View Full Version : Packard Bell Carbon 1TB
redheart
24-01-2010, 11:27
salve sto valutando l'acquisto di un nuovo hd e ho visto l'hd in oggetto a 69 euro... chi lo conosce?
inizialmente pensavo ad un hd interno ma esterno costa molto meno in confronto ed evita sbattimenti.
greensheep
24-01-2010, 11:52
scusa ma... dove un hard disk esterno costa meno di un hard disk interno?:mbe:
redheart
24-01-2010, 13:14
scusa ma... dove un hard disk esterno costa meno di un hard disk interno?:mbe:
nel mio negozio sottocasa un seagate da 1tb viene 105 euro!
scusa ma... dove un hard disk esterno costa meno di un hard disk interno?:mbe:
Quasi ovunque :D
Il "problema" è che, ultimamente, in quelli esterni ci trovi un modello da 5400 rpm, anziché da 7200, così il "giochetto" di comprarsi un esterno, estrarre il disco e montarlo nel pc, risparmiando, non funziona più :(
nel mio negozio sottocasa un seagate da 1tb viene 105 euro!
Un po' caruccio questo negozio! :eekk:
FabrizioHP
24-01-2010, 15:03
salve sto valutando l'acquisto di un nuovo hd e ho visto l'hd in oggetto a 69 euro... chi lo conosce?
inizialmente pensavo ad un hd interno ma esterno costa molto meno in confronto ed evita sbattimenti.
Io l'ho acquistato 3 giorni fa e per ora come storage funziona alla grande :cool:
Veloce, e con la possibilità di bootarlo :D
Te lo consiglio.
Fabrizio
redheart
24-01-2010, 16:12
Io l'ho acquistato 3 giorni fa e per ora come storage funziona alla grande :cool:
Veloce, e con la possibilità di bootarlo :D
Te lo consiglio.
Fabrizio
bene! avrei allora qualche domandina: scalda molto? è abbastanza silenzioso? che marca di hd monta? da quello che ho letto è 7200rpm cmq.
ha un interuttore di spegnimento? e x veloce cosa intendi? mi interessava la differenza rispetto ad un hd interno...
grazie
FabrizioHP
24-01-2010, 16:21
bene! avrei allora qualche domandina: scalda molto? è abbastanza silenzioso? che marca di hd monta? da quello che ho letto è 7200rpm cmq.
ha un interuttore di spegnimento? e x veloce cosa intendi? mi interessava la differenza rispetto ad un hd interno...
grazie
Allora io lo sto usando ininterrottamente e ti posso dire che non scalda assolutamente, tiepido diciamo. E non è assolutamente rumoroso :)
La velocità è quella che hai scritto: il trasferimento dei dati noto che è molto veloce (430mb/s). Non ha interruttori di spegnimento, appena scolleghi l'USB lui si spegne da solo.
Ho preso un esterno perchè la mia intenzione è quella di usarlo come storage e stop.
redheart
24-01-2010, 16:39
Allora io lo sto usando ininterrottamente e ti posso dire che non scalda assolutamente, tiepido diciamo. E non è assolutamente rumoroso :)
La velocità è quella che hai scritto: il trasferimento dei dati noto che è molto veloce (430mb/s). Non ha interruttori di spegnimento, appena scolleghi l'USB lui si spegne da solo.
Ho preso un esterno perchè la mia intenzione è quella di usarlo come storage e stop.
mi stai facendolo rivalutare positivamente l'hd esterno: non ne ho mai avuto uno ma li ho sempre sentiti descritti come rumorosi, caldissimi e lenti...:mbe:
la sua velocità come l'hai calcolata?
FabrizioHP
24-01-2010, 17:27
mi stai facendolo rivalutare positivamente l'hd esterno: non ne ho mai avuto uno ma li ho sempre sentiti descritti come rumorosi, caldissimi e lenti...:mbe:
la sua velocità come l'hai calcolata?
Confezione :D
software per il calcolo della velocità degli HD non ne ho ancora trovati :)
redheart
24-01-2010, 17:47
capisco... ma come velocità reale nei trasferimenti rispetto all'hd interno?
domanda meno tecnica, si può posizionare anche in verticale? dalle foto vedo un cerchietto rosso sotto al nome... è solo una spia o un pulsante?
FabrizioHP
25-01-2010, 09:01
Allora quando si trasferiscono i files, sulla finestra di dialogo compare una velocità di 20-21MB/sec, ma non ti so dire e più che tutto confermare perchè il PC era a pieno carico con molte applicazioni aperte.
Per il resto: no non si può mettere in piedi, e quello che vedi rosso è solo una spia, che indica all'utente se l'HD sta lavorando, è acceso o spento.
Se hai altre domande non farti scrupoli ;)
redheart
25-01-2010, 09:58
Allora quando si trasferiscono i files, sulla finestra di dialogo compare una velocità di 20-21MB/sec, ma non ti so dire e più che tutto confermare perchè il PC era a pieno carico con molte applicazioni aperte.
Per il resto: no non si può mettere in piedi, e quello che vedi rosso è solo una spia, che indica all'utente se l'HD sta lavorando, è acceso o spento.
Se hai altre domande non farti scrupoli ;)
grazie 1000 per tutte le info, cmq credevo anche peggio come velocità...
Allora faccio un'altra domanda: l'alimentatore collegato al Carbon com'è? sottile come quello dei cellulari?
FabrizioHP
25-01-2010, 15:09
Ecco l'alimentatore forse è l'unica pecca :muro:
E' una scatoletta di 6 x 4 x 3 cm circa, abbastanza grossina.
Mi sarebbe piaciuto un autoalimentato Trascend, o un Lacie, anche per comodità da portare al Politecnico.
Ma va più che bene anche questo per il prezzo a cui l'ho acquistato :)
redheart
25-01-2010, 15:42
Ecco l'alimentatore forse è l'unica pecca :muro:
E' una scatoletta di 6 x 4 x 3 cm circa, abbastanza grossina.
Mi sarebbe piaciuto un autoalimentato Trascend, o un Lacie, anche per comodità da portare al Politecnico.
Ma va più che bene anche questo per il prezzo a cui l'ho acquistato :)
pazienza, intanto rimarrebbe sotto la scrivania... uno in più o in meno cambia poco :D
sicuro esistano autoalimentati da 3,5"?
a proposito l'hai pagato sui 70 euro?
stamattina dicevi che non può stare in verticale: motivo tecnico?
