sia un poco più di spirito critico, credo che da quando Apple ha diffuso la propria vendita anche in posti tipo il Media Mondo la gente la noti di più, il fatto di averli messi in prova permette alle persone di fare un acquisto meno alla cieca (OS X spaventa un po' per il fatto che non è Windows, quindi se lo si può provare è meglio), i prezzi in ribasso hanno tolto quel punto di critica del "ah sì, belli i Mac, però costano", visto che ora non lo si può più dire con tanta tranquillità, infine ho percepito nei negozi un certo malcontento verso Windows, dato forse dall'utenza che ha inevitabilmente più esperienza di qualche anno fa.
Cose del tipo: "vorrei un pc, ma Windows mi ha stufato...Sì, lo so che c'è Seven, ma è sempre quello, poi serve l'antivirus, il pc si pianta, solito...", quindi c'è proprio smaronamento, tutto qui.
Penso che questo abbia portato ad aumentare le vendite, o perlomeno ANCHE questo.
Per concludere l'utenza si sta impigrendo, poca voglia di sbattersi, e su questo i Mac vedo che stravincono...

fdfdfdddd
26-01-2010, 09:11
l'utenza si sta impigrendo, poca voglia di sbattersi

Beh non è che l'utenza si sta impigrendo è che magari si sta rendendo conto che il computer è uno strumento come un altro e visto che ci si aspetta che una macchina fotografica funzioni sempre senza conoscere i suoi "meccanismi interni" (e la stessa cosa dicasi per un qualunque elettrodomestico...) chi fa propria questa filosofia probabilmente riesce a percepire meglio le esigenze del mercato.

arelok
26-01-2010, 09:27
Beh non è che l'utenza si sta impigrendo è che magari si sta rendendo conto che il computer è uno strumento come un altro e visto che ci si aspetta che una macchina fotografica funzioni sempre senza conoscere i suoi "meccanismi interni" (e la stessa cosa dicasi per un qualunque elettrodomestico...) chi fa propria questa filosofia probabilmente riesce a percepire meglio le esigenze del mercato.

Sì esatto! Mi sono espresso male, in effetti "impigrendo" dà un'idea di svogliatezza negativa, mentre intendevo dire che ora la gente inizia a usare di più il pc rispetto a una volta e forse anche per cose che si giocano sul filo dei minuti, tipo accendere il pc, aprire il browser, mandare la mail, scaricare gli sms dal cell e spegnere tutto.
Di conseguenza sempre più persone usano il pc per cose quotidiane, e si ha sempre meno voglia di "far funzionare" e capire come funziona, ma solo di usare (pensiero che peraltro condivido).
L'esempio che faccio di solito è con il telecomando o con il frigorifero, due strumenti con molta tecnologia alle spalle ma che l'utente normale non conosce ne è interessato: bisogna solo usarli, stop.
Credo che questo, come dici tu, abbia decretato non poco il successo degli ultimi tempi.

Kappa76
26-01-2010, 09:44
Sì esatto! Mi sono espresso male, in effetti "impigrendo" dà un'idea di svogliatezza negativa, mentre intendevo dire che ora la gente inizia a usare di più il pc rispetto a una volta e forse anche per cose che si giocano sul filo dei minuti, tipo accendere il pc, aprire il browser, mandare la mail, scaricare gli sms dal cell e spegnere tutto.
Di conseguenza sempre più persone usano il pc per cose quotidiane, e si ha sempre meno voglia di "far funzionare" e capire come funziona, ma solo di usare (pensiero che peraltro condivido).


Hai perfettamente ragione, l' "impigrimento" almeno nel mio caso c'e' stato

Avevo un discreto desktop da gioco che al momento sto vendendo perchè non ho più voglia di sbattermi.. dopo tanti anni di assemblati fatti da me, smadonnamenti, overclock ecc ecc mi sono rotto, sono cambiate le mie esigenze e mi sono comprato un imac intel 17" usato a 350 euro e una ps3 per fare una partitella ogni tanto (la uso + come media center alla fine)

Mac osx ha tanti pregi in moltissimi campi anche professionali, l'ho usato su un macbook pro per lavoro tempo fa, ma eccelle innegabilmente rispetto a windows per le operazioni semplici tipo "risvegliarlo dallo stop, navigare, mandare mail, sistemare le foto, rimetterlo in stop"

Cio' nonostante credo che l'abbassamento dei prezzi, la qualità percepita, il fatto che questi prodotti sono sicuramente molto "fashion" abbia contribuito all'aumento delle vendite + di quello che può aver fatto l' "impigrimento".. e poi, almeno nel mio caso, una volta che hai provato osx si torna indietro malvolentieri... sempre che uno non voglia giocare col pc o lavorare in determinati campi non coperti dal software per osx... (autocad e arcgis per esempio).. ma c'e' sempre bootcamp :D

Ciauz

DjLode
26-01-2010, 09:50
Incredibile come il fattore moda possa salvare dal baratro un'azienda che fu ormai relegata in una nicchietta...

