PDA

View Full Version : AFTE: come le combattete/prevenite


Gregor
25-01-2010, 15:42
Soffro di afte (http://it.wikipedia.org/wiki/Afta)...a volte due in contemporanea!

http://img513.imageshack.us/img513/3208/afta8lr.jpg

Il medico dice che non si possono prevenire. :(
Una volta "esplose" è difficile farle andare via in pochi giorni usando medicinali!
I farmacisti consigliano tutti il Corti-fluoral (http://www.torrinomedica.it/studio/generaframe.asp?variabile=http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/CORTI-FLUORAL.asp), dicono sia il più "potente"ma per me non fa una bella mazza! :(
consumo quasi tutto il boccettino ma fino a quando l'afta non si allarga ben bene non passa! E ci mette anche due settimane a èassare :(
I metodi dei nonni (quelli funzionano sempre...) dito in fazzoletto, puciato in bicarbonato e poche gocce di acqua e giù a strofinare fino a far uscire il sangue funziona (un paio di giorni), ma il dolore è atroceeeeeeeeeeee :(

Insomma: come le curate o le prevenite (se ci riuscite)? :( :help:


Edit:
Elenco i prodotti segnalati nel 3d:

Riassumo i prodotti segnalati:

Corti-fluoral
Aciclovir
Alovex
Tintura madre di calendula
Iodosan in gocce
Urgo
Corsodil
Sulfuricum acidum 5 CH
Clorexidina gel 0,5%
Aftab compresse
Sciroppo di aciclovir (efriviral)
Colluttorio spray jalma
Propoli
Oralmedic
Aftamed (gel e spray)
Deaftol (a base di LIDOCAINA)


Sale grosso
Strofinarsi la bolla con limone
Vino

sauro82
25-01-2010, 15:50
A me escono raramente e in quei casi non faccio niente, perchè scompaiono dopo 2-3 giorni.

Gregor
25-01-2010, 15:56
A me escono raramente e in quei casi non faccio niente, perchè scompaiono dopo 2-3 giorni.

Beato te!!!! :(

Queste afte sono troppo misteriose...

Io raramente me ne libero dopo 2-3 gg :(

חוה
25-01-2010, 16:00
aciclovir
ovviamente con prescrizione del medico , ma funziona specie se preso appena avverti i sintomi ( di solito un po' prima che spuntino )

zuper
25-01-2010, 16:05
quando proprio danno fastidio ci sparo su un bel po di sale grosso...

al momento ti pieghi dal bruciore...ma passano in fretta :D:D:D

sauro82
25-01-2010, 16:07
quando proprio danno fastidio ci sparo su un bel po di sale grosso...

al momento ti pieghi dal bruciore...ma passano in fretta :D:D:D

:eek:

zuper
25-01-2010, 16:09
:eek:

no è vero...quando bruciano che si fa fatica pure a toccarle con la lingua...

un pizzico di sale grosso...

evitare di stare vicino ad altre persone che si impressionerebbero per le troppe bestemmie dal bruciore...

ma garantisco che dopo 10 minuti nn c'è + il bruciore di prima :)

alexr0x
25-01-2010, 16:14
da piccolo mi capitava spesso, stavo delle settimane intere senza apire bocca... :cry:

http://web.unife.it/utenti/alessandro.bruni/insegnamenti/did-2007-08/0607/stp/lpe0607/modulo2/professione/prodotti/2001-alovex.jpg

non passa... però per 2 minuti stai meglio :D

altrimenti tintura madre di calendula
solo se avete un'alta sopportazione del dolore

SilverF0x
25-01-2010, 18:35
la svolta contro le afte:
comprati lo iodosan in gocce, lo metti su un batuffolo di cotone e ti ungi l'afta.
La prima volta soffri come un cane, ripeti per 2 o tre volte in un giorno e la afta "muore", cioè praticamente la bruci... unico inconveniente è che quella tintura di iodo è un coso viola che macchia indelebilmente TUTTO quindi occhio a non farlo cadere o il tuo bagno potrebbe essere giallo-viola per sempre...:asd:

alphacygni
25-01-2010, 18:48
io mi trovo molto bene con l'Urgo, e' un prodotto che, oltre a disinfettare, crea un film protettivo sull'afta stessa, il che la mantiene pulita da cibo e schifezze varie e sostanzialmente fa in modo che "non peggiori"; se si ha la cura di applicarcelo quando viene via, l'afta se ne va nel giro di poco tempo, ma la cosa buona e' che da' molto meno fastidio anche mentre ancora e' presente, proprio perche' rimane pulita

giannola
25-01-2010, 18:52
corsodil o qualunque altro che sia a base di clorexidina....senza ombra di dubbio...mi stupisco come nessuno ne abbia parlato.

