Darkness86
24-01-2010, 04:55
Salve a tutti.Spero di stare aprendo il post nella sezione corretta altrimenti prego chi se ne occupa di spostarlo nella sezione più consona. Cmq vorrei chiedere un consiglio per un problema che mi si stà verificando spesso e di cui non riesco a capire assolutamente la causa: ultimamente mi capita spesso che mentre faccio una cosa qualsiasi il pc mi si frezza di botto senza alcuna ragione e mi costringe al riavvio. Originariamente pensavo che il problema fosse dovuto a Windows ma fatti che si sono verificati di recente mi fanno pensare altrimenti: allora io possiedo una scheda madre BIOSTAR Group TF8200 A2+ con chipset nvidia e integrata una geforce 8200 da(teorici ovviamente) 512MB di RAM. I problemi vari di recente sono peggiorati parecchio xkè prima erano solo blocchi improvvisi del pc mentre ora sono cominciati a comparire prima degli errori di lettura dell'HDD dove è installato l'SO(win xp pro sp3 se può servire saperlo), poi un incasinamento particolarmente sospetto del bios che x fortuna s'è risolto da se(dato che si è autoresettato sulle impostazioni di default senza che facessi nulla) e per concludere con il pc che parte e si riavvia di continuo ogni 5 sec esagerando(ovviamente lo schermo si mette da solo in modalità stand by dato che non riceve alcun segnale dal pc x via dei riavvii automatici continui). Premetto che questi problemi originariamente si sono cominciati a verificare quando ho installato una ATI Radeon HD 4670 da i GB GDDR x sostituire la penosa geforce 8200 che ero costretto ad usare prima, anche se visti gli sviluppi recenti dubito seriamente che tutti questi casini siano dovuti a un conflitto ta scheda madre e scheda video. Qualcuno saprebbe gentilmente darmi un qualche consiglio x capire che gli prende a stò pc di M***A o in alternativa una soluzione x riuscire a sitemare il problema qualunque esso sia? Aspetto e attendo pazientemente xkè ci stò diventando matto visto che non capisco il problema dove stà(e ovviamente dato che non capisco dove si annida il problema non posso neanche porvi rimedio).
P.S:Ah dimenticavo, questi problemi mi si verificano stranamente spesso alla alla sera tardi quando stò per spegnere il pc x andare a dormire.
Casey Jones
24-01-2010, 07:41
Salve a tutti.Spero di stare aprendo il post nella sezione corretta altrimenti prego chi se ne occupa di spostarlo nella sezione più consona. Cmq vorrei chiedere un consiglio per un problema che mi si stà verificando spesso e di cui non riesco a capire assolutamente la causa: ultimamente mi capita spesso che mentre faccio una cosa qualsiasi il pc mi si frezza di botto senza alcuna ragione e mi costringe al riavvio. Originariamente pensavo che il problema fosse dovuto a Windows ma fatti che si sono verificati di recente mi fanno pensare altrimenti: allora io possiedo una scheda madre BIOSTAR Group TF8200 A2+ con chipset nvidia e integrata una geforce 8200 da(teorici ovviamente) 512MB di RAM. I problemi vari di recente sono peggiorati parecchio xkè prima erano solo blocchi improvvisi del pc mentre ora sono cominciati a comparire prima degli errori di lettura dell'HDD dove è installato l'SO(win xp pro sp3 se può servire saperlo), poi un incasinamento particolarmente sospetto del bios che x fortuna s'è risolto da se(dato che si è autoresettato sulle impostazioni di default senza che facessi nulla) e per concludere con il pc che parte e si riavvia di continuo ogni 5 sec esagerando(ovviamente lo schermo si mette da solo in modalità stand by dato che non riceve alcun segnale dal pc x via dei riavvii automatici continui). Premetto che questi problemi originariamente si sono cominciati a verificare quando ho installato una ATI Radeon HD 4670 da i GB GDDR x sostituire la penosa geforce 8200 che ero costretto ad usare prima, anche se visti gli sviluppi recenti dubito seriamente che tutti questi casini siano dovuti a un conflitto ta scheda madre e scheda video. Qualcuno saprebbe gentilmente darmi un qualche consiglio x capire che gli prende a stò pc di M***A o in alternativa una soluzione x riuscire a sitemare il problema qualunque esso sia? Aspetto e attendo pazientemente xkè ci stò diventando matto visto che non capisco il problema dove stà(e ovviamente dato che non capisco dove si annida il problema non posso neanche porvi rimedio).
P.S:Ah dimenticavo, questi problemi mi si verificano stranamente spesso alla alla sera tardi quando stò per spegnere il pc x andare a dormire.
Vai a dormire prima, così non te ne accorgi....
