PDA

View Full Version : Info installazione cpu


vincenz0
24-01-2010, 12:29
Sono riuscito a recupare un vecchio pc e avrei bisogno di informazioni su come montare la cpu. L'ho assemblata sulla scheda madre, ho montato il dissipatore etc. Adesso quando avvio il pc devo configurare qualcosa, formattarlo o altro? Praticamente lo devo solo accendere, gli altri componenti sono già al loro posto.

Grazie.

vincenz0
24-01-2010, 13:37
L'hd non è formattato, mi servirebbe sapere se dopo aver montato la cpu devo configurare qualcosa nella scheda madre oppure basta solo formattare.

jrambo92
24-01-2010, 14:46
Niente di particolare, al massimo fai un clear cmos

vincenz0
24-01-2010, 15:03
Cioè? Alla fine il pc comunque parte e funziona correttamente?

jrambo92
24-01-2010, 15:04
Cioè? Alla fine il pc comunque parte e funziona correttamente?

Togli la batteria sulla scheda madre per qualche secondo.
Così facendo il bios torna alle impostazioni di fabbrica e non rischi malfunzionamenti dovuti a settaggi errati con la nuova cpu.

vincenz0
24-01-2010, 15:26
Meno male che non l'ho ancora accesso. Adesso provo.

Grazie.

vincenz0
29-01-2010, 15:53
Ho montato la cpu e il pc funziona correttamente. Però non capisco perchè se ha una frequenza di 3ghz il processore gira a 2000mhz.

jrambo92
29-01-2010, 15:58
Ho montato la cpu e il pc funziona correttamente. Però non capisco perchè se ha una frequenza di 3ghz il processore gira a 2000mhz.
Che cpu è? Può darsi che sia attivo lo SpeedStep

vincenz0
29-01-2010, 17:24
E' Intel, ma non ricordo il modello. Adesso sono a lavoro. Intanto mi potresti dire come disabilitare lo SpeedTest?
Per quanto riguarda la configurazione del bios ho reimpostato tutto di default.

jrambo92
29-01-2010, 17:29
E' Intel, ma non ricordo il modello. Adesso sono a lavoro. Intanto mi potresti dire come disabilitare lo SpeedTest?
Per quanto riguarda la configurazione del bios ho reimpostato tutto di default.

No non serve disabilitare lo SpeedStep, anzi è controproducente.
È una tecnologia che permette di ridurre notevolmente i consumi e la temperatura di una cpu, abbassando la frequenza e il Vcore quando non si utilizza pesantemente la cpu.

Non appena richiesta potenza da parte del processore, la frequenza viene automaticamente riportata al suo massimo valore.

vincenz0
29-01-2010, 18:32
E allora dovrei tenere la cpu a questa frequenza? Arriva massimo a 2050mhz quando è un 3000. Appena acceso gira a 3000mhz ma dopo pochi secondi scende.

jrambo92
29-01-2010, 19:04
E allora dovrei tenere la cpu a questa frequenza? Arriva massimo a 2050mhz quando è un 3000. Appena acceso gira a 3000mhz ma dopo pochi secondi scende.

Tutto normale.

vincenz0
29-01-2010, 19:05
Hai ragione. Utilizzando applicazioni più impegnative, come ad esempio Google Earth, il processore passa automaticamente ad una frequenza di 3077mhz.
Comunque cè un modo per tenerlo sempre a quella frequenza oppure è normale che sia così?

jrambo92
29-01-2010, 19:08
Hai ragione. Utilizzando applicazioni più impegnative, come ad esempio Google Earth, il processore passa automaticamente ad una frequenza di 3077mhz.
Comunque cè un modo per tenerlo sempre a quella frequenza oppure è normale che sia così?

È normale, non c'è motivo di tenere la frequenza fissa a quel valore massimo, consumeresti solo di più.

vincenz0
29-01-2010, 19:09
Grazie mille per l'aiuto :D

jrambo92
29-01-2010, 19:10
Grazie mille per l'aiuto :D

Di niente :)