PS non tenere in bocca oltre il minuto perchè col tempo macchia i denti.

benni72
25-01-2010, 18:57
a me,vengono spesso sulla lingua! certe volte,diventano proprio dei tagli!! :cry: acqua e sale come gia'suggerito o acqua ossigenata con dolore immenso,ma aiuta!! :)

M4rk191
25-01-2010, 19:53
Io ne ho una da una settimana, ogni volta che mi lavo i denti sento dolore. Una volta un'afta faceva talmente male che sono andato dal dentista, e mi ha fatto comprare del cortisone proprio per le gengive e un gel che avrebbe dovuto farmela guarire in poco tempo. Non ricordo se sono riuscito a curarla in poco tempo, quello che ricordo è che quando mettevo il cortisone praticamente si anestetizzava. L'unica arma è la pazienza.

uomoserio
25-01-2010, 20:15
A me vengono abbastanza spesso, in qualsiasi punto della bocca: all'interno del labbro, a ridosso delle gengive, sulle gengive, sotto la lingua. :rolleyes:

Non faccio assolutamente nulla per combatterle, aspetto e nel giro di qualche giorno passano da sole come sono arrivate. :O
Riguardo il dolore, non so che dirti perché io mi sono abituato e oramai non ci faccio nemmeno più caso... :fagiano: Mi compare un'afta, penso: "ehilà, un'altra afta!" e me ne dimentico. In effetti qualche volta, soprattutto mangiando, capita che mi diano più noia del solito, ma il mio atteggiamento non cambia: sopporto e aspetto, tanto prima o poi se ne vanno. :O

GnR
25-01-2010, 20:46
Io ci soffro da sempre...
Usato finora il corti-fluoral ma non fa una cippa
ora sto usando l'alovex ma fa peggio che mai
Ormai me le tengo e aspetto che passano, sennò c'è un rimedio made in home che consiste nello strofinarsi la bolla con limone, ovviamente tagliato, in modo che il succo te la fa bruciare, e ti esce una caterba di sangue.
A volte funziona e il giorno dopo non hai niente, a volte smadonni e te resta pure.

retorik
25-01-2010, 20:46
Ti consiglio una visita da un BUON medico omeopata, è un problema che con l'omeopatia si può risolvere facilmente e DEFINITIVAMENTE (io l'ho risolto;) )
Intanto, puoi provare Sulfuricum acidum 5 CH (lo trovi in una farmacia omeopatica).;)

SaettaC
25-01-2010, 21:03
aciclovir
ovviamente con prescrizione del medico , ma funziona specie se preso appena avverti i sintomi ( di solito un po' prima che spuntino )

Essendo l'eziopatogenesi non nota, l'aciclovir lo usa come dopobarba? :asd:

Mi sa che ti stai confondendo con l'herpes... ;)


edit: solitamente le afte non fanno male, iniziano a far male solo come sovrainfezione batterica... Quindi devi assolutamente tenerle "pulite", e per farlo ti consiglio clorexidina gel 0,5%... In tal modo le afte ci saranno sempre, ma ti daranno meno male...:)
Inoltre i prodotti alovex (gel soprattutto, ma anche colluttorio) danno una mano in più...

Korn
25-01-2010, 21:17
Ti consiglio una visita da un BUON medico omeopata, è un problema che con l'omeopatia si può risolvere facilmente e DEFINITIVAMENTE (io l'ho risolto;) )
Intanto, puoi provare Sulfuricum acidum 5 CH (lo trovi in una farmacia omeopatica).;)

si certo subito l'acqua fresca è un toccasana ;)

Gregor
25-01-2010, 21:23
Io ci soffro da sempre...
Usato finora il corti-fluoral ma non fa una cippa
Già :(
consiste nello strofinarsi la bolla con limone, ovviamente tagliato, in modo che il succo te la fa bruciare, e ti esce una caterba di sangue.
A volte funziona e il giorno dopo non hai niente, a volte smadonni e te resta pure.
Bisogna avere il coraggio però .... :rolleyes: :eek:

majin mixxi
25-01-2010, 21:28
ormai sono abbastanza abituato,ogni due o tre mesi ne spunta una e dopo qualche giorno sparisce,il punto è che a volte le ho nel cavo orale e a volte sul pesce! :cry: e quelle sono molto fastidiose

Gregor
25-01-2010, 21:30
http://it.wikipedia.org/wiki/Afta

Sì sì ho letto, ho pure postato lo stesso link ad inizio 3d ;)
Cerco però un prodotto efficace dopo che l'afta è comparsa...per non ricorrere ai metodi "artigianali" che sono davvero dolorosi :rolleyes:

sauro82
25-01-2010, 21:31
il punto è che a volte le ho nel cavo orale e a volte sul pesce! :cry: e quelle sono molto fastidiose

what?!?

netsky3
25-01-2010, 23:46
what?!?