Mi chiedo come mai, visto che è solo e semplicemente moda e niente altro, le altre non ci riescano...

AlexSwitch
26-01-2010, 09:59
Incredibile come il fattore moda possa salvare dal baratro un'azienda che fu ormai relegata in una nicchietta...

Fattore moda???? Mio caro non conosci proprio come sono andate le cose in Apple dal 1997 in poi.... Dal rientro di Jobs in Apple, a Cupertino si è lavorato ad una strategia di lungo corso e su più fronti ( hardware, OS, servizi multimediali avanzati, intrattenimeto ). Altrimenti col ciufolo il nuovo board ( riferito al 1997 ) avrebbe seguito Jobs.

Le pietre miliari di sono state: OS X e l'interfaccia grafica Aqua basati rispettivamente sul progetto " Rhapsody " e su OpenStep. iTunes che da jukebox musicale ha portato ad iPod e poi al primo store multimediale on line al mondo. Inoltre proprio grazie ad iTunes, nel lontano 2001, Apple assieme a Motorola ( con il Rockr, un telefonino capace di riprodurre MP3 e usare iTunes per la gestione delle librerie musicali ) si affacciò al mondo della telefonia mobile ( non a caso sempre in quegli anni Apple registrò il dominio " iPhone.org " ).
Quando nel 2006 iniziò la transizione verso i processori Intel, per altro già prevista grazie alla nuova strategia di line up dei Macintosh che cozzava con i ritmi di innovazione di AIM per i PPC, Apple aveva già il lavoro di porting di OS X quasi pronto visto che Rhapsody venne sviluppato sia per PPC che per Intel.
Per ultimo c'è anche il design, certo, ma come " carrozzeria " ad una strategia ben studiata e strutturata.

Parlare di successo Apple solamente grazie al design è davvero riduttivo e fuorviante.

-Maxx-
26-01-2010, 10:13
Mah magari qualcosa su iSlate, tipo rumors....

Si dovrebbe sapere qualcosa nel giro di qualche giorno...

DjLode
26-01-2010, 10:17
Si dovrebbe sapere qualcosa nel giro di qualche giorno...

Esattamente domani :)

pasticcanet75
26-01-2010, 10:19
Il mio primo PC è stato un 286... ma ho anche "lavorato" con gli Olivetti M24 (senza hard disk ovviamente). Sono sempre stato "sostenitore" dei sistemi Windows... e ne ho avuti di PC sotto mano!!! Pochi mesi fa ho comprato un MacBook Pro da 13.3"... non per moda o per il design... ma perchè avevo voglia di provare qualcosa di nuovo... anche se non ero molto contento di spendere circa 1300 euro (con quella cifra avrei comprato un Notebook molto più potente dal punto di vista hardware).

Che dire... rispetto ad un notebook con Windows è tutt'altra cosa. In una parola lo definirei un prodotto PROFESSIONALE.

1) Nessun software dimostrativo installato... nessuna pubblicità (Il computer è mio!!! Cavolo!!!)

2) Una suite si programmi completa (per gli utilizzi più comuni).

La prima cosa che ho fatto è stata scaricare le foto dalla mia fotocamera... li ho organizzate facilmente con iPhoto... poi ho realizzato una presentazione... l'ho esportata come filmato e l'ho masterizzata in "formato" DVD... tutto in pochi minuti e senza alcuna documentazione e ricerca in rete.

3) La batteria dura veramente tanto.

4) Il "sistema" è molto reattivo... i vari software vengono su che è un piacere.
Giusto per fare un confronto... il notebook DELL Vostro 1710 (T9300, 4GB di RAM, hdd da 7200 rpm e WindowsXP SP3) che uso al lavoro è meno reattivo.

5) Avvio del sistema molto veloce... inoltre quando appare il desktop e le varie icone il computer è veramente utilizzabile... non devo aspettare altri 15-20 secondi per poter andare in Internet (come avviene con Windows).
Appena appare il desktop, se clicco velocemente su Safari dopo due secondi ho Google operativo (e uso il wirelless...).