FabrizioHP
25-01-2010, 16:02
Il Transcend a cui ero interessato era da 2.5 inch, 500Gb, ma sarebbe stato comunque sufficiente, ho voluto esagerare :sofico:
In promozione a 80€ :eek: (Coop: non commentare a riguardo :rolleyes: )
Non può stare in piedi non tanto per un motivo tecnico, ma per un motivo "fisico": ha 4 piedini di gomma e stop, sta lì ;)
redheart
25-01-2010, 16:18
Il Transcend a cui ero interessato era da 2.5 inch, 500Gb, ma sarebbe stato comunque sufficiente, ho voluto esagerare :sofico:
In promozione a 80€ :eek: (Coop: non commentare a riguardo :rolleyes: )
Non può stare in piedi non tanto per un motivo tecnico, ma per un motivo "fisico": ha 4 piedini di gomma e stop, sta lì ;)
ah ecco infatti solo i 2,5 sono autoalimentati, cmq troverei sempre nello stesso negozio un WD da 500gb al medesimo prezzo ma non dovendomelo portare in giro... e sarebbe ancora più lento :(
a proposito l'HD è un WD?
FabrizioHP
25-01-2010, 21:45
:confused:
Non è un Western Digital ma qui ammetto lamia ignoranza mi cogli impreparato :)
Disco rigido Sata :D
redheart
26-01-2010, 07:15
:confused:
Non è un Western Digital ma qui ammetto lamia ignoranza mi cogli impreparato :)
Disco rigido Sata :D
allora cos'è? :D
ultimissime domande: i cavi (usb e alimentazione) sono abbastanza lunghi?
con il disco c'è del software giusto?
redheart
27-01-2010, 12:50
up
FabrizioHP
28-01-2010, 23:38
Scusa l'assenza :)
Allora insieme all'HD viene fornito un sofware per la gestionde dei backup automatici, per la crittografia etc (abbastanza superficiale).
Il cavo di alimentazione è abbastanza lungo, quello USB più o meno, insomma cè di meglio va :D
Scusa lìignoranza Red heart ma dve posso vedere che tipo di HD è?
CPU-Z mi dice che è un Sata, è questo che vuoi sapere?
Scusa ancora eh..ma a certi livelli ci devo ancora arrivare :mc: :D
fabio336
28-01-2010, 23:58
Verificalo con Everset
comunque dovrebbe essere un
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30485056&postcount=525
:D
FabrizioHP
29-01-2010, 13:38
Ecco ti ringrazio, scusate l'ignoranza, mi sono iscritto al forum per imparare :D
E magari nel mio insulso mondo :D essere utile a qualcuno :stordita:
Si può verificare in altri modi oltre che con Everset?
redheart
29-01-2010, 13:50
Scusa l'assenza :)
Allora insieme all'HD viene fornito un sofware per la gestionde dei backup automatici, per la crittografia etc (abbastanza superficiale).
Il cavo di alimentazione è abbastanza lungo, quello USB più o meno, insomma cè di meglio va :D
Scusa lìignoranza Red heart ma dve posso vedere che tipo di HD è?
CPU-Z mi dice che è un Sata, è questo che vuoi sapere?
Scusa ancora eh..ma a certi livelli ci devo ancora arrivare :mc: :D
credevo ti fossi dileguato :p
seriamente ora sono in fase di standby nel senso che proprio quando ero pronto x l'acquisto hanno terminato gli hd ma visto che l'offerta scade il 5 febbraio attendono una nuova fornitura ;)
tornando alla lunghezza del cavo facendo delle ricerche in rete ho letto che avrebbe un cavo usb di 50 cm! si sono sprecati! dove vorrei collocarlo avrò bisogno, dico io, di 1,5 metri per stare sul sicuro!
frugando in un cassetto ho recuperato il cavo usb di un vecchio scanner (avrà una decina d'anni ma è come nuovo): andrà bene? Nel senso che l'hd è usb2 mentre lo scanner sicuramente era usb1...
x conoscere l'hd presente (marca e modello) puoi usare il software consigliato da fabio o anche HD Tune credo.
fabio336
29-01-2010, 23:54
credevo ti fossi dileguato :p
seriamente ora sono in fase di standby nel senso che proprio quando ero pronto x l'acquisto hanno terminato gli hd ma visto che l'offerta scade il 5 febbraio attendono una nuova fornitura ;)
tornando alla lunghezza del cavo facendo delle ricerche in rete ho letto che avrebbe un cavo usb di 50 cm! si sono sprecati! dove vorrei collocarlo avrò bisogno, dico io, di 1,5 metri per stare sul sicuro!
frugando in un cassetto ho recuperato il cavo usb di un vecchio scanner (avrà una decina d'anni ma è come nuovo): andrà bene? Nel senso che l'hd è usb2 mentre lo scanner sicuramente era usb1...
x conoscere l'hd presente (marca e modello) puoi usare il software consigliato da fabio o anche HD Tune credo.
in effetti, il cavetto incluso è inutile...:D
hd tune non lo rileva:(
FabrizioHP
30-01-2010, 00:04
Ecco che si impara sempre, la prossima volta non mi faccio più fottere :D
Tieni conto che ho L'HD sul tower, se lo metto longitudinalmente non mi arriva il cavetto all'USB anteriore :mad:
Scusa ma sono sotto esami e sparisco abbastanza spesso :(
redheart
30-01-2010, 13:58
ho recuperato quelle info!
sul sito ufficiale c'è una sezione (seminascosta) che dice tutto (http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=platform_carbon&t=1409)
redheart
02-02-2010, 14:33
domani in teoria arrivano :sperem:
altre domandine: è formattato in NTFS? quanti GB sono realmente disponibili?
fcosta78
02-02-2010, 19:06
Non ha interruttori di spegnimento, appena scolleghi l'USB lui si spegne da solo.
Ciao fabrizioHP e grazie per la tua disponibilità a testare il prodotto pur se sotto esame...
Mi potresti togliere questo dubbio?
Quando ho parlato con l'addetto alla vendita mi aveva specificato che L'HD si spegne solo con lo spegnimento del pc. Altrimenti, una volta rimosso da xp e staccato il cavetto usb, bisogna staccargli l'alimentazione (che è il motivo per cui non l'avevo voluto prendere). Dalle tue parole mi sembra di capire il contrario, o sbaglio?
fabio336
02-02-2010, 23:50
domani in teoria arrivano :sperem:
altre domandine: è formattato in NTFS? quanti GB sono realmente disponibili?