Ebbene sì, possono venire anche lì :tie:

Gregor
26-01-2010, 06:41
ma costa un pò. Si chiama aftab, sono compresse al cortisone che si sciolgono sull'afta. Una confezione da 8 pz costa all'incirca 8 euro.
Bè il boccettino da di corti fluoral costa 10 euro e l'utlima volta l'ho quasi esaurito per due afte :(
Aggiungo alla lista ad inizio 3d, tnx! ;)

Gregor
26-01-2010, 06:45
Una volta ho provato, all'insorgere dei primi sintomi, il colluttorio Meridol e devo dire che, in quel caso, l'afta non era "esplosa".
Per le ultime afte invece, ho notato che il colluttorio Oki (due volte al giorno) mi alleviava il dolore...però è un colluttorio "potente", prescritto temp ofa dal dentista per un'infiammazione al dente de lgiudizio i nabbinata ad antibiotici.
Siccome in questo periodo (di afte) ho di nuovo l'infiammazione del dente del giudizio :( , usando l'Oki ho tratto beneficio anche per le afte...sarà un caso? Boh...

חוה
26-01-2010, 07:11
Essendo l'eziopatogenesi non nota, l'aciclovir lo usa come dopobarba? :asd:

Mi sa che ti stai confondendo con l'herpes... ;)


edit: solitamente le afte non fanno male, iniziano a far male solo come sovrainfezione batterica... Quindi devi assolutamente tenerle "pulite", e per farlo ti consiglio clorexidina gel 0,5%... In tal modo le afte ci saranno sempre, ma ti daranno meno male...:)
Inoltre i prodotti alovex (gel soprattutto, ma anche colluttorio) danno una mano in più...

il pediatra per mio figlio ( 18 mesi) mi a dato lo sciroppo di aciclovir ( efriviral) per le afte ( ne aveva una decina contemporaneamente in bocca ) e sono scomparse in due giorni
oltre quello sciroppo mi ha dato da usare un colluttorio spray , jalma

retorik
27-01-2010, 18:50
si certo subito l'acqua fresca è un toccasana ;)

Perché posti se non hai nulla da dire?:)

GByTe87
27-01-2010, 21:54
Eccomi, ne soffro da sempre... volete la foto della mia compagna attuale? :D

Ad ogni modo, una volta che escono non faccio nulla.... attendo la fatidica decina di giorni :cry:

Zortan69
27-01-2010, 22:07
io non ho afte, mai. Il mio problema è che mi mordo orribilmente o l'interno delle guance, del labbro o la lingua. Capita mentre mangio, o mentre mastico una gomma.

la settimana scorsa mi sono morso la punta della lingua in modo atroce mentre mangiavo gli spaghetti, ho sputato sangue per mezz'ora e sono caduto a terra dal dolore (sono quasi svenuto)

Onestamente non capisco mai perchè mi succede. Mi dico sempre che devo prestare più attenzione ma inevitabilmente mi ricapita.

Il medico mi ha detto "mastica piano" ma anche lì ci ricasco...

Gregor
28-01-2010, 06:58
io non ho afte, mai. Il mio problema è che mi mordo orribilmente o l'interno delle guance, del labbro o la lingua. Capita mentre mangio, o mentre mastico una gomma.
Capita a tutti credo...:(
E ti dirò di più...a volte (a me è capitato) nel punto dove ti lesioni causa morsicatura, ti nasce proprio una bella AFTA! :( :( :(

El Macho
28-01-2010, 07:03
Ebbene sì, possono venire anche lì :tie:

:cry:

Korn
28-01-2010, 07:37
Perché posti se non hai nulla da dire?:)
l'omeopatia è una truffa evitate di cercare adepti

retorik
28-01-2010, 10:48
l'omeopatia è una truffa evitate di cercare adepti

Uno può essere d'accordo come no, ma non ti permetto di insultare perché, se non lo sai, chi pratica l'omeopatia è un MEDICO laureato in medicina e chirurgia che ha frequentato il corso triennale in omeopatia.:rolleyes:
Leggiti questo http://www.galeazzi.info/files/omeopatia/farmacologo_afferma.pdf
Con le tue sparate dimostri solamente la tua ignoranza.:rolleyes:

Korn
28-01-2010, 10:50
indubbiamente sono ignorante ma l'omeopatica la bannerei lo stesso

retorik
28-01-2010, 10:55
indubbiamente sono ignorante ma l'omeopatica la bannerei lo stesso
Ok e questo mi può stare bene. Alla stesso modo io bannerei i vaccini anti-influenzali. Non devo convincere nessuno, ho riportato la mia esperienza.

Gregor
28-01-2010, 11:09
Raga, non fatemi chiudere il 3d per piacere...

Tarm@
28-01-2010, 11:15
Consiglio come prodotto "alternativo" la propoli alcolica liquida, se trovate quella bella concentrata munita di tappino contagocce, siete a cavallo.

Appena compare l'afta, basta metterci sopra una gocciolina di propoli (2-3 volte al giorno nell'arco delle 24 ore), e attendere qualche secondo, in questo modo la malcapitata viene bruciata e disinfettata, e il fastidio dovuto all'afta scompare per qualche ora.

