PDA

View Full Version : Cpu "incollata" ad dissipatore


lellopisello
25-01-2010, 11:46
quando ho sostituito la cpu con quella nuova, ho sganciato il dissi stock dalla mobo ma questo non veniva via. :muro:
forzando legermente il dissi si è staccato ma si è portato dietro la cpu.
questa non l'avevo sganciata tramite la levetta laterale ma comunque è uscita dall'alloggiamento. :doh:
per fortuna o:ciapet: i piedini sono intatti.

cosa è successo ? com'è possibile che la cpu si sganci senza alzare la levetta ?

Marenzio
25-01-2010, 12:11
Dato che ho appena cambiato la cpu ricordo che nelle istruzioni che ho letto per questa operazione c'era scritto di accendere il pc un attimo prima di farlo perché serviva che la pasta termica tra la cpu ed il dissi si scaldasse; tu lo hai fatto? (anche se in verità non pensavo fosse così forte da superare la resistenza della leva della cpu)

freeq
25-01-2010, 12:17
Dato che ho appena cambiato la cpu ricordo che nelle istruzioni che ho letto per questa operazione c'era scritto di accendere il pc un attimo prima di farlo perché serviva che la pasta termica tra la cpu ed il dissi si scaldasse; tu lo hai fatto? (anche se in verità non pensavo fosse così forte da superare la resistenza della leva della cpu)

Ecco perchè smontanto e rimontando un pc con il socket 939 mi rimaneva sempre il cpu incollata al radiatore :fagiano: e una volta ho nache piegato una ventina di piedini, ma dopo 45min di duro lavoro con le pinzette sono tronati al suo posto :D . Comunque credo dipenda anche dalla pasta termica, ad esempio quella che uso io AC Cèramique si incolla moltissimo ma è anche vero che non ho mai provato a caldo :) .

beee
25-01-2010, 12:33
Succede, con paste termiche vecchie e/o molto collose! Un trucchetto per evitare questo è ruotare, dopo averlo sganciato, il dissipatore a destra e sinistra! ...e comunque tentare di estrarlo 'dritto', per non piegare i piedini!

Vash_85
25-01-2010, 13:01
Basta scaldare con un phon per qualche minuto e poi procedere alla rimozione del dissi ruotando

altrimenti ti tocca usare questo

http://www.tomshw.it/forum/attachments/componenti-hardware/5233d1128765519-vi-spedizone-vendo-mola-disco-flessibile.jpg

Severnaya
25-01-2010, 13:12
Basta scaldare con un phon per qualche minuto e poi procedere alla rimozione del dissi ruotando

altrimenti ti tocca usare questo

http://www.tomshw.it/forum/attachments/componenti-hardware/5233d1128765519-vi-spedizone-vendo-mola-disco-flessibile.jpg


wghawghawghawghawghawgha

dall'immagine sembra che abbia anche i cd coi driver :D

jrambo92
25-01-2010, 13:20
wghawghawghawghawghawgha

dall'immagine sembra che abbia anche i cd coi driver :D

:asd: :asd:

XCRYSIS95
25-01-2010, 14:00
dall'immagine sembra che abbia anche i cd coi driver :D

:asd:

smoicol
25-01-2010, 14:09
Succede, con paste termiche vecchie e/o molto collose! Un trucchetto per evitare questo è ruotare, dopo averlo sganciato, il dissipatore a destra e sinistra! ...e comunque tentare di estrarlo 'dritto', per non piegare i piedini!

quoto

lellopisello
25-01-2010, 14:15
buono a sapersi!
in effetti la pasta termica che ho usato è abbastanza densa e collosa e l'ho pure pagata 12€

jackzonda
25-01-2010, 14:32
a me è capitato che un athlon 64 era così attaccato al dissipatore che , dopo aver sganciato il dissipatore questo rimaneva così incollato che se sollevavo il dissipatore mi sollevavo dietro tutta la mobo :eek:

19giorgio87
25-01-2010, 20:47
vorrei ricordarvi che il super attack non va bene come pasta termica :D

joko
25-01-2010, 21:05
Succede con tutte le cpu AMD su cui sia stato installato il dissipatore originale: il tappetino di pasta presente all'origine sulla base del dissipatore è particolarmente adesivo e trattiene il processore se prima non si è avuta l'accortezza di ruotare il blocco dissipatore verso destra e verso sinistra.
Poi è sufficiente una spatolina o un cacciavite a punta piatta per sganciare la CPU "incollata".
In genere non si causano dei danni gravi ai piedini, sempreché chi smonta il dissipatore non usi la forza e la grazia di un elefante.
Saluti

Vash_85
25-01-2010, 22:09
Succede con tutte le cpu AMD su cui sia stato installato il dissipatore originale: il tappetino di pasta presente all'origine sulla base del dissipatore è particolarmente adesivo e trattiene il processore se prima non si è avuta l'accortezza di ruotare il blocco dissipatore verso destra e verso sinistra.
Poi è sufficiente una spatolina o un cacciavite a punta piatta per sganciare la CPU "incollata".
In genere non si causano dei danni gravi ai piedini, sempreché chi smonta il dissipatore non usi la forza e la grazia di un elefante.
Saluti

Ti dirò, in tanti anni che faccio queste cose a me è sempre capitato con i p4... con tutti le altre cpu esistenti mai successo.

19giorgio87
25-01-2010, 22:38
Ti dirò, in tanti anni che faccio queste cose a me è sempre capitato con i p4... con tutti le altre cpu esistenti mai successo.

il mio P4 si è smontato bene, ritornando al topic, rompere l'alloggiamento mi sembra esagerato..posti una foto del danno?

fra9313
26-01-2010, 15:32
a me è successo solo con un P4 di un mio amico poi con il phon è saltato via dopo 20 secondi
se utilizzi un cacciavite rischi di rovinare la cpu quindi bisogna stare attenti

19giorgio87
26-01-2010, 16:00
al massimo si usa una scheda telefonica o una scheda della ricarica del cell

lellopisello
26-01-2010, 20:05
comunque la pasta termica non era quella originale.
forse ne avevo messa troppa ?

jrambo92
26-01-2010, 20:07
comunque la pasta termica non era quella originale.
forse ne avevo messa troppa ?

Può darsi.... quanta ne hai messa??

Dre@mwe@ver
26-01-2010, 20:10
E' successo anche a me con il mio 955, era proprio incollato :eek:
Credo che la pasta termica applicata sui dissi stock sia un derivato del super attack :D

Per staccare la CPU ho usato un cacciavite...nessun piedino storto :)

Tensor
27-01-2010, 11:49
A me è successo tempo fa con un AMD con dissy stock. Nessun tipo di danno, sono stato molto cauto, tanto che il procio lavora benissimo sulla nuova mobo, ma mi è capitato solo perché non ho acceso un po' prima il PC o non sono andato di phon per una 20ina di secondi.