Di default, è formattato in fat32
Ciao:)
volevo compralo anch' io a 69,00. me lo consigliate. ha problemi?
ho letto che ha un anno di garanzia ed il negozio da' il secondo anno di garanzia?
per chi ce l' ha potrebbe con crystal disk info postare i dati per vedere se id04 e idc1 sono uguali?
per caso si sente tac ogni 7 secondi? grazie.
redheart
03-02-2010, 12:42
volevo compralo anch' io a 69,00.
da Mar@@@lo?
si poi lo ritiro in negozio.
redheart
03-02-2010, 12:48
si poi lo ritiro in negozio.
è quello che volevo fare io, sto attendendo l'email di conferma ;)
fabio336
03-02-2010, 23:42
volevo compralo anch' io a 69,00. me lo consigliate. ha problemi?
ho letto che ha un anno di garanzia ed il negozio da' il secondo anno di garanzia?
per chi ce l' ha potrebbe con crystal disk info postare i dati per vedere se id04 e idc1 sono uguali?
per caso si sente tac ogni 7 secondi? grazie.
http://img713.imageshack.us/img713/403/hdtunehealthpackardbell.th.png (http://img713.imageshack.us/i/hdtunehealthpackardbell.png/)
Ciao:)
i valori sono perfetti, non ha il problema delle testine che caricano e scaricano. l' ho appena odinato e sono in attesa di conferma. il negozio ha detto che per la garanzia ci pensano loro.
chissa' se il diagnostico di western digital funziona? grazie mille.
redheart
04-02-2010, 15:25
...l' ho appena ordinato e sono in attesa di conferma...
a me è arrivata stamattina ma fino a domani non riesco ad andare a ritirarlo :muro:
Ciao fabrizioHP e grazie per la tua disponibilità a testare il prodotto pur se sotto esame...
Mi potresti togliere questo dubbio?
Quando ho parlato con l'addetto alla vendita mi aveva specificato che L'HD si spegne solo con lo spegnimento del pc. Altrimenti, una volta rimosso da xp e staccato il cavetto usb, bisogna staccargli l'alimentazione (che è il motivo per cui non l'avevo voluto prendere). Dalle tue parole mi sembra di capire il contrario, o sbaglio?
Cel'ho anchio e ti confermo che l'hd una volta scollegato oppure spento il pc si spegne... è comunque vero che qualche componente del box rimane accesa perché all'avvio del computer si riaccende il disco automaticamente.
Mi ci trovo molto bene. Lo uso come supporto per le copie di bakup
redheart
04-02-2010, 16:19
@g!an
anche tu usi il cavo usb originale?
Si uso il cavetto originale anche se è molto corto perché mi serve solo per collegarlo alla porta frontale del server e poi lo lascio per terra. Cmq se non erro mi pare che il cavo sia lo stesso che si usa sulle stampanti nuove quindi si fa presto a rimediarne uno nuovo più lungo:)
redheart
04-02-2010, 16:45
Si uso il cavetto originale anche se è molto corto perché mi serve solo per collegarlo alla porta frontale del server e poi lo lascio per terra. Cmq se non erro mi pare che il cavo sia lo stesso che si usa sulle stampanti nuove quindi si fa presto a rimediarne uno nuovo più lungo:)
avevo chiesto qualcosa al riguardo anche giorni fa, cioè se creava problemi (velocità di trasferimento) utilizzare un cavo più lungo...
Io avrei già in casa un cavo usb di un vecchio scanner, potrebbe andare bene?
Ho conntrollato e è proprio quello, perciò a meno che non lo prendi lungo 10 metri non credo ci siano problemi
redheart
05-02-2010, 07:27
Ho conntrollato e è proprio quello, perciò a meno che non lo prendi lungo 10 metri non credo ci siano problemi
propio quello quale? :confused:
redheart
05-02-2010, 17:44
installato 5 minuti fa.... :D
e ho fatto subito un test di trasferimento visto anche che il suo cavo usb proprio non arriva e ho usato il mio vecchio cavo dello scanner: file avi di 700mb e media di 26kb/sec.
Non male dai ;)
domani con calma lo formatto in NTFS (mi conviene vero?) e lo partiziono :cool:
a me arrivera' tra qualche giorno.
si legge la marca dell' hard-disk?
io l'ho formatto subito in ntfs cosi' copi i file maggiori di 4 gb.
redheart
06-02-2010, 10:31
a me arrivera' tra qualche giorno.
si legge la marca dell' hard-disk?
io l'ho formatto subito in ntfs cosi' copi i file maggiori di 4 gb.
formattato :P
esternamente non c'è nessun riferimento all'hd e everest non dice nulla :mbe:
l'unica penso sia fidarsi di questo (http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=platform_carbon&t=1409)
appena arriva dal sito packardbell scarico il diagnostico e faccio il test. poi provo a vedere se il diagnostico western digital lo vede.
redheart
06-02-2010, 10:53
appena arriva dal sito packardbell scarico il diagnostico e faccio il test. poi provo a vedere se il diagnostico western digital lo vede.
bravo ;)
quale sarebbe il diagnostico della packardbell?
vai sul sito packard bell (http://support.packardbell.com/it/) ed inserisci il seriale o il part number e dovrebbe darti il programma di diagnostica che devi usare per vedere se l' hd ha problemi e se guasto si puo' fare l' rma. fammi sapere. io di un vecchio packardbell da 500 gb ha dentro un seagate ma posso fare il diagnostico solo col programma packarbell e non con quello della seagate.
fabio336
06-02-2010, 11:55
formattato :P
esternamente non c'è nessun riferimento all'hd e everest non dice nulla :mbe:
l'unica penso sia fidarsi di questo (http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=platform_carbon&t=1409)
guarda bene:)
http://img706.imageshack.us/img706/2608/immaginewf.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/immaginewf.jpg/)
Ciao:D
appena arriva verifico se me lo vede come wd10eavs, allora va bene windlg di wd.
redheart
06-02-2010, 13:56
guarda bene:)
http://img706.imageshack.us/img706/2608/immaginewf.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/immaginewf.jpg/)
Ciao:D
:confused:
A me everest non lo rileva, o meglio lo vede come periferiche di memorizzazione senza riferimenti al tipo di hd e sotto SMART appaiono 2 hd hitachi (ne ho 1 solo fisicamente!) e il maxtor e stop :rolleyes:
ciao , mi è sorto un dubbio da poco...quando faccio rimozione sicura dell'hd Carbon con XP andava sempre bene e facevo: rimuovi in sicurezza e si spegneva l'hd...ora in Win 7 a volte mi dice che c'è un programma in uso (non ho idea di quale sia ) e a volte quando mi fa fare la rimozine sicura, il led di accensione non si spegne, quindi con l'hd acceso stacco l'usb e solo allora si spegne l'hd...