Tempo 2-3gg e tutto guarisce alla perfezione.

Bye ;)

GByTe87
28-01-2010, 11:19
Vedo che tutte le soluzioni contemplano l'abbondante uso di bestemmie e blasfemìe in seguito a bruciore :asd:

Tarm@
28-01-2010, 11:29
Vedo che tutte le soluzioni contemplano l'abbondante uso di bestemmie e blasfemìe in seguito a bruciore :asd:

Non più di tanto dai... :D

Sarà che ormai sono abituato alla propoli e in casa la usiamo per qualsiasi cosa succeda in bocca... :asd:

Però la sensazione di sollievo che porta per ore dopo la piccola "ustione" è impagabile...

Bye ;)

Zortan69
28-01-2010, 11:51
confermo. la propoli alcolica (quella che non scade) è mostruosa: se hai mal di gola 4 gocce dritte dritte in gola 2 volte al gg e in 36 ore ti uccide ogni sintomo. sulle afte proverò.

strike76
28-01-2010, 11:59
Ultimamente avevo letto di un medicinale "miracoloso" per le afte, monodose da applicare tipo cottonfioc... ma non ricordo il nome... mo lo cerco !

strike76
28-01-2010, 12:02
trovato, si chiama ORALMEDIC

Korn
28-01-2010, 12:04
per inciso lo studio pubblicato su the lancet del 2005 pare sia stato confermato da un altro studio del 2007

retorik
29-01-2010, 13:54
confermo. la propoli alcolica (quella che non scade) è mostruosa: se hai mal di gola 4 gocce dritte dritte in gola 2 volte al gg e in 36 ore ti uccide ogni sintomo. sulle afte proverò.

Ottima la propoli!;)

[?]
29-01-2010, 14:24
http://www.natu.biz/Uploads/ProductImages/Large/v_tea_tree_oil.jpg

Gregor
30-01-2010, 13:27
trovato, si chiama ORALMEDIC

In farmacia mi hanno detto che non funziona meglio del Corti-fluoral e quindi se non aveva fatto effetto quello, inutile prendere questo oralmedic :(

Cavaliere89
01-02-2010, 11:03
Consiglio come prodotto "alternativo" la propoli alcolica liquida, se trovate quella bella concentrata munita di tappino contagocce, siete a cavallo.

Appena compare l'afta, basta metterci sopra una gocciolina di propoli (2-3 volte al giorno nell'arco delle 24 ore), e attendere qualche secondo, in questo modo la malcapitata viene bruciata e disinfettata, e il fastidio dovuto all'afta scompare per qualche ora.

Tempo 2-3gg e tutto guarisce alla perfezione.

Bye ;)

In farmacia si trova?:rolleyes: :confused: :mc:

Jammed_Death
01-02-2010, 11:14
una mia amica usa la malva...gli fa passare qualsiasi problema in bocca, dalle afte alle infiammazioni e simili...

Tarm@
01-02-2010, 11:16
In farmacia si trova?:rolleyes: :confused: :mc:

Sicuramente la trovi in erboristeria, in farmacia di solito hanno quella un pò più diluita e non fa lo stesso effetto ovviamente, poichè non "brucia"...ma se è ben fornita anche di prodotti omeopatici, magari la trovi anche li...

Bye ;)

Cavaliere89
01-02-2010, 11:19
Sicuramente la trovi in erboristeria, in farmacia di solito hanno quella un pò più diluita e non fa lo stesso effetto ovviamente, poichè non "brucia"...ma se è ben fornita anche di prodotti omeopatici, magari la trovi anche li...

Bye ;)

Bene allora in erboristeria cosa devo cercare precisamente? cosi non sbaglio?:rolleyes:

redegaet
01-02-2010, 11:22
Ogni tanto quando mi mordo la guancia poi capita anche a me. Rimedio della nonna da me usato: sciacquo con il vino, brucia per 5-10 secondi ma dopo si è anestetizzati per un po' (utile a tavola per riuscire a mangiare).:D

Il programmatore
01-02-2010, 11:27
proprio quando mi danno tanto fastidio, o ci metto tintura di iodio 3/4 volte al giorno, oppure uso:

http://www.vfg.ag/artikelbilder/81302-00.jpg

vi giusro, con questo colluttorio qualsiasi fastido alla bocca scompare in 2 giorni, usandolo solo la sera :eek:

GByTe87
01-02-2010, 11:29
Rimedio della nonna da me usato: sciacquo con il vino, brucia per 5-10 secondi ma dopo si è anestetizzati per un po' (utile a tavola per riuscire a mangiare).:D

Alcool? Ottima idea, vado a buttare giù un Negroni prima di pranzo :D

Tarm@
01-02-2010, 12:00
Bene allora in erboristeria cosa devo cercare precisamente? cosi non sbaglio?:rolleyes:

Propoli alcolica in gocce...