6) Lo spegnimento è mitico... 3 secondi netti!!! E rimane sempre 3 secondi... anche dopo aver installato/disinstallato decine di programmi.

7) Le prestazioni non si degradato con il trascorrere del tempo come avviene con Windows.

8) Il backup dell'intero sistema è semplicissimo... basta attaccare un hdd esterno e darlo in pasto a "Time Machine".

9) L'aggiornamento software è piacevole... nel senso che ogni aggiornamento è corredato da una spiegazione/motivazione esaustiva.

10) Non c'è bisogno dell'antivirus.

11) Non si inchioda mai... e se un sofware si impalla, e dico chiuditi... e che cavolo lui si chiude davvero e subito (chi è il padrone?!?!)

12) Se ti serve un software... c'è anche per Mac. Ovviamente il "mondo" Windows è molto più ampio... e si dispone certamente di una varietà di programmi molto più ampia... ma per adesso non ho incontrato nessun limite. Con il trascorrere del tempo ho usato sempre meno il vecchio Asus M6800 con WindowsXP... adesso sono un paio di mesi che non lo accendo più.



Secondo me è un sistema adatto soprattutto a chi ha poca esperienza in generale con i PC e l'informatica, a chi vuole uno strumento da utilizzare e non un PC su cui smanettare.

dadolino
26-01-2010, 10:21
Apple non fà solo "tendenza",bensi ottimi prodotti,innovativi,funzionali.Inoltre adesso non produce solo computer come faceva quando era sull'orlo del baratro ma una serie di prodotti consumer,quindi è ovvio che le entrate siano superiori.Inoltre molte aziende che prima erano un riferimento come Hp,Nokia e Ms non riescono a stare al passo delle novità della casa di Cupertino.

OutOfBounds
26-01-2010, 10:23
io invece penso proprio che il successo sia dovuto o perchè sono belli e di moda o perchè è una questione di status.. cose che probabilmente sono correlate. Al di là di casi limite nn vedo proprio nessuna esigenza in particolare per dover prendere un mac. E probabilmente si, l'abbassamento dei prezzi ha influito...

non metto in dubbio la facilità d'uso e i pacchetti sw compresi, ma per quanto mi riguarda io i software che mi servono li conosco e se voglio comprare un pc voglio comprare solo hardware.

dwfgerw
26-01-2010, 10:23
Proprio ieri ho invstito in 35 azioni a 197 dollari vediamo che succede il 28 mattina:) grande Apple

WolfTeo
26-01-2010, 10:27
la maggior parte degli utenti si diverte af are giochi on line per i quali c'è bisogno solo il browser quindi un buon apple sicuro e stabile come dice KAPPA76 anche per utilizzo di mail/ office /audio/ video è piu che sufficiente. Inoltre ai giorni nostri l' "apparenza" conta molto...anzi troppo.... quindi spesso vengono scenti i progdotti apple anche per un fatto estetico di rappresentanza.
per le aziende che utilizzano i pc facente parte di un dominio...no problem ..gli utenti acquistano una licenza di xppro si crea un utile multiboot e win xp sotto mac funziona parecchio bene.....anche perche l hardware è esattamente quello degli altri notebook... e apple fornisce nei dvd tutti i driver del relativo notebook per xp.....
il fattore console tipo wii xbox o ps3 piu pratiche per giocare in compagnia lasciano un po' da parte i vari pc desktop.... soprattutto se il progetto NATAR dell xbox va a buon fine....si gioca anche senza cotroller...

buona scelta a tutti XD

AlexSwitch
26-01-2010, 10:28
Proprio ieri ho invstito in 35 azioni a 197 dollari vediamo che succede il 28 mattina:) grande Apple

Hai già un guadagno ( lordo ) di 6.07 Dollari per azione ;)

dwfgerw
26-01-2010, 10:29
X ouofbounds

Altro che moda prima ti colpisce il design dp ti innamori perché vanno da Dio. Se fisse sl desig fine a se stesso nn si arriverebbe s questi risultati. Chi passa ad apple viene da Windows e se tutti quelli che prendono mac nn tornano indietro un motivo c'è. Sl che se nn di prova nulla di diversi da win e' difficile ragionare

OutOfBounds
26-01-2010, 10:33
tanto per la cronaca io sono utente linux.

jo.li.
26-01-2010, 10:37
Per ultimo c'è anche il design, certo, ma come " carrozzeria " ad una strategia ben studiata e strutturata.

Il design è sempre stato un fattore importante per Jobs, fin dall'inizio e quindi da sempre.