prima , in xp, l'hd si spegneva qunado facevi rimozione sicura..
posso stare tranquillo ?
redheart
06-02-2010, 16:51
ciao , mi è sorto un dubbio da poco...quando faccio rimozione sicura dell'hd Carbon con XP andava sempre bene e facevo: rimuovi in sicurezza e si spegneva l'hd...ora in Win 7 a volte mi dice che c'è un programma in uso (non ho idea di quale sia ) e a volte quando mi fa fare la rimozine sicura, il led di accensione non si spegne, quindi con l'hd acceso stacco l'usb e solo allora si spegne l'hd...
prima , in xp, l'hd si spegneva qunado facevi rimozione sicura..
posso stare tranquillo ?
non so il mio rimarrà nel 99% dei casi sempre connesso al pc.
redheart
07-02-2010, 11:00
vai sul sito packard bell (http://support.packardbell.com/it/) ed inserisci il seriale o il part number e dovrebbe darti il programma di diagnostica che devi usare per vedere se l' hd ha problemi e se guasto si puo' fare l' rma. fammi sapere. io di un vecchio packardbell da 500 gb ha dentro un seagate ma posso fare il diagnostico solo col programma packarbell e non con quello della seagate.
non lo vedo, c'è solo la suite per i backup.
non so il mio rimarrà nel 99% dei casi sempre connesso al pc.
si , ma io lo tengo sempre staccato e in XP quando facxevo rimozione sicura, si spegneva e allora staccavo l'usb..ora staccando l'usb si spegne di botto...
quando spegni il computer, invece, si spegne bene coi 3-4 lampeggi seguiti dallo spegnimento ;)
redheart
07-02-2010, 13:11
si , ma io lo tengo sempre staccato e in XP quando facxevo rimozione sicura, si spegneva e allora staccavo l'usb..ora staccando l'usb si spegne di botto...
quando spegni il computer, invece, si spegne bene coi 3-4 lampeggi seguiti dallo spegnimento ;)
ho provato a rimuoverlo con rimozione sicura e non mi ha dato messaggi... dovrebbe anche spegnersi la sua luce?
si certo, si spegne il LED anche...
metti la mano sull'hd e sentirai quando spengi il pc,m che si stacca l'hd.
in Win 7 invece (ma credo anche vista), l'hd continuia a funzionare e poi stacchi l'usb e di botto si spegne.
in XP facevi rimozione sicura, si spegneva l'hd , e solo allora staccavi l'usb dal pc ;)
grave problema questo, ma windows non credo che abbia già messo aggiornamenti a riguardo..
redheart
08-02-2010, 16:17
:confused:
A me everest non lo rileva, o meglio lo vede come periferiche di memorizzazione senza riferimenti al tipo di hd e sotto SMART appaiono 2 hd hitachi (ne ho 1 solo fisicamente!) e il maxtor e stop :rolleyes:
rieccomi qui i miei dubbi hanno avuto una conferma: ho installato anche SisoftSandra e anch'esso mi rileva l'hd da 1tb come un hitachi (precisamente Hitachi HDT721010SLA360) :rolleyes:
aspetto i test di vic_20 ;)
quindi dentro ci puo' essere un wd o hitachi. sto aspettando la mail di arrivo in negozio. appena arriva posto la marca dell' hd interno.
fabio336
08-02-2010, 23:56
rieccomi qui i miei dubbi hanno avuto una conferma: ho installato anche SisoftSandra e anch'esso mi rileva l'hd da 1tb come un hitachi (precisamente Hitachi HDT721010SLA360) :rolleyes:
aspetto i test di vic_20 ;)
Dovrebbe essere ottimo lo stesso (se non migliore del WD)
Che mese di produzione ha?
Ciao:)
redheart
09-02-2010, 07:04
Dovrebbe essere ottimo lo stesso (se non migliore del WD)
lo spero ;)
Che mese di produzione ha?
Ciao:)
ehm mi chiedi troppo... l'anno si riesce a sapere anche via software?
c'e' una bella recensione dell' hitachi basta dare il modello su google. qui (http://www.hitachigst.com/portal/site/en/products/deskstar/7K1000.B/) il datasheet sembra meglio del wd.
fabio336
09-02-2010, 09:58
ehm mi chiedi troppo... l'anno si riesce a sapere anche via software?
Leggi la targhetta presente sotto il disco:D
redheart
09-02-2010, 11:30
Leggi la targhetta presente sotto il disco:D
non mi va però di vivisezionarlo...
si certo, si spegne il LED anche...
metti la mano sull'hd e sentirai quando spengi il pc,m che si stacca l'hd.
in Win 7 invece (ma credo anche vista), l'hd continuia a funzionare e poi stacchi l'usb e di botto si spegne.
in XP facevi rimozione sicura, si spegneva l'hd , e solo allora staccavi l'usb dal pc ;)
grave problema questo, ma windows non credo che abbia già messo aggiornamenti a riguardo..
up :) qualcuno sa qualcosa a riguard?
scusate se rompo , ma nessuno ha il mio stesso problema? mi sembra una cosa importante per chi ha win 7 o vista
fabio336
09-02-2010, 22:58
non mi va però di vivisezionarlo...
non serve smontarlo...
basta che capovolgi il box
oppure, è scritto sia nella scatola.
:D
redheart
10-02-2010, 09:45
non serve smontarlo...
basta che capovolgi il box
oppure, è scritto sia nella scatola.
:D
all'esterno del box e sua scatola non c'è nessun riferimento all'hd.
fabio336
10-02-2010, 10:26
all'esterno del box e sua scatola non c'è nessun riferimento all'hd.
Intendo quella del prodotto, e non quella dell'hard disk presente all'interno
http://img203.imageshack.us/img203/2420/dsc0003pl.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dsc0003pl.jpg/)
:)
redheart
10-02-2010, 10:31
Intendo quella del prodotto, e non quella dell'hard disk presente all'interno
http://img203.imageshack.us/img203/2420/dsc0003pl.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dsc0003pl.jpg/)
:)
:doh:
controllerò.
redheart
10-02-2010, 12:52
:doh:
controllerò.