Immaginetta esplicativa, non far caso alla marca, ma al tipo di barattolino:

http://www.apicolturaburato.it/images/propoli_200x300.gif

Bye ;)

igiolo
01-02-2010, 14:22
Beato te!!!! :(

Queste afte sono troppo misteriose...

Io raramente me ne libero dopo 2-3 gg :(

La mia ragazza (e la madre) ne soffre in modo atroce.
Spesso prima della mestruazioni,sono un mix tra vitamine mancanti,debolezza e flora orale strana.
Non ha mai trovato un qualcosa che le alleviasse,tranne l'aloe un pochino.
X prevenirle grande igene orale,e giu di listerine.
ma nn è che serva a molto.
Poverina,è cappottata quando le vengono..:(

icoborg
01-02-2010, 14:39
Soffro di afte (http://it.wikipedia.org/wiki/Afta)...a volte due in contemporanea!

http://img513.imageshack.us/img513/3208/afta8lr.jpg

Il medico dice che non si possono prevenire. :(
Una volta "esplose" è difficile farle andare via in pochi giorni usando medicinali!
I farmacisti consigliano tutti il Corti-fluoral (http://www.torrinomedica.it/studio/generaframe.asp?variabile=http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/CORTI-FLUORAL.asp), dicono sia il più "potente"ma per me non fa una bella mazza! :(
consumo quasi tutto il boccettino ma fino a quando l'afta non si allarga ben bene non passa! E ci mette anche due settimane a èassare :(
I metodi dei nonni (quelli funzionano sempre...) dito in fazzoletto, puciato in bicarbonato e poche gocce di acqua e giù a strofinare fino a far uscire il sangue funziona (un paio di giorni), ma il dolore è atroceeeeeeeeeeee :(

Insomma: come le curate o le prevenite (se ci riuscite)? :( :help:


Edit:
Elenco i prodotti segnalati nel 3d:

Riassumo i prodotti segnalati:

Corti-fluoral
Aciclovir
Alovex
Tintura madre di calendula
Iodosan in gocce
Urgo
Corsodil
Sulfuricum acidum 5 CH
Clorexidina gel 0,5%
Aftab compresse
Sciroppo di aciclovir (efriviral)
Colluttorio spray jalma
Propoli
Oralmedic


Sale grosso
Strofinarsi la bolla con limone

CORTI-FLUORAL che c'è attualmente non vale una mazza, svariati anni fa hanno drasticamente diminuito la concentrazione..prima era molto amaro sapore forte...ora è insapore :|.
l'unica è romperla.

Gregor
01-02-2010, 15:47
l'unica è romperla.

Sulla mia pelle ho appurato che è proprio così :(
Però son curioso di provare sta propoli alcolica...

Quella del vino no, dai, non posso crederci ....:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Zortan69
01-02-2010, 16:35
L'afta è un brufolo nel posto sbagliato.

Sempre meglio di un brufolo sul perineo... :( a me ne è venuto uno gigantesco e per 3 giorni camminavo come se mi avessero sodomizzato.

alphacygni
01-02-2010, 16:35
Vedo che tutte le soluzioni contemplano l'abbondante uso di bestemmie e blasfemìe in seguito a bruciore :asd:

In realta' la mia no, ma non se l'e' inculata nessuno :stordita:

Cavaliere89
01-02-2010, 17:31
Comprata la propoli idroalcolica in gocce ESTRATTO PURO, e messe 3 gocce direttamente sull'afta, L'INFERNO IL FUOCO, pero' adesso sembra che ho la parte anestetizzata.:D

Gregor
01-02-2010, 18:46
In realta' la mia no, ma non se l'e' inculata nessuno :stordita:
Bè, io ho aggiunto l'Urgo in elenco ;)

nickyride
01-02-2010, 18:54
A me escono un paio di volte all'anno in periodi di stress e stanchezza, non durano mai più di due settimane. L'ultima volta me ne è venuta una quasi in gola e pensavo si trattasse di un linfonodo gonfio perciò dopo una settimana sono andato dal medico che mi ha visitato e scoperto che era solo un'enorme afta :rolleyes: comunque mi ha prescritto l'alovex che sinceramente alleviava il fastidio solo un po'...

sauro82
01-02-2010, 19:04
L'afta è un brufolo nel posto sbagliato.

Boh...non sembra un brufolo. E' proprio un'ulcera a forma di "cratere", proprio come l'immagine nella pagina di wikipedia.

Tra l'altro a me escono anche i brufoli in bocca (molto raramente). :stordita:

Gregor
01-02-2010, 19:34
Boh...non sembra un brufolo. E' proprio un'ulcera a forma di "cratere"

Sì, questa definizione rende bene l'idea :(
La penultima ha toccato 1 cm di diametro...(e pare mi abbia lasciato pure un segno tipo post morbillo) l'ultima ci si avvicinava :cry:
Ho svuotato un boccettino di corti-fluoral per l'ultima...più di 10gg è durata :(

Tarm@
01-02-2010, 22:43
Comprata la propoli idroalcolica in gocce ESTRATTO PURO, e messe 3 gocce direttamente sull'afta, L'INFERNO IL FUOCO, pero' adesso sembra che ho la parte anestetizzata.:D

Benvenuto nel Club della Propoli... :asd:
Sopporta il dolore e mettila due-tre volte al giorno non esagerare se no brucia per davvero la pelle...

