loopad
25-01-2010, 15:57
Ciao a tutti!
Situazione: ho un notebook HP zv6278ea. Il disco fisso è unico ed era così suddiviso in quattro partizioni:
1. Windows XP Home by HP
2. partizione DATI (formato file system FAT32)
3. partizione con Ubuntu 8.0.4 64 bit
4. partizione di swap di ubuntu,
il tutto governato da grub.
Benissimo: il pc è ingovernabile (devo consegnare la tesi tra venti giorni, e ho bisogno di un pc che funzioni!!!) e decido di reinstallare Windows.
Dunque: inserisco il cd HP con windows, il boot avviene su quel cd, quindi elimino la partizione 1, ci creo una nuova partizione (partizione4) e faccio installare ex novo windows. Il pc copia tutti i dati, si riavvia la prima volta ma NON prosegue l'installazione, e anzi mi compare sul black screen la scritta "Errore disco. Premere un tasto per continuare".
Rifaccio tutto da capo, e il problema si ripresenta.
ho sbagliato a cancellare la partizione? il cd di win (ovviamente originale!) è "scaduto"??
AIUTOOOO!!!
Situazione: ho un notebook HP zv6278ea. Il disco fisso è unico ed era così suddiviso in quattro partizioni:
1. Windows XP Home by HP
2. partizione DATI (formato file system FAT32)
3. partizione con Ubuntu 8.0.4 64 bit
4. partizione di swap di ubuntu,
il tutto governato da grub.
Benissimo: il pc è ingovernabile (devo consegnare la tesi tra venti giorni, e ho bisogno di un pc che funzioni!!!) e decido di reinstallare Windows.
Dunque: inserisco il cd HP con windows, il boot avviene su quel cd, quindi elimino la partizione 1, ci creo una nuova partizione (partizione4) e faccio installare ex novo windows. Il pc copia tutti i dati, si riavvia la prima volta ma NON prosegue l'installazione, e anzi mi compare sul black screen la scritta "Errore disco. Premere un tasto per continuare".
Rifaccio tutto da capo, e il problema si ripresenta.
ho sbagliato a cancellare la partizione? il cd di win (ovviamente originale!) è "scaduto"??
AIUTOOOO!!!