View Full Version : Connettività IPv6: nessun accesso a Internet, help me!!!
xmauro87x
24-01-2010, 15:22
Ciao a tutti,
Possiedo a casa una connessione Alice 20 Mega e ho il modem router fornito dalla Telecom che è "Alice pirelli w gate 2 plus wifi" (di colore bianco con le 2 antennine per il wireless).
A casa mia ho:
- un pc desktop collegato tramite cavo ethernet (che va a meraviglia);
- 2 notebook di cui uno (con s.o. windows vista) si collega quasi sempre ma va lento, e l'altro (con s.o. Windows 7 64bit), il mio, fino a poco tempo fa, pur avendo installato sempre win7 si collegava tranquillamente e non si scollegava quasi mai; mentre ora si sta scollegando quasi sempre e la connessione non mi dura + di qualche min.
Prima risolvevo il mio problema spegnendoe riaccendendo il modem router, però ora questo non basta +.
Sono andato a visualizzare lo stato della mia connessione e quando clicco col tasto sinistro sulla connessione, mi esce il nome del mio modem con scritto connesso e + sù c'è scritto anche "accesso a internet"; poi faccio tasto dx sul mio modem e poi stato mi escono le seguenti voci:
- Connettività IPv4: Internet;
- Connettività IPv6: Nessun accesso alla rete;
- Stato supporto: Abilitato;
- SSID: nome del mio modem;
- Durata: hh:mm:ss;
- Velcità: 5.5 Mbps;
- Qualità segnale: 5 tacche verdi su 5.
A differenza di prima, la voce che è cambiata :muro: è quella evidenziata in rosso in cui prima se non ricordo male c'era scritto Internet o accesso a internet.
La velocità bene o male e variabile e anche prima era sempre così bassa.
Vi prego sono disperato :cry: , datemi un aiuto :help: grande grande per risolvere il mio problema perchè internet è molto importante.
Per qualsiasi info contattatemi.
Le caratteristiche del mio portatile sono quelle presenti nella firma.:Prrr:
Ringrazio in anticipo chi mi risponde.
xmauro87x
24-01-2010, 16:55
Ciao a tutti,
Possiedo a casa una connessione Alice 20 Mega e ho il modem router fornito dalla Telecom che è "Alice pirelli w gate 2 plus wifi" (di colore bianco con le 2 antennine per il wireless).
A casa mia ho:
- un pc desktop collegato tramite cavo ethernet (che va a meraviglia);
- 2 notebook di cui uno (con s.o. windows vista) si collega quasi sempre ma va lento, e l'altro (con s.o. Windows 7 64bit), il mio, fino a poco tempo fa, pur avendo installato sempre win7 si collegava tranquillamente e non si scollegava quasi mai; mentre ora si sta scollegando quasi sempre e la connessione non mi dura + di qualche min.
Prima risolvevo il mio problema spegnendoe riaccendendo il modem router, però ora questo non basta +.
Sono andato a visualizzare lo stato della mia connessione e quando clicco col tasto sinistro sulla connessione, mi esce il nome del mio modem con scritto connesso e + sù c'è scritto anche "accesso a internet"; poi faccio tasto dx sul mio modem e poi stato mi escono le seguenti voci:
- Connettività IPv4: Internet;
- Connettività IPv6: Nessun accesso alla rete;
- Stato supporto: Abilitato;
- SSID: nome del mio modem;
- Durata: hh:mm:ss;
- Velcità: 5.5 Mbps;
- Qualità segnale: 5 tacche verdi su 5.
A differenza di prima, la voce che è cambiata :muro: è quella evidenziata in rosso in cui prima se non ricordo male c'era scritto Internet o accesso a internet.
La velocità bene o male e variabile e anche prima era sempre così bassa.
Vi prego sono disperato :cry: , datemi un aiuto :help: grande grande per risolvere il mio problema perchè internet è molto importante.
Per qualsiasi info contattatemi.
Le caratteristiche del mio portatile sono quelle presenti nella firma.:Prrr:
Ringrazio in anticipo chi mi risponde.
Ho provato a collegare il portatile con il cavo ethernet e internet va che è una meraviglia.
Nello stato della connessione con ethernet mi escono le stesse voci e anche qui la connettività IPv6 mi dice nessun accesso alla rete.
Mi potreste dire come devo fare a risolvere il problema con la connessione wifi?
Vi prego è importante perchè non posso collegarmi sempre con l'ethernet.
Grazie in anticipo.
lafrancos
24-01-2010, 17:11
Ciao a tutti,
Possiedo a casa una connessione Alice 20 Mega e ho il modem router fornito dalla Telecom che è "Alice pirelli w gate 2 plus wifi" (di colore bianco con le 2 antennine per il wireless).