Sì, questa definizione rende bene l'idea :(
La penultima ha toccato 1 cm di diametro...(e pare mi abbia lasciato pure un segno tipo post morbillo) l'ultima ci si avvicinava :cry:
Ho svuotato un boccettino di corti-fluoral per l'ultima...più di 10gg è durata :(

Ammazza... :eek:
A me già fanno impazzire quelle da 1-2mm, e per fortuna mi vengono solo se per sbaglio mi morsico bello forte...se avessi una roba del genere in bocca non so se resisterei...

Bye ;)

123456789
01-02-2010, 23:27
erano quasi due anni che non ne avevo una, ora ne è uscita una larga circa 2mm, ma lunga quasi 2cm, mi sta uccidendo, uccidetemi. Con me non funzionava alcun rimedio :( tutti inutili, questa durerà 2-3 settimane, è enorme :cry:

icoborg
01-02-2010, 23:28
erano quasi due anni che non ne avevo una, ora ne è uscita una larga circa 2mm, ma lunga quasi 2cm, mi sta uccidendo, uccidetemi. Con me non funzionava alcun rimedio :( tutti inutili, questa durerà 2-3 settimane, è enorme :cry:

ti sei sottoposto a raggi gamma?
cazzo 2cm per 2mm è fuori scala

zuper
02-02-2010, 09:42
erano quasi due anni che non ne avevo una, ora ne è uscita una larga circa 2mm, ma lunga quasi 2cm, mi sta uccidendo, uccidetemi. Con me non funzionava alcun rimedio :( tutti inutili, questa durerà 2-3 settimane, è enorme :cry:

se non sei un cattolico credente...

vai di sale grosso :):)

!fazz
02-02-2010, 11:39
Comprata la propoli idroalcolica in gocce ESTRATTO PURO, e messe 3 gocce direttamente sull'afta, L'INFERNO IL FUOCO, pero' adesso sembra che ho la parte anestetizzata.:D

quella funziona veramente per tutte le infezioni del cavo orale, io la compro al mercato sul bancone dell'apicoltore ed è mostruosa, orrendo come sapore, macchia la bocca con una specie di patina ma funziona veramente bene per tutto anche sulle afte

ps anche con la propoli si rischia l'invocazione degli interi cori angelici nome per nome

Cavaliere89
02-02-2010, 11:40
quella funziona veramente per tutte le infezioni del cavo orale, io la compro al mercato sul bancone dell'apicoltore ed è mostruosa, orrendo come sapore, macchia la bocca con una specie di patina ma funziona veramente bene per tutto anche sulle afte

E' orrendo il gusto si, brucia un accidenti, l'ho pagata 9.30 in erbo., l'ho messa stamattina 3 gocce sul palato ora ne metto altre 3 oggi a meta' pomeriggio e vediamo come va'.....

xcdegasp
02-02-2010, 12:20
"L'esatta eziologia delle afte è sconosciuta, anche se si pensa a un disordine della flora batterica intestinale associato a problemi immunitari. Tra i fattori che aumentano la possibilità di formazione delle ulcere si annoverano il contatto della mucosa orale con oggetti sporchi (come ad esempio il mordere una matita o una penna) o il contatto labiale con animali domestici, lo stress, l'affaticamento fisico e mentale, alcune malattie, le ferite causate da una accidentale masticazione della mucosa, cambi ormonali, mestruazioni, allergie a determinati cibi e insufficienze di vitamina B12, ferro o acido folico.

Consumare determinati alimenti, come il cioccolato, può innescare la nascita di afte in alcune persone. Una causa comune di afte è anche l'intolleranza al glutine, nel qual caso è possibile riscontrare formazioni aftose in seguito ad ingestione di prodotti a base di grano, segale od orzo. Alcuni soggetti hanno sviluppato afte consumando zuccheri artificiali, come quelli presenti nelle gomme da masticare o nelle bevande dietetiche, o in seguito al consumo di insaccati e pomodori crudi."

http://it.wikipedia.org/wiki/Afta

esatto l'unico sistema utile è cambiare la dieta :D

simmy2000
08-02-2010, 20:16
io e mia madre soffriamo da tempo e da quel che ho potuto capire negli anni è che non c'è praticamente nulla che la curi, una volta ingrandita..
l'afta comunque non si "scoppia"..non è mica un brufolo!!
come dicevano prima è più simile ad una "ferita"..

contribuisco all'elenco:

AFTAMED: è un farmaco italiano, non è affatto male per anestetizzare per un pò di tempo. esiste in gel e spray.

