PDA

View Full Version : IE8 vs Firefox 3


ByRo9
26-01-2010, 07:31
Qualcuno mi sa indicare se qui c'è già un trhead ufficiale per questa domanda ?
Ho cercato ma non riesco a trovarlo.

Grazie

Techno89
26-01-2010, 11:49
Ti riassumo:

IE8 vs FFX: winner FFX
FFX vs Chrome: winner Chrome

Risultato: installa chrome che al momento è il migliore per tutti gli aspetti

ByRo9
26-01-2010, 14:39
Garzie per la sintesi

:cool:

mavelot
26-01-2010, 14:42
peccato che Chrome vìoli palesamente la privacy collezionando dati sulla navigazione....

ByRo9
26-01-2010, 14:48
Quindi avevo letto bene in giro di quel che si dice a riguardo che come il fratello maggiore va a ficcanasare sui dati personali.

Techno89
26-01-2010, 15:17
peccato che Chrome vìoli palesamente la privacy collezionando dati sulla navigazione....

È Google che lo fa se mai... Per leggerezza, velocità e compatibilità Chrome è il migliore di tutti

Se è la barra degli indirizzi a cui ti riferischi, quel campo fa lo stesso mestiere del campo di ricerca di Google e puoi disabilitarlo da Opzioni --> Utilizza suggerimenti per completare i termini di ricerca e gli URL digitati nella barra degli indirizzi

mavelot
26-01-2010, 15:26
È Google che lo fa se mai... Per leggerezza, velocità e compatibilità Chrome è il migliore di tutti

Se è la barra degli indirizzi a cui ti riferischi, quel campo fa lo stesso mestiere del campo di ricerca di Google e puoi disabilitarlo da Opzioni --> Utilizza suggerimenti per completare i termini di ricerca e gli URL digitati nella barra degli indirizzi

No.

io parlo di questo

http://notebookitalia.it/google-chrome-privacy-a-rischio-3201.html

e questo

http://totumweb.com/2009/01/privacy-con-google-chrome/

e tanto altro ancora

ByRo9
27-01-2010, 06:07
... ok dopo aver letto le recensioni riportati nei due link postati da Mavelot e già che c' ero altre ancora non c'è da stare tranquilli un pò con nessuno.
A riguardo di Chrome se devo pure installarmi due pgm per non essere identificato etc. ... siamo alle solite, bisogna aggiungere un pgm a cascata dell' altro per sopperire i difetti del precedente ... uff .
Tanto vale usare quello integrato di XP di cui più o meno si conoscono già i difetti e in virtù delle notizie recenti che hanno costretto IE a essere rivisitato dai suoi programmatori al momento credo che sarà il browser che in futuro dovrà dare qualcosa in più per riprendersi quella fetta di mercato migrata a FFX .

Techno89
27-01-2010, 08:19
... ok dopo aver letto le recensioni riportati nei due link postati da Mavelot e già che c' ero altre ancora non c'è da stare tranquilli un pò con nessuno.
A riguardo di Chrome se devo pure installarmi due pgm per non essere identificato etc. ... siamo alle solite, bisogna aggiungere un pgm a cascata dell' altro per sopperire i difetti del precedente ... uff .
Tanto vale usare quello integrato di XP di cui più o meno si conoscono già i difetti e in virtù delle notizie recenti che hanno costretto IE a essere rivisitato dai suoi programmatori al momento credo che sarà il browser che in futuro dovrà dare qualcosa in più per riprendersi quella fetta di mercato migrata a FFX .

Spero che non stai parlando di IE6, tanto per capirci il peggior browser "recente" sotto tutti gli aspetti mai creato, possiamo considerare lui stesso un virus, un cancro per il computer.

Poi sempre per intenderci non è che se vai su piratebay.org ti viene la finanza a casa, se usi Chrome. Il massimo che ti possono fare con i dati raccolti è creare annunci pubblicitari (banner) pertinenti in base ai contenuti che visiti. Nessuna persona mai andrà a vedere i siti che hai visitato.

