PDA

View Full Version : Ricostruire al meglio un Presario F700


leoRSX
25-01-2010, 14:12
Ciao a tutti

Alcuni mesi fa mi è capitato di mettere le mani,tra gli scarti di un centro informatico no-profit,un notebook semidistrutto . Alla richiesta di portare via ciò che restava mi è stato detto che potevo prenderlo e farne ciò che volevo.

Mi sono trovato così gratis un Notebook HP/COMPAQ Presario F750EL di Gennaio 2008. Queste le parti che ho tuttora in casa:

-scocca inferiore e superiore
-tastiera
-masterizzatore dvd
-dissipatore cpu e nb
-scheda madre (guasta) 461861-001 che sto già vendendo per pezzi di ricambio, in quanto difficilmente riparabile (diverse zone presentano bruciature).
-Batteria (non so in che stato sia, ma direi avendo solo 2 anni , ancora efficiente)
-Licenza Vista 32 HE

Purtroppo non ho avuto modo di chiedere le cause del danno sulla scheda madre; vi scrivo anche tutti i pezzi mancanti, per farvi capire meglio la situazione del notebook:

-coperchi ram e hdd
-caddy hdd e adattatore sata specifico
-cover anteriore e posteriore del monitor, staffe e cavo flat
-inverter
-blocco accensione, regolazione volume e funzioni speciali.
-CPU (Turion 64 X2)
-Alimentatore 220V -> 15V

Ho modo di riciclare:

- 2 banchi ram ddr2 667 per un totale di 1gb
- 1 disco sata 2,5 da 120gb
- 1 dei 2 display LCD da 15.4 inutilizzati che possiedo, uno dei quali già sicuramente compatibile (un CUNGHWA del 2006).

In base a tutto questo mi piacerebbe ricostruirlo e possibilmente migliorarlo.

La domanda di fondo è quindi la seguente: la scheda madre originale prevede un chip grafico integrato nel northbridge (MCP67) classificato come Geforce GO 7000M con ram condivisa con quella di sistema fino a 384mb. Tale scheda ho già avuto modo di provarla su un Asus F5 e non mi ha molto entusiasmato.
Ho notato che questo notebook ha molte parti in comune con alcuni HP serie dv6000 che montano una Geforce Go 7200 con 64mb dedicati e fino a 256mb con turbocache.
Ho controllato gli attacchi e il fattore di forma: nello chassis entrerebbe alla perfezione, unici problemi sono gli slot delle ram, rivolti in alto invece che in basso, e lo slot di sd/mmc non presente nella mia (bucando il telaio a misura questo problema sarebbe aggirabile).
Secondo voi è tecnicamente possibile montare tale scheda sul Presario F700?

Tra l'altro mi costerebbe nettamente meno rispetto alla sua originale e sarebbe già disponibile nel negozio da cui mi rifornisco (si parla di 140 euro spedita, contro circa 180 per l'originale spedita).

Ecco il part number: 433280-001 e qui (http://www.auctiva.com/hostedimages/showimage.aspx?gid=1215036&image=258252165&images=258252241,258252165,258252206,258251991,258252048,258252117&formats=0,0,0,0,0,0&format=0) una foto.
La mia originale è invece la 461861-001 la cui foto è questa (http://media.photobucket.com/image/461861-001/hidypang/461861-001.jpg).

Per la cpu ho letto che montano sicuramente un Turion 64X2 TL50, cpu che si trova a prezzi accessibili (20 euro) ; il resto dei pezzi ho visto che si trova abbastanza facilmente all'estero e penso di non andare oltre i 100 euro complessivi.

100+140+20=260 euro per un Pc con prestazioni ancora accettabili.

Prima di partire in quest'impresa (mi piacciono le cose difficili :)) volevo sapere un vostro parere.

----------------------------------------

Aggiungo che ho apppena trovato le caratteristiche complete del pc in mio possesso e la scheda madre originale monta Cpu Turion 64X2 dal TL50 al TL60 e gli Athlon 64 X2 TK55 TK57

Skianto
25-01-2010, 16:10
Ciao
bella storia....
Hai quantificato 260 euro.
Io non lo farei.
Deve andarti tutto liscio, tutti i componenti che comprerai (da differenti fornitori) dovranno funzionare perfettamente, e l'assemblaggio generale non ti dovrà creare alcun problema.
La legge di Murphy incombe.:incazzed:
Un conto è avere sul tavolo, a disposizione, tutti i componenti: li assemblo, li testo uno per uno e, se va tutto bene, li compro. Ma non è il tuo caso. Troppe incognite e troppe variabili. Il fatto poi che devi intervenire per "adattare" lo chassis a uscite che non tornano... La batteria di cui non si sa lo stato...
IMHO: Mi ci butto se devo spendere 100 euro. Se va male mi rivendo qualcosa, ma se va bene è stata una bella esperienza e una grande soddisfazione.
In bocca al lupo per le tue decisioni finali! :sperem:

P.S. Con 260 euro mi trovo un apparecchio sicuramente funzionante, bello pronto e magari lo posso anche testare prima.

dave4mame
25-01-2010, 19:44
se vendi i pezzi su ebay, prendi il ricavato e gli aggiungi 260 euro mi sa che riesci a prendere un pc nuovo che vale più di quello che potresti eventualmente mettere insieme.

dico eventualmente perchè quoto skianto circa le possibilità di non arrivare a capo dell'impresa...

leoRSX
25-01-2010, 23:48
Bene,grazie mille per avermi risposto, anche perchè ho quantificato 260 euro; ma sicuramente la cifra finale risulterà maggiore.
Inoltre non ho tenuto conto della legge di Murphy: "se qualcosa può andare storto sicuramente lo farà", poi non avevo pensato alla questione fornitori differenti, se qualcosa non va non saprei se effettivamente un dato componente di un dato fornitore sia il vero responsabile di un certo problema...Troppe variabili e incognite.Già su ebay sto vendendo la scheda madre, ma ho l'impressione che a breve seguirò il consiglio di dave4mame; aggiungiamoci anche che documentandosi un minimo si scopre che la 7200 con 64mb dedicati 1. non è un mostro di potenza 2. è soggetta a guasti in buona parte degli hp dv6000.

Ci rifletterò in ogni caso, se riuscissi a trovare una scheda madre simile a un prezzo accessibile e tutta la relativa componentistica compatibile al 100% ,forse potrei anche pensarci, ora come ora sicuramente no.

Progetto quantomeno rimandato. Grazie mille per avermi chiarito i rischi e problemi a cui potrei andare incontro.