fantalorenzo
25-01-2010, 10:10
Ciao ragazzi
vorrei un parere e scambiarsi delle opinioni con gli appassionati circa l'OC.
Sono finalmente riuscito a overclokkare il pc in firma (cpu step C0) a 4,01 ghz rock solid.
Col dissi boxed intel, @2,66ghz, in full load e tutto settato su AUTO, stavo a 80°.
Con l'NH-D14, @4,01 ghz, in full load e i parametri che allego sotto, sto a 76°.
(vcore 1,35; qpi +0.10, dram 1.65, pll 1.81, NB 1.1, IOH 1,5)
Ora la domanda, filosofica ma anche per tecnica, è la seguente:
secondo voi, può un sistema okkato così stare in daily, full load, per 7-8 al giorno?
Prima tenevo la cpu sotto sforzo per 8 ore al dì @2,66 con 80° (col Boinc), a vcore auto e tutto su auto.
Adesso potrei tenerla (non l'ho ancora fatto per 8 ore) @4,01 con 76°.
Cioè, in termini di vita / guasti della cpu, qual'è la discriminante?
la temperatura? il vcore? la frequenza?
Nel senso: se è la temperatura, beh in teoria le ho allungato la vita.
Se è il vcore, è passato da 1,2 a 1,35.
Se è la frequenza, è passata da 2,66 a 4,01.
Quindi: basta avere una temperatura decente per dire che la cpu non rischia più di prima? oppure comunque risente 'dello sforzo'?
E, nella peggiore delle ipotesi... si può rovinare solo la cpu o pure la mobo (che fornisce voltaggi di qpi, pll e dram sopra la media)?
(Le ram no perchè sono certificate @1.65)
vorrei un parere e scambiarsi delle opinioni con gli appassionati circa l'OC.
Sono finalmente riuscito a overclokkare il pc in firma (cpu step C0) a 4,01 ghz rock solid.
Col dissi boxed intel, @2,66ghz, in full load e tutto settato su AUTO, stavo a 80°.
Con l'NH-D14, @4,01 ghz, in full load e i parametri che allego sotto, sto a 76°.
(vcore 1,35; qpi +0.10, dram 1.65, pll 1.81, NB 1.1, IOH 1,5)
Ora la domanda, filosofica ma anche per tecnica, è la seguente:
secondo voi, può un sistema okkato così stare in daily, full load, per 7-8 al giorno?
Prima tenevo la cpu sotto sforzo per 8 ore al dì @2,66 con 80° (col Boinc), a vcore auto e tutto su auto.
Adesso potrei tenerla (non l'ho ancora fatto per 8 ore) @4,01 con 76°.
Cioè, in termini di vita / guasti della cpu, qual'è la discriminante?
la temperatura? il vcore? la frequenza?
Nel senso: se è la temperatura, beh in teoria le ho allungato la vita.
Se è il vcore, è passato da 1,2 a 1,35.
Se è la frequenza, è passata da 2,66 a 4,01.
Quindi: basta avere una temperatura decente per dire che la cpu non rischia più di prima? oppure comunque risente 'dello sforzo'?
E, nella peggiore delle ipotesi... si può rovinare solo la cpu o pure la mobo (che fornisce voltaggi di qpi, pll e dram sopra la media)?
(Le ram no perchè sono certificate @1.65)