PDA

View Full Version : Monitor Samsung Full HD: Quale VGA?


Deviling Master
23-01-2010, 22:37
Ciao a tutti, visto che ho configurato il nuovo pc ho deciso di prendere insieme un nuovo monitor e tra i vari modelli e ricerche ho scelto
SAMSUNG LCD 27" SyncMaster-P2770HD [LS27EMDKU/EN]

Ora, come VGA per questo schermo Full HD avevo scelto di prendere una 5770, ma ho letto la notizia che a breve dovrebbe uscire la 5830.

Mi conviene aspettare quella?
Grazie ciao

DukeIT
23-01-2010, 22:50
E' ovvio che la VGA ti servirà per giocare (altrimenti non avrebbe senso nemmeno una HD5770). Con una risoluzione FullHD ed uno schermo così grande (che trarrebbe beneficio dall'attivazione dei filtri), io direi di prendere una HD5850.

Deviling Master
23-01-2010, 22:52
E' ovvio che la VGA ti servirà per giocare (altrimenti non avrebbe senso nemmeno una HD5770). Con una risoluzione FullHD ed uno schermo così grande (che trarrebbe beneficio dall'attivazione dei filtri), io direi di prendere una HD5850.

Mi serve ANCHE per giocare, ci faccio pure rendering. A dir la verità non sono in giocatore assiduo, ma qualora gioco voglio che il sistema risponda bene.
Puoi approfondire la faccenda dei filtri che è la prima volta che lo sento?

DukeIT
23-01-2010, 23:05
Mi serve ANCHE per giocare, ci faccio pure rendering. A dir la verità non sono in giocatore assiduo, ma qualora gioco voglio che il sistema risponda bene.
Puoi approfondire la faccenda dei filtri che è la prima volta che lo sento?
A parità di risoluzione, più è grande lo schermo, più sono visibili le "scalettature".

DVD 2000
24-01-2010, 09:17
Per un monitor FullHD andrebbe bene la 5830 che dovrebbe uscire a breve o è giù uscita, dovrebbe avere piu o meno le stesse prestazioni di una 4890 che ora costa 150 euro, la 5830 penso che costerà sotto i 200 euro, se non ti interessano le DX11 prendi la 4890 ;)

Deviling Master
24-01-2010, 10:06
Per un monitor FullHD andrebbe bene la 5830 che dovrebbe uscire a breve o è giù uscita, dovrebbe avere piu o meno le stesse prestazioni di una 4890 che ora costa 150 euro, la 5830 penso che costerà sotto i 200 euro, se non ti interessano le DX11 prendi la 4890 ;)

Volevo vedere quanto costa una 5830. (Ma rispetto alla 5770 è più o meno potente? se mi dite che è uguale alla 4890 che è più bassa della 5770....)

Tenete conto che non sono un gamer estremo, certo ogni tanto gioco soprattutto ai giochi di guida tipo Need for Speed o di avventura tipo Crysis.
Cmq non voglio niente di esagerato visto che il gaming non è la mia prima priorità.

Per questo motivo volevo sapere se quel monitor può andare bene con quella scheda

principe andry
24-01-2010, 10:42
guarda se riesci a stare nel budget andrei per la 5850 come già ha detto Duke ;)
I giochi da te nominati non sono leggeri, inoltre dici che vuoi una buona risposta, il che mi fà pensare che difficilmente scenderai a compromessi. Inoltre mettici quanto detto sui filtri sempre da Duke, viene da sè la scelta.

Magari se non hai fretta puoi aspettare le nuove nvidia che forse potrebbero far calare il prezzo di questa scheda, e ripeto forse.

Altrimenti vediamo come si comporta la 5830 che esce lunedì se non ricordo male...

Comunque indicaci il resto dei componenti... Magari hai una pessima cpu, ed un pessimo alimentatore... meglio avere un'idea completa ;)

Aggiungo che la 4890 va un pò meglio della 5770 (circa 18%), ma consuma un bel pò di più...

ciao

Deviling Master
24-01-2010, 10:48
Allora il PC l'ho configurato come segue
THERMALTAKE ARMOR+ Mid Tower Nero VH8000BWS
CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus)
ASUS 1366 P6X58D Premium*
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator Skt1366 (3x2GB) [TR3X6G1600C8D]
INTEL CORE i7 920 2.67GHz LGA1366
NOCTUA NH-U12P-SE 1366 per Intel LGA1366
WESTERN DIGITAL VELOCIRAPTOR 150GB [WD1500HLFS] (2 x Raid 0)
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB [WD6401AALS]
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA*
MS-TECH Multicard Reader 16in1 SATA internal LU-161S nero 5.25"

SAPPHIRE HD 5770 Vapor-X
vs
HD 5830

Tieni conto che ho un budget di 1400€ e da ProKoo ho visto che ci sto dentro al pelo (con la 5770). Volevo vedere la 5830 quanto sarebbe costata ma è più o meno potente della 5770?

Cmq per il monitor sto pensando di rivalutare, un decoder tv sono sempre in tempo a collegarlo in futuro, oppure collego una scheda tv al PC.
Per cui ora dovrò spulciarmi i thread dei monitor per vedere cosa offre. Vorrei stare sempre su Samsung, hai qualche modello da consigliare?

principe andry
24-01-2010, 11:00
ma allora è un ottimo pc :D
comunque:
- se non fai overclock, un dissipatore meno performante va benissimo...
- Il western black, lo sostituirei con il green perchè immagino che lo userai solo per immagazzinare dati

la 5830 va sicuramente di più della 5770, e sicuramente meno della 5850, quindi più o meno si attesterà sui 180/200€
Basta aspettare un paio di giorni e vediamo come si comporta questa scheda. Spero vada un pelino meglio della 4890.

Per il monitor rimarrei sulla stessa linea. P2350/P2370. Vedi nei 3d ufficiali sul forum

ciao

Deviling Master
24-01-2010, 11:12
ma allora è un ottimo pc :D
comunque:
- se non fai overclock, un dissipatore meno performante va benissimo...
- Il western black, lo sostituirei con il green perchè immagino che lo userai solo per immagazzinare dati

la 5830 va sicuramente di più della 5770, e sicuramente meno della 5850, quindi più o meno si attesterà sui 180/200€
Basta aspettare un paio di giorni e vediamo come si comporta questa scheda. Spero vada un pelino meglio della 4890.

ciao

- Per il dissipatore ho visto che come prezzi anche meno performanti non ci allontaniamo tanto, poi sul processore preferisco averlo + "arieggiato" visto che d'estate qui si sale...
- Per il II Hd lo uso sia come backup del Primo Raid sia come immagazzinamento di dati, ma mi conservo di elaborare dei files direttamente da lì quindi se è più veloce lo preferisco

Allora aspetto di vedere la 5830 quanto costa e quindi valutare, se non costa tanto di più della 5770 prenderò quella.
Cmq adesso ho cambiato idea per il monitor, quindi aprirò un thread nella sezione monitor per aiuto a sceglierlo

principe andry
24-01-2010, 13:44
per l'hd non ho ben capito comunque mi sembra che tu abbia le idee chiare ;)

Il dissipatore che hai scelto è certamente ottimo, nessuno lo mette in dubbio (forse il migliore). Nel caso in cui tu non ci rientra nel budget (con la 5830 per esempio) l'artic cooling freezer extreme 2.0 mi sembra un'ottima alternativa.

Il costo è di ben 30€ in meno e non mi sembra molto lontano dall'ottimo Noctua -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942950

Poi se vuoi il top ed hai già controllato che con un certo overclock solo il noctua ti garantisce certe temperature allora ok ;)

Per il monitor hai fatto la cosa migliore chiedendo lì ;)

ciao

Deviling Master
24-01-2010, 14:10
per l'hd non ho ben capito comunque mi sembra che tu abbia le idee chiare ;)

Il dissipatore che hai scelto è certamente ottimo, nessuno lo mette in dubbio (forse il migliore). Nel caso in cui tu non ci rientra nel budget (con la 5830 per esempio) l'artic cooling freezer extreme 2.0 mi sembra un'ottima alternativa.

Il costo è di ben 30€ in meno e non mi sembra molto lontano dall'ottimo Noctua -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942950

Poi se vuoi il top ed hai già controllato che con un certo overclock solo il noctua ti garantisce certe temperature allora ok ;)

Per il monitor hai fatto la cosa migliore chiedendo lì ;)

ciao

Ok, adesso vediamo se qualcuno mi risponde
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2130134

Deviling Master
24-01-2010, 14:22
Ho letto solo adesso una cosa che mi crea un problema...
Io volevo prendere tutto da ProKoo così avrei preso anche il servizio di assemblaggio.