Basta andare a vedere l'estetica dell'Apple II quando uscì nei primi mesi del 1977, quando ancora i pochi patiti di elettronica il "personal computer" se lo autocostruivano nel senso letterale del termine pezzo per pezzo, e ti lascio immaginare cosa fossero dal punto di vista estetico.


Parlare di successo Apple solamente grazie al design è davvero riduttivo e fuorviante.

Oltre a questo direi che è ridicolo.

rdv_90
26-01-2010, 10:51
Mah magari qualcosa su iSlate, tipo rumors....

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/01/apple-itablet-event-grab-wm.jpg

domani il keynote

niccolo.tapparo
26-01-2010, 11:03
Che dire... rispetto ad un notebook con Windows è tutt'altra cosa. In una parola lo definirei un prodotto PROFESSIONALE.

1) Nessun software dimostrativo installato... nessuna pubblicità (Il computer è mio!!! Cavolo!!!)

2) Una suite si programmi completa (per gli utilizzi più comuni).

La prima cosa che ho fatto è stata scaricare le foto dalla mia fotocamera... li ho organizzate facilmente con iPhoto... poi ho realizzato una presentazione... l'ho esportata come filmato e l'ho masterizzata in "formato" DVD... tutto in pochi minuti e senza alcuna documentazione e ricerca in rete.

3) La batteria dura veramente tanto.

4) Il "sistema" è molto reattivo... i vari software vengono su che è un piacere.
Giusto per fare un confronto... il notebook DELL Vostro 1710 (T9300, 4GB di RAM, hdd da 7200 rpm e WindowsXP SP3) che uso al lavoro è meno reattivo.

5) Avvio del sistema molto veloce... inoltre quando appare il desktop e le varie icone il computer è veramente utilizzabile... non devo aspettare altri 15-20 secondi per poter andare in Internet (come avviene con Windows).
Appena appare il desktop, se clicco velocemente su Safari dopo due secondi ho Google operativo (e uso il wirelless...).

6) Lo spegnimento è mitico... 3 secondi netti!!! E rimane sempre 3 secondi... anche dopo aver installato/disinstallato decine di programmi.

7) Le prestazioni non si degradato con il trascorrere del tempo come avviene con Windows.

8) Il backup dell'intero sistema è semplicissimo... basta attaccare un hdd esterno e darlo in pasto a "Time Machine".

9) L'aggiornamento software è piacevole... nel senso che ogni aggiornamento è corredato da una spiegazione/motivazione esaustiva.

10) Non c'è bisogno dell'antivirus.

11) Non si inchioda mai... e se un sofware si impalla, e dico chiuditi... e che cavolo lui si chiude davvero e subito (chi è il padrone?!?!)

12) Se ti serve un software... c'è anche per Mac. Ovviamente il "mondo" Windows è molto più ampio... e si dispone certamente di una varietà di programmi molto più ampia... ma per adesso non ho incontrato nessun limite. Con il trascorrere del tempo ho usato sempre meno il vecchio Asus M6800 con WindowsXP... adesso sono un paio di mesi che non lo accendo più.

Secondo me è un sistema adatto soprattutto a chi ha poca esperienza in generale con i PC e l'informatica, a chi vuole uno strumento da utilizzare e non un PC su cui smanettare.

La maggior parte delle cose sono vere, ma farei alcune critiche dovute alla mia esperienza personale:

1) Purtroppo il tempo di avvio e speginmento non rimane sempre quello. A me a volte si spegne in 3s, altre volte ci impiega molto di più, anche 20/30s. Stessa cosa anche per l'avvio.

2) Alcune volte ho avuto bug inspiegabili. Per es. numero di thread kernel in continuo aumento fino a freeze del pc. E durante i 4 anni di Mac, ho dovuto più volte resettare con il pulsante dell'alimentazione.

3) In ufficio un mio collega ha un mac mini che ogni tanto si riavvia da solo senza motivo.

4) La mancanza di virus potrebbe essere solo temporanea. Se il sistema continuerà a diffondersi, arriveranno. Mac OS X ha vulnerabilità e bug esattamente come windows. Basta leggere la documentazione dei fix che escono periodicamente.

Nonostante queste cose, mi sono sempre trovato bene durante tutto il mio periodo universitario. Ora mi sono preso un Alienware mx15 per giocare e con win7, eccetto alcuni bug un po'fastidiosi a cui non ho ancora avuto tempo di cercare una soluzione (e che credo dipendano più dagli applicativi), mi trovo altrettanto bene.

pasticcanet75
26-01-2010, 11:04
io invece penso proprio che il successo sia dovuto o perchè sono belli e di moda o perchè è una questione di status.. cose che probabilmente sono correlate. Al di là di casi limite nn vedo proprio nessuna esigenza in particolare per dover prendere un mac. E probabilmente si, l'abbassamento dei prezzi ha influito...

non metto in dubbio la facilità d'uso e i pacchetti sw compresi, ma per quanto mi riguarda io i software che mi servono li conosco e se voglio comprare un pc voglio comprare solo hardware.