Quindi non fate i paranoici.

ByRo9
27-01-2010, 08:48
Ti do ragione su quanto scrivi è che mi fanno inc... quando mi parlano di tutela sulla privacy.
Rimanendo nel tema del post e a quanto ho visto in giro in effetti Chrome è leggero e stabile ma ho letto che sull' ultima versione 4 beta sembra avere problemi di crash.
Ritengo opportuno sia meglio aspettare le prossime migliorie visto il continuo rilascio delle numerose versioni che google sta sfornando anche per piccoli cambiamenti .

Techno89
27-01-2010, 09:29
Se non sbaglio è uscito Chrome 4.0 final release ieri per windows.

Per tornare un attimo sul discorso privacy, che Google si fa un po gli affaracci nostri (Chrome o non Chrome) si sa da un po', tanto da guadagnarsi la critica da parte di Mozilla che consiglia addirittura di usare Bing!
Concludo dicendo che Bing! in italia mi pare che sia sostanzialmente il penoso Live search cambiato di nome

ByRo9
27-01-2010, 10:40
Concordo.
Non vorrei abusare della tua disponibilità ma sapresti dirmi qualcosa in merito a Opera ?
Hai avuto esperienze dirette per le quali potresti dirmi le tue impressioni ?

Grazie

lonewo|_f
27-01-2010, 11:01
opera l'ho provato per quasi un anno, ma purrtroppo sono dovuto tornare a firefox perche alcuni (rari) siti offrivano servizi solo per ie-firefox (e alcuni per chrome)

per il resto era un buon browser, la schermata di apertura con i 9 siti che scegli tu di mettere per averli a portata di click è così utile che mi sono installato un plugin di firefox per avere la cosa più simile possibile anche su firefox :), e non ho notato difetti degni di questo nome

jarry
27-01-2010, 11:05
A proposito di Google, per paranoici della privacy (benvenuti nel Club) c'è Scroogle:
http://it.wikipedia.org/wiki/Scroogle
Camuffa gli indirizzi internet degli utenti che vogliono avviare una ricerca con Google in forma anonima, evita ricezione pubblicità ecc.

Techno89
27-01-2010, 11:13
Opera è abbastanza mediocre. Per avere un'idea delle prestazioni basta confrontare il test SunSpider di JavaScript tra Opera e Chrome:

Chrome:
Total: 516.6ms +/- 12.3%

Opera:
Total: 3654.4ms +/- 8.8%

In quel test è 7 volte piu lento. Ovviamente non significa che è 7 volte piu lento di Chrome in generale!! Ma considerando che ormai quasi tutti i siti interattivi usano Flash o JavaScript (Google Maps per citarne uno su tanti milioni) è da tenere in considerazione.

Ha alcune funzioni in più rispetto agli altri come dice lonewo|_f (le pagine all'apertura del tab l'ha copiato anche Chrome :D in effetti è abbastanza comodo).
È adatto a connessioni internet lente, che tramite una funzione propria, se l'abiliti, ti comprime gli elementi di una pagina e poi te li invia riducendo la dimensione ad esempio delle immagini. Chi fa tante storie sulla privacy di Google direi che di questa funzione non debba nemmeno tenerne conto :D

EDIT: mi sono dimenticato di dire che quel test l'ho fatto io da Linux e forse da Windows restituisce dei risultati diversi

lonewo|_f
12-02-2010, 15:25
aggiorno dato che ho letto giusto ora che opera ha fatto uscire un nuovo motore javascript, chiamato Carakan engine
per ora è presente solo sulla pre-alpha 10.50, l'ho provato ed effettivamente un leggero miglioramento delle prestazioni c'è stato

10.10
Total: 2477.4ms +/- 2.1%


10.50
Total: 330.6ms +/- 1.1%

sette volte e mezza più veloce, in teoria dovrebbe superare di poco chrome :P

Techno89
12-02-2010, 17:35
Giusto un pelo...
Appena posso lo provo