Sia il Noctua che l'Artic Cooling riportano questo messaggio
ATTENZIONE: IL PRODOTTO IN OGGETTO NON VERRA ASSEMBLATO SE SCELTO CON IL SERVIZIO ASSEMBLAGGIO PC CON/SENZA SISTEMA OPERATIVO

Ma che senso ha sta cosa....

supermightyz
24-01-2010, 16:11
Ho letto solo adesso una cosa che mi crea un problema...
Io volevo prendere tutto da ProKoo così avrei preso anche il servizio di assemblaggio.

Sia il Noctua che l'Artic Cooling riportano questo messaggio
ATTENZIONE: IL PRODOTTO IN OGGETTO NON VERRA ASSEMBLATO SE SCELTO CON IL SERVIZIO ASSEMBLAGGIO PC CON/SENZA SISTEMA OPERATIVO

Ma che senso ha sta cosa....


Ovvio il modding te lo fai da solo....:O


Perchè cambiare dissipatore equivale ad invalidare la garanzia ed i shop lo sanno...:stordita:

Deviling Master
24-01-2010, 16:14
Ovvio il modding te lo fai da solo....:O


Perchè cambiare dissipatore equivale ad invalidare la garanzia ed i shop lo sanno...:stordita:

Scusa ma se acquisto l'assemablaggio non dovrebbero montarmi tutto? posso capire se uno non compra la cpu e non posso montarlo... ma se compro un sistema completo dovrebbero assemblarlo. L'assemblaggio lo volevo soprattutto per non dover fare quelle parti delicate....

supermightyz
24-01-2010, 16:21
Scusa ma se acquisto l'assemablaggio non dovrebbero montarmi tutto? posso capire se uno non compra la cpu e non posso montarlo... ma se compro un sistema completo dovrebbero assemblarlo. L'assemblaggio lo volevo soprattutto per non dover fare quelle parti delicate....

Ma è proprio quello il divertimento:moddarsi il pc. :)

Quello che tu chiedi è come andare da un concessionario comprare un modello di autovettura eppoi chiedergli di montare alettoni/spoiler e modifiche al motore mantenedo intatta la garanzia! E ovvio che non te faranno a meno che tu non rinunci alla garanzia sui componenti(in specifico sulla cpu).

Deviling Master
24-01-2010, 16:23
Ma è proprio quello il divertimento:moddarsi il pc. :)

Quello che tu chiedi è come andare da un concessionario comprare un modello di autovettura eppoi chiedergli di montare alettoni/spoiler e modifiche al motore mantenedo intatta la garanzia! E ovvio che non te faranno a meno che tu non rinunci alla garanzia sui componenti(in specifico sulla cpu).

Scusa ma se compro le singole componenti unitamente al servizio di assemblaggio è perchè lo voglio assemblato... non saprei neanche da che parte cominciare a montarlo... va a finire che faccio danni (soprattutto quella parte lì con la pasta termica).

supermightyz
24-01-2010, 16:29
Scusa ma se compro le singole componenti unitamente al servizio di assemblaggio è perchè lo voglio assemblato... non saprei neanche da che parte cominciare a montarlo... va a finire che faccio danni (soprattutto quella parte lì con la pasta termica).

Allora ti ripeto:se viene usato sulle cpu un dissipatore DIVERSO da quello stock il produttore non garantisce più il prodotto! Sarebbero quindi cavoli dello shop sostuirti la cpu se si danneggia e questo lo shop non lo vuole fare.

Comunque è di una facilità disarmante cambiare il dissipatore di una cpu...

Deviling Master
24-01-2010, 16:32
Allora ti ripeto:se viene usato sulle cpu un dissipatore DIVERSO da quello stock il produttore non garantisce più il prodotto! Sarebbero quindi cavoli dello shop sostuirti la cpu se si danneggia e questo lo shop non lo vuole fare.

Comunque è di una facilità disarmante cambiare il dissipatore di una cpu...

Quindi se compro il servizio di assemblaggio mi attaccano il dissipatore che c'è di serie con la cpu? Così non solo nn so come montare quello diverso ma devo pure staccare quello che mi mettono loro comprensivo di pulizia della pasta termica.....

Può essere facile quanto vuoi, ma oltre a sapere le procedure da manuale bisogna avere la malizia per farlo, come mettere la pasta, dove toccare per staccare/attaccare, come maneggiare i vari componenti, .....
Per una cosa che non ho mai fatto no mi sembra il caso di cominciare con un computer del genere

DukeIT
24-01-2010, 16:32
Ho letto solo adesso una cosa che mi crea un problema...
Io volevo prendere tutto da ProKoo così avrei preso anche il servizio di assemblaggio.

Sia il Noctua che l'Artic Cooling riportano questo messaggio
ATTENZIONE: IL PRODOTTO IN OGGETTO NON VERRA ASSEMBLATO SE SCELTO CON IL SERVIZIO ASSEMBLAGGIO PC CON/SENZA SISTEMA OPERATIVO

Ma che senso ha sta cosa....Probabilmente è troppo pesante e, con il viaggio, ci sarebbero rischi di danneggiamenti del PC: non è un problema... lo monti tu una volta a casa.
Piuttosto io valuterei attentamente la configurazione e deciderei per alcune priorità: due velociraptor in raid0 sono un bella spesa e non so fino a che punto valga la pena. La MB scelta costa moltissimo, in particolare se non farai OC, visto che per il resto non ti offrirà più prestazioni di una che costa la metà. Il dissipatore, come già detto è buono, ma se non farai OC potresti tranquillamente spendere meno.
Anche sul case puoi permetterti qualche risparmio, ed infine un alimentatore modulare ti farà risparmiare ben pochi cavi (forse 1, max 2), data la tua configurazione, del resto un buon case CM che permette il passaggio dei cavi nel pannello dietro la MB, "nasconderebbe" tranquillamente il cavo inutilizzato.

Voglio dire che possibilità di risparmiare qualcosa ce ne sono parecchie e devi valutare le priorità. In particolare se vuoi giocare bene con uno schermo FullHD magari di grande diagonale, la scelta di una HD5850 è quasi obbligata (non penso riusciresti a giocare bene a Crysis con una HD5770 in FullHD con impostazioni alte).
Se decidi che per te è più importante avere una MB costosa e rinunciare a giocare bene, sappi che, a differenza della VGA, se non farai OC "estremo", la MB non modificherà le prestazioni del tuo PC.

IMHO

supermightyz
24-01-2010, 16:35
Quindi se compro il servizio di assemblaggio mi attaccano il dissipatore che c'è di serie con la cpu? Così non solo nn so come montare quello diverso ma devo pure staccare quello che mi mettono loro comprensivo di pulizia della pasta termica.....

Può essere facile quanto vuoi, ma oltre a sapere le procedure da manuale bisogna avere la malizia per farlo, come mettere la pasta, dove toccare per staccare/attaccare, come maneggiare i vari componenti, .....
Per una cosa che non ho mai fatto no mi sembra il caso di cominciare con un computer del genere

Esatto! Ma ti ripeto è di una facilità disarmante cambiare i dissi.

Deviling Master
24-01-2010, 16:38
Probabilmente è troppo pesante e, con il viaggio, ci sarebbero rischi di danneggiamenti del PC: non è un problema... lo monti tu una volta a casa.
Piuttosto io valuterei attentamente la configurazione e deciderei per alcune priorità: due velociraptor in raid0 sono un bella spesa e non so fino a che punto valga la pena. La MB scelta costa moltissimo, in particolare se non farai OC, visto che per il resto non ti offrirà più prestazioni di una che costa la metà. Il dissipatore, come già detto è buono, ma se non farai OC potresti tranquillamente spendere meno.
Anche sul case puoi permetterti qualche risparmio, ed infine un alimentatore modulare ti farà risparmiare ben pochi cavi (forse 1, max 2), data la tua configurazione, del resto un buon case CM che permette il passaggio dei cavi nel pannello dietro la MB, "nasconderebbe" tranquillamente il cavo inutilizzato.

Voglio dire che possibilità di risparmiare qualcosa ce ne sono parecchie e devi valutare le priorità. In particolare se vuoi giocare bene con uno schermo FullHD magari di grande diagonale, la scelta di una HD5850 è quasi obbligata (non penso riusciresti a giocare bene a Crysis con una HD5770 in FullHD con impostazioni alte).
Se decidi che per te è più importante avere una MB costosa e rinunciare a giocare bene, sappi che, a differenza della VGA, se non farai OC "estremo", la MB non modificherà le prestazioni del tuo PC.

