View Full Version : Primi problemi per onlive...
II ARROWS
24-01-2010, 14:12
OnLive spiega i problemi di lag della beta (http://next.videogame.it/onlive/84243/)
Lag... :D E scusa ridicola.
"E fu così che noi acquirenti di PC potenti cominciammo a sganasciarsci dalle risate" :sbonk: :rotfl: :asd: :ahahah: :fiufiu:
Questo racconteremo ai posteri.
Ashgan83
24-01-2010, 14:15
OnLive doveva capire che era una tecnologia fallimentare in partenza.:asd:
Ciao a tutti,
oggi ho letto un nuovo articolo qui (http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/12208/onlive-ed-il-cloud-gaming.aspx) su OnLive.
Ho visto che è possibile registrarsi gratuitamente, però ho qualche dubbio e preoccupazione, odio registrami per una cosa che per ora probabilmente non è fruibile.
Detto ciò, cosa ne pensate su questi ultimi aggiornamenti?
comparativa (http://www.youtube.com/watch?v=BvJCuAvYdf4)
Vantaggio economico per i giochi non c'è, almeno facendo una comparazione veloce:
Steam: Dirt 3 39,90 - Homefront 19,90
Onlive: Dirt 3 49,99 - Homefront 29,99
Come risparmio all'acquisto del gioco non c'è, diciamo che si può risparmiare sull'aggiornamento HW però ad ora non ho ancora capito quanto perde in qualità.
bodomTerror
16-10-2011, 20:29
Io lo vedo comodo per testare un gioco, quant'era 30 minuti? non cè bisogno che i produttori facciano delle demo, però i giochi completi su onlive non li prenderei anche perchè la mia connessione è molto instabile
Forse i tempi non sono maturi ancora, ma purtroppo non è un'idea balorda questo OnLive, per chi lo gestisce almeno.
arma1977
16-10-2011, 21:36
Io lo vedo comodo per testare un gioco, quant'era 30 minuti? non cè bisogno che i produttori facciano delle demo, però i giochi completi su onlive non li prenderei anche perchè la mia connessione è molto instabile
Tranquillo,il lag c'è anche con la fibra ottica e su serve EU. La qualità grafica è scadente,lasciate perdere i video dimostrazione.Per non parlare dell'imput-lag assurdo.
Ps:nn amo lamentarmi:asd:
ketersephirot
17-10-2011, 14:43
Input lag al limite del tollerabile e qualità grafica da console a prezzi di mercato simili a quelli del retail...
Idea sicuramente interessante per qualcuno, magari in ottica smart phone, ma con le linee italiane mi sembra un fail preannunciato.
Avrebbe senso unicamente una soluzione ad "abbonamento con accesso al catalogo completo".
Pago X euro al mese e posso giocare a qualunque gioco disponibile.
MasoPerSparta
20-10-2011, 16:08
OnLive doveva capire che era una tecnologia fallimentare in partenza.:asd:
sono d'accordissimo! non può funzionare una tecnlogia così! c'è sempre la necessità di essere collegati in internet e se sono collegato ed ho tempo di giocare non uso di certo onlive che costa un botto e la qualità fa schifo!
magari per ipad o altri tablet potrebbe essere vincente ma il costo dell'attrezzatura e la poca praticità limita tantissimo...
mi sono registrato ho provato un gioco per 2 minuti ma non mi è piaciuto per niente! voi cosa ne pensate?
morpheus85
28-10-2011, 15:38
sembra di giocare attraverso youtube :mc:
alexbilly
28-10-2011, 16:27
io l'ho provato e non è male, attualmente un fps risulta ingiocabile, mentre per un action o un platform va già bene... inoltre per provare i giochi è ottimo, visto che le demo latitano.
Comunque sia è una tecnologia che nei paesi tecnologicamente sviluppati (quindi non il nostro per ora) prenderà sicuramente piede, perchè risolve in un solo colpo due problemi per le SH: usato e pirateria, abbassando ulteriormente il costo finale per l'utente medio, cioè il giocatore console, che avrà stessa grafica ma prezzi ancor più contenuti.
io invece spezzo una lancia a favore di Onlive
trovo l'iniziativa molto piu' lodevole di Steam,ad aprire un sito di e-commerce sono capaci tutti,e nel caso di Steam e' ancora piu' semplice,niente pacchi da gestire,ordinare,stoccare,spedire,eventuali resi etc...solo tanti dindi per le autorizzazioni,i server e vai tutti a venerarla...
poi che ci sta simpatica per i prezzi ok,ma chiudersi e non vedere altro e' sbagliato,infatti i paragoni con i classici sistemi di giochi sono fuorvianti
Onlive nasce proprio per giocare in modo diverso dal passato,il suo intento e' cercare di semplificare l'accesso a l'enorme mole di giochi pc a molti sistemi diversi ma comuni
come appunto imac,tablet,oppure simili ma con hw limitato come i netbook,notebook e pc senza una gpu decente e costosa
e in futuro su qualunque dispositivo multimediale,smartphone,smartv,stb vari come quelli di sky,mspremium,vodafone etc
anzi teoricamente gia' da adesso se ne potrebbe usufruire anche sulle attuali console,ma ci sarebbe un conflitto di interessi poco trattabile,ed e' un peccato visto che sono gia' meglio equipaggiate come sistemi di puntamento:(
mi rendo conto che il tutto e' ancora sperimentale,e che il contro piu' criticato sia la mediocre qualita' dello streaming e della latenza
ma i sistemi sono migliorabili
poi se Nintendo campa e riesce a tenere a bada colossi come Sony e M$ con i casual gamer,non vedo perche un servizio del genere deve essere snobbato cosi' ingiustamente
i prezzi apparentemente sembrano alti,ma tutto sommato accettabili appunto per un casual gamer,quanto costa andare al cinema per un paio d'ore??
per poco piu' e per un mese hai accesso a piu' di 100 giochi,poi ci sono i mini pass di pochi giorni utili per toglierti la scimmia rimandare l'acquisto full a prezzi migliori
e poi anche Onlive promuove interessanti offerte,giochi a 1£-$ e weekend gratuiti;)
http://www.onlive.com/go/halloweekend
http://www.onlive.com/go/one-dollar?ol_campgn_internal=homepage
peccato solo che se non sei un loro compaesano non ti accettano come cliente,niente acquisti e offerte ma solo il freetrial per mezz'ora,che per me e' pure troppo:D
edit: anche i weekend gratuiti sono liberi a tutti;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.