2009/12 ;)
fabio336
10-02-2010, 23:01
2009/12 ;)
Allora sicuramente hanno cambiato marca di hard disk, proprio per il problema che hanno alcuni WD (serie Green)
Ciao:)
redheart
11-02-2010, 06:51
Allora sicuramente hanno cambiato marca di hard disk, proprio per il problema che hanno alcuni WD (serie Green)
Ciao:)
problemi di che tipo?
fabio336
11-02-2010, 09:45
problemi di che tipo?
problemi con le testine che si parcheggiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920816
Ciao:)
2009/12 ;)
anche il mio ha questa data, mi e' arrivato oggi.
il cavo e' da 3 spanne 60 cm un po' corto.
l' hard disk e' un hitachi da 16MB di ram. sata 300 a 7200 giri dati presi da crystaldiskinfo 2.7.2 perche' windows lo vede come packardbell carbon usb.
ora lo testo col diagnostico hitachi e packardbell se lo trovo, ma prima lo formatto in ntfs con formattazione rapida.
inserisco il seriale o part number sul sito packardbell e dice sempre che e' errato.
il sn dell' hitachi inserito per verificare la garanzia non e' valido quindi non si puo' spedire a hitachi. mi serve il programma per testarlo oppure passo a scandisk approfondito.
fabio336
16-02-2010, 23:24
probabilmente devono ancora aggiornare il sito:)
visto che (i vostri:fagiano:) sono nuovissimi
Ciao:D
redheart
17-02-2010, 09:37
anche il mio ha questa data, mi e' arrivato oggi.
il cavo e' da 3 spanne 60 cm un po' corto.
l' hard disk e' un hitachi da 16MB di ram. sata 300 a 7200 giri dati presi da crystaldiskinfo 2.7.2 perche' windows lo vede come packardbell carbon usb.
ora lo testo col diagnostico hitachi e packardbell se lo trovo, ma prima lo formatto in ntfs con formattazione rapida.
finalmente è arrivato anche a te :D
cmq anche a me dice seriale errato...
mi fa piacere che il seriale errato non lo dia solo a me. grazie.
ho visto che seatools per windows di packardbell fa il test del store and play da 500gb (seagate) vecchio che ho ed anche di questo carbon che monta hitachi.
stasera provo a testare l' hitachi con drive fitness test.
maurilio968
17-02-2010, 13:52
mi fa piacere che il seriale errato non lo dia solo a me. grazie.
ho visto che seatools per windows di packardbell fa il test del store and play da 500gb (seagate) vecchio che ho ed anche di questo carbon che monta hitachi.
stasera provo a testare l' hitachi con drive fitness test.
Allora sicuramente hanno cambiato marca di hard disk, proprio per il problema che hanno alcuni WD (serie Green)
Ciao:)
Calma e gesso:
ho appena preso un carbon a 69 euro. datato 2009/12.
Dentro c'è un WDC WD10EADS-00M2B0
cioè un western digital green.
quindi non è detto che sui carbon nuovi ci siano sempre hitachi.
sul sito packard anche a me dava serial number errato ma se inserite il part number invece va tutto ok.
NB: il part number va inserito con "il punto".Mi spiego
sul codice a barre trovate il part number scritto così
PX.T130J.012
e così dovete inserirlo (se si omette il . vi dice codice errato).
Comunque fa scaricare solo una applicazione la
"Packard Bell Storage Management Software"
che è del tutto inutile (è solo un utility per il backup dati, non esegue nessun monitoraggio dell'hardware).
I dati infatti li ho ricavati dall'unica utility che è stato in grado di rilevarlo e cioè HDDScan.
Ecco il risultato:
http://img683.imageshack.us/img683/8323/carbonv.jpg
comunque durante l'uso sento il parcheggio delle testine.
a quel prezzo ne avrei presi altri ma non mi fido.
redheart
17-02-2010, 14:07
Calma e gesso:
ho appena preso un carbon a 69 euro. datato 2009/12.
Dentro c'è un WDC WD10EADS-00M2B0
cioè un western digital green.
quindi non è detto che sui carbon nuovi ci siano sempre hitachi.
sul sito packard anche a me dava serial number errato ma se inserite il part number invece va tutto ok.
NB: il part number va inserito con "il punto".Mi spiego
sul codice a barre trovate il part number scritto così
PX.T130J.012
e così dovete inserirlo (se si omette il . vi dice codice errato).
Comunque fa scaricare solo una applicazione la
"Packard Bell Storage Management Software"
che è del tutto inutile (è solo un utility per il backup dati, non esegue nessun monitoraggio dell'hardware).
I dati infatti li ho ricavati dall'unica utility che è stato in grado di rilevarlo e cioè HDDScan.
Ecco il risultato:
comunque durante l'uso sento il parcheggio delle testine.
a quel prezzo ne avrei presi altri ma non mi fido.
il mistero si infittisce... l'hai preso all'ip@@@oop per caso?
cmq vedo che anche senza seriale si accede alla stessa area dove c'è quel programmino di storage.
Ma senza installarlo l'hd va ugualmente in stand-by dopo tot minuti?
maurilio968
17-02-2010, 15:00
il mistero si infittisce... 1 - l'hai preso all'ip@@@oop per caso?
cmq vedo che anche senza seriale si accede alla stessa area dove c'è quel 2- programmino di storage.
Ma senza installarlo l'hd va ugualmente in stand-by dopo tot minuti?
1- Yes, anche se nella mia zona saranno sugli scaffali da domani (trucco: conosco il direttore ;-) ).
2- il programmino di storage packard bell non serve a niente. E' solo un utility per fare backup o sincronizzare i dati tra hd esterno e pc.
Comunque l'hd va sempre in stand by se per un po' non lo usi perchè poi ci mette un paio di secondi ad accedere ai file.
Penso che lo userò come disco per tenere una seconda copia dei miei file: per la prima copia mi affiderò a dei WD 500GB o 640Gb della serie Blue in un box
esterno cooler master con anche connessione esata (molto melio di usb 2).
comunque l'ho tenuto acceso per diverse ore e all'esterno non è per niente caldo, anche se come vedi dall'immagine del test smart
la temperatura del disco è 41 gradi: non proprio freddissimo.
io invece ho dentro un hitachi a 7200 che consuma poco. io l' ho comprato al Marc.......hop
io avevo mandato una mail alla packarbell e mi hanno dato il link per scaricare il programma che e' questo: http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=7607650000&pi=platform_storeandsave2400
ho letto sul sito seagate che questo programma testa tutti gli hard-disk anche se non sono seagate.
fabio336
17-02-2010, 22:20
Calma e gesso:
ho appena preso un carbon a 69 euro. datato 2009/12.
Dentro c'è un WDC WD10EADS-00M2B0
cioè un western digital green.
quindi non è detto che sui carbon nuovi ci siano sempre hitachi.
sul sito packard anche a me dava serial number errato ma se inserite il part number invece va tutto ok.