IMHO

Allora
1) La MB l'ho presa perchè ha USB3 e Sata6, in questo modo sono già pronto per il futuro (sono 40€ in più rispetto alla P6T che avevo scelto prima e in un ordine così grande possono starci)
2) Il dissipatore posso sempre cambiarlo ma adesso mi rimane il problema fondamentale che me lo montano. Io non me la sento di toccare una cosa così delicata senza avere esperienza in queste modifiche. Rischio di fare danni non sapendo cosa sto toccando
3) Il Case ne ho fatti passare un bel po, questo mi è sembrato quello migliore (sia come materiali che come estetica)
4) L'alimentatore NON modulare costa 20€, per avere meno cavi possibili mi sembra un buon compromesso
5) Per la VGA come ho detto non sono un gamer esasperato, giocherò con la prestazioni che riesce a darmi la scheda.

Deviling Master
24-01-2010, 16:41
Esatto! Ma ti ripeto è di una facilità disarmante cambiare i dissi.

Ma può essere facile quanto vuoi.... (riprendendo la tua metafora della macchina) è come cambiare un pezzo....
Per un meccanico certo che è facilissimo, l'avrà fatto innumerevoli volte, ormai lo fa ad occhi chiusi e ha su la mano.
Pensa a uno che non l'ha mai fatto: puoi scaricare tutti i manuali del mondo (pure le video guide se vuoi...) ma non sarà mai come avere l'esperienza di averlo fatto molte volte. Quanta pasta ci va, come trattare i componenti, dove mettere le mani per spingere/tirare, come stendere la pasta, quanto stringere le viti che tengono il dissi alla scheda, ..... tutte cose "tattili" che non possono essere trasmesse con i manuali

supermightyz
24-01-2010, 16:46
Ma può essere facile quanto vuoi.... (riprendendo la tua metafora della macchina) è come cambiare un pezzo....
Per un meccanico certo che è facilissimo, l'avrà fatto innumerevoli volte, ormai lo fa ad occhi chiusi e ha su la mano.
Pensa a uno che non l'ha mai fatto: puoi scaricare tutti i manuali del mondo (pure le video guide se vuoi...) ma non sarà mai come avere l'esperienza di averlo fatto molte volte. Quanta pasta ci va, come trattare i componenti, dove mettere le mani per spingere/tirare, come stendere la pasta, quanto stringere le viti che tengono il dissi alla scheda, ..... tutte cose "tattili" che non possono essere trasmesse con i manuali


Ma non hai un "amico" che potrebbe darti una mano?

Comq è strano di solito chi vuole hardware così prestanti e costosi di solito e anche appassionato di modding....

Hai valuto l'idea di cercare un prodotto già configurato presso dai grandi marchi?

Avresti meno rotture e sicuramente sono testati molto di più rispetto ad un prodotto assemblato che se pur con ottimi componenti c'è un certo rischio....

Deviling Master
24-01-2010, 16:53
Ma non hai un "amico" che potrebbe darti una mano?

Comq è strano di solito chi vuole hardware così prestanti e costosi di solito e anche appassionato di modding....

Hai valuto l'idea di cercare un prodotto già configurato presso dai grandi marchi?

Avresti meno rotture e sicuramente sono testati molto di più rispetto ad un prodotto assemblato che se pur con ottimi componenti c'è un certo rischio....

Bene allora sono un caso anomalo.... cmq non è che non ho mai aperto un case, anzi nel corso della storia del mio pc attuale ho cambiato praticamente tutto all'interno (persino il dissipatore), però non me la sento di farlo anche con questo qua nuovo (tra l'altro con quello che costa)

Ti faccio questa domanda allora: il dissipatore che danno in bundle con il processore com'è? Se lasciassi su quello? Cmq se devo prendere quello e devo cambiarlo qualcuno che mi aiuti lo trovo senza problemi.

Per il discorso dei preassemblati non mi sono mai piaciuti perchè tentano sempre di fare una media di tutti i componenti cpu, ram, vga, ..... mentre così riesco a dimensionarlo in base alle mie esigenze

DukeIT
24-01-2010, 17:16
Allora
1) La MB l'ho presa perchè ha USB3 e Sata6, in questo modo sono già pronto per il futuro (sono 40€ in più rispetto alla P6T che avevo scelto prima e in un ordine così grande possono starci)
2) Il dissipatore posso sempre cambiarlo ma adesso mi rimane il problema fondamentale che me lo montano. Io non me la sento di toccare una cosa così delicata senza avere esperienza in queste modifiche. Rischio di fare danni non sapendo cosa sto toccando
3) Il Case ne ho fatti passare un bel po, questo mi è sembrato quello migliore (sia come materiali che come estetica)
4) L'alimentatore NON modulare costa 20€, per avere meno cavi possibili mi sembra un buon compromesso
5) Per la VGA come ho detto non sono un gamer esasperato, giocherò con la prestazioni che riesce a darmi la scheda.
1) Come già detto, è una questione di priorità. Una MB per 1366 la trovi a partire da 150 euro e si tratta già di modelli di fascia molto alta. Risparmieresti fino a 100 euro, ma lasciamo perdere il discorso MB (se vuoi Sata 6Gb e USB3.0 non ci sono molte alternative... non ci sono nemmeno le periferiche ma questo è un altro discorso ^^).

2) scegline un altro con il quale garantiscono l'assemblaggio: SCYTHE Mugen 2 Rev.B, Prolimatech Megahalems. Sono entrambi ottimi dissipatori (probabilmente esagerati per un utilizzo default), con il primo hai anche un buon risparmio (20 euro).
3) per i case io preferisco i CM (anche per la possibilità di far passare i cavi dietro la MB che rende inutili gli alimentatori modulari), un COOLER MASTER HAF 922 per esempio ti farebbe risparmiare 30 euro.
4) 22 euro per risparmiare 1 (uno) cavo, mi sembra tantino, tantopiù che con certi case non lo vedresti neppure.

Solo con i punti 2-3-4 risparmieresti 72 euro che, aggiunti al budget per la VGA, ti permetterebbero quasi l'acquisto di una HD5850 senza intaccare minimamente estetica, prestazioni e funzionalità.

supermightyz
24-01-2010, 17:24
Ti faccio questa domanda allora: il dissipatore che danno in bundle con il processore com'è? Se lasciassi su quello? Cmq se devo prendere quello e devo cambiarlo qualcuno che mi aiuti lo trovo senza problemi.



I dissipatori stock della Intel fanno ridere i polli non hanno nemmeno 1 heatpipe io ho cambiato il mio per via del rumore anche se non faccio OC causa MB scarsa....

Deviling Master
24-01-2010, 17:27
1) Come già detto, è una questione di priorità. Una MB per 1366 la trovi a partire da 150 euro e si tratta già di modelli di fascia molto alta. Risparmieresti fino a 100 euro, ma lasciamo perdere il discorso MB (se vuoi Sata 6Gb e USB3.0 non ci sono molte alternative... non ci sono nemmeno le periferiche ma questo è un altro discorso ^^).

2) scegline un altro con il quale garantiscono l'assemblaggio: SCYTHE Mugen 2 Rev.B, Prolimatech Megahalems. Sono entrambi ottimi dissipatori (probabilmente esagerati per un utilizzo default), con il primo hai anche un buon risparmio (20 euro).
3) per i case io preferisco i CM (anche per la possibilità di far passare i cavi dietro la MB che rende inutili gli alimentatori modulari), un COOLER MASTER HAF 922 per esempio ti farebbe risparmiare 30 euro.
4) 22 euro per risparmiare 1 (uno) cavo, mi sembra tantino, tantopiù che con certi case non lo vedresti neppure.

Solo con i punti 2-3-4 risparmieresti 72 euro che, aggiunti al budget per la VGA, ti permetterebbero quasi l'acquisto di una HD5850 senza intaccare minimamente estetica, prestazioni e funzionalità.

Dunque....

1) E' vero che le periferiche coi nuovi standard cominciano a vedersi solo adesso, però almeno così sarò già pronto per il futuro. Non penso di cambiarlo a breve questo PC (questo che ho ha 6 anni, spero di arrivare almeno a 5 con quelli nuovo) così quando cominceranno a diffondersi i nuovi dispositivi avrò già gli attacchi pronti.
Ciò nonostante potrei optare per la P6T Deluxe v2 con cui risparmierei circa 50€ a fronte di non avere gli attacchi nuovi.
Dopo questo ragionamento tu cosa consigli di fare?

2) Come dissipatore, l'Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 è quello che cmq costa di meno... ma non lo montano.
Tra i due che mi hai consigliato (ma perchè questi li montano e gli altri no? non dovrebbe essere un discorso generico?) mi pare che il SCYTHE Mugen 2 Rev.B perchè ha la ventola

3) Per il case è il 922 è stato il primo che avevo guardato ma poi ho cambiato in favore di quello attuale sia per estetica che materiali

4) Se lo prendo NON modulare devo prendere "Corsair CMPSU-650TXEU 650W". Ma tutti i bollini che ci sono 80plus, 80plus bronze, silver... cosa stanno a indicare?