A parte gli scherzi, ritengo di formulare due ipotesi:
1^) virus, malware, worm, CdH (Cacca di Hacker).
2^) alimentatore "stanco"
Per la 1^ ipotesi, ad antivirus ed antispyboot come stai? Sei scafandrato bene?
Il fatto che ti sia trovato il bios "ritoccato" non è un buon segno. Mi dà quasi l'impressione che il tuo pc sia usato da remoto per sfruttarne la capacità di calcolo.
Per prima cosa SALVA TUTTI i tuoi DATI (foto, musica, file personeli vari, ecc.) su DVD.
Prova ad installare Spyboot S&D, se non ci riesci, qualcuno ha già "guardato" il tuo pc. In genere worm, troians, malware si autoproteggono rispetto all'installazione di questo programma.
Quindi una bella scansione completa (file, file compressi, boot, ecc.) con un antivirus aggiornato (non mettere niente in quarantena, ELIMINA!), poi una scansione completa con AdAware aggiornato.
Una bella pulizia con CCleaner (dati, registro e dinuovo dati).
Prenota in chkdsk al riavvio a cui fai seguire un'altra pulizia con CCleaner.
Quindi tenta di reinstallare Spyboot S&D. Se non ti riesce ancora, sei nella c...a.
Sarebbe bene formattare tutto, ma devi vedere se ti conviene.
Nota: io mi sono installato AntivirXP (free), SpybootS&D, AdAware, CCleaner e Zona Alarm (free) correntemente aggiornati ed utilizzati: fino ad ora non ho mai dovuto formattare per CdH.
Per la 2^ ipotesi, potrebbe essere l'alimentatore "stanco" di essere sempre usato alla massima potenza (dovrebbe lavorare sotto il 90%). Tieni conto che dopo le 18 la tensione di rete tende ad aumentare per la disconnessione delle attività produttive. Di notte, poi, con lo spegnimento delle luci, aumenta ancora di più. Un alimentatore già "impiccato", se deve lavorare di più va in protezione termica.
Puoi fare una prova semplice: quando comincia il ciclo on/off ogni 5", spegnilo per 30' per farlo raffreddare. Se al riavvio parte per un po' e poi ricomincia, è l'ali.
Ci sono ottimi programmi per il calcolo delle potenze, usane uno.
Attenzione: un cedimento dell'alimentatore, ti può fottere tutto, in tal caso previeni!
Fammi sapere...
Ciao
Darkness86
24-01-2010, 18:31
Allora per rispondere alla possibile soluzione n°1 volevo dire che ho installlato nod32 aggiornato alla versione completa e con tutti i vari aggiornamenti che rilasciano giorno x giorno(è il primo programma che installo dopo i drivers quando formatto). Per rispondere alla soluzione n°2 mi pare strano visto che tecnicamente ho sotto un 800/850 Watt(sono sicuro che meno di 800 non è) e mi sembra strana stà cosa. Xkè la cosa più pesante che ci faccio girare è Dragon Age Origins che però spinge al massimo la CPU all'85% xkè richiede come processore consigliato un 2.4 GHz(e la mia CPU è una 2,4GHz) ma i problemi sono cominciato ben prima che cominciassi a giocarci.
P.S:Una domanda in merito alla 1° opzione: qualcuno può darmi un consiglio su come settare Spybot? Xkè anche se in passato l'ho già usato non mi ricordo assolutamente più i settaggi che avevo impostato.
Casey Jones
24-01-2010, 20:12
Allora per rispondere alla possibile soluzione n°1 volevo dire che ho installlato nod32 aggiornato alla versione completa e con tutti i vari aggiornamenti che rilasciano giorno x giorno(è il primo programma che installo dopo i drivers quando formatto). Per rispondere alla soluzione n°2 mi pare strano visto che tecnicamente ho sotto un 800/850 Watt(sono sicuro che meno di 800 non è) e mi sembra strana stà cosa. Xkè la cosa più pesante che ci faccio girare è Dragon Age Origins che però spinge al massimo la CPU all'85% xkè richiede come processore consigliato un 2.4 GHz(e la mia CPU è una 2,4GHz) ma i problemi sono cominciato ben prima che cominciassi a giocarci.
P.S:Una domanda in merito alla 1° opzione: qualcuno può darmi un consiglio su come settare Spybot? Xkè anche se in passato l'ho già usato non mi ricordo assolutamente più i settaggi che avevo impostato.
Spyboot S&D lo installi e comincia ad immunizzarti il sistema ed eliminarti troians &Co.
Questo è un primo passo, poi vengono le cose avanzate come il controllo del menù di avvio, ecc.
Comunque ti consiglio di provarlo solo per i troians.
Ripeto, se non riesci ad installarlo, vuol dire che c'è qualcosa nel sistema.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.