A casa mia ho:
- un pc desktop collegato tramite cavo ethernet (che va a meraviglia);
- 2 notebook di cui uno (con s.o. windows vista) si collega quasi sempre ma va lento, e l'altro (con s.o. Windows 7 64bit), il mio, fino a poco tempo fa, pur avendo installato sempre win7 si collegava tranquillamente e non si scollegava quasi mai; mentre ora si sta scollegando quasi sempre e la connessione non mi dura + di qualche min.
Prima risolvevo il mio problema spegnendoe riaccendendo il modem router, però ora questo non basta +.
Sono andato a visualizzare lo stato della mia connessione e quando clicco col tasto sinistro sulla connessione, mi esce il nome del mio modem con scritto connesso e + sù c'è scritto anche "accesso a internet"; poi faccio tasto dx sul mio modem e poi stato mi escono le seguenti voci:
- Connettività IPv4: Internet;
- Connettività IPv6: Nessun accesso alla rete;
- Stato supporto: Abilitato;
- SSID: nome del mio modem;
- Durata: hh:mm:ss;
- Velcità: 5.5 Mbps;
- Qualità segnale: 5 tacche verdi su 5.
A differenza di prima, la voce che è cambiata :muro: è quella evidenziata in rosso in cui prima se non ricordo male c'era scritto Internet o accesso a internet.
La velocità bene o male e variabile e anche prima era sempre così bassa.
Vi prego sono disperato :cry: , datemi un aiuto :help: grande grande per risolvere il mio problema perchè internet è molto importante.
Per qualsiasi info contattatemi.
Le caratteristiche del mio portatile sono quelle presenti nella firma.:Prrr:
Ringrazio in anticipo chi mi risponde.
Ma va bene così, la connettività IPv6 non è ancora implementata, l'accesso ad internet c'è, solo che è molto lento, prova a vedere se ci sono dei driver aggiornati per la scheda di rete wireless.
Confermo che è tutto a posto come sta.
La cosa che secondo me è strana è che il rate di trasmissione e solo di 5.5 Mbps anche avendo il segnale a 5 tacche.
Prova a riavviare il router e a connetterti col portatile alla nella stessa stanza del router e guarda qual è il rate che hai, poi vai in giro per la casa e guarda come varia.
Fai la stessa prova anche con l'altro.
Non sapendo altro forse c'è qualcuno vicino che ha la rete wifi sullo stesso canale tuo o in un canale che si sovrappone.
Fai le prove e dimmi se è possibile che ci sia qualche rete wifi vicino a te.
lafrancos
25-01-2010, 21:53
Infatti c'è la possibilità che qualche vicino abbia potuto mettere un'altra rete wi-fi, ormai spuntano come i funghi :rolleyes: , prova a fare una scansione per vedere se ci sono altre reti, se ne trovi vedi su che canale trasmettono, e cambia il tuo in modo che sia distante almeno 4-5 canali da quelli già in uso.
xmauro87x
26-01-2010, 14:39
Infatti c'è la possibilità che qualche vicino abbia potuto mettere un'altra rete wi-fi, ormai spuntano come i funghi :rolleyes: , prova a fare una scansione per vedere se ci sono altre reti, se ne trovi vedi su che canale trasmettono, e cambia il tuo in modo che sia distante almeno 4-5 canali da quelli già in uso.
come faccio a vedere le altre reti qifi su ke canale trasmettono?
lafrancos
26-01-2010, 14:48
come faccio a vedere le altre reti qifi su ke canale trasmettono?
Fai una scansione col software della scheda di rete wireless, oppure ancora meglio cerchi un programmino che si chiama netstumbler.
xmauro87x
26-01-2010, 15:12
Fai una scansione col software della scheda di rete wireless, oppure ancora meglio cerchi un programmino che si chiama netstumbler.
Quel programma non mi sta funzonando bene, ne conosci altri?
grazie
lafrancos
26-01-2010, 15:32
Quel programma non mi sta funzonando bene, ne conosci altri?
grazie
No purtroppo non ne ho usato altri, prova a dare un'occhiata a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=875701), o a cercare con google.
Usa inSSIDer per fare la scansione delle reti, netstumbler non è sviluppato più credo.
cancretto
12-02-2010, 20:10
Cari signori la connettività IPv6 serve soltanto a far comunicare semplicemente i pc in una rete domestica.
Quindi il fatto che prima il sig. lanfrancos la vedesse connessa evidentemente avra cambiato qualcosa nel suo pc ho addirittura ha reinstallato qualcosa, togliendo naturalmente questo tipo di connettivita.
Questo tipo di connettività da la possibilita di condividere documenti,musica,stampanti ecc tra tutti i computer di casa : nel mio caso ad esempio possiedo un pc fisso collegato ad una stampante tramite cavo usb e naturalmente collegato anche al modem wireless tramite cavo di rete, invece in un'altra stanza ho un portatile wifi collegato alla rete domestica e quindi oltre a condividere documenti musica ecc..condidivide la stampante che pur non essendo wifi riesce a stampare quello che lancio dal pc portatile che si trova al piano inferiore.
Per far si che tutto funzioni andate su:
1 Pannello di controllo
2 Gruppo home
3 in Modifica impostazioni gruppo home mettete il segno di spunta in tutti.
4 dopo vi chiedera di memorizzare una password che dara la possibilita di configurare tutti i pc presenti in casa naturalmente devono essere tutti accesi.
Vedrete che a quel punto la famosa connettività IPv6 sara nuovamente attiva.
Spero di esservi stato di aiuto :read:
Fossi in te mi darei prima una lettura qui http://en.wikipedia.org/wiki/IPv6, poi forse capirai che è una cosa completamente diversa dal gruppo home di win7
nuovoUtente86
12-02-2010, 22:18
Cari signori la connettività IPv6 serve soltanto a far comunicare semplicemente i pc in una rete domestica.
Quindi il fatto che prima il sig. lanfrancos la vedesse connessa evidentemente avra cambiato qualcosa nel suo pc ho addirittura ha reinstallato qualcosa, togliendo naturalmente questo tipo di connettivita.
Questo tipo di connettività da la possibilita di condividere documenti,musica,stampanti ecc tra tutti i computer di casa : nel mio caso ad esempio possiedo un pc fisso collegato ad una stampante tramite cavo usb e naturalmente collegato anche al modem wireless tramite cavo di rete, invece in un'altra stanza ho un portatile wifi collegato alla rete domestica e quindi oltre a condividere documenti musica ecc..condidivide la stampante che pur non essendo wifi riesce a stampare quello che lancio dal pc portatile che si trova al piano inferiore.
Per far si che tutto funzioni andate su:
1 Pannello di controllo
2 Gruppo home
3 in Modifica impostazioni gruppo home mettete il segno di spunta in tutti.
4 dopo vi chiedera di memorizzare una password che dara la possibilita di configurare tutti i pc presenti in casa naturalmente devono essere tutti accesi.
Vedrete che a quel punto la famosa connettività IPv6 sara nuovamente attiva.
Spero di esservi stato di aiuto :read:
saresti di grande aiuto se evitassi di sparare ca....te. Le reti domestiche, sotto windows funzionano grazie a netbios.
lafrancos
12-02-2010, 23:06
Cari signori la connettività IPv6 serve soltanto a far comunicare semplicemente i pc in una rete domestica.
Quindi il fatto che prima il sig. lanfrancos la vedesse connessa evidentemente avra cambiato qualcosa nel suo pc ho addirittura ha reinstallato qualcosa, togliendo naturalmente questo tipo di connettivita....cut
Ma va bene così, la connettività IPv6 non è ancora implementata, l'accesso ad internet c'è, solo che è molto lento, prova a vedere se ci sono dei driver aggiornati per la scheda di rete wireless.
Questo è il mio post sulla connettività IPv6, tralasciando il fatto che non sono d'accordo su quello che dici della IPv6, mi dici dov'è che io avrei detto di vederla attiva?
Ciao, io ho lo stesso problema, voglio configurare la stampante di rete wifi e non posso perchè non riesco a creare il gruppo Home. Mi dice che ipv6 non è installato, quando poi però vado a vedere le proprietà di rete invece noto che c'è... La risoluzione dei problemi del gruppo home non aiuta. Faccio presente che ho anche io Win 7 Home Premium 64bit.
Ciao, io ho lo stesso problema, voglio configurare la stampante di rete wifi e non posso perchè non riesco a creare il gruppo Home. Mi dice che ipv6 non è installato, quando poi però vado a vedere le proprietà di rete invece noto che c'è... La risoluzione dei problemi del gruppo home non aiuta. Faccio presente che ho anche io Win 7 Home Premium 64bit.
Stampante installata. Problema risolto. :)
alexcold
06-01-2011, 16:36
Non so se si piòpostare in thread così vecchi, per cui ho anche mandato un MP all'ultimo utente.
Io non riesco neanche a navigare senza gruppo home con ricevitore wireless nel mio pc fisso. Ho disabilitato il gruppo home perché non volevo condividere file. Poi quando ho scoperto che tutto non funzionava per colpa di esso ho cercato di riabilitarlo ma mi dice che non lo può creare perché manca l'ipv6. Se però vado a cliccare sulle proprietà della scheda di rete l'ip v6 è abilitato!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.