Deviling Master
24-01-2010, 17:47
Intanto che cerco di capire perchè alcuni dissipatori li montano e altri no..... ecco la configurazione modificata

THERMALTAKE ARMOR+ Mid Tower Nero VH8000BWS
Corsair CMPSU-650TXEU 650W*
ASUS P6T DELUXE V2 X58
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator Skt1366 (3x2GB)
INTEL CORE i7 920 2.67GHz LGA1366
WESTERN DIGITAL VELOCIRAPTOR 150GB [WD1500HLFS] (2 x Raid 0)
Western Digital 320GB WD3200AAKS 7200rpm 16MB Blue*
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA*
MS-TECH Multicard Reader 16in1 SATA internal LU-161S nero 5.25"


Rimangono fuori dissipatore (che devo capire perchè alcuni li montano e altri no...) e scheda video

Smussa di qua, smussa di là ho tirato via un totale di 84€ circa tra alimentatore, scheda madre e hd secondario

Rimane da decidere dissipatore e scheda video. Tra i due che mi hai consigliato mi sembra che sia migliore lo Scythe ma ancora... (si lo so insisto su sta cosa ma voglio capirla..... perchè alcuni dissipatori li montano e altri no...)

Per la scheda video la 5850 non l'hanno a listino e la 5870 costa una follia. Ma di entrambe le schede mi chiedo cosa me ne faccio....
Io che gioco a malapena al PC mi prendo delle bestie simili e alcuni gamer esasperati hanno modelli inferiori.... secondo me una 5830 basta e avanza

I floppy si usano ancora? per quello che costa....

DukeIT
24-01-2010, 17:58
1) Come già detto, le MB per 1366 sono tutte ad alto livello. Se devi risparmiare vai su un modello da 150 euro, altrimenti tanto vale prendere la MB da te scelta con USB 3.0 e Sata 6Gb; una MB da 200 euro rispetto ad una da 150 cosa pensi che ti darebbe in più in termini di prestazioni, durata e stabilità? La cosa sarebbe diversa se tu fossi un overclockers, ma solo in quel caso.

2) In effetti con il Prolimatech poi dovresti prendere una ventola a parte, quindi scegli il Scythe.
3) materiali? Diciamo estetica :rolleyes:
Come già detto, io preferisco i CM, ma anche l'estetica ha il suo valore. Se il risparmio è indispensabile per avere un PC decente anche sotto il profilo grafico, visto che il CM non ti dispiace, non ci penserei troppo su.
4) si tratta di certificazioni di efficienza date dal sito 80plus.
Danno una certificazione 80Plus (efficienza superiore all'80%), inoltre per i più efficienti danno "i bollini" bronze/silver/gold.
Se ti guardi le spcifiche dichiarate, i due alimentatori sono identici, se guardi sul sito 80Plus le differenze in termini di efficienza, troverai per il non modulare un valore di 85.13% per il modulare 85.51%... significa che quel 0,38% in più (niente), gli è bastato per avere il bollino "bronze".

Deviling Master
24-01-2010, 18:01
) Come già detto, le MB per 1366 sono tutte ad alto livello. Se devi risparmiare vai su un modello da 150 euro, altrimenti tanto vale prendere la MB da te scelta; una MB da 200 euro rispetto ad una da 150 cosa pensi che ti darebbe in più in termini di prestazioni, durata e stabilità? La cosa sarebbe diversa se tu fossi un overclockers, ma solo in quel caso.

2) In effetti con il Prolimatech poi dovresti prendere una ventola a parte, quindi scegli il Scythe.
3) materiali? Diciamo estetica :rolleyes:
Come già detto, io preferisco i CM, ma anche l'estetica ha il suo valore. Se il risparmio è indispensabile per avere un PC decente anche sotto il profilo grafico, visto che il CM non ti dispiace, non ci penserei troppo su.
4) si tratta di certificazioni di efficienza date dal sito 80plus.
Danno una certificazione 80Plus (efficienza superiore all'80%), inoltre per i più efficienti danno "i bollini" bronze/silver/gold.
Se ti guardi le spcifiche dichiarate, i due alimentatori sono identici, se guardi sul sito 80Plus le differenze in termini di efficienza, troverai per il non modulare un valore di 85.13% per il modulare 85.51%... significa che quel 0,38% in più (niente), gli è bastato per avere il bollino "bronze".

Allora vada per il Scythe... ma la curiosità rimane sempre... perchè alcuni li montano e altri no?

Per l'ali ok, vada per il non modulare e via

Per la scheda madre all'inizio inizio avevo preso la P6T base, poi mi hanno detto che la Deluxe v2 ha una migliore gestione dell'alimentazione. Ti risulta?

Rimane solo la scheda video

DukeIT
24-01-2010, 18:17
Per la scheda madre all'inizio inizio avevo preso la P6T base, poi mi hanno detto che la Deluxe v2 ha una migliore gestione dell'alimentazione. Ti risulta?
Si, certo... ma ti hanno anche spiegato a cosa ti servirebbe questa "migliore gestione dell'alimentazione"? Devi fare qualche record di OC?

Comunque mi sa che siamo ampiamente OC, ti convine scrivere nel forum delle configurazioni complete. Io volevo solo dirti che è possibile fare qualche risparmio su cose "non indispensabili" ed arrivare ad avere una VGA giusta per il tuo monitor e per la tua richiesta iniziale (giocare bene, con un monitor 27'', con giochi pesanti come Crysis). Tra l'altro non serve nemmeno che prendi una MB inferiore,visto che già con case/alimentatore/dissipatore risparmieresti 72 euro.

Deviling Master
24-01-2010, 18:18
Si, certo... ma ti hanno anche spiegato a cosa ti servirebbe questa "migliore gestione dell'alimentazione"? Devi fare qualche record di OC?

Quello che mi hanno detto è "ha una migliore gestione dell'alimentazione" niente di più. Se mi dici che anche il modello base va bene sono altri 34€ in meno

DukeIT
24-01-2010, 18:23
Quello che mi hanno detto è "ha una migliore gestione dell'alimentazione" niente di più. Se mi dici che anche il modello base va bene sono altri 34€ in menoSe mi dici che non sei interessato all'OC estremo, si.

Deviling Master
24-01-2010, 18:25
Se mi dici che non sei interessato all'OC estremo, si.

No niente di esagerato, tra l'altro mi introdurrei al mondo OC con questo nuovo sistema per cui sarei alle prime armi, niente di così estremo

Rikardobari
24-01-2010, 18:42
forse hai già deciso ma vi siete dimenticati della gtx275 :)

Deviling Master
24-01-2010, 18:43
forse hai già deciso ma vi siete dimenticati della gtx275 :)

Quando ho cominciato a guardarmi in giro per la scheda video mi è stato detto di ripiegare su Ati per il supporto Dx11.

DukeIT
24-01-2010, 18:59
forse hai già deciso ma vi siete dimenticati della gtx275 :)Le Nvidia in questo momento non valgono la pena, in particolare per una persona che sta facendo i conti con il budget.
Costano troppo in rapporto a quanto offrono e si tratta tra l'altro di modelli superati come prestazioni/conusmi/dx11, bisognerà vedere in futuro le nuove Fermi, ma per il presente (a parte qualche modello per la fascia medio/bassa, tipo la GS250), non c'è molto di particolarmente interessante.
IMHO

Deviling Master
24-01-2010, 19:03
Le Nvidia in questo momento non valgono la pena, in particolare per una persona che sta facendo i conti con il budget.
Costano troppo in rapporto a quanto offrono e si tratta tra l'altro di modelli superati come prestazioni/conusmi/dx11, bisognerà vedere in futuro le nuove Fermi, ma per il presente (a parte qualche modello per la fascia medio/bassa, tipo la GS250), non c'è molto di particolarmente interessante.
IMHO

Stessa cosa che mi avevano detto

Cmq la configurazione finale rimane (con la mb cambiata)


THERMALTAKE ARMOR+ Mid Tower Nero VH8000BWS
Corsair CMPSU-650TXEU 650W*
ASUS 1366 P6T X58
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator Skt1366 (3x2GB)
INTEL CORE i7 920 2.67GHz LGA1366
SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156*
WESTERN DIGITAL VELOCIRAPTOR 150GB [WD1500HLFS] (2 x Raid 0)
Western Digital 320GB WD3200AAKS 7200rpm 16MB Blue*
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA*
MS-TECH Multicard Reader 16in1 SATA internal LU-161S nero 5.25"


Scheda video 5770/5830

Dite che può andare?