DEAFTOL: questo l'ho trovato solo in svizzera. è a base di LIDOCAINA e fa il suo sporco lavoro.

il top però (e questo anestetizza e cura) è un liquido che ha fatto un'amica di mio fratello in laboratorio. ho dovuto fare gli esami del sangue però. non ricordo il principio e la concentrazione ma pare essere molto molto "seria" come soluzione!

sparagnino
08-02-2010, 20:59
Clorexidina gel 0,5%


Con questa concentrazione ti distruggi i denti in mezza volta...

Gregor
08-02-2010, 21:07
Con questa concentrazione ti distruggi i denti in mezza volta...

...chiamo in causa (a replicare) chi l'ha segnalata :mbe: :p

*nicola*
05-04-2010, 21:55
Maledizione, ne ho 3 in bocca contemporaneamente, io solitamente uso Alovex colluttorio ma il suo effetto anestetizzante non dura per più di 10 o 15 minuti, poi si torna al punto di partenza. Mi pare che una boccetta costi sui 12€ e va bene per una quindicina di sciacqui.
Ci sono dei momenti in cui fa un male pazzesco, non mi ha fatto così male neanche mettere i punti sulla lingua cavolo!!!

Donagh
06-04-2010, 02:26
Soffro di afte (http://it.wikipedia.org/wiki/Afta)...a volte due in contemporanea!

http://img513.imageshack.us/img513/3208/afta8lr.jpg

Il medico dice che non si possono prevenire. :(
Una volta "esplose" è difficile farle andare via in pochi giorni usando medicinali!
I farmacisti consigliano tutti il Corti-fluoral (http://www.torrinomedica.it/studio/generaframe.asp?variabile=http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/CORTI-FLUORAL.asp), dicono sia il più "potente"ma per me non fa una bella mazza! :(
consumo quasi tutto il boccettino ma fino a quando l'afta non si allarga ben bene non passa! E ci mette anche due settimane a èassare :(
I metodi dei nonni (quelli funzionano sempre...) dito in fazzoletto, puciato in bicarbonato e poche gocce di acqua e giù a strofinare fino a far uscire il sangue funziona (un paio di giorni), ma il dolore è atroceeeeeeeeeeee :(

Insomma: come le curate o le prevenite (se ci riuscite)? :( :help:


Edit:
Elenco i prodotti segnalati nel 3d:

Riassumo i prodotti segnalati:

Corti-fluoral
Aciclovir
Alovex
Tintura madre di calendula
Iodosan in gocce
Urgo
Corsodil
Sulfuricum acidum 5 CH
Clorexidina gel 0,5%
Aftab compresse
Sciroppo di aciclovir (efriviral)
Colluttorio spray jalma
Propoli
Oralmedic
Aftamed (gel e spray)
Deaftol (a base di LIDOCAINA)


Sale grosso
Strofinarsi la bolla con limone
Vino

lasciare perdere quelle schifezze chimiche in lista
e vai di spray al propoli che trovi in erboristeria

exyana
06-04-2010, 09:08
io mi trovo bene con il blu di metilene (che applico con un cotton fioc).

ALIEN3
06-04-2010, 10:27
Ne ho sempre sofferto. Da qualche anno utilizzando costantemente il colluttorio Iodosan o pasta del capitano non ho avuto più problemi. Il Corti-fluoral lo provai ma non ho mai percepito effetti positivi.


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Ciccio17
06-04-2010, 11:15
io ci spremo sopra un pò di limone, disinfetta tutto (almeno così sembra :mc: )

*nicola*
06-04-2010, 11:20
io ci spremo sopra un pò di limone, disinfetta tutto (almeno così sembra :mc: )
e apparte l'alito profumato noti qualche miglioramento nei tempi di guarigione?

Gregor
28-06-2010, 08:52
Ultime afte (piazzatesi direttamente in gola :( ) curate con propoli spry!
Avevo in casa la versione "light" per bambini, ma dopo tre gg passate :D
Tnx!

Beelzebub
28-06-2010, 10:23
L'Alovex con me ha sempre funzionato, anche quando ebbi una sfogo di afte in quasi tutta la bocca, una cosa assurda, non riuscivo quasi a parlare dal male, e dovetti pure sostenere un esame all'università conciato così... :cry:

riki82
28-06-2010, 10:56
Con l'alovex in versione cotton fioc (bruciano da matti) + crema gel messa 2 volte al giorno mi fa passare l'afta dai 6-7 giorni (senza nessuna cura) in 2-3 giorni...
Le ho provate tutte anche io e per ora è il rimedio migliore :(

wanblee
28-06-2010, 18:01
io ci spremo sopra un pò di limone, disinfetta tutto (almeno così sembra :mc: )

Eccomi qua.
Modestamente nel campo delle afte sono una celebrità :D

Nei periodi topici ne ho anche 3-4 contemporaneamente in bocca, sulla lingua e in gola.
L'altranno sono addirittura stato ricoverato all'ospedale per una settimana per aver avuto (come ha detto il primario) "la peggior aftosi della sua carriera" - figo eh?:O avevo la gola piena, sono dimagrito di 7 kg in 2 settimane dal dolore e dal non riuscire a mangiare nulla...

