View Full Version : kit corsair dominator ddr3 6gb: frequenza e latenza
come da titolo vorrei alcune info sul kit che monta la mia configurazione. allora, sulla carta dovrei avere un kit CL8 e con frequenze portate @ 1600mhz ma vorrei una conferma.
che programma posso usare?
Casey Jones
26-01-2010, 06:19
come da titolo vorrei alcune info sul kit che monta la mia configurazione. allora, sulla carta dovrei avere un kit CL8 e con frequenze portate @ 1600mhz ma vorrei una conferma.
che programma posso usare?
CPUz, lo puoi scaricare dal sito.
questa è la schermata del programma:
http://img121.imageshack.us/img121/9049/immagineeq.jpg
allora, che mi dite?
allora, sono entrato nel bios e sotto la voce "AI overclock tuner" ho impostato "X.M.P." (c'era "auto"). poi ho riavviato e ho fatto ripartire cpuz.
http://img33.imageshack.us/img33/3986/immaginegr.jpg
è la cosa giusta da fare? ho fatto bene?
Casey Jones
26-01-2010, 19:27
allora, sono entrato nel bios e sotto la voce "AI overclock tuner" ho impostato "X.M.P." (c'era "auto"). poi ho riavviato e ho fatto ripartire cpuz.
http://img33.imageshack.us/img33/3986/immaginegr.jpg
è la cosa giusta da fare? ho fatto bene?
Se le tue ram sono TR3X6G1600C8D hanno una latenza 8-8-8-24, va bene.
Non scendere sotto i parametri per evitare instabilità.
Ciao
allora, sono entrato nel bios e sotto la voce "AI overclock tuner" ho impostato "X.M.P." (c'era "auto"). poi ho riavviato e ho fatto ripartire cpuz.
http://img33.imageshack.us/img33/3986/immaginegr.jpg
è la cosa giusta da fare? ho fatto bene?
io ho lo stesso problema se si può definire così io ho delle dominetor certifikate 1600mhz 8-8-8-24 1.65 xò quando imposto da bios 1600mhz le ram vanno a 9-9-9-24 poi fare una foto del valore ke hai modificato? grazie
beh so per certo che le mie memorie devono essere 8-8-8-24 e quindi penso vada bene quello che ho fatto.
io ho lo stesso problema se si può definire così io ho delle dominetor certifikate 1600mhz 8-8-8-24 1.65 xò quando imposto da bios 1600mhz le ram vanno a 9-9-9-24 poi fare una foto del valore ke hai modificato? grazie
vai nel bios e lì dovresti trovare la voce "AI overclock tuner". se è come nel caso mio dovrebbe essere impostata su "auto". a quel punto imposti "X.M.P." e avrai le ram a 8-8-8-24.
vai nel bios e lì dovresti trovare la voce "AI overclock tuner". se è come nel caso mio dovrebbe essere impostata su "auto". a quel punto imposti "X.M.P." e avrai le ram a 8-8-8-24.
cioè modifico le latenze da auto tutte e 4 e le metto su 8-8-8-24?
ma la voce AI overclock tuner nel bios l'hai trovata? ti chiedo questo perchè nel mio caso sotto quella voce c'era, oltre ad auto, anche x.m.p quindi io manualmente non ho impostato niente, mi sono limitato a selezionare quella voce. tutto qui.
abbath0666
26-01-2010, 23:46
il profilo xmp imposta,dram voltage,imc voltage,frequenza e timings tutto in una volta,quindi non cè bisogno di andare a ritoccare i timings dopo,ma se volete fare tutto ad oc,fate a mano,dovete alzare il moltiplicatore della cpu settare la frequenza delle ram,impostare l'imc voltage a 1,25 dram voltage a 1,65 e i timings.
per quello dico, io non ho impostato nulla manualmente ma l'ha fatto tutto il profilo x.m.p.:)
abbath0666
27-01-2010, 00:01
molto meglio a mano fidati,perchè almeno puoi provare a diminuire un po' il voltaggio delle ram,a 1.60 puoi abbassare le latenze,ci puoi giocare di piu' insomma,e comunque alcune volte a seconda delle ram se si imposta il profilo xmp l'imc voltage lo spara a 1.35 che è troppo secondo me,a quanto avete l'imc dal bios?
