View Full Version : Info installazione driver AHCI
vincenz0
25-01-2010, 20:40
Ho impostato nel bios la modalità AHCI e i due hard disk insieme al lettore dvd vengono rinosciuti dal sistema, però avviando Windows mi crasha il sistema. Ho scaricato i driver e quando provo a installarli mi dice che il sistema non ha i requisiti minimi. La scheda madre è una Asus P5Q e supporta con l'AHCI.
vincenz0
25-01-2010, 23:09
Ho letto quella guida ma sinceramente non mi va di formattare solo per installare quei driver.
Comunque su internet ho trovato questa procedura
Problema: abilitando nel BIOS le funzioni AHCI oppure RAID del controller Serial ATA integrato nelle schede madri dotate dei nuovi chipset Intel, si ottiene un errore STOP 0x0000007B (INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE) al successivo avvio di Windows XP. Ripristinando la modalità compatibile IDE il computer torna ad avviarsi correttamente.
Dettagli: l’errore 0x7B compare in quanto Windows non contiene i driver per i controller SATA in modalità AHCI/RAID – di conseguenza non è più in grado di accedere ai file dell’installazione, fondamentali per l’avvio.
Soluzione: è necessario procedere ad alcuni passaggi per installare i driver Intel necessari. Per eseguire l’operazione sono necessari i diritti amministrativi.
1. Scaricare dal sito Intel il software Matrix Storage Manager
2. Estrarre i driver dal file appena scaricato aggiungendo l’opzione -a (es. iata82_cd.exe -a)
3. Aprire Gestione periferiche in Gestione computer (compmgmt.msc)
4. Espandere la voce Controller IDE ATA/ATAPI
5. Avviare la procedura per l’aggiornamento dei driver del controller SATA – il nome riportato varia a seconda della versione del chipset in uso – es. Intel(R) ICH9/DO/DH 4 port Serial ATA Storage Controller 1 – 2920 è relativo al chipset ICH9.
6. Selezionare l’aggiornamento manuale, quindi specificare il percorso %PROGRAMFILES%\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver oppure Driver64 per sistemi 64bit. Selezionare la versione AHCI o RAID relativa alla stessa famiglia del chipset attualmente in uso. È normale che compaia una finestra di avvertimento che ne sconsiglia l’installazione in quanto AHCI/RAID non è ancora attivo.
7. Riavviare il computer
8. Accedere al BIOS ed attivare la funzione AHCI oppure RAID.
9. Installare Intel Matrix Storage Manager nel caso si voglia monitorare lo stato dei dischi in modalità RAID.
Soluzioni alternative: è possibile avviare il computer dal CD-ROM di installazione, premere F6 all’inizio del setup e salvare i file della cartella Driver all’interno di un floppy, quindi al momento della richiesta di dove installare Windows, premere R per riparare l’installazione rilevata. Questa soluzione ha lo svantaggio di azzerare gli aggiornamenti installati e reimposta la product-key.
Con me ha funzionato.
Grazie.
vincenz0
26-01-2010, 00:09
L'AHCI viene detta anche Serial ATA Generazione 2?
Comunque tutte queste differenze non le noto..
Marinelli
26-01-2010, 08:06
No. AHCI era presente anche sui dischi SATA 1.
http://it.wikipedia.org/wiki/AHCI
Ciao :)
vincenz0
26-01-2010, 13:04
Ti spiego. Ho installato questi driver e ho configurato dal bios i dischi su AHCI. Il computer funziona, ma sinceramente non noto alcuna differenza.
http://img718.imageshack.us/img718/8205/immagineqz.jpg (http://img718.imageshack.us/i/immagineqz.jpg/)
Grazie Marinelli.
Marinelli
26-01-2010, 14:22
Beh, è normale.
Nell'uso di tutti i giorni non si notano differenze (almeno io non le ho mai notate).
Ciao :)
vincenz0
26-01-2010, 14:23
A livello di velocità è comunque migliore del classico SATA? Vorrei capire se alla fine vale la pena installare questi driver oppure è meglio lasciare tutto com'è.
Marinelli
26-01-2010, 14:29
Come ho già scritto, a livello pratico non si notano differenze che giustifichino perdite di tempo e possibili problemi.
Se il passaggio è indolore e richiede un semplice riavvio puoi anche farlo, altrimenti lascia perdere e vivi felice ;)
Ciao :)
vincenz0
28-01-2010, 15:01
Ha ragione Marinelli :doh:
Ribadisco che la procedura che ho postato precedentemente è esatta e che il pc funziona. Purtroppo però il giorno dopo quando l'ho accesso mi si bloccava sulla schermata di avvio. Ho fatto altri tentativi ma niente, la causa era sicuramente l'installazione di quei driver. Infatti dopo aver formattato è tornato tutto come prima.
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.