NB: il part number va inserito con "il punto".Mi spiego
sul codice a barre trovate il part number scritto così
PX.T130J.012
e così dovete inserirlo (se si omette il . vi dice codice errato).
Comunque fa scaricare solo una applicazione la
"Packard Bell Storage Management Software"
che è del tutto inutile (è solo un utility per il backup dati, non esegue nessun monitoraggio dell'hardware).
I dati infatti li ho ricavati dall'unica utility che è stato in grado di rilevarlo e cioè HDDScan.
Ecco il risultato:
cut
comunque durante l'uso sento il parcheggio delle testine.
a quel prezzo ne avrei presi altri ma non mi fido.
Allora misà che sono tutti diversi:eek:
il mio ad esempio è un WD10EAVS
il parcheggio delle testine è parecchio forte?
Io non riesco a sentirlo (o forse non ci faccio caso)
Ciao:)
redheart
18-02-2010, 07:03
io invece ho dentro un hitachi a 7200 che consuma poco. io l' ho comprato al Marc.......hop
io avevo mandato una mail alla packarbell e mi hanno dato il link per scaricare il programma che e' questo: http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=7607650000&pi=platform_storeandsave2400
ho letto sul sito seagate che questo programma testa tutti gli hard-disk anche se non sono seagate.
bene però leggo che è per i 32bit chissà se andrà anche su win7 64...
maurilio968
18-02-2010, 07:25
io avevo mandato una mail alla packarbell e mi hanno dato il link per scaricare il programma che e' questo: http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=7607650000&pi=platform_storeandsave2400
ho letto sul sito seagate che questo programma testa tutti gli hard-disk anche se non sono seagate.
Peccato che il programma non funziona se hai mobo con chipset nVidia (come nel mio caso).
ripeto, l'unico programma che a me ha sempre funzionato è HDDScan. E' pure freeware, provatelo.
Allora misà che sono tutti diversi:eek:
il mio ad esempio è un WD10EAVS
è normale, chi assembla e vende senza essere il produttore, mette dentro quello che trova al momento.
il parcheggio delle testine è parecchio forte?
Io non riesco a sentirlo (o forse non ci faccio caso)
Ciao:)
Si sente come un "ptrrrr-clack" non molto forte ma ben distinguibile.
io uso seatools su una asus m3n-h/hdmi ed una asrock k7nf2raid entrambe con chipset nvidia ed il programma funziona.
i maxtor e seagate sono in arancio e si possono fare tutti i test.
le altre marche sono in grigio e si possono fare solo gli ultimi test.
maurilio968
18-02-2010, 14:09
io uso seatools su una asus m3n-h/hdmi ed una asrock k7nf2raid entrambe con chipset nvidia ed il programma funziona.
i maxtor e seagate sono in arancio e si possono fare tutti i test.
le altre marche sono in grigio e si possono fare solo gli ultimi test.
strano, io su una a8n sli deluxe ricevo il messaggio proprio da seatools "con driver sata nvidia non è possibile eseguire seatools".
prova a scaricare dal sito seagate l' ultima versione di seatools. ((v1.2.0.1)
redheart
18-02-2010, 14:59
prova a scaricare dal sito seagate l' ultima versione di seatools. ((v1.2.0.1)
Seatools funziona anche con win7 64 ma anche a voi effettua solo il test generico?
dal menu a tendina a me funzionano solo i due ultimi test e anche quello che cancella tutto. sarei curioso di sapere se nel caso di guasto esce il codice di errore che da' diritto all' rma.
maurilio968
19-02-2010, 07:40
prova a scaricare dal sito seagate l' ultima versione di seatools. ((v1.2.0.1)
Fatto, e non va nemmeno questa versione. Ecco il messaggio di errore:
http://img411.imageshack.us/img411/8011/seag.jpg
prova ad installare il .net framework 3.0.
usa il diagnostico di western digital a me funziona. (windlg)
oppure fai uno scandisk approfondito.
qui risolvono con la versione 1.1.0.3 di seatools. link qui (http://forums.seagate.com/stx/board/message?board.id=SeaTool&thread.id=354)
maurilio968
19-02-2010, 12:05
prova ad installare il .net framework 3.0.
usa il diagnostico di western digital a me funziona. (windlg)
oppure fai uno scandisk approfondito.
qui risolvono con la versione 1.1.0.3 di seatools. link qui (http://forums.seagate.com/stx/board/message?board.id=SeaTool&thread.id=354)
Provata la versione 1.1.0.3: si avvia ma come puoi vedere non serve a molto
http://img713.imageshack.us/img713/4323/immagine2iw.jpg
i dischi esterni non sono testabili
dei dischi interni:
il primo va tutto ok
il secondo che è un raid su controller nvidia: se lo seleziono, anche se dice ready to test, l'applicazione va in crash.
daccordo che è un raid ma crashare!
Lascio i seatools al loro destino.
Il mio sistema è ok, e con hddscan non ho di questi problemi.
redheart
26-02-2010, 07:20
mi è successo un fatto strano ieri: ho dovuto staccare l'interuttore principale della corrente elettrica in casa e quando l'ho riattaccato ho notato che l'hd ronzava come se fosse acceso ma la spia era spenta... per zittirlo ho dovuto avviare il pc e poi spegnerlo :mbe:
ieri ho provato un carbon acquistato all ' ip..op ha dentro un wd10eads mentre il mio preso da mar...op ha dentro un hitachi.
Marcellodl
05-03-2010, 19:28
ieri ho provato un carbon acquistato all ' ip..op ha dentro un wd10eads mentre il mio preso da mar...op ha dentro un hitachi.
Sono arrivato leggendo a questa discussione perchè ho anch'io un carbon 1 tb - (wd10eads) preso a 69,00 € all'Iper@@op.
Solo un domanda: mi spiegate che diavolo di vantaggio o motivo c'è a formattarlo di fabbrica in fat32? io lo riformatto tra due minuti in ntfs ma non ho capito comunque la logica di questa impostazione.....
p.s. la data di produzione che porta la scatola del mio è 2009/10.
fat32 e' piu' compatibile con gli hd mediaplayer, ma come archivio dati e' meglio ntfs.
maurilio968
16-03-2010, 09:03
mai più packard bell.
Dopo nemmeno un mese l'elettronica del box è andata.
Almeno il WD interno è ok: ho smembrato il box e recuperato il disco
che sembra funzionare bene.
Personalmente non comprerò mai più prodotti pb.
redheart
16-03-2010, 09:41
mai più packard bell.