Senza offesa... ma se prima non provi non puoi dare un giudizio degno di nota! Obiettivamente, è difficile dare un parere su un prodotto mai utilizzato... in generale!
E' evidente che nel tuo caso manca l'interesse per la "categoria" di prodotti.
Anche a me piace smanettare e assemblare PC a mio piacimento (per me e per gli altri)... ma adesso ho anche un Mac... e lo sto usando come semplice "utilizzatore"... e posso dire che ha una marcia in più rispetto ad un normale Pc con Windowz... è una questione oggettiva. Se poi il PC lo usi per smanettare, sperimentare (dal punto di vista hardware) o per giocare... allora è ovvio che il Mac non ti attira come prodotto.
E' questione di come si vuol vedere la questione.

Jabberwock
26-01-2010, 11:11
[CUT]

WindowsXP

[CUT]

Secondo me è un sistema adatto soprattutto a chi ha poca esperienza in generale con i PC e l'informatica, a chi vuole uno strumento da utilizzare e non un PC su cui smanettare.



Molte delle sensazioni che descrivi io le ho avute passando ad uno degli OS piu' vituperati della storia informatica!

Sul punto uno (i programmi dimostrativi/gratuiti installati), bisognerebbe randellare gli OEM, mannaggia a loro! :doh:

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/01/apple-itablet-event-grab-wm.jpg

domani il keynote

HP si e' presa fior di strali per aver osato chiamare la sua proposta SlatePC e questi pare usino il nome iTablet? :nonsifa:

pasticcanet75
26-01-2010, 11:21
La maggior parte delle cose sono vere, ma farei alcune critiche dovute alla mia esperienza personale:

1) Purtroppo il tempo di avvio e speginmento non rimane sempre quello. A me a volte si spegne in 3s, altre volte ci impiega molto di più, anche 20/30s. Stessa cosa anche per l'avvio.

2) Alcune volte ho avuto bug inspiegabili. Per es. numero di thread kernel in continuo aumento fino a freeze del pc. E durante i 4 anni di Mac, ho dovuto più volte resettare con il pulsante dell'alimentazione.

3) In ufficio un mio collega ha un mac mini che ogni tanto si riavvia da solo senza motivo.

4) La mancanza di virus potrebbe essere solo temporanea. Se il sistema continuerà a diffondersi, arriveranno. Mac OS X ha vulnerabilità e bug esattamente come windows. Basta leggere la documentazione dei fix che escono periodicamente.

Nonostante queste cose, mi sono sempre trovato bene durante tutto il mio periodo universitario. Ora mi sono preso un Alienware mx15 per giocare e con win7, eccetto alcuni bug un po'fastidiosi a cui non ho ancora avuto tempo di cercare una soluzione (e che credo dipendano più dagli applicativi), mi trovo altrettanto bene.

Tieni conto che come ho già detto ho un Mac solo da pochi mesi... quindi i miei sono giudizi a caldo... e comunque quello che ho evidenziato sono le differenze che saltano di più all'occhio per chi come me ha usato sempre PC Windows (e che continuo a farlo).
E' ovvio che anche i Mac sono pur sempre delle macchine... con difetti e pregi.

Riguardo allo spegnimento, questo può essere ritardato da alcuni programmi tipo aMule o Trasmission... che impiegano molto a chiudersi. Però nel mio caso posso assicurarti che (una volta chiusi tutti gli applicativi a mano) lo spegnimento avviene sempre in non più di 3 secondi. E l'avvio è sempre veloce.

Per adesso non ho riscontrato anomalie hardware e sofware di rilievo... forse sono stato fortunato, comunque spero che continui così.

Riguardo ai virus... certamente se i Mac fossero diffusi come i sistemi Windows non si salverebbero neppure loro... infatti non penso possa esistere un sistema operativo sicuro al 100% (a parte il mitico sistema AS/400!!!).

rdv_90
26-01-2010, 11:24
Riguardo ai virus... certamente se i Mac fossero diffusi come i sistemi Windows non si salverebbero neppure loro... infatti non penso possa esistere un sistema operativo sicuro al 100% (a parte il mitico sistema AS/400!!!).