In sostanza, il Cortifluoral lo usavo fino a 10 anni fa. Era davvero miracoloso. poche gocce sull'afta e nel giro di una notte passava quasi del tutto.
Poi, un giorno, finita una boccetta, ne compro un'altra in farmacia e noto che la viscosità era moooolto inferiore di quello di prima, e da quel momento è diventato pressoché inutile (in sostanza l'hanno diluito e non serve più una cippa). L'unica speranza è di usafe del cotton-fioc e massaggiare abbondantemente col CortiFluoral. Ma ne serve davvero molto e massaggiare, massaggiare, massaggiare...

Sconsiglio vivamente sostanze acide (limone), anzi, uno dei metodi migliori è di fare risciacqui con una soluzione satura di acqua e bicarbonato (quindi oluzione basica). Prendi un bicchiere, acqua, 2 cucchiaini di bicarbonato e avanti!!! Da ripetere il più spesso possibile e da ottimi risultati.
E' stata l'unica cura che mi ha permesso di guarire quella volta dell'ospedale.

wanblee
28-06-2010, 18:03
Ah dimenticavo. Sulla prevenzione.

Può essere causata da varie cause: stress, scarsa igiene, botte alle gengice o in bocca (magari con lo spazzolino) oppure un attacco batterico in caso di basse difese immunitarie.

icoborg
28-06-2010, 18:20
Eccomi qua.
Modestamente nel campo delle afte sono una celebrità :D

Nei periodi topici ne ho anche 3-4 contemporaneamente in bocca, sulla lingua e in gola.
L'altranno sono addirittura stato ricoverato all'ospedale per una settimana per aver avuto (come ha detto il primario) "la peggior aftosi della sua carriera" - figo eh?:O avevo la gola piena, sono dimagrito di 7 kg in 2 settimane dal dolore e dal non riuscire a mangiare nulla...

In sostanza, il Cortifluoral lo usavo fino a 10 anni fa. Era davvero miracoloso. poche gocce sull'afta e nel giro di una notte passava quasi del tutto.
Poi, un giorno, finita una boccetta, ne compro un'altra in farmacia e noto che la viscosità era moooolto inferiore di quello di prima, e da quel momento è diventato pressoché inutile (in sostanza l'hanno diluito e non serve più una cippa). L'unica speranza è di usafe del cotton-fioc e massaggiare abbondantemente col CortiFluoral. Ma ne serve davvero molto e massaggiare, massaggiare, massaggiare...

Sconsiglio vivamente sostanze acide (limone), anzi, uno dei metodi migliori è di fare risciacqui con una soluzione satura di acqua e bicarbonato (quindi oluzione basica). Prendi un bicchiere, acqua, 2 cucchiaini di bicarbonato e avanti!!! Da ripetere il più spesso possibile e da ottimi risultati.
E' stata l'unica cura che mi ha permesso di guarire quella volta dell'ospedale.

vero verificato anche io.

eeye
28-06-2010, 19:45
Anche io ne soffro, ma è sicuramente un problema di stress perchè mia capita nei periodi in cui sono "carico" di pensieri, cose ecc.... Io uso il Cortiarscolloid, metto 4-5 gocce su entrambi i lati di un cottonfioc e massaggio un pò sull'afta, di solito così in 2 giorni passano, al massimo 3-4 giorni (attenzione però che una volta aperta la confezione, almeno a me capita così, dopo un paio di settimane che sta così è come se non facesse più effetto e sono costretto a comprarne un altro). Il cortifluoral, da quando hanno cambiato la formula, non serve più ad una mazza...

>|HaRRyFocKer|
28-06-2010, 20:39
A me fondamentalmente vengono quando mi do morsi sulle labbra. Devo dire che mangio molto variegato e ho una buona igiene orale. Ma basta un morso sul labbro o sulla guancia, ed è ASSICURATO che il giorno dopo c'è un afta.

In ogni caso per me il peggio è quando la prendo a morsi.. Perchè poi si gonfia e per me prenderla a morsi è un gioco da ragazzi. Credo di farmi tutto il calendario in bestemmie :asd:

Gregor
02-07-2010, 08:09
Raga, se non trovate la vostra segnalazione ad inizio 3d ditemelo che aggiorno ;)
Collaborate su ;)
Sono uscito da due piccole afte pochi gg fa e adesso ne ho un'altra...
Mai mi era venuta dietro al dente del giudizio :(

Mi sto pennellando con propoli...:rolleyes:

lo_straniero
02-07-2010, 16:21
escono dalle fottute pareti del cavo orale :stordita: