View Full Version : Aggiornamento firmware Netgear DGN1000 non va
Sono diverse volte che tento l'aggiornamento, ho scaricato il firmware e uso la schermata di aggiornamento router per uploadarlo, dopo un minuto però mi esce una pagina bianca con errore tipo quella che appare su internet explorer quando un sito non viene raggiunto. E il firmware rimane sempre lo stesso. Stessa cosa se faccio l'aggiornamento automatico via internet.
Credo sia un bug. Sapete se esiste un altro modo per upgradarlo? Non è necessario essere collegati ad internet quando si fa l'aggiornamento manuale con file .img sul proprio pc vero?
Ho notato che quando appare quella pagina di errore mi fa il logout e richiede di nuovo i dati di accesso. Questo durante l'aggiornamento del fimware che così non va a buon fine.
Comportamento anomalo del router?
un aggiornamento del firmware va fatto innanzi tutto in cablato , possibilmente settando un IP statico , dopo un reset e resettando nuovamente dopo l'upgrade , tu come lo esegui ?
la pagina può essere semplicemente dovuta ad un riavvio del router che ti fa scadere la sessione e ti richiede i dati per autenticarti .
Io lo faccio collegando il router al pc con cavo ethernet, al mio pc viene assegnato sempre l'ip 192.168.0.2 mentre quello del router è 192.168.0.1. Reset prima dell'agiornamento l'ho fatto, dopo no perchè la guida dice che quando l'aggiornamento va a buon fine il router si riavvia da solo, invece non succede nulla e il firmware rimane non aggiornato.
Il supporto Netgear mi ha confermato che è difettoso, non mi creava neanche più le reti Wi-Fi. Solita sfiga, devo farmelo cambiare.
ragazzi buondì a tutti... ma non esiste una pagina ufficiale di riferimento di questo router dove postare problematiche, quesiti e quant'altro?
Per quel che posso dire come prima considerazione questo "giocattolo" fa davvero schifo... Ci sto dietro da una settimana dopo un esperienza di 4 anni meravigliosa con il dg834g rev.3... ma son dovuto ritornare al precedente router perchè impossibilitato a trovargli il giusto setting!
Segnale wireless schifoso... Laddove il precedente mi dava 100% signal in tutti i punti di 90mq di casa, questo dgn1000 ha un segnale degradato e incostante anche a un metro di distanza... (Meno male che col firmware 27 avevano risolto problemi di instabilità!!) Provato a cambiare WPA, WEP e WPA 2 Mista (per avere il 150N bisogna necessariamente usare la pesante WPA2 ma nulla!). Si scalda e questo produce impallamenti... Ha problemi con i DNS e le prenotazioni degli indirizzi... L'interfaccia del router è lenta e molto spesso sono costretto a uscire e rientrare per eseguire operazioni...
Spero che la Netgear intervenga per risolvere la lista di anomalie che è bella lunga...
concordo il dgn1000 é un aborto della netgear...tutti hanno problemi!
ma non é possibile mettere il firmware di un altro modello?
giusto per tentare...le ho provate tutte!
Perseverance
12-02-2010, 17:34
XD per fortuna che ho letto questa discussione, avevo già i soldi in mano e stavo per uscire in questo momento a comprarlo in un negozio che vende sempre il DG834G. Allora prendo quest'ultimo.
Grazie !!!!!!!!!!!!!! ;)
50 euro scampati al fuoco xD
cmq non voglio dirlo ma cn l'ultimo firmware sembra andare un pochino meglio,vi faccio sapere meglio in qsti giorni
nassmedur
14-02-2010, 21:38
Ciao ragazzi, anchio ho acquistato questo router attratto dall'estetica, tecnologia N , switch wirless ON/OFF e dal prezzo...nonostante avessi letto opinioni negative. Ora non posso far altro che confermare la brutta fama che si è fatto questo router.
Ho aggiornato al .28 ma i seguenti problemi non spariscono:
- con un EEETOP con wireless N mi connetto tranquillamente e navigo (router e pc sono vicinissimi) mentre con il mio cell MILESTONE mi connetto ma non si naviga e tutto il resto
- con l'EEETOP con IP fisso e collegato via cavo ogni tanto si disconnetteva,
(con l'IP dinamico sto testando)
Raga qualcuno sa se esistono altri firmware o qualche fix...
purtroppo non ho trovato niente...essendo pessimo nessuno se lo fila qsto router
nassmedur
15-02-2010, 10:25
Aspetteremo un nuovo firmware, intanto proverò a scrivere alla netgear... Ieri l'ho aperto, mmm è proprio fatto in economia, nessuna schedina mini pci wifi ma chip saldati, nessun connettore per l'antennino ma una saldatura sul pcb...Ma soprattutto dove cavolo si trova il supporto per posizionarlo in verticale?????? Ce la predisposizione ma da nessuna parte ho trovato la base..mah..no comment...Qualcuno mi sa suggerire qualche 'buon' router che abbia lo switch per spegnere e accendere il wifi???? (l'unica cosa che manca al mio fantastico USR9108)
non ho fatto in tempo ad aggiornarvi e consigliarvi quanto... rispedire il dgn1000 al mittente come ho fatto io e con una 20 di euro di differenza ho preso il DGN2000... Anche questo qualche rognetta con la configurazione ma con l'ultimo firmware adesso va che è uno spettacolo... 3 pc e 2 box multimediali connessi nessun problema o intoppo. :D
nassmedur
28-02-2010, 18:17
Mi devo un pò ricredere su questo prodotto della Netgear, impostando manualmente i DNS (di Alice nel mio caso) ho risolto quel fastidioso problema del mancato caricamento delle pagine (dovevo fare un refresh). MlDonkey gira senza nessuna disconnessione, anche per diversi giorni. L'unico problema rimane il collegamento wi-fi con il mio Milestone... tutte le altre periferiche funzionano regolarmente.
Vediamo con i futuri firmware...per il prezzo dell'oggetto mi posso definire soddisfatto :)
nassmedur
28-02-2010, 18:19
Dimenticavo...per il problema degli indirizzi riservati con mac address che iniziano con valori diversi da 00 basta modificare a mano il file di configurazione e poi ricaricarlo....sul web è ben spiegato il procedimento...
Aspetteremo un nuovo firmware, intanto proverò a scrivere alla netgear... Ieri l'ho aperto, mmm è proprio fatto in economia, nessuna schedina mini pci wifi ma chip saldati, nessun connettore per l'antennino ma una saldatura sul pcb...Ma soprattutto dove cavolo si trova il supporto per posizionarlo in verticale?????? Ce la predisposizione ma da nessuna parte ho trovato la base..mah..no comment...Qualcuno mi sa suggerire qualche 'buon' router che abbia lo switch per spegnere e accendere il wifi???? (l'unica cosa che manca al mio fantastico USR9108)
Ciao un mio amico ha preso il router in questione e con l'ultimo firmware non va male... l'unico dubbio che mi assale è che abbia il tasto on/off della wifi non funzionante... Lo premo e non succede nulla... bisogna fare qualche operazione in particolare x farlo andare?
nassmedur
14-05-2010, 12:44
Ciao un mio amico ha preso il router in questione e con l'ultimo firmware non va male... l'unico dubbio che mi assale è che abbia il tasto on/off della wifi non funzionante... Lo premo e non succede nulla... bisogna fare qualche operazione in particolare x farlo andare?
Devi tenerlo premuto almeno 5 secondi ;)
Devi tenerlo premuto almeno 5 secondi ;)
Grazie! Provo a dirglielo e vediamo se cosi funziona
:)
Ciao ragazzi, anchio ho acquistato questo router attratto dall'estetica, tecnologia N , switch wirless ON/OFF e dal prezzo...nonostante avessi letto opinioni negative. Ora non posso far altro che confermare la brutta fama che si è fatto questo router.
Ho aggiornato al .28 ma i seguenti problemi non spariscono:
- con un EEETOP con wireless N mi connetto tranquillamente e navigo (router e pc sono vicinissimi) mentre con il mio cell MILESTONE mi connetto ma non si naviga e tutto il resto
- con l'EEETOP con IP fisso e collegato via cavo ogni tanto si disconnetteva,
(con l'IP dinamico sto testando)
Raga qualcuno sa se esistono altri firmware o qualche fix...
Anche a me il wireless con questo router si disconnette con il cellulare Nokia 5800. Con il portatile e il netbook, invece, nessun problema. Bah. :rolleyes:
Quindi, ricapitolando, il segnale 802.11 n si può usare solo con la WPA2? Con l'ultimo firmware 28 va meglio rispetto a prima?
maranga1979
12-11-2010, 08:50
ragazzi,nessuno mi può passare l'ultimo firmware per questo netgear???
dal sito non riesco a masterizzarlo,mi scarica un formato img ma poi quando vado a masterizzarlo mi dice file non valido?!?!?!
morganfw
08-01-2011, 22:03
Ciao ragazzi,
per l'ADSL di mio cugino, ho installato il router DGN1000 da circa 3 mesi con l'ultimo firmware v. 1.1.00.35 (http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/17109) e devo dire che non và male, certo, è un po' limitato, Wi-Fi N a "soli" 150 MBps, niente QoS, ma per il prezzo (pagato meno di 50,00 €) e per l'estetica credo faccia il suo sporco lavoro.
Ho spesso avuto a che fare con Netgear e sono felice possessore di due mitici DG834G (v2 e v4), ho anche un DG834GT, ho installato il DGN2000, router niente male e, personalmente ho un WNDR3700v1 dual band 2.4 e 5 GHz con firmware DD-WRT, il massimo del massimo.