:read: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/antivirus-per-mac-apple-ne-consiglia-l-utilizzo_27350.html

pasticcanet75
26-01-2010, 11:30
:read: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/antivirus-per-mac-apple-ne-consiglia-l-utilizzo_27350.html

Eh eh!!! Come volevasi dimostrare... vero?
Comunque se dai un PC Windows SENZA antivirus in mano ad un normale utente... ti posso assicurare che "dura" veramente poco!!!

DjLode
26-01-2010, 11:32
:read: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/antivirus-per-mac-apple-ne-consiglia-l-utilizzo_27350.html

Hai aperto la fantomatica nota ufficiale indicata nell'articolo? Direi di no...

pasticcanet75
26-01-2010, 11:40
Hai aperto la fantomatica nota ufficiale indicata nell'articolo? Direi di no...

Non si apre... ovvero il link sembra "fasullo" oppure ho qualche problema sul PC.

DjLode
26-01-2010, 11:46
Non si apre... ovvero il link sembra "fasullo" oppure ho qualche problema sul PC.

:) La nota sul sito Apple non esiste più, la notizia è del 1 Dicembre 2008...

rdv_90
26-01-2010, 11:47
Hai aperto la fantomatica nota ufficiale indicata nell'articolo? Direi di no...

fail

http://www.webmasterpoint.org/news/antivirus-per-mac-apple-ne-consiglia-tre-poi-rimuove-comunicato_p33088.html

il comunicato c'èra, evita di trollare

pasticcanet75
26-01-2010, 11:49
:) La nota sul sito Apple non esiste più, la notizia è del 1 Dicembre 2008...

OPPS!!! Non me ne ero accorto...

AlexSwitch
26-01-2010, 11:52
Il design è sempre stato un fattore importante per Jobs, fin dall'inizio e quindi da sempre.

Basta andare a vedere l'estetica dell'Apple II quando uscì nei primi mesi del 1977, quando ancora i pochi patiti di elettronica il "personal computer" se lo autocostruivano nel senso letterale del termine pezzo per pezzo, e ti lascio immaginare cosa fossero dal punto di vista estetico.


Vero... non posso che confermare, ma con il termine " carrozzeria " intendevo fare fare un distinguo tra il " core value " che Apple mette nei suoi Macintosh e il resto. Il bello, è fondamentale, perchè attira l'occhio, completa l'esperienza positiva di usare un Mac con OS X, ma, non ostante tutto rimane ad un livello " superficiale ". Il Macintosh nacque perchè la sua interfaccia grafica del system era semplice ed intuitiva da usare, che sfruttava a pieno la potenza di un hardware avanzato. Inoltre era anche bella!!
Se gli Apple // ( fantastico il Gs ) e i Macintosh fossero stati solamente belli, Apple sarebbe stata ricordata come la miglior confezionatrice di case per computer e basta.
Altro discorso poi è l'ergonomia usata per progettare tutti i computer Apple fin dall'Apple // e da Lisa, che ha permesso di ottenere dei veri e propri " miracoli " come il Macintosh. :)

Scezzy
26-01-2010, 13:17
I tempi del sorpasso sono ormai maturi. E' ora di chiudere le finestre.

DjLode
26-01-2010, 13:23
fail

http://www.webmasterpoint.org/news/antivirus-per-mac-apple-ne-consiglia-tre-poi-rimuove-comunicato_p33088.html

il comunicato c'èra, evita di trollare

Cosa di "non esiste più" non ti è chiaro?
Come vedi, se leggi a modo, l'italiano è una lingua chiara.
Com'è che dite voi ggiovani d'oggi nel linguaggio che tanto mi sta sui maroni: FAIL!

rdv_90
26-01-2010, 13:30
Hai aperto la fantomatica nota ufficiale indicata nell'articolo? Direi di no...

Cosa di "non esiste più" non ti è chiaro?
Come vedi, se leggi a modo, l'italiano è una lingua chiara.



io ho risposto a questo messaggio, non avevi scritto "non esiste più" mentre stavo scrivendo la mia risposta successiva. questa ironia, che sta per "posti senza manco leggere i tuoi link" te la puoi evitare, non sono il tipo. chiudo qui

arelok
26-01-2010, 13:47
Hai perfettamente ragione, l' "impigrimento" almeno nel mio caso c'e' stato

Avevo un discreto desktop da gioco che al momento sto vendendo perchè non ho più voglia di sbattermi.. dopo tanti anni di assemblati fatti da me, smadonnamenti, overclock ecc ecc mi sono rotto, sono cambiate le mie esigenze e mi sono comprato un imac intel 17" usato a 350 euro e una ps3 per fare una partitella ogni tanto (la uso + come media center alla fine)

