PDA

View Full Version : ADSL x UFFICIO


Giorgiodavid
25-01-2010, 15:36
Ho contattato tre compagnie di telefonia per farmi fare alcuni preventivi. Premettendo che ci serve solo una linea ADSL senza fonia e che abbia un upload importante per eseguire lo streaming video senza eccedere nei costi, le offerte sono state queste (ultima cifra è la banda minima garantita MCR):

TELECOM 7Mb/512kb/40kb a circa 31 euro/mese+IVA + allaccio
INFOSTRADA 7Mb/1Mb/300kb a circa 40 euro/mese+IVA + allaccio
TISCALI 20Mb/1Mb/256kb a circa 27 euro/mese+IVA

Tutte con IP statico e senza modem (come da me richiesto). La domanda è questa: è evidente che l'offerta di Tiscali è quella apparentemente più conveniente, il dubbio mi viene per una cosa che mi è stata comunicata. Premettendo che in ufficio sono presenti 2 linee ISDN di Telecom + 1 linea ADSL lenta, quelli di Telecom ed Infostrada mi hanno detto che è obbligatorio richiedere una nuova linea perchè non è possibile inserire l'ADSL su la linea ISDN, quelli di Tiscali, invece, a mia specifica domanda, mi hanno risposto che non è più così e che le due tecnologie posso ora convivere e che la linea ADSL Tiscali verrebbe allacciata al numero principale che risiede sulla prima linea ISDN... vi sembra fattibile tutto questo oppure c'è l'inghippo?
Qualcuno ha già avuto esperienza in merito?

Grazie.

mavelot
25-01-2010, 16:08
Ti hanno riferito correttamente Telecom e Infostrada.
In caso di fonia ISDN, la linea ADSL deve necessariamente essere installata su doppino dati dedicato, quindi è sottointeso che serve un doppino aggiuntivo.

In Italia, lo standard adottato per l'adsl è ANNEX A, che consente la "convivenza" delle ADSL solo con la fonia tradizionale RTG.

In presenza di fonia ISDN, si utilizza lo standard ANNEX B (germania, nord america), e ovviamente devono rispettare tali standard, sia la piastra in centrale, sia gli splitter, sia i filtri , sia i router.

Dimmi tu dove te lo compri in Italia un router annex b ???......ergo Tiscali ti ha detto una vaccata....

Giorgiodavid
25-01-2010, 16:16
Sospettavo che c'era qualcusa che non andava, infatti ho chiesto anche se era possibile avere una linea dedicata all'ADSL e mi è stato risposti di si, ma al costo di: 32 euro/mese+IVA + allaccio. Praticamente molti simile agli altri.

Potrebbe esserci anche un'altra ragione che gli operatori non sono stai in grado di spiegare... forse, con il termine appoggiarsi alla linea ISDN, intendevevano dire che verrà cmq inserito un nuovo cavo, ma nella stessa conduttura della linea ISDN, il che vorrebbe dire che fisicamente sono cmq due linee separate, ma su due chiamate che ho fatto, tutti e due gli operatori mi hanno detto che l'ADSL può convivere con l'ISDN... mah!

mavelot
25-01-2010, 16:23
E ti hanno detto giusto....
la tubatura che c'entra ? Serve un doppino aggiuntivo....dove passa non ha importanza.....