per quello dico, io non ho impostato nulla manualmente ma l'ha fatto tutto il profilo x.m.p.:)
a ok capito grazie
molto meglio a mano fidati,perchè almeno puoi provare a diminuire un po' il voltaggio delle ram,a 1.60 puoi abbassare le latenze,ci puoi giocare di piu' insomma,e comunque alcune volte a seconda delle ram se si imposta il profilo xmp l'imc voltage lo spara a 1.35 che è troppo secondo me,a quanto avete l'imc dal bios?
cos'è l'imc del bios? dove posso leggerlo?
comunque nel bios ho letto la voce "DRAM Bus Voltage" e il valore è 1.66 evidenziato in rosso e sopra c'è scritto in inglese che se si superano 1.65V questo potrebbe causare danni permanenti alla cpu. nell'attesa di una vostra risposta ho rimesso "ai overclock tuner" su "auto".
di4b0liko
27-01-2010, 20:24
salve ho acquistato 3x2gb ddr3 ccorsair dominator 1600mhz con il pc in firma.. guardando questo screen di everest vedo scritto 1333 come mai? scusate ma non me ne intendo, mi sapreste dire se gli altri valori vanno bene, grazie anticipatamente.
giorgio
http://img13.imageshack.us/img13/6742/rammj.jpg (http://img13.imageshack.us/i/rammj.jpg/)
altro screen
http://img35.imageshack.us/img35/5411/ram2n.jpg (http://img35.imageshack.us/i/ram2n.jpg/)
salve ho acquistato 3x2gb ddr3 ccorsair dominator 1600mhz con il pc in firma.. guardando questo screen di everest vedo scritto 1333 come mai? scusate ma non me ne intendo, mi sapreste dire se gli altri valori vanno bene, grazie anticipatamente.
giorgio
http://img13.imageshack.us/img13/6742/rammj.jpg (http://img13.imageshack.us/i/rammj.jpg/)
altro screen
http://img35.imageshack.us/img35/5411/ram2n.jpg (http://img35.imageshack.us/i/ram2n.jpg/)
io ho le tue stesse ram xD
cmq basta ke vai nel bios vai sulla voce AI Overclock Tuner e da auto setti X.M.P dp le ram ti vanno a 1600mhz 8-8-8-24
abbath0666
27-01-2010, 20:37
fate tutto a mano che è meglio. ferro scusa ma a te la voce del voltaggio dell'IMC quanto ti dà per curiosità? dal bios
abbath mi potresti dire voce per voce cosa modificare? vorrei impostare le mie ram @ 1600mhz e 8-8-8-24 senza superare 1.65V di voltaggio come avviene invece se seleziono il profilo x.m.p..
di4b0liko
27-01-2010, 22:43
io ho le tue stesse ram xD
cmq basta ke vai nel bios vai sulla voce AI Overclock Tuner e da auto setti X.M.P dp le ram ti vanno a 1600mhz 8-8-8-24
mitico :)
ma xkè in quel modo le overclokko?
xkè io avevo capito che erano 1600 di base.. sai spiegarmi xkè vanno a 1333?
altra cosa: ho una asus p6t se, devo installare tutte le cose che ci osno nel cd o allegato o lascio stare così com'è..
ho meso win 7 e ora funziona tutto..
abbath0666
28-01-2010, 01:24
per favore non installare quelle porkate che sono dentro al cd,scaricati solo i driver aggiornati,driver del chipset,scheda video,scheda audio e basta,alcuni programmi della asus che incorporano questo driver ATK0110(che ti consiglio di scaricare da win update)spesso e volentieri vanno in crash con altri programmi o solo perchè gli va..io sono stato uno di quelli mesi di crash,alla fine..scarico quel driver citato da win update..problema risolto..
per le ram.