Mac osx ha tanti pregi in moltissimi campi anche professionali, l'ho usato su un macbook pro per lavoro tempo fa, ma eccelle innegabilmente rispetto a windows per le operazioni semplici tipo "risvegliarlo dallo stop, navigare, mandare mail, sistemare le foto, rimetterlo in stop"

Cio' nonostante credo che l'abbassamento dei prezzi, la qualità percepita, il fatto che questi prodotti sono sicuramente molto "fashion" abbia contribuito all'aumento delle vendite + di quello che può aver fatto l' "impigrimento".. e poi, almeno nel mio caso, una volta che hai provato osx si torna indietro malvolentieri... sempre che uno non voglia giocare col pc o lavorare in determinati campi non coperti dal software per osx... (autocad e arcgis per esempio).. ma c'e' sempre bootcamp :D

Ciauz

Esattamente questo dicevo, e direi che non c'è nulla di male in tutto ciò.
Io uso sia Windows sia Linux, sono un pinguinista da 5 anni e un windowsista da poco di più (anche se ho iniziato col dos), mi piace un sacco pasticciare con il computer, esplorare il sistema, capire come funziona (e il più delle volte non capirci un tubo! :stordita: ) e avere la sensazione di poter fare circa tutto quello che voglio, ma ammetto che dopo circa 5 anni di questi pastrocchi sto iniziando a stufarmi, ovvero vorrei un qualcosa di semplicemente funzionante e affidabile. Sarà che sto diventando più grande, che forse mi sto stufando di tutto questo sperimentare un po' fine a se stesso, però ammetto che guardando Windows con occhi distaccati, cercando di guardarlo con occhi "nuovi" non contaminati dall'abitudine o dall'esperienza, un po' come se fossi alla presentazione di un nuovo prodotto, mi è risultato assolutamente poco performante e non direi nemmeno così facile. In effetti non so come stia andando Microsoft in quanto a fatturati, ma non mi stupirei se fosse costante o anche in leggera contrazione. Per quanto mi riguarda non stanno proponendo innovazioni in Windows e mi rifiuto di pensare che non innovino perchè ormai hanno raggiunto la perfezione.
Linux vabbè, direi che è un po' super partes in questo discorso.

Poi come si diceva, c'è il discorso che Apple vende pc, workstation, cellulari, musica, lettori mp3, probabilmente tablet pc e che in ogni caso, nel bene e nel male, hanno sempre fatto da lead nel mercato, perchè ogni loro idea veniva criticata, presa in giro, adorata e acclamata, tutto contemporaneamente (direi che i vari flame nati anche qui su hwupgrade ne siano la prova), ma alla fine il mercato si dirigeva bene o male verso la loro linea, quindi insomma, credo che come azienda abbia qualche merito importante che giustifica il buon guadagno avuto.

Redvex
26-01-2010, 13:52
Io posso portare solo pareri negativi sul mondo Apple.
Il macbook della mia ragazza è stato due volte spedito in assistenza perchè non riconosceva e caricava la batteria e due volte per la scocca che si crepava.
Ovviamente non ne vuole più sapere di mac & co.
Io dal mio canto ho acquistato un iphone 3gs ne sono abbastanza soddisfatto ma per quel che costa alcune limitazioni mi danno proprio fastidio (mancanza di una /home per scaricare da internet, un piccolo file manager e magari dedicare parte dello spazio ad archiviare documenti ecc ecc, bluetooth)

amd-novello
26-01-2010, 13:58
madonna quanto guadagnano sono degli schiaccia sassi

con la dipartita di jobs però non so se sapranno cavarsela.

AlexSwitch
26-01-2010, 14:22
Durante i sei mesi di riposo post trapianto di Jobs, Apple con a capo Cook ha dimostrato di poter proseguire su questo trend....

Jobs conta tanto in Apple, tantissimo.... E' il leader carismatico che ha la sua " visione " dell'azienda e del mercato trasmettendola ai suoi collaboratori ma, in questi anni dal suo rientro, ha anche formato un nocciolo duro di responsabili capaci e intraprendenti.

Un discorso del genere venne fatto quando lasciò Apple Wozniak, una mente molto più creativa e vulcanica di Jobs in campo tecnico ( fondamentalmente la tecnologia dell'Apple / e // è farina del suo sacco ).... Apple proseguì lo stesso.