Rikardobari
24-01-2010, 19:05
Butta i velociraptor :D non valgono la pena! vai di SSD ;)

Deviling Master
24-01-2010, 19:34
Butta i velociraptor :D non valgono la pena! vai di SSD ;)

Devo dire che all'inizio stavo pensando di prenderlo. Ma secondo me la tecnologia è ancora troppo giovane e il rapporto GB/€ è ancora troppo elevato, senza contare le dimensioni contenute.

Potrei prendere un Intel da 160GB ma costa 3 volte tanto un velociraptor

DukeIT
24-01-2010, 19:39
Se guardi il rapporto (Gb prestazioni)/prezzo, nemmeno i velociraptor valgono la pena, prendi un normale raid0 di R3 o Caviar Black.

Comunque sei nella sezione errata. Questa è la sezione Consigli VGA.
Relativamente a questa, io continuo a consigliarti la HD5850...

Deviling Master
24-01-2010, 20:04
ok Quindi stando in tema di VGA. Tu consigli una 5850

Ho visto che sul sito Sapphire non c'è la Vapor-X, va bene anche la versione normale?
Su ProKoo (dove prendo il PC) danno solo la 5850 prodotta da XFX. è buona cmq?

Deviling Master
24-01-2010, 20:12
Butta i velociraptor :D non valgono la pena! vai di SSD ;)

Se metto l'SSD non ho più budget per la VGA, quindi prenderò la 5830

Rikardobari
24-01-2010, 20:21
il raid 0 di velociraptor non penso che ti sarebbe venuto a costare meno di 250€! con 220 compri l'Intel che ho in firma che è il migliore per quel prezzo e se vedi un po' di bench supera di tantissimo il raid di velociraptor

Deviling Master
24-01-2010, 20:23
il raid 0 di velociraptor non penso che ti sarebbe venuto a costare meno di 250€! con 220 compri l'Intel che ho in firma che è il migliore per quel prezzo e se vedi un po' di bench supera di tantissimo il raid di velociraptor

Sì lo so ho già fatto tutte le ricerche del caso.

Due VR li avevo a 126€ l'uno contro i 373€ per L'Intel da 160GB. 80GB non mi bastano

DukeIT
24-01-2010, 20:24
ok Quindi stando in tema di VGA. Tu consigli una 5850

Ho visto che sul sito Sapphire non c'è la Vapor-X, va bene anche la versione normale?
Su ProKoo (dove prendo il PC) danno solo la 5850 prodotta da XFX. è buona cmq?La versione VaporX per schede che consumano e scaldano poco come queste non è indispensabile. Và benissimo una versione reference, scegli quella che costa meno che si equivalogono.

Deviling Master
24-01-2010, 23:32
il raid 0 di velociraptor non penso che ti sarebbe venuto a costare meno di 250€! con 220 compri l'Intel che ho in firma che è il migliore per quel prezzo e se vedi un po' di bench supera di tantissimo il raid di velociraptor

Forse questa configurazione è migliore
Intel SSD X25-M Postville 80GB (OS + Programmi)
Western Digital 250GB WD2500AAKS 7200rpm 16MB Blue 2x Raid1 (Backup del I disco, così va in tripla copia, e dati personali)

Solo che.... l'installazione di 7 da sola pesa 20gb.... installo un po di programmi e 2 giochi e ho già finito il disco....

Visto che non sapevo cosa fare.... ho cambiato qualcosina, un'altra volta....
Case: THERMALTAKE ARMOR+ Mid Tower Nero VH8000BWS
Ali: Corsair CMPSU-650TXEU 650W*
Mother: ASUS 1366 P6T X58
Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator Skt1366 (3x2GB) [TR3X6G1600C8D]
Cpu: INTEL CORE i7 920 2.67GHz LGA1366
Dissi: SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156*
Scheda Video: ATI HD 5830
Hard Disk OS+Programmi: Intel SSD X25-M Postville 80GB (Con RaidSonic ICY DOCK MB-882SP-1S-1B (http://www.icydock.com/product/mb882sp-1s-1.html))
Hard Disk Backup + Dati Personali: Western Digital 250GB WD2500AAKS 7200rpm 16MB Blue*(2x Mirroring)
Masterizzatore: DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA*
Accessori: MS-TECH Multicard Reader 16in1 SATA internal LU-161S nero 5.25"
Monitor: SAMSUNG LCD 27" SyncMaster-P2770H [LS27EFHKUV/EN]

Totalone.... circa 1600€ (monitor compreso) mi sembra un buon sistema tutto sommato

Rikardobari
25-01-2010, 10:12
Forse questa configurazione è migliore
Intel SSD X25-M Postville 80GB (OS + Programmi)
Western Digital 250GB WD2500AAKS 7200rpm 16MB Blue 2x Raid1 (Backup del I disco, così va in tripla copia, e dati personali)

Solo che.... l'installazione di 7 da sola pesa 20gb.... installo un po di programmi e 2 giochi e ho già finito il disco....

Visto che non sapevo cosa fare.... ho cambiato qualcosina, un'altra volta....
Monitor: SAMSUNG LCD 27" SyncMaster-P2770H [LS27EFHKUV/EN]

Totalone.... circa 1600€ (monitor compreso) mi sembra un buon sistema tutto sommato

Sinceramente il dissipatore lo sostituirei con un Prolimatech Megahalems (Magari con un'altra ventola) e poi non so ma la P6T non mi da di niente... stesso prezzo penso sia meglio la Rampage 2 Gene (tanto non penso che fossi interessato a un CF/SLI*3)

Deviling Master
25-01-2010, 10:15
Sinceramente il dissipatore lo sostituirei con un Prolimatech Megahalems (Magari con un'altra ventola) e poi non so ma la P6T non mi da di niente... stesso prezzo penso sia meglio la Rampage 2 Gene (tanto non penso che fossi interessato a un CF/SLI*3)

1) Ma il Prolimatch ha il solito problema
ATTENZIONE: IL PRODOTTO IN OGGETTO NON VERRA ASSEMBLATO SE SCELTO CON IL SERVIZIO ASSEMBLAGGIO PC CON/SENZA SISTEMA OPERATIVO

2) Cosa ha in più la 2 Gene?

Rikardobari
25-01-2010, 10:21
1) Ma il Prolimatch ha il solito problema

quale sarebbe il solito problema???

2) Cosa ha in più la 2 Gene?

è ROG e a livello di overclock è come la Rampage II Extreme... anche se però guardandola bene mi sembra troppo piccola! (secondo me vale la pena spendere qualcosa in più per la mobo poi vedi tu... a me piace molto la UD7 che sta al top a parimerito con la R2E però sono 100€ in +). Valuta! molto carina è la P6T Deluxe V2 (204€)

Deviling Master
25-01-2010, 10:24
quale sarebbe il solito problema???



è ROG e a livello di overclock è come la Rampage II Extreme... anche se però guardandola bene mi sembra troppo piccola! (secondo me vale la pena spendere qualcosa in più per la mobo poi vedi tu... a me piace molto la UD7 che sta al top a parimerito con la R2E però sono 100€ in +). Valuta! molto carina è la P6T Deluxe V2 (204€)

Il presupposto da cui devi partire è... chissene dell'OC. Non sono uno che lo fa tutti i giorni, anzi a dir la verità non l'ho mai fatto. Se proprio devo cominciare lo farò ora ma essendo alle prime armi niente di così estremo.

Il problema è quello che ti ho quotato, non so perchè alcuni dissipatori li montano e altri no.
La P6T Deluxe v2 l'avevo prima ma ho dovuto ridimensionare visto che OC non mi interessa per far spazio all'SSD

Rikardobari
25-01-2010, 10:30
se non ti interessa l'OC allora rimani con il dissi standard!
ora ti dico una cosa che ti farà rimanere davvero male! Io ho un i7 920 rev. D0. Lasciato standard (2.66Ghz + TB) a 1.215 volt sotto stress mi raggiunge i 70° (20 Cicli di IBT a 4096Mb). Se lo metto a 3.20Ghz + TB e facendo un downvolt (1.100v) sotto lo stesso stress test mi raggiunge i 65°.
Morale: Rimani con il dissi standard e prova a fare una cosa del genere! ci guadagni in prestazioni e in gradi! ;)

Deviling Master
25-01-2010, 10:32
se non ti interessa l'OC allora rimani con il dissi standard!
ora ti dico una cosa che ti farà rimanere davvero male! Io ho un i7 920 rev. D0. Lasciato standard (2.66Ghz + TB) a 1.215 volt sotto stress mi raggiunge i 70° (20 Cicli di IBT a 4096Mb). Se lo metto a 3.20Ghz + TB e facendo un downvolt (1.100v) sotto lo stesso stress test mi raggiunge i 65°.
Morale: Rimani con il dissi standard e prova a fare una cosa del genere! ci guadagni in prestazioni e in gradi! ;)

A fronte di questo come scheda allora tengo la P6T Base o prendo la Gene? (a parità di prezzo)

Come dissipatore quello standard me l'hanno sconsigliato perchè è veramente pessimo

Rikardobari
25-01-2010, 10:37
A fronte di questo come scheda allora tengo la P6T Base o prendo la Gene? (a parità di prezzo)

Come dissipatore quello standard me l'hanno sconsigliato perchè è veramente pessimo

a fronte di questo io rimarrei sulla P6T (sempre per il fatto che non ti interessa l'Overclock) e qundi è inutile andare su una Gene (mini ATX).
Comunque io farei un ragionamento: il dissipatore che ti abbinano al processore serve per raffreddare a dovere il procio a frequenze e voltaggio standard, qualora tu abbassi il voltaggio (a meno volt corrispondono meno gradi), il dissi standard sono sicuro che ti andrà più che bene!

