PDA

View Full Version : info su wubi


BracedGiucaf
24-01-2010, 21:57
ciao.....cosa si ha in meno installando ubuntu con wubi??
qualcosa in meno deve avere per forza, o sbaglio?

Gimli[2BV!2B]
24-01-2010, 22:42
Limitazioni

L'attuale implementazione, benché estremamente comoda per un novizio, riduce leggermente le prestazioni di I/O e non permette di ibernare il PC. In particolare, poiché il disco virtuale risiede all'interno del file system di Windows, qualora quest'ultimo fosse eccessivamente frammentato le performance di Ubuntu ne risentirebbero.
Inoltre non è al momento disponibile in Linux un programma per effettuare la riparazione di NTFS. Qualora NTFS dovesse diventare corrotto (cosa che può capitare in seguito ad una perdita improvvisa dell'alimentazione), diventa necessario riavviare Windows ed utilizzare chkdsk prima di poter avviare nuovamente Ubuntu.
I programmi che permettono di allargare il disco virtuale o di migrare Wubi su partizione dedicata sono ancora in fase sperimentale.


Da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Wubi), confermo quanto scritto.

BracedGiucaf
24-01-2010, 22:47
non male...ha solo delle piccole limitazioni....

un altra info:
i programmi che vado io ad installare su ubuntu (wubi), dove vengono messi?
li disinstallo da ubuntu?

Gimli[2BV!2B]
24-01-2010, 23:31
Viene creato un grosso file che simula un disco fisso, i file di Ubuntu rimangono completamente confinati lì dentro ed invisibili dall'esterno.
Occorre installare software aggiuntivo in Windows se si ha la necessità di accedere ai file del disco virtuale. (https://wiki.ubuntu.com/WubiGuide#How%20can%20I%20access%20the%20Wubi%20files%20from%20Windows?)

Quindi tutto ciò che installi in Ubuntu resta all'interno di quel grosso contenitore e potrai gestirlo solamente da Ubuntu.

Per quanto riguarda l'accesso inverso, cioè poter leggere e scrivere nelle partizioni Win da Ubuntu/Wubi, dovrebbe essere tutto predisposto automaticamente. (https://wiki.ubuntu.com/WubiGuide#How%20do%20I%20access%20the%20Windows%20drives?)

Come riportato, questo disco virtuale è sia la forza della semplicità di questo genere di installazione, che il suo tallone di Achille per il rischio che si danneggi o si frammenti eccessivamente.

Chiancheri
24-01-2010, 23:41
ciao.....cosa si ha in meno installando ubuntu con wubi??
qualcosa in meno deve avere per forza, o sbaglio?

in poche parole, usi wubi per VALUTARE ubuntu, se poi ti rendi conto che ti piace, DISINSTALLI wubi e lo installi normalmente in dualboot con windows:

http://docs.google.com/View?docID=0Ad0VrOvrW9E0ZGdzOW03djVfMjY0Y253ZGM5ZmY

BracedGiucaf
24-01-2010, 23:50
capito tutto! grazie ad entrambi!

BracedGiucaf
25-01-2010, 00:00
un ultima cosa: ho un pc con windows 7, ram da 1,25 gb e un processore AMD atlhon 1,99 GHz....
e mi conviene fare il dual boot con ubuntu? oppure il pc ne risentirebbe non essendo molto potente? (gia è molto che ci va win7)

Gimli[2BV!2B]
25-01-2010, 00:11
Non ti preoccupare, non si appesantisce.
I due sistemi operativi non vengono eseguiti in contemporanea.