PDA

View Full Version : Format Windows + Ubuntu: ERRORE!


loopad
25-01-2010, 15:57
Ciao a tutti!

Situazione: ho un notebook HP zv6278ea. Il disco fisso è unico ed era così suddiviso in quattro partizioni:
1. Windows XP Home by HP
2. partizione DATI (formato file system FAT32)
3. partizione con Ubuntu 8.0.4 64 bit
4. partizione di swap di ubuntu,
il tutto governato da grub.

Benissimo: il pc è ingovernabile (devo consegnare la tesi tra venti giorni, e ho bisogno di un pc che funzioni!!!) e decido di reinstallare Windows.

Dunque: inserisco il cd HP con windows, il boot avviene su quel cd, quindi elimino la partizione 1, ci creo una nuova partizione (partizione4) e faccio installare ex novo windows. Il pc copia tutti i dati, si riavvia la prima volta ma NON prosegue l'installazione, e anzi mi compare sul black screen la scritta "Errore disco. Premere un tasto per continuare".

Rifaccio tutto da capo, e il problema si ripresenta.

ho sbagliato a cancellare la partizione? il cd di win (ovviamente originale!) è "scaduto"??


AIUTOOOO!!!

loopad
25-01-2010, 19:52
qualche idea?

non è che il fatto che il cd di windows sia griffato HP impedisca di installare il so in un pc in cui è già presente linux?

EDIT: su gparted (un gestore di partizioni di linux) viene segnalato che windows si è installato su una partizione LOGICA. può essere questa la causa del problema??

loopad
26-01-2010, 09:10
googlando ho letto che windows xp non può essere installato su partizione LOGICA.

quindi il problema potrebbe essere quello.

allora la domanda è: come si fa a creare una PARTIZIONE PRIMARIA nello spazio dell'hard disk non partizionato (ossia nella ex partizione 1)?????

se si seguono le istruzioni passo passo windows crea una nuova partizione LOGICA e non funziona.

attendo aiuto!
grazie

zappy
26-01-2010, 09:31
se hai un backup dei dati, ed hai verificato che E' LEGGIBILE, spiana tutto.

loopad
26-01-2010, 09:34
ci ho pensato, ma questo equivarebbe a cestinare ubuntu e a dover poi installare non uno, ma due sistemi operativi...

zappy
26-01-2010, 15:51
ci ho pensato, ma questo equivarebbe a cestinare ubuntu e a dover poi installare non uno, ma due sistemi operativi...
beh, l'ubuntu non è freschissima... quantomeno la 8.10 forse la puoi mettere.

loopad
26-01-2010, 16:11
RISOLTO!!!

ecco come:

1. entro in ubuntu (dopo aver ripristinato grub) e lancio Gparted
2. elimino entrambe le partizioni in cui era installato windows (vedi l'immagine postata prima)
3. creo una nuova partizione PRIMARIA e la formatto IO con FAT32, che è un file system supportato da Windows.
4. inserisco il cd di win e riavvio
5. comincia l'installazione di windows: quando compare la schermata delle partizioni, seleziono l'ultima creata con gparted (che compare come FAT32), e dico a windows di utilizzare quella (senza eliminarla) e di formattarla come NTFS (attenzione, non convertire, ma formattare, sennò non funziona). poi proseguo l'installazione).

johnnycinque
26-01-2010, 17:24
Purtroppo non ho visto prima il messaggio altrimenti potevo aiutarti visto che è capitata la stessa cosa anche a me una volta, ma mi fa piacere che hai risolto. Se in futuro ti ricapitano problemi del genere (a me è successo molte volte, mi piace provare le varie distribuzioni linux :D ), puoi utilizzare Parted Magic, una sorta di distro live modificata che ti permette di modificare facilmente (e più velocemente rispetto a un altra live) le partizioni...

zappy
27-01-2010, 10:47
RISOLTO!!!
Ottimo! :)