Dopo nemmeno un mese l'elettronica del box è andata.
Almeno il WD interno è ok: ho smembrato il box e recuperato il disco
che sembra funzionare bene.
Personalmente non comprerò mai più prodotti pb.
sarà sfiga.... ma la garanzia non lo copre?
maurilio968
16-03-2010, 11:02
sarà sfiga.... ma la garanzia non lo copre?
certo ma i 700Gb di dati che avevo dentro non potevo recuperarli velocemente in altro modo.
SoulAmon
16-03-2010, 13:35
raga io invece ho un WDC WD10EAVS-00D7B1, mi devo preoccupare?
fabio336
16-03-2010, 23:22
raga io invece ho un WDC WD10EAVS-00D7B1, mi devo preoccupare?
Anche io ho quel disco.
è acceso da quando l'ho comprato (24h al giorno)
attualmente, 0 problemi
Ciao:)
http://img191.imageshack.us/img191/1472/57839209.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/57839209.jpg/)
redheart
01-08-2010, 10:40
salve, avrei una domanda sul nostro Carbon... è possibile regolare il tempo in cui entra in sospensione senza usare il suo software ma usando quello di win7?
redheart
05-08-2010, 08:22
salve, avrei una domanda sul nostro Carbon... è possibile regolare il tempo in cui entra in sospensione senza usare il suo software ma usando quello di win7?
up
io lo riesco a fare andare bene solo in ubuntu che capisce qualcosa come OS..
in win7 quando lo uso o spengo il pc o devo staccare l'usb con relativo spegnimento di colpo dell'hd ..e non mi piace sta cosa..
c'è modo per farlo spegnere correttamente come avviene in XP o ubuntu , facendo "rimuovi dispositivo" ?
quando lo faccio con ubuntu, non si spegne di botto, ma pian piano, senti i dischi che fan rumore dentro al box, e poi pian pian si spegne...
deframat
28-08-2010, 18:29
Salve a tutti,
ho preso anche io questo hard disk esterno da circa 6 mesi... Aveva all'epoca un prezzo decisamente interessante. Tuttavia da qualche settimana ha iniziato ad avere alcuni gravi problemi, in particolare alcuni file non si riescono più a copiare.
I dati SMART purtroppo rilevano un errore sulla voce "Reallocated Sector Count" il che significa che ci sono settori danneggiati! In più mi sono accorto che da qualche tempo scalda come un fornetto (52°C) prima era quasi freddo al tatto...
Sto cercando di svuotare i 600 giga che ci sono dentro per tentare di formattarlo ma dubito che un errore del genere possa essere risolto, anzi direi che ne sono sicuro!
Per la cronaca il mio è prodotto 2009/07 e ha dentro un WD10EAVS, quindi un Western Digital Caviar Green
Ho provato più volte a registrarmi sul sito PB ma non funziona né con il seriale né con il part number (con e senza punti). Ho provato a scrivere all'assitenza e vediamo cosa dicono... Idee per riuscire a registrare il prodotto?
Grazie, ciao!
Matteo
LANCIA2010
17-10-2010, 22:19
Ciao Matteo
anche io ho un PB CARBON da 1TB al suo interno ho trovato un WESTERN DIGITAL WD10EADS-00M2B0 DEL 7/7/2009.
Seguendo l'indicazione del buon maurilio968 del 16-03-2010 09:03 ho smontato tutto e attacato la belva con l'interfaccia USB/SATA (da 29€). FUNZIONA BENISSIMO, il suo case e la sua sosisticata elettronica interna è andata dopo meno di 8 mesi di lavoro saltuario (è l'HD di scorta del BK UP ufficiale).
Una volta "svuotato" provalo a formattare con l'interfaccia indicata.
Domani però cerco di trovare un box è più comodo.
Cmq bel design ma un pò solo e dire che i loro strumenti di laboratorio sono buoni!!;) ;)
deframat
17-10-2010, 22:27
Beh, vi aggiorno sulla situazione...
Il servizio assistenza di Packard Bell è stato molto efficiente, mi hanno sostituito il disco molto in fretta, nel giro di poco meno di due settimane tra spedizione, intervento e ri-spedizione, mi hanno cambiato il defunto WD con un fiammante seagate sempre da 1TB... Dovrebbe essere decisamente migliore, almeno spero.
Per quanto riguarda l'elettronica, non l'hanno neanche toccata dato che avevo fatto un puntino con l'indelebile sul pcb per vedere se lo sostituivano. Non l'hanno fatto.
Spero a questo punto che l'elettronica tenga e in caso si guastasse quella estrapolo l'hd e mi compro un bel box esterno (anche se questo qui esteticamente non è male).
Ero in procinto di acquistare un 2tb dell'hd in questione ma vedendo un sacco di lamentele in questo forum sto pensando che forse nn sia uno dei migliori acquisti..
voi che mi dite??non è granchè??
in alternativa potrei prendere un trekstore
redheart
09-12-2011, 10:17
Ero in procinto di acquistare un 2tb dell'hd in questione ma vedendo un sacco di lamentele in questo forum sto pensando che forse nn sia uno dei migliori acquisti..
voi che mi dite??non è granchè??
in alternativa potrei prendere un trekstore
un sacco di lamentele dove? io ho la versione da 1tb da quasi 2 anni e non ho mai avuto un problema.
un sacco di lamentele dove? io ho la versione da 1tb da quasi 2 anni e non ho mai avuto un problema.
e sto leggendo di persone che lo hanno sostituito dopo poco x l'elettronica che nn va..
basta googlare e anche altri forum mi parlano dello stesso identico problema..
redheart
09-12-2011, 10:32
e sto leggendo di persone che lo hanno sostituito dopo poco x l'elettronica che nn va..
basta googlare e anche altri forum mi parlano dello stesso identico problema..
io ti parlo della mia esperienza personale.
io ti parlo della mia esperienza personale.
;)
cmq io sono indeciso tra questo ed un trekstore allo stesso prezzo..ma vedo utenti soddisfatti come te al pari di utenti abbastanza delusi..
tu lo hai preso qualche anno fa a quanto vedo..ma i piu delusi lo hanno preso recentemente..non vorrei che l'ultima tornata di produzione sia stata alquanto scadente..
Mi sa che alla fine spenderò qualcosa in + per un + affidabile iomega!!
bò oggi decido..
redheart
09-12-2011, 11:18
;)
cmq io sono indeciso tra questo ed un trekstore allo stesso prezzo..ma vedo utenti soddisfatti come te al pari di utenti abbastanza delusi..
tu lo hai preso qualche anno fa a quanto vedo..ma i piu delusi lo hanno preso recentemente..non vorrei che l'ultima tornata di produzione sia stata alquanto scadente..