Deviling Master
25-01-2010, 10:39
a fronte di questo io rimarrei sulla P6T (sempre per il fatto che non ti interessa l'Overclock) e qundi è inutile andare su una Gene (mini ATX).
Comunque io farei un ragionamento: il dissipatore che ti abbinano al processore serve per raffreddare a dovere il procio a frequenze e voltaggio standard, qualora tu abbassi il voltaggio (a meno volt corrispondono meno gradi), il dissi standard sono sicuro che ti andrà più che bene!

Allora rimango su P6T standard, va più che bene.

Rikardobari
25-01-2010, 10:40
Allora rimango su P6T standard, va più che bene.

;) e risparmi anche 45€ il preventivo l'hai fatto da PRO**O?

Deviling Master
25-01-2010, 10:41
;) e risparmi anche 45€ il preventivo l'hai fatto da PRO**O?

Si infatti stavo pensando di prendere lì. Sto aspettando solo la 5830 che dovrebbe uscire oggi per vedere quanto costa

Per il dissipatore, qui d'estate fa tanto caldo.... (quello che ho adesso sono costretto ad aprirlo). Sicuro non convenga un dissipatore maggiore?

Rikardobari
25-01-2010, 10:46
Si infatti stavo pensando di prendere lì. Sto aspettando solo la 5830 che dovrebbe uscire oggi per vedere quanto costa

Per il dissipatore, qui d'estate fa tanto caldo.... (quello che ho adesso sono costretto ad aprirlo). Sicuro non convenga un dissipatore maggiore?

Fidati non serve ;) se ti succede qualcosa puoi fare causa alla Intel (il ragionamento di prima non fa una piega:cincin: ) ;) Comunque ottimo sito! la config che vedi in firma viene tutta da li! (io sono di bari e anche qui fa tanto caldo l'estate :D puoi stare tranquillo ;))

Deviling Master
25-01-2010, 10:49
Fidati non serve ;) se ti succede qualcosa puoi fare causa alla Intel (il ragionamento di prima non fa una piega:cincin: ) ;) Comunque ottimo sito! la config che vedi in firma viene tutta da li! (io sono di bari e anche qui fa tanto caldo l'estate :D puoi stare tranquillo ;))

Quello che dici è vero, posso sempre valutare in futuro di metterne uno migliore.
Ho letto la tua configurazione, è abb simile alla mia.

Ma il processore a 3.33 lo tieni sempre o solo quando ti serve? Mi sarebbe comodo tirarlo su un pochettino anche il mio (alla fine è sempre un 920)

Rikardobari
25-01-2010, 11:02
Quello che dici è vero, posso sempre valutare in futuro di metterne uno migliore.
Ho letto la tua configurazione, è abb simile alla mia.

Ma il processore a 3.33 lo tieni sempre o solo quando ti serve? Mi sarebbe comodo tirarlo su un pochettino anche il mio (alla fine è sempre un 920)

allora ti spiego un po' di cose:
Il voltaggio standard dell'I7 920 è 1.215V
Il lavoro che un processore può fare massimo è proporzionato alla quantità totale di Memoria Ram.
Inizialmente (Quando avevo "soli" 3Gb di Ram) il processore ce l'avevo per ogni giorno a 4Ghz con un voltaggio di 1.27V e in stress test raggiungevo max i 70°
Da un paio di settimane ho avuto un kit di Ram da 6gb e rifacendo lo stress test con 6gb di ram arrivavo a 85°:eek:
Così sono dovuto scendere, ho provato a risettare tutto standard (2.66Ghz 1.215V) e in stress arrivavo a 70°. Dopo un po' di prove sono riuscito a scendere di voltaggio e salire un po' di frequenza e sono arrivato a questa situazione (3.2Ghz 1.100V) e arrivo a max 65° (Di meno dello standard). Quindi si, ce l'ho per tutti i giorni! non solo quando mi serve!

Deviling Master
25-01-2010, 11:04
allora ti spiego un po' di cose:
Il voltaggio standard dell'I7 920 è 1.215V
Il lavoro che un processore può fare massimo è proporzionato alla quantità totale di Memoria Ram.
Inizialmente (Quando avevo "soli" 3Gb di Ram) il processore ce l'avevo per ogni giorno a 4Ghz con un voltaggio di 1.27V e in stress test raggiungevo max i 70°
Da un paio di settimane ho avuto un kit di Ram da 6gb e rifacendo lo stress test con 6gb di ram arrivavo a 85°:eek:
Così sono dovuto scendere, ho provato a risettare tutto standard (2.66Ghz 1.215V) e in stress arrivavo a 70°. Dopo un po' di prove sono riuscito a scendere di voltaggio e salire un po' di frequenza e sono arrivato a questa situazione (3.2Ghz 1.100V) e arrivo a max 65° (Di meno dello standard). Quindi si, ce l'ho per tutti i giorni! non solo quando mi serve!

Ok, qualora dovessi tirarlo su, il dissi standard ce la fa?

Rikardobari
25-01-2010, 11:04
Ok, qualora dovessi tirarlo su, il dissi standard ce la fa?

ovvio perchè deve reggere una temperatura inferiore di qualla standard :D

Deviling Master
25-01-2010, 11:11
ovvio perchè deve reggere una temperatura inferiore di qualla standard :D
Vabbè sarà che nn ho mai letto niente di overclock ma mi pare un controsenso... abbassi i parametri per potenziarlo... vabbè

Rikardobari
25-01-2010, 11:16
Vabbè sarà che nn ho mai letto niente di overclock ma mi pare un controsenso... abbassi i parametri per potenziarlo... vabbè

La temperatura dipende per un buon 90% dal voltaggio e non dalla frequenza!
In overclock l'obbiettivo è ottenere la frequenza che si vuole raggiungere con minor voltaggio possibile! il voltaggio non centra assolutamente niente con le prestazioni!

Deviling Master
25-01-2010, 11:19
La temperatura dipende per un buon 90% dal voltaggio e non dalla frequenza!
In overclock l'obbiettivo è ottenere la frequenza che si vuole raggiungere con minor voltaggio possibile! il voltaggio non centra assolutamente niente con le prestazioni!

Qui si vede la mia ignoranza in fatto di OC (d'altronde non lo conosco...)

Cmq la conf finale è così

THERMALTAKE ARMOR+ Mid Tower Nero VH8000BWS
Corsair CMPSU-650TXEU 650W*
ASUS 1366 P6T X58
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator Skt1366 (3x2GB)
INTEL CORE i7 920 2.67GHz LGA1366
Western Digital 250GB WD2500AAKS 7200rpm 16MB Blue*(2x Mirroring)
Intel SSD X25-M Postville 80GB (Con RaidSonic ICY DOCK MB-882SP-1S-1B (http://www.icydock.com/product/mb882sp-1s-1.html))
ATI HD 5830
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA*
MS-TECH Multicard Reader 16in1 SATA internal LU-161S nero 5.25"

Da PRO**O (al momento con la 5770 perchè la 5830 non è ancora uscita e l'ssd col suo accessorio che nn vende) viene 1018€

L'SSD lo prendo da un sito tedesco e viene 216€ (comprensivo del suo accessorio)

Rikardobari
25-01-2010, 11:23
Qui si vede la mia ignoranza in fatto di OC (d'altronde non lo conosco...)

Cmq la conf finale è così



Da PRO**O (al momento con la 5770 perchè la 5830 non è ancora uscita e l'ssd col suo accessorio che nn vende) viene 1018€

L'SSD lo prendo da un sito tedesco e viene 216€ (comprensivo del suo accessorio)

ottima config! ma la 5830 esce oggi?

