freddyngl
25-01-2010, 01:48
Salve...innanzi tutto complimenti per il forum.Vi espongo subito il mio problema. Ho un ufficio nel quale ho attivato la connessione Fastweb Buisness,che comprende sia la telefonia che internet.A livello di apparecchiature mi hanno montato un Cisco 2800 Series che appunto gestisce sia le linee telefoniche che la parte internet.Da questo apparecchio esce il cavo lan per internet che si va a collegare ad uno switch Intellinet con 16 porte,e allo switch sono collegati tutti i vari pc e notebook dell'ufficio,connessi tutti in lan.I computer originariamente erano 3 pc ed un notebook,ma al momento sono attivi 2 pc e 3-4 notebook.Fin qui tutto ok,la rete funziona benissimo e la stessa cosa vale per internet.
Ora si è presentata la necessità di rendere disponibile sia la rete lan che internet in modalità wireless.Hanno acquistato un router linksys by cisco modello WRT160NL,dotato di una porta internet RJ-45 e di switch a 4 porte RJ-45.Ho iniziato facendo delle prove,cioè ho preso un notebook connesso in lan e mi sono segnato tutti i parametri della rete.Li ho inseriti nel router(naturalmente il notebook l'ho scollegato dalla rete)ed ho collegato un cavo lan tra lo switch e la porta internet del router.Risultato:router perfettamente funzionante e connessione internet condivisa via wifi(era quello che mi aspettavo).Successivamente ho effettuato la stessa prova collegando il cavo tra switch e switch del router.Risultato:rete lan condivisa tramite wifi e funzionante,ma solo la rete lan è condivisa via wireless,non internet.
Adesso a me serve sia lan che internet condivisi via wireless,di conseguenza provandole tutte mi è venuta un idea:dato che sono solo 2 i computer che devono essere necessariamente connessi via cavo alla lan,ho pensato di scollegare tutto dallo switch intellinet e di collegare tutto tramite il router wifi linksys.Di conseguenza ho collegato il cavo di internet,pc1 e pc 2 tutti alle porte lan del router(sottolineo che il cavo internet di fastweb l'ho collegato alla porta 1 del router,dato che collegandolo alla porta internet non faceva quello che voglio).Risultato:i due pc si vedono,vanno in internet,e tutti i notebook posso collegarli tramite wifi e si vedono tra di loro.In poche parole tutti i pc si vedono e vanno in internet.Al router ho dato l'indirizzo 192.168.1.1,e tutto è andato perfetto,dato che è l'indirizzo del gateway al quale rispondevano prima.Dato che avevo un altra porta libera nel router wifi,ho anche pensato di collegare lo switch a 16 porte al router,per estendere ancora di più la rete.Adesso viene il bello.
In un primo momento tutto andava perfetto,rete veloce(specialmente per i dispositivi wifi)e internet perfetto.Dopo un po vedo invece che i 2 pc connessi via cavo al router perdono la connessione internet e non navigano più,mentre la rete tra i computer continua ad andare.L'unico rimedio è premere "Ripristina" nella connessione e magicamente internet torna a funzionare,ma solo per un po di minuti.I notebook connessi tramite wi-fi invece vanno alla perfezione.Uno dei notebook non mi ha mai dato nessunissimo problema,mentre un altro è sempre andato perfetto tranne qualche raro caso nel quale non navigava e mi diceva che il dns non rispondeva,ma poi tornava tutto apposto.I 2 pc hanno windows xp,mentre i notebook hanno uno windows vista e uno windows 7.
Le ho provate tutte :muro: ...ho letto che poteva essere avast oppure il firewall di windows.Li ho disattivati ma niente.Non ho virus su nessun computer.Ho provato a fargli dare gli indirizzi sia tramite dhcp che inserendo ip statici ma non cambia nulla.Non so più veramente dove mettere mani.Non riesco a capire dove sta il problema!!!!:help: Vi ribadisco quello che devo realizzare:una rete mista nella quale posso avere computer connessi via cavo ed altri via wifi,devono vedersi tutti tra di loro e devono navigare tutti.Ho seguito tutte le guide possibili immaginabili,ma adesso devo affidarmi alle vostre conoscenze!!!Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!!!!
Ora si è presentata la necessità di rendere disponibile sia la rete lan che internet in modalità wireless.Hanno acquistato un router linksys by cisco modello WRT160NL,dotato di una porta internet RJ-45 e di switch a 4 porte RJ-45.Ho iniziato facendo delle prove,cioè ho preso un notebook connesso in lan e mi sono segnato tutti i parametri della rete.Li ho inseriti nel router(naturalmente il notebook l'ho scollegato dalla rete)ed ho collegato un cavo lan tra lo switch e la porta internet del router.Risultato:router perfettamente funzionante e connessione internet condivisa via wifi(era quello che mi aspettavo).Successivamente ho effettuato la stessa prova collegando il cavo tra switch e switch del router.Risultato:rete lan condivisa tramite wifi e funzionante,ma solo la rete lan è condivisa via wireless,non internet.
Adesso a me serve sia lan che internet condivisi via wireless,di conseguenza provandole tutte mi è venuta un idea:dato che sono solo 2 i computer che devono essere necessariamente connessi via cavo alla lan,ho pensato di scollegare tutto dallo switch intellinet e di collegare tutto tramite il router wifi linksys.Di conseguenza ho collegato il cavo di internet,pc1 e pc 2 tutti alle porte lan del router(sottolineo che il cavo internet di fastweb l'ho collegato alla porta 1 del router,dato che collegandolo alla porta internet non faceva quello che voglio).Risultato:i due pc si vedono,vanno in internet,e tutti i notebook posso collegarli tramite wifi e si vedono tra di loro.In poche parole tutti i pc si vedono e vanno in internet.Al router ho dato l'indirizzo 192.168.1.1,e tutto è andato perfetto,dato che è l'indirizzo del gateway al quale rispondevano prima.Dato che avevo un altra porta libera nel router wifi,ho anche pensato di collegare lo switch a 16 porte al router,per estendere ancora di più la rete.Adesso viene il bello.
In un primo momento tutto andava perfetto,rete veloce(specialmente per i dispositivi wifi)e internet perfetto.Dopo un po vedo invece che i 2 pc connessi via cavo al router perdono la connessione internet e non navigano più,mentre la rete tra i computer continua ad andare.L'unico rimedio è premere "Ripristina" nella connessione e magicamente internet torna a funzionare,ma solo per un po di minuti.I notebook connessi tramite wi-fi invece vanno alla perfezione.Uno dei notebook non mi ha mai dato nessunissimo problema,mentre un altro è sempre andato perfetto tranne qualche raro caso nel quale non navigava e mi diceva che il dns non rispondeva,ma poi tornava tutto apposto.I 2 pc hanno windows xp,mentre i notebook hanno uno windows vista e uno windows 7.
Le ho provate tutte :muro: ...ho letto che poteva essere avast oppure il firewall di windows.Li ho disattivati ma niente.Non ho virus su nessun computer.Ho provato a fargli dare gli indirizzi sia tramite dhcp che inserendo ip statici ma non cambia nulla.Non so più veramente dove mettere mani.Non riesco a capire dove sta il problema!!!!:help: Vi ribadisco quello che devo realizzare:una rete mista nella quale posso avere computer connessi via cavo ed altri via wifi,devono vedersi tutti tra di loro e devono navigare tutti.Ho seguito tutte le guide possibili immaginabili,ma adesso devo affidarmi alle vostre conoscenze!!!Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!!!!