allora nella prima scheda del bios che dovrebbe essere extreme tweaker sotto la voce ai overclock tuner seleziona memory level up,metti la frequenza a 1600,dopo averlo impostato portati sulla voce DRAM timing control e imposti alle prime 4 voci,i tuoi timings che dovrebbero essere da quanto ho letto 8.8.8.24,ci dovrebbe essere infine un ultimo timing da impostare che sarebbe il Dram timing mode..che se non lo sai puoi lasciarlo su auto..fatto questo torna indietro,scendi sotto e dovresti trovare IMC voltage e lo imposti a 1,25875(o comunque a 1,25 deve stare) scendi un po' piu'sotto e troverai DRAM voltage e metti 1,65625 ( 1,65 ti devi fermare ) una volta impostato tutti questi valori salva e riavvia,e vai tranquillo.
in ogni caso io ho una asus,se anche tu ne hai una e trovi qualche voce fuori posto,basta che cerchi meglio,i nomi non cambiano..
in oltre aggiungo un mio modestissimo parere,Il profilo extreme memory profile o XMP è solo una trovata commerciale,che per giunta molte volte attivandola si va fuori anche dalle specifiche intel di voltaggio dell' imc,l'imc per chi non lo sapesse è il controller integrato delle ddr3 che sta proprio dentro al processore,intel come voltaggio massimo assicura 1,25 io con le mie trident per pura curiosità attivandolo mi sono ritrovato l'imc a 1,35,ovviamente ho riportato tutto a mano,percio' è pericoloso anche perchè se date troppo voltaggio all'imc fate fuori il processore. mettete tutto a mano,e non vi fate pippe,io all'inizio non ne capivo tanto di settaggi,ma grazie ad una persona ( se legge in questo momento lui sà :D)presente sul forum e a un po' di pazienza mi ci diverto anche ora. avere un sistema cosi' spinto e non sapere neanche cosa toccare è inutile,si fa tutto per divertimento e per apprendere ;)
sto per fare tutto quello che mi hai detto ma prima vorrei sapere come faccio a "scattare" un'immagine nel bios in modo tale da postare tutti i cambiamenti. non penso che il tasto "stamp" funzioni. o no?
di4b0liko
28-01-2010, 09:30
sto per fare tutto quello che mi hai detto ma prima vorrei sapere come faccio a "scattare" un'immagine nel bios in modo tale da postare tutti i cambiamenti. non penso che il tasto "stamp" funzioni. o no?
foto al monitor :)
p.s. grazie di tutto, quando torno a casa dal lavoro ci provo :P
per le ram.
allora nella prima scheda del bios che dovrebbe essere extreme tweaker sotto la voce ai overclock tuner seleziona memory level up,metti la frequenza a 1600,dopo averlo impostato portati sulla voce DRAM timing control e imposti alle prime 4 voci,i tuoi timings che dovrebbero essere da quanto ho letto 8.8.8.24,ci dovrebbe essere infine un ultimo timing da impostare che sarebbe il Dram timing mode..che se non lo sai puoi lasciarlo su auto..fatto questo torna indietro,scendi sotto e dovresti trovare IMC voltage e lo imposti a 1,25875(o comunque a 1,25 deve stare) scendi un po' piu'sotto e troverai DRAM voltage e metti 1,65625 ( 1,65 ti devi fermare ) una volta impostato tutti questi valori salva e riavvia,e vai tranquillo.
allora ho fatto alcune foto al monitor.
innanzitutto vi mostro il contenuto del bios così vi potete rendere conto di tutte le voci:
- http://img231.imageshack.us/img231/3480/lgim0003.jpg
- http://img197.imageshack.us/img197/4706/lgim0004.jpg / http://img40.imageshack.us/img40/4927/lgim0005f.jpg
- http://img196.imageshack.us/img196/3306/lgim0006u.jpg
- http://img69.imageshack.us/img69/834/lgim0007w.jpg
- http://img196.imageshack.us/img196/2618/lgim0008ao.jpg
- http://img69.imageshack.us/img69/5127/lgim0009.jpg
ora analizziamo la sezione "AI tweaker". andando su "AI overclock tuner" non è presente la voce "memory level up" e così ho pensato che l'equivalente fosse "manual" (ecco la schermata http://img189.imageshack.us/img189/8813/lgim0010d.jpg). questa invece (http://img710.imageshack.us/img710/365/lgim0011.jpg / http://img196.imageshack.us/img196/5227/lgim0012y.jpg) è l'intera schermata dopo aver selezionato "manual".