Mi sa che alla fine spenderò qualcosa in + per un + affidabile iomega!!
bò oggi decido..
quanto costa un carbon da 2tb oggi?
quanto costa un carbon da 2tb oggi?
99€
redheart
14-12-2011, 10:26
salve, come si fa ad aprire il case per estrarre l'hdd?
fabio336
14-12-2011, 11:19
salve, come si fa ad aprire il case per estrarre l'hdd?
http://img831.imageshack.us/img831/3531/89005699.jpg
se non riesci a sfilarlo, aiutati con un cacciavite da sotto :D
redheart
14-12-2011, 11:26
http://img831.imageshack.us/img831/3531/89005699.jpg
se non riesci a sfilarlo, aiutati con un cacciavite da sotto :D
grazie 1000 quindi è tutto a incastro senza nessuna vite?
è sata vero?
fabio336
14-12-2011, 18:05
grazie 1000 quindi è tutto a incastro senza nessuna vite?
è sata vero?
Ci sono solo 4 viti che bloccano l'hard disk ai lati.
si, è sata :)
redheart
15-12-2011, 07:27
Ci sono solo 4 viti che bloccano l'hard disk ai lati.
si, è sata :)
scusa non ho capito: si fa scorrere il pannellino frontale che è ad incastro e da lì si vedono le 4 viti?
cmq tu l'hai aperto solo per "sbirciare" dentro o l'hai sostituito?
fabio336
15-12-2011, 11:49
http://img543.imageshack.us/img543/6161/hddaa.jpg
ho provato anche altri hard disk e funziona :)
redheart
15-12-2011, 13:25
http://img543.imageshack.us/img543/6161/hddaa.jpg
ho provato anche altri hard disk e funziona :)
adesso è tutto chiaro ;)
la mia domanda su come smontarlo nn è dovuta al fatto che ho problemi ma ho appena ordinato il pc nuovo e visto i prezzi folli degli hdd magnetici pensavo di inserirlo nel case del pc e affiancarlo all'ssd in arrivo ;)
...in attesa di tempi migliori e prendere un nuovo hdd per il carbon :cool:
ci sono limiti particolari?
f_tallillo
03-01-2012, 14:44
Aprendolo e cavando il disco si perde la garanzia? Ci sono dei sigilli?
redheart
03-01-2012, 15:16
ops scusate mi ero dimenticato di ringraziare fabio336, alla fine l'ho rimosso senza problemi ;)
un sacco di lamentele dove? io ho la versione da 1tb da quasi 2 anni e non ho mai avuto un problema.
salve ragazzi.
sono entrato ora ora nel forum.
io con il carbon da 1T ho questo problema (è la lettera che ho scritto alla packardbell):
"
gentili signori di packardbell
ho acquistato alcuni anni fa (ormai la garanzia sarà scaduta di sicuro) il seguente articolo:
hdd esterno 3.5" packard bell carbon 1 terabyte.
ultimamemente tale dispositivo fa le bizze:
non viene riconosciuto da windows 7 64bit: quando inserisco l'hadd alla usb del pc, si sentono i classici suoni di inserimento del dispositivo ma, benchè il mio OS abbia già installato i driver per il carbon, esso non viene riconosciuto dal sistema nel senso che non compare nemmeno nell'elenco delle periferiche di "esplora risorse" (grafo ad albero).
inoltre, se aspetto vari minuti, sento sempre i suoni classici di plug in e plug out del dispositivo usb.. così, come se il sistema sentisse a singhiozzi l'hdd.
avreste qualche soluzione da suggerirmi?
vi prego d'aiutarmi perchè in tale hdd ho diversi datI molto importanti che devo necessariamente recuperare."
voi che ne pensate?
fatemi sapere.
grazie.
redheart
27-09-2013, 19:23
come passa i tempo! io da quasi 2 anni l'ho spostato all'interno del case del pc, non so l'origine dei tuoi problemi ma l'unico mio consiglio è di smontarlo e di attaccarlo ad un pc essendo un comune hdd sata...
come passa i tempo! io da quasi 2 anni l'ho spostato all'interno del case del pc, non so l'origine dei tuoi problemi ma l'unico mio consiglio è di smontarlo e di attaccarlo ad un pc essendo un comune hdd sata...
si ma io ho un portatile...
giacomo_uncino
02-10-2013, 08:47
non ci sono molte alternative, o chiedi ad un amico con pc o rischi e compri un box nuovo o ti procuri un vecchio pc con porte sata o lo porti in un negozio pc per il recupero dati. Naturalmente se il disco è andato e i dati contenuti di vitale mportanza ci sono $oicietà specializzate per il recupero dati ma ti costerà
non ci sono molte alternative, o chiedi ad un amico con pc o rischi e compri un box nuovo o ti procuri un vecchio pc con porte sata o lo porti in un negozio pc per il recupero dati. Naturalmente se il disco è andato e i dati contenuti di vitale mportanza ci sono $oicietà specializzate per il recupero dati ma ti costerà
allora.
ho comprato questa docking station per l'hdd:
Vantec NexStar WiFi Hard Drive Dock USB 3.0 / Wi-Fi
http://www.amazon.it/gp/product/B00BAPFDCE/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1
ho avuto la conferma che era il case packard bell a non far funzionare l'hdd
con mia sorpresa ho constatato che l'hdd che c'era dentro al CARBON era un western digital di quello "green" (non so se mi spiego).
comunque l'hdd funziona.
meno male.
ma packard bell non produce hdd suoi?
grazie delle dritte.
ciao
redheart
04-10-2013, 09:31
allora.
ho comprato questa docking station per l'hdd:
Vantec NexStar WiFi Hard Drive Dock USB 3.0 / Wi-Fi
http://www.amazon.it/gp/product/B00BAPFDCE/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1
ho avuto la conferma che era il case packard bell a non far funzionare l'hdd
con mia sorpresa ho constatato che l'hdd che c'era dentro al CARBON era un western digital di quello "green" (non so se mi spiego).
comunque l'hdd funziona.
meno male.
ma packard bell non produce hdd suoi?
grazie delle dritte.
ciao
meno male, cmq dentro il mio carbon c'era un hitachi.
meno male, cmq dentro il mio carbon c'era un hitachi.
eh eh eh..
tanto si sa...
è una sola ditta che li fa... e poi li marchia per tutti :D
:muro: :doh:
grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.