PDA

View Full Version : Consiglio portatile per sviluppo


Teo@Unix
26-01-2010, 07:32
Ciao a tutti;
ho bisogno di un consiglio riguardo l'acquisto di un portatile...

il computer mi servirà essenzialmente per lo sviluppo in ambiente Linux, pensavo quindi di installarci debian. (per cui devo fare attenzione alla compatibilità dell'hardware con i driver)
Non mi interessa avere una buona scheda grafica come non mi interessano tutti gli accessori tipo webcam ecc..
l'unica cosa che mi risulterebbe comodo avere è uno schermo abbastanza largo.
esiste qualcosa adatto a questo caso di non eccessivamente costoso?

Vi ringrazio.

cdere
26-01-2010, 14:15
guarda ho le tue stesse identiche esigenze:
nel (mi permetto di dire) "nostro" ambiente io vedo di buon occhio lenovo seri o al massimo vaio ma ti dirò sinceramente il sito lenovo fa pena (personalmente ci capisco poco e a quanto ho visto non vendono neanche direttamente) ma ho visto tra le serie vaio che la f non è niente male:

https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/cto/navigate/%28layout=24_169_74_75_77_78_79_80_82_91_92_137_2&uiarea=2%29/.do?from=Configure&to=Previous&areaid=workarea&itemkey=4B439C3B219C0058E10080002BC29BE24B27A3BE89F9006CE10080002BC29B71&reconfig=

sennò bisogna dare un occhiata a qualche buon dell... anche se personalmente sono macchine che non m'ispirano, non so perchè (sinceramente se è per questo però anche vaio mi sa un po troppo di fighetti tutto facebook e webcam.. ahhah scherzo)

in ogni modo devo cambiare anch'io computer (sinceramente il mio problema è che al momento apprezzo il mio compaq kittato come si deve dal punto di vista hardware, ma lo schermo è comunque quello di un compaq fascia bassa) perciò m'iscrivo e in ogni modo ti/vi tengo aggiornati

bye

p.s. apprendo ora, che nel 2010, un portatile da 900 e rotti euro (sony vaio f) ha solo 2 (due) porte usb.

Teo@Unix
26-01-2010, 15:13
non so perchè (sinceramente se è per questo però anche vaio mi sa un po troppo di fighetti tutto facebook e webcam.. ahhah scherzo)

p.s. apprendo ora, che nel 2010, un portatile da 900 e rotti euro (sony vaio f) ha solo 2 (due) porte usb.

:D difatti.

Dicono che la compatibilità massima con Linux l'abbia HP....:rolleyes:
attualemente come portatile ho un vecchio TOSHIBA Tecra usato ...... di cui però ad esempio non riesco ad utilizzare la scheda wireless.
Perchè nessuno ne progetta i driver per Linux??

Piu che altro il problema di questo portatile è lo schermo eccessivamente piccolo.... che rende la navigazione difficoltosa ad esempio....
ma anche con le altre applicazioni è rimasto troppo indietro....

Altrimenti andare su i già preconfigurati con Linux?? Così si dovrebbe essere anche piu' sicuri per quanto riguarda i diriver.
Si risparmierebbe anche forse?
Qualcuno ne sa di piu' ?
Grazie.

Teo@Unix
27-01-2010, 22:18
Qualcuno ne sa di piu' ?
Grazie.

:rolleyes: