Entra

View Full Version : Trasloco linea solo dati


Fides Brasier
24-01-2010, 20:11
ho una tiscali 6Mb in ull da qualche anno, con la quale mi trovo molto bene. la linea dati si appoggia a una linea di fonia della telecom, e a breve avro' esigenza di portare la sola linea dati in un appartamento nel quale non esiste ne' linea di fonia ne' linea dati -la predisposizione do per certo che esista, trattandosi di un appartamento non di nuova costruzione.
qui sorgono le mie domande: si puo' avere solo la linea dati senza appoggiarsi a telecom con la fonia? se si, ci sono costi aggiuntivi da pagare a telecom?
inoltre, mi conviene traslocare la tiscali o aprire una nuova linea con altro operatore? il trasloco mi sembra che costi 50 euro, se pero' mi chiedono anche l'attivazione perche' non esiste linea il trasloco inizia a diventare oneroso.
e ancora: il contratto ha durata annuale e si e' rinnovato da poco, e' possibile disdirlo prima della scadenza senza penale o durante il corso del contratto pagando una penale di 50 euro: ma se ricordo bene un decreto bersani stabiliva che si poteva disdire il contratto anche prima senza pagare penali.
insomma, mi aiutare a fare luce in codesta selva tenebrosa? :D

Fides Brasier
27-01-2010, 09:27
up up :D

qualcuno che mi suggerisce qualcosa, prima che telefono a tiscali?

Neon68
29-01-2010, 09:50
Visto che nessuno ti risponde provo a scrivere qualcosa io anche se non sono un guru in questo campo.

La sola linea dati ha comunque un aggravio di 12€ mensili da dare a telecom, contro i 16€ mensili di canone per la normale fonia. Io ho preferito tenermi anche la linea telefono perché con i cellulari certi numeri non vengono accettati.
Sicuramente per la solo dati ci saranno dei costi di attivazione.

A mio avviso sarebbe preferibile disattivare la vecchia adsl nel vecchio appartamento e attivare una nuova utenza nel nuovo appartamento, questo solo per non rimanere senza connessione durante il periodo di transizione. Così mi è stato consigliato dal mio operatore.
Personalmente non seguirò questa strada perché quando 6 anni fa stipulai il contratto per l'adsl ebbi uno sconto mensile a vita sul costo del canone, se facessi come ti ho consigliato perderei la promozione e sarei costretto a pagare il prezzo pieno ogni mese.

Durante il periodo di transizione mi adatterò con una pennetta USB UMTS.

Se attivi una nuova utenza telefonia telecom anche in questo caso ci saranno dei costi di attivazione linea.

Per quanto riguarda i costi per la disdetta del contratto spesso sento parlare di costi di disconnessione, non più di penale.... insomma capito no? Informati presso Tiscali per sapere loro come si comportano a riguardo.

Fides Brasier
03-02-2010, 21:38
innanzitutto ti ringrazio per la risposta, adesso la selva e' un po' piu' chiara :D
nel frattempo ho anche chiamato tiscali, mi confermano l'aggravio di costo sulla sola linea dati senza l'appoggio della fonia, che mi dicono essere di 10 euro.
20 euro di adsl, 10 euro di aggravio, vado a pagare esattamente come la "tiscali unica" o la "tiscali tutto incluso light" (che tra l'altro paiono identiche, mi sembra di fare il gioco "scopri le differenze", mah).
"absolute adsl" di infostrada mi pare un pelo piu' competitiva, sia come scatto alla risposta, che per il contributo di attivazione (gratis da web, contro i 50 euro di tiscali) e anche perche' tiscali mi obbliga a comprare o ad affittare il loro modem wifi, chissa' perche': io ho gia' il mio netgear, mi chiedo per quale motivo mi impongono di pagare e usare il loro router.
ho chiesto di penali e mi hanno detto che se la linea ha piu' di un anno non ci sono, non mi hanno parlato di "costi di disattivazione" ma io non glieli ho chiesti :D

stando cosi' le cose, penso che prendero' la linea voce + dati: del telefono non me ne faccio nulla, ma visto che vado a pagare uguale a questo punto lo prendo. penso anche che invece che fare il trasloco della linea, per la quale tiscali mi chiede 50 euro (o contributo di attivazione che dir si voglia), disdiro' il contratto alla fine di febbraio e staro' alla finestra ad aspettare questo famigerato incentivo del governo per l'adsl.
se poi nel frattempo tiscali mi vorra' fare la sua migliore offerta, le orecchie per ascoltare non mi mancano.

Neon68
04-02-2010, 09:36
mi confermano l'aggravio di costo sulla sola linea dati senza l'appoggio della fonia, che mi dicono essere di 10 euro.


