PDA

View Full Version : Come configurare una SBS BW254 come access point su windows7 64 bit


SebWeb
25-01-2010, 00:10
Salve a tutti,
pensavo di avere abbastanza dimestichezza col pc e configurazione dello stesso almeno con windows ma dopo vari tentativi e letture di thread su questo ed altri forum getto la spugna e passo ad una richiesta di aiuto diretta. :( :(

La mia necessità è di condividere la connessione ad internet dal pc in firma (connesso tramite router con cavo lan Trust MD-4050 no wireless) al mio Nokia N97 via WiFi con la SBS BW254 (USB wifi) sotto S.O. Microsoft windows7 Ultimate 64bit.

Da quanto ho capito devo configurare la scheda di rete wireless (la SBS BW254) come access point condividendo l'accesso ad internet.
Premetto che ho avuto problemi anche con il precedente SO (winXp Service Pack 3) però per una volta ci sono riuscito (anche se non so come) è sotto windows 7 che essendo diversa la gestione delle reti non riesco ad imbroccare la procedura giusta.

Con windows 7 (a differenza di winXP) riesco ad installare solo i driver della SBS ma il software di configurazione non va (quindi penso che debba usare i tool dell' SO per riuscire nell'impresa - premetto il sito della SBS da per compatibile la SBS BW254 con win7).
Ho provato sia cercando di stabilire una connesione ad-hoc sia cercando di condividere la connessione ad internet (bridging???) ma niente sono riuscito a connettere l'N97 al pc ma quando cerco di navigare mi da sempre l'errore nessuna risposta dal gateway!
Chiedo quindi cortesemente a chi può aiutarmi i passi dettagliati che devo fare nel "Centro connessioni di rete e condivisioni" di win7 per impostare correttamente il pc e quali indirizzi inserire sul cell come:
-IP del telefono
-subnet mask
-ma sopratutto il gateway che sembra essere il problema (almeno l'errore sul cell così recita).

Ringrazio anticipatamente chi voglia aiutarmi :) :)

Il Bruco
25-01-2010, 14:52
Credo che il problema sia la configurazioni dei vari indirizzi, in quanto una rete ad HOC, non configurata su server, non ha DHCP automatico.

Per provare:

Configura una rete ad HOC tra il Nokia97 e la scheda WiFi del PC

Configura la scheda di rete del PC, condivisa per accesso ad Internet e assegnale i seguenti indirizzi IP statico

IP 192.168.1.200
subnet Mask 255.255.255.0
Gateway vuoto

Al Nokia97

IP 192.168.1.201
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.200

DNS: Vuoti poichè li dovrebbe prendere dalla connessione attiva, altrimenti inserisci quelli che trovi sul Router quando connesso. Li devi inserire anche nella configurazione della scheda WiFi.