Deviling Master
25-01-2010, 11:24
ottima config! ma la 5830 esce oggi?

Sì dovrebbe uscire oggi

Rikardobari
25-01-2010, 11:26
se va come una gtx275/4890 e costa sui 180€ sarà il top!

Deviling Master
25-01-2010, 12:20
se va come una gtx275/4890 e costa sui 180€ sarà il top!

Le notizie che trovo parlano del 25 gennaio. Vediamo quando verrà messa a listino

Deviling Master
25-01-2010, 18:30
se va come una gtx275/4890 e costa sui 180€ sarà il top!

Alla fine mi ero deciso per una 5850 e su Pro**o le 58xx sono scomparse....

Deviling Master
26-01-2010, 11:11
Tornando in tema di VGA... mi sono deciso di prendere la 5850 e prendendo il PC da Pr***o c'era solo prodotta dalla XFX..

Adesso è scomparsa pure quella è normale? Ho fatto richiesta per la 5850 Sapphire vediamo cosa mi rispondono

Deviling Master
28-01-2010, 10:33
Esatto! Ma ti ripeto è di una facilità disarmante cambiare i dissi.

Ho chiesto informazioni sul perchè non lo montano.

QUALSIASI DISSIPATORE after market non verrà installato, per motivi di sicurezza durante il trasporto.
Quindi non è vero che lo fanno per la garanzia

Per le 5850, tra domani e settimana prossima dovrebbe essere disponibile qualche modello. consulti il nostro sito, aggiornato constantemente.

Aggiungo anche la domanda:
Se dici che è di una semplicità disarmante montarlo, se mi faccio assemblare tutto il PC tranne il processore, per poter montare cpu+dissi devo tirare giu qualcosa dal case montato o posso montarlo direttamente da dove è?

supermightyz
28-01-2010, 17:25
Aggiungo anche la domanda:
Se dici che è di una semplicità disarmante montarlo, se mi faccio assemblare tutto il PC tranne il processore, per poter montare cpu+dissi devo tirare giu qualcosa dal case montato o posso montarlo direttamente da dove è?

Basta smontare la paratia laterale :D

Deviling Master
28-01-2010, 17:27
Basta smontare la paratia laterale :D

Cioè, per fissarlo suppongo si usino delle viti che si attaccano alla scheda madre. Per fissarle dovrò accedere alla parte posteriore della mb quindi se tolto la paratia di destra (guardando frontalmente) davanti ho la struttura a cui è attaccata tutta la mb non ho il retro della mb (o sbaglio?)
D'altronde non ne ho mai montato uno

Rikardobari
28-01-2010, 17:34
Basta smontare la paratia laterale :D

dai dipende dal dissipatore! ma è sempre meglio agganciarlo avendo tra le mani solo la mobo!

Deviling Master
28-01-2010, 17:35
dai dipende dal dissipatore! ma è sempre meglio agganciarlo avendo tra le mani solo la mobo!

Vabbè ho capito mi arriva il PC assemblato e devo smontarne mezzo... faccio a meno

Rikardobari
28-01-2010, 17:45
Vabbè ho capito mi arriva il PC assemblato e devo smontarne mezzo... faccio a meno

comunque secondo me ti sottovaluti! guarda che assemblare un pc è assolutamente una cavolata!

Deviling Master
28-01-2010, 17:49
comunque secondo me ti sottovaluti! guarda che assemblare un pc è assolutamente una cavolata!

Ho capito ma non avendolo mai fatto e non essendoci qualcuno che me lo spiega la prima volta può succedere di fare qualche danno

Rikardobari
28-01-2010, 18:15
Ho capito ma non avendolo mai fatto e non essendoci qualcuno che me lo spiega la prima volta può succedere di fare qualche danno

ahahah vabbè dai ho capito ci penso io!

allora prendi scheda madre, cpu ram e dissipatore!

1 apri il socket della scheda madre e monta la cpu (è facile ci sono le guide di allineamento, non puoi sbagliare!)
http://xtreview.com/images/foxconn%20LGA%201366%2002.jpg

2 apri i blocchi laterali dei socket ram sulla scheda madre (quelli bianchi), prendi le ram appoggiale sopra e premi forte sui socket fino a quando i blocchi bianchi non si chiudono da soli!
http://www.edumax.com/assets/images/build_pc/Image00022.jpg

3 Monta il dissipatore che hai comprato (ti consiglio di comprare della pasta termica! la Artic Cooling MX3 costa 9.50€ senza diciamo che il dissipatore serve a poco e niente!). mettine un pò sulla CPU che hai appena montato (non esagerare perchè se no poi quando metti il dissi ti esplode dai lati xd)
http://img180.imageshack.us/img180/8146/tj07silver006jpgmodgf8.jpg
per montare il dissipatore segui le istruzioni che ci saranno sul libretto istruzioni dello scatolo del dissi!

Ora tutto questo mettilo da parte e prendi il Case

4 Prendi il Case e monta i distanziometri (quelle viti bronzee/dorate che hai trovato nel case)
http://i20.ebayimg.com/03/i/001/40/09/159e_1_b.JPG
in corrispondenza dei buchi delle viti della scheda madre!

5 ora riprendi tutto quello che avevi montato prima (cpu dissi mobo e ram) appoggialo sui distanziometri che hai appena montato prendi le viti e avvita tutto xd

6 smonta le bande latarali pci dal case
http://www.dinoxpc.com/articolo/accessori_coolermaster_cm690_images/fermiPCI.jpg
prendi la scheda video e inseriscila nello slot pci ex della scheda madre poi agganciala al case (con delle viti o delle guide come quelle blu dell'immagine... dipende dal case)

7 ora alloggia l'hard disk e il lettore negli appositi alloggi e collegali alla scheda madre con i cavi SATA(quelli rossi)(questo non te lo spiego è troppo facile :D)

8 monta l'alimentatore nello spazio apposito del case e attacca:
-I pin alla CPU (2*4PIN)
-I pin alla Scheda video (2*6Pin)
-le alimentazioni sata agli hdd e al lettore
-e bho non penso ci sia nient altro

9 monta tutti i cavi del case (es Audio/Usb/1394/accensione) sulla scheda madre!

10 Prova ad accendere! (non dovrebbe esplodere :D:D:D)

Deviling Master
28-01-2010, 18:37
Grazie per la procedura ma questo è cmq come leggere una manuale. Averlo poi davanti e sapere come trattare i componenti è un'altra cosa.

- avere l'occhio su quanta pasta termica mettere
- quanto stringere le viti
- come/dove collegare i vari cavi del fronte case
- far passare bene i cavi per non avere le "liane"
- etc etc

Deviling Master
29-01-2010, 10:37
Visto che da Pro**o non hanno la scheda video che voglio pensavo di comprare tutto tranne la scheda video e montarla io.

Leggendo le specifiche però mi sono accorto

1) http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=0001&pid=286
Vuole 2 connettori da 6 PIN

2) http://www.corsair.com/products/tx/default.aspx
Non ha connettori da 6 pin ma solo 2 da 8.... come si fa?

Rikardobari
29-01-2010, 13:09
Visto che da Pro**o non hanno la scheda video che voglio pensavo di comprare tutto tranne la scheda video e montarla io.

Leggendo le specifiche però mi sono accorto

1) http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=0001&pid=286
Vuole 2 connettori da 6 PIN

2) http://www.corsair.com/products/tx/default.aspx
Non ha connettori da 6 pin ma solo 2 da 8.... come si fa?

tranquillo ce l'ho anke io il corsair non sono 2 da 8 sono 2da 6+2! li metti tranquillamente :D

Deviling Master
29-01-2010, 14:11
tranquillo ce l'ho anke io il corsair non sono 2 da 8 sono 2da 6+2! li metti tranquillamente :D

Ah ok. Cmq ho guardato nuovamente l'e-shop..
Stamattina c'era la 5850 della Gigabyte.... adesso è scomparsa pure quella... ma cosa stanno facendo

Deviling Master
29-01-2010, 15:23
Cmq pensavo di fare così

Visto che il dissipatore nn lo montano, qualora dovessi pagare l'assemblaggio dovrei cmq smontare tutto da capo per montare il dissipatore.....

Per cui credo di prendere i pezzi separati (sperando che voi mi aiutiate :D)


Quindi a fronte di questo:
1) Prendo la CPU senza dissipatore (7€ in meno)

2) Che dissipatore prendo?
- Noctua NH-U12P SE2 Special Edition 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+
- Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
- SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156

3) Che pasta termica prendo?
- Noctua NT-H1
- ARCTIC COOLING MX-3

4) Come ho la sicurezza che posso montarlo (ma soprattutto ci sta viste le dimensioni) sulla scheda madre che ho scelto? Insieme al dissi arriva tutto il necessario per poterlo montare?