poi mi sono portato su "DRAM timing control" e questa è la schermata (http://img189.imageshack.us/img189/1870/lgim0013q.jpg / http://img10.imageshack.us/img10/9041/lgim0015c.jpg). mi hai detto di impostare per le prime 4 voci la latenza delle mie memorie ma il problema è che le voci che compaiono non riguardano la latenza ma sono di questo tipo (http://img40.imageshack.us/img40/339/lgim0014g.jpg). inoltre in tutto questo non ho trovato la voce "IMC voltage".
guardando queste immagini potresti dirmi le esatte voci da modificare? non vorrei fare qualche macello. se servono altre immagini chiedi pure.
p.s. la mia scheda madre è una asus p6td deluxe.
abbath0666
28-01-2010, 13:09
ciao allora,la frequenza a quanto vedo l'hai impostata a 1600 e sta a posto,per il timings dove ce scritto 1 information inizi a mettere dal primo 8 al secondo 8 al terzo 8 e al 4° 24,per il dram timing mode(sotto 2nd information) se non lo sai lascialo su auto. ora qui sorge una cosa che non mi torna non vorrei che il dram bus voltage fosse in realtà l'imc,prima di toccarlo fai una prova.metti il profilo xmp e vedi cosa cambia,se il dram bus voltage ti va su 1,65 allora è il dram voltage..pero' bisogna trovare sto imc dove sta,prova a controllare nelle impostazioni della cpu.in ogni caso ti consiglio di chiedere nel thread della tua scheda madre,anche io ho un i7 ma per socket 1156 le impostazioni sono le medesime,ma cambiano leggermente le voci..cmq fai la prova che ti ho detto,dopo ricarichi le impostazioni predefinite e rimettendo tutto a mano.
ho controllato e mettendo il profilo x.m.p. il dram bus voltage passa da auto a 1.66v (in rosso) quindi sarà quello.
comunque ho inserito un post qui ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027768&page=149 ). speriamo venga qualcuno a darci una mano.
il gentilissimo woow mi ha risposto. vi quoto il post dell'altra discussione e anche la mia risposta per completezza.
visto che i settaggi riguardano il BIOS della MoBo ti rispondo direttamente qui
semplicemente devi mettere
AI Tweaker
AI Overclock Tuner : [X.M.P.]
DRAM Frequency : [1600Mhz] (ovviamente la frequenza dipende dal BCLK che hai messo tipo 133Mhz x12, 160Mhz x10, 200Mhz x8)
con BCLK 133Mhz correggi i voltaggi che mette automaticamente X.M.P. e inserisci manualmente questi:
QPI/DRAM Core Voltage : [1.275v-1.30v] range di valori indicativi da testare
DRAM Bus Voltage : [1.62v-1.64v] range di valori indicativi da testare
di solito non è necessario ma se per qualsiasi motivo i timing con XMP non vengono aggiornati automaticamente metti manualmente
DRAM Timing Control
1 st Information
[DRAM CAS# Latency : [8]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [8]
[DRAM RAS# PRE Time : [8]
[DRAM RAS# ACT Time : [24]
2 st Information
DRAM Timing Mode : [2N]
cmq per i settaggi del BIOS in 1pag 3D trovi già queste e altre info
allora, ho seguito tutte le tue indicazioni e ho impostato il tutto.
queste sono le impostazioni:
- http://img189.imageshack.us/img189/9589/lgim0001i.jpg / http://img695.imageshack.us/img695/9526/lgim0002.jpg
- http://img521.imageshack.us/img521/3797/lgim0003p.jpg
- http://img503.imageshack.us/img503/6262/lgim0004g.jpg
è TUTTO corretto? l'ho impostato per bene?
spero sia tutto corretto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.