Quando Jobs non ci sarà più in Apple, che Apple sarà? Difficile dirlo ma, molto probabilmente, sarà un futuro roseo.

sesshoumaru
26-01-2010, 14:39
I tempi del sorpasso sono ormai maturi. E' ora di chiudere le finestre.

Il "sorpasso" non avverrà mai, a meno che i maggiori produttori di pc (acer,dell,hp,sony etc etc) non smettano di vendere i propri prodotti con Windows preinstallato (ma per metterci cosa al posto ?).

Banalmente, Apple non può vendere più computer di tutti gli altri produttori messi assieme.

sesshoumaru
26-01-2010, 14:42
I
Io dal mio canto ho acquistato un iphone 3gs ne sono abbastanza soddisfatto ma per quel che costa alcune limitazioni mi danno proprio fastidio (mancanza di una /home per scaricare da internet, un piccolo file manager e magari dedicare parte dello spazio ad archiviare documenti ecc ecc, bluetooth)

Mi rendo conto che non è la stessa cosa, ma potresti far tutto (tranne lo scambio files bluetooth, a meno di farlo da iphone a iphone) con apps di terze parti presenti su app store. Ce ne sono diverse che fanno quello che chiedi.

Piacerebbe anche a me un file manager integrato comunque, speriamo in un prossimo aggiornamento.

jo.li.
26-01-2010, 14:43
Vero... non posso che confermare, ma con il termine " carrozzeria " intendevo fare fare un distinguo tra il " core value " che Apple mette nei suoi Macintosh e il resto. Il bello, è fondamentale, perchè attira l'occhio, completa l'esperienza positiva di usare un Mac con OS X, ma, non ostante tutto rimane ad un livello " superficiale ". Il Macintosh nacque perchè la sua interfaccia grafica del system era semplice ed intuitiva da usare, che sfruttava a pieno la potenza di un hardware avanzato. Inoltre era anche bella!!
Se gli Apple // ( fantastico il Gs ) e i Macintosh fossero stati solamente belli, Apple sarebbe stata ricordata come la miglior confezionatrice di case per computer e basta.
Altro discorso poi è l'ergonomia usata per progettare tutti i computer Apple fin dall'Apple // e da Lisa, che ha permesso di ottenere dei veri e propri " miracoli " come il Macintosh. :)

Ok, avevo frainteso una tua frase. ;-)

In effetti il successo della Apple, dopo il ritorno di Jobs, nel 1997, è legato a moltissimi fattori, non solo marketing e design, infatti è sufficiente osservare come i grandi colossi dell'informatica/elettronica di consumo, rivali della Apple, si siano mossi negli ultimi anni.

Ultravincent
26-01-2010, 19:43
3 miliardi di UTILI... in 3 mesi....

Ivan.il.matto
27-01-2010, 15:24
Incredibile come il fattore moda possa salvare dal baratro un'azienda che fu ormai relegata in una nicchietta...

D'altra parte la gente compra:
a- ciò che è utile
b- ciò che è bello
c- ciò che fa invidia ai vicini

Negli utlimi anni Apple ha fatto tombola.

Io ho un macbook pro, e mi ci trovo anche bene, ma è solo perchè mi è capitata un'occasionissima di 2a mano.

MexeM
27-01-2010, 19:23
Con tutti i pregi dei Mac, rimane il fatto che senza iPod, Apple a quest'ora forse non esisterebbe più. Era già ridotta al di sotto del 5% del mercato e in discesa.
Con l'arrivo degli iPod ha raddoppiato il fatturato in poco tempo ed è cominciata un'inversione di tendenza che dura ancora oggi.
Quello che Apple è oggi, lo deve all'iPod. Non a OsX, o al reparto computer/workstation/notebook...

Lord Macros
28-01-2010, 16:20
X ouofbounds

Altro che moda prima ti colpisce il design dp ti innamori perché vanno da Dio. Se fisse sl desig fine a se stesso nn si arriverebbe s questi risultati. Chi passa ad apple viene da Windows e se tutti quelli che prendono mac nn tornano indietro un motivo c'è. Sl che se nn di prova nulla di diversi da win e' difficile ragionare

LOL
indubbiamente, basta guardare l'ipod... un coso che costa 6 volte del il mio coso cinese e la qualità è la stessa( il DAC, l'unica parte che dovrebbe costare e che effettivamente usi, è quasi lo stesso )... anzi, il coso cinese ha anche una cassa esterna integrata...

La moda è moda, e Apple sa che può mantenere i prezzi di quei cosi così, proprio per quelli che fanno certi commenti...