Tornando al DGN1000, non ho mai riscontrato disconnessioni sia in Wired che in Wireless, al router in questione ci sono connessi quasi sempre 3 PC in Wireless e 2 telefonini, e ribadisco, mai avuto problemi di sorta, tutti i client sono connessi in WPA2-PSK (peccato non ci sia nemmeno l'opzione AES) e l'UPnP funziona a dovere, anche scaricando col mulo, non ho mai notato problemi, o mai mandato in crisi il DGN1000.
Sarà che mi è capitata la versione con HW "rock solid"??? :mc:
Ciao ragazzi,
per l'ADSL di mio cugino, ho installato il router DGN1000 da circa 3 mesi con l'ultimo firmware v. 1.1.00.35 ([url]:
Ho comprato lo stesso router e stesso firmware , tutto OK ma non mi funziona in upload ftp con Filezilla il trasferimento dei file , ho provato diversi settaggi ma ma dà sempre " errore critico trasferimento file dopo aver trasferito 262.144 byte in 1 secondo"
Con il vecchio router mai avuto problemi e se uso il vecchio modem USB posso tranquillamente trasferire anche file video pesanti sul mio sito , sono 3 ore che cerco info su questo problema ma ho trovato solo confusione, cosa posso provare ancora? devo aprire porte nel firewall del router ???
morganfw
25-01-2011, 23:56
Ho comprato lo stesso router e stesso firmware , tutto OK ma non mi funziona in upload ftp con Filezilla il trasferimento dei file , ho provato diversi settaggi ma ma dà sempre " errore critico trasferimento file dopo aver trasferito 262.144 byte in 1 secondo"
Con il vecchio router mai avuto problemi e se uso il vecchio modem USB posso tranquillamente trasferire anche file video pesanti sul mio sito , sono 3 ore che cerco info su questo problema ma ho trovato solo confusione, cosa posso provare ancora? devo aprire porte nel firewall del router ???
In upload verso Internet non dovresti avere problemi di firewall, dato che le porte del router sono aperte in uscita.
Inoltre l'errore che ti restituisce Filezilla è troppo generico, sei sicuro di aver impostato tutto correttamente sul router e che sotto la voce "Regole Firewall" non ci sia qualche blocco nei servizi in uscita?
ho trovato che l'impostazione credo di default per il time-out era di 20 secondi su entrambi i PC e faccio notare che sono sempre stati sufficienti per il vecchio router e il modem USB , infatti si sono sempre connessi velocemente al primo tentativo , ho quindi inpostato i secondi x il time out a 0 , praticamente disattivando la funzionalità e a questo punto il router ha iniziato a funzionare e sono riuscito a trasferire file di diversi MB nessun problema quindi però mi sembra assurdo che un router di ultima generazione impieghi molto tempo per raggiungere il server .
Ho anche impostato il router come passivo ma forse lo era anche prima , ho ricontrollato e ricambiato i DNS impostando quelli indicatomi da Aruba ma il router è sempre lento , cosa potrei controllare per trovare il difetto?? Possibile che abbia bisogno di oltre 20 secondi per comunicare con il server quando con gli altri dispositivi inpiega neppure 5 secondi???!!!
Grazie.
morganfw
26-01-2011, 15:54
ho trovato che l'impostazione credo di default per il time-out era di 20 secondi su entrambi i PC e faccio notare che sono sempre stati sufficienti per il vecchio router e il modem USB , infatti si sono sempre connessi velocemente al primo tentativo , ho quindi inpostato i secondi x il time out a 0 , praticamente disattivando la funzionalità e a questo punto il router ha iniziato a funzionare e sono riuscito a trasferire file di diversi MB nessun problema quindi però mi sembra assurdo che un router di ultima generazione impieghi molto tempo per raggiungere il server .
Ho anche impostato il router come passivo ma forse lo era anche prima , ho ricontrollato e ricambiato i DNS impostando quelli indicatomi da Aruba ma il router è sempre lento , cosa potrei controllare per trovare il difetto?? Possibile che abbia bisogno di oltre 20 secondi per comunicare con il server quando con gli altri dispositivi inpiega neppure 5 secondi???!!!
Grazie.
Prova a cambiare DNS e mettere quelli di Google:
- DNS Primario: 8.8.8.8
- DNS Secondario: 8.8.4.4
Oppure metti gli OpenDNS:
- DNS Primario: 208.67.222.222
- DNS Secondario: 208.67.220.220
e vedi se la situazione cambia.
a cambiare i DNS usando i google e telecom e altri per Aruba con ultima cifra
. 2 invece di . 4 , oltre a chiedere aiuto sui forum cerco sempre di trovare la soluzione by google oppure scoprendo come in questo caso la funzione che regola il timeout sul Filezilla e grazie alla quale ho parzialmente risolto il problema ipostando a 0 praticamente disattivando la funzione oppure allungando il timeout a minimo 40 secondi ma non è il giusto modo di connettersi dato che con il modem USB e il vecchio router l'upload dei file parte in modo quasi istantaneo ma comunque è già un grosso vantaggio dato che per l'aggiornamento del sito uso 2 PC in contemporanea.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.