Mi sa che bisogna aggiungere l'iva.... tot. 12€.

Fammi sapere, quando vuoi, com'è andata.

Mi devo informare in dettaglio sull'incentivo all'ADSL, non so che roba è....

http://tvdigitaldivide.wordpress.com/2010/01/26/gli-inutili-incentivi-statali-alle-famiglie-per-adsl-e-internet/ :what:

schizzato
04-02-2010, 10:00
Mi sa che bisogna aggiungere l'iva.... tot. 12€.

Fammi sapere, quando vuoi, com'è andata.

Mi devo informare in dettaglio sull'incentivo all'ADSL, non so che roba è....

http://tvdigitaldivide.wordpress.com/2010/01/26/gli-inutili-incentivi-statali-alle-famiglie-per-adsl-e-internet/ :what:

lineea dati se la devi traslocare nn è consigliabile meglio una RTG

Neon68
04-02-2010, 10:13
lineea dati se la devi traslocare nn è consigliabile meglio una RTG

Io non devo traslocare nessuna linea dati.... :confused:

Fides Brasier
04-02-2010, 10:18
Mi sa che bisogna aggiungere l'iva.... tot. 12€.
Fammi sapere, quando vuoi, com'è andata.
Mi devo informare in dettaglio sull'incentivo all'ADSL, non so che roba è....
http://tvdigitaldivide.wordpress.com/2010/01/26/gli-inutili-incentivi-statali-alle-famiglie-per-adsl-e-internet/ :what:non saprei, a me hanno detto che sarei andato a pagare 29.9:boh:
ad ogni modo se dovessi pagare per la sola dati di piu' che non fonia+dati sarebbe assurdo, gia' cosi' lo e', ma ormai non mi sorprendo piu'.
mi rimane il dubbio del modem tiscali obbligatorio, quando li chiamo (spero stasera) per chiedere della disdetta gli chiedero' anche il motivo.
magari per il mese o poco piu' che rimarro' senza adsl me la cavero' con una chiavetta, verifichero' anche questo.

Neon68
04-02-2010, 10:20
mi rimane il dubbio del modem tiscali obbligatorio, quando li chiamo (spero stasera) per chiedere della disdetta gli chiedero' anche il motivo.
magari per il mese o poco piu' che rimarro' senza adsl me la cavero' con una chiavetta, verifichero' anche questo.

Magari senti un altro operatore che dice, assurdo il modem obbligatorio! Che poi sicuramente è la solita schifezzina non configurabile...

Certo che tra libero e tiscali, come linea intendo, preferirei quest'ultima.

Fides Brasier
04-02-2010, 10:43
Magari senti un altro operatore che dice, assurdo il modem obbligatorio! Che poi sicuramente è la solita schifezzina non configurabile...

Certo che tra libero e tiscali, come linea intendo, preferirei quest'ultima.si infatti, io mi sono trovato molto bene in questi cinque anni con tiscali tutto sommato, mentre da una breve ricerca vedo che la gente si lamenta di infostrada.
vedro' che decidero', questa curiosita' del router (non il modem, ho sbagliato a scrivere prima) me la voglio togliere.

schizzato
04-02-2010, 10:44
si infatti, io mi sono trovato molto bene in questi cinque anni con tiscali tutto sommato, mentre da una breve ricerca vedo che la gente si lamenta di infostrada.
vedro' che decidero', questa curiosita' del router (non il modem, ho sbagliato a scrivere prima) me la voglio togliere.

la lineea solo dati nelle linee WS è obbligatorio il loro modem

Fides Brasier
04-02-2010, 10:45
lineea dati se la devi traslocare nn è consigliabile meglio una RTGa parita' di prezzo e' preferibile la rtg, ma se solo la dati mi costasse dieci euro in meno non avrei dubbi a preferirla. come mai la tua opinione?

Fides Brasier
04-02-2010, 10:46
la lineea solo dati nelle linee WS è obbligatorio il loro modemok, quindi non sono in ull ma in ws. a questo punto vado di infostrada e sto meglio.

schizzato
04-02-2010, 10:54
ok, quindi non sono in ull ma in ws. a questo punto vado di infostrada e sto meglio.

si mi sa i si

Fides Brasier
09-02-2010, 13:06
che spettacolo quelli di tiscali.
quando telefoni per chiedere informazioni su come traslocare la linea, ti mettono subito in contatto con qualcuno pronto a farti adeguare il contratto.
se invece telefoni per chiedere info su come fare la disdetta, ti passano da un operatore all'altro chiedendoti ogni volta i tuoi dati e tenendoti in linea per quasi un'ora.

forse gli piace prendere in giro i clienti, o forse pensano che in questo modo i clienti non se ne vadano.