Rikardobari
29-01-2010, 18:31
Cmq pensavo di fare così

Visto che il dissipatore nn lo montano, qualora dovessi pagare l'assemblaggio dovrei cmq smontare tutto da capo per montare il dissipatore.....

Per cui credo di prendere i pezzi separati (sperando che voi mi aiutiate :D)


Quindi a fronte di questo:
1) Prendo la CPU senza dissipatore (7€ in meno)

2) Che dissipatore prendo?
- Noctua NH-U12P SE2 Special Edition 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+
- Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
- SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156

3) Che pasta termica prendo?
- Noctua NT-H1
- ARCTIC COOLING MX-3

4) Come ho la sicurezza che posso montarlo (ma soprattutto ci sta viste le dimensioni) sulla scheda madre che ho scelto? Insieme al dissi arriva tutto il necessario per poterlo montare?

per la pasta termica senza ombra di dubbio la MX3 il dissi io prenderei il mega shadow a cui ci abbinerei due belle ventole!

Deviling Master
29-01-2010, 18:49
per la pasta termica senza ombra di dubbio la MX3 il dissi io prenderei il mega shadow a cui ci abbinerei due belle ventole!

MX3 l'avevo scelta anche io, come dissi pensavo al Noctua.

Cmq, qualsiasi dissipatore scelga come posso essere sicuro di

1) Ci sta nel case
2) Ci sta sulla scheda madre

Per quanto riguarda la scheda video, come so se
1) ci sta nel case (è bella lunga, potrei arrivare fino all'area dove ci sono gli HD

Rikardobari
29-01-2010, 18:57
MX3 l'avevo scelta anche io, come dissi pensavo al Noctua.

Cmq, qualsiasi dissipatore scelga come posso essere sicuro di

1) Ci sta nel case
2) Ci sta sulla scheda madre

Per quanto riguarda la scheda video, come so se
1) ci sta nel case (è bella lunga, potrei arrivare fino all'area dove ci sono gli HD

che case hai preso?

Deviling Master
29-01-2010, 18:58
che case hai preso?


Thermaltake Armor (Mid Tower) Nero

Rikardobari
29-01-2010, 19:02
Thermaltake Armor (Mid Tower) Nero

vai tranquillo ci entra tutto!!!

Deviling Master
29-01-2010, 19:43
vai tranquillo ci entra tutto!!!

Ok, quindi la configurazione finale sarebbe

Case: Thermaltake Armor MX Black VH8000BWS
Ali: Corsair CMPSU-650HXEU 650W
Cpu: INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB --TRAY-- STEP D0
Dissi: Noctua NH-U12P SE2 Special Edition 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+
Pasta: ARCTIC COOLING MX-3
MB: ASUS 1366 P6T DELUXE V2
Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator Skt1366 (3x2GB)
HD1: Intel SSD X25-M Postville 80GB Bulk (RaidSonic ICY DOCK MB-882SP-1S-1B (http://www.icydock.com/product/mb882sp-1s-1.html))
HD2: Western Digital 320GB 7200rpm 16MB Blue (2x Mirroring)
VGA: Sapphire ATI HD 5850 1024 MB DDR5 PCI-E
Mast: DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA
Card Reader: MS-TECH Multicard Reader 16in1 SATA internal LU-161S nero

Monitor: SAMSUNG LCD 27" SyncMaster-P2770H

Spero che TUTTO sia compatibile con il resto che lo circonda

Rikardobari
29-01-2010, 20:08
Ok, quindi la configurazione finale sarebbe

Case: Thermaltake Armor MX Black VH8000BWS
Ali: Corsair CMPSU-650HXEU 650W
Cpu: INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB --TRAY-- STEP D0
Dissi: Noctua NH-U12P SE2 Special Edition 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+
Pasta: ARCTIC COOLING MX-3
MB: ASUS 1366 P6T DELUXE V2
Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator Skt1366 (3x2GB)
HD1: Intel SSD X25-M Postville 80GB Bulk (RaidSonic ICY DOCK MB-882SP-1S-1B (http://www.icydock.com/product/mb882sp-1s-1.html))
HD2: Western Digital 320GB 7200rpm 16MB Blue (2x Mirroring)
VGA: Sapphire ATI HD 5850 1024 MB DDR5 PCI-E
Mast: DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA
Card Reader: MS-TECH Multicard Reader 16in1 SATA internal LU-161S nero

Monitor: SAMSUNG LCD 27" SyncMaster-P2770H

Spero che TUTTO sia compatibile con il resto che lo circonda

vai tranquillo! bella config!

Deviling Master
29-01-2010, 20:25
vai tranquillo! bella config!

Ok, a scanso di equivoci ho guardato alcuni filmati su youtube tra cui (P6T Deluxe v2 + Noctua) ma non ho trovato niente riguardo il case.
Speriamo in bene...

Poi mi dai una mano a montare vero? :D


QUalsiasi versione di 7 64bit gestisce correttamente gli SSD? (io avrei la Professional)

Rikardobari
29-01-2010, 20:39
Ok, a scanso di equivoci ho guardato alcuni filmati su youtube tra cui (P6T Deluxe v2 + Noctua) ma non ho trovato niente riguardo il case.
Speriamo in bene...

Poi mi dai una mano a montare vero? :D


QUalsiasi versione di 7 64bit gestisce correttamente gli SSD? (io avrei la Professional)


allora per il case non ti preoccupare tanto alla fine sono tutti uguali ;) e se hai bisogno tranquillo te la do una mano :D per quanto riguarda l'OS su SSD windows 7 e Vista non hanno assolutamente nessun problema di compatibilità e non devi fare assolutamente niente (tipo driver ecc...) mi sto informando proprio adesso per quanto riguarda windows XP! Ti faccio sapere appena so qualcosa!

Deviling Master
29-01-2010, 20:45
allora per il case non ti preoccupare tanto alla fine sono tutti uguali ;) e se hai bisogno tranquillo te la do una mano :D per quanto riguarda l'OS su SSD windows 7 e Vista non hanno assolutamente nessun problema di compatibilità e non devi fare assolutamente niente (tipo driver ecc...) mi sto informando proprio adesso per quanto riguarda windows XP! Ti faccio sapere appena so qualcosa!

Avevo letto sul Thread degli SSD che il Trim è gestito solo da certe versioni di 7 (cmq ho già chiesto nel Thread).

Il mondo degli SSD mi è nuovo e devo ancora capire come funzionano... Trim, celle, bad block, ..... (a quanto ho letto non c'è più il ragionamento della formattazione completa)

Deviling Master
29-01-2010, 22:30
http://img18.imageshack.us/img18/8121/casexj.jpg

Dalla foto si può stimare che la dimensione senza la "colonna" dei bay sia il 60% di tutta la lunghezza (stando larghi)
Quindi il 60% di 490 è 294mm.

Da qui
http://vr-zone.com/articles/sapphire-ati-radeon-hd-5850-5870-pictured/7687.html?doc=7687%29,
...The HD 5850 ends up shorter - around 9.5"/24cm...
Si legge che la scheda è lunga 24cm, quindi dovrei starci dentro a pelo

Deviling Master
31-01-2010, 09:53
Mi hanno detto che per la scheda video dovrei aspettare le Fermi.... Sinceramente non ho mai approfondito queste schede su come siano ma soprattutto non trovo notizie ufficiali sulle date di uscita? Conviene veramente aspettarle?

Rikardobari
31-01-2010, 11:18
Mi hanno detto che per la scheda video dovrei aspettare le Fermi.... Sinceramente non ho mai approfondito queste schede su come siano ma soprattutto non trovo notizie ufficiali sulle date di uscita? Conviene veramente aspettarle?

io le sto aspettando da circa un annetto! però c'è anche da dire che la mia schedina fa ancora decentemente il suo lavoro! secondo me conviene aspettare anche perchè concorrenza ad ATI = calo di prezzi del resto ormai ci siamo! a marzo dovrebbero uscire!

Deviling Master
31-01-2010, 11:21
io le sto aspettando da circa un annetto! però c'è anche da dire che la mia schedina fa ancora decentemente il suo lavoro! secondo me conviene aspettare anche perchè concorrenza ad ATI = calo di prezzi del resto ormai ci siamo! a marzo dovrebbero uscire!

Quindi (visto che 2 mesi nn li faccio con sto PC..... finirà defenestrato appena arriva il nuovo...) mi conviene prendere una schedina baracca da 30€ (così il PC posso prenderlo) e poi prendere quella apppena esce?

Tipo una GF 8400GS Gainward 512MB DVI/HDMI/VGA da 27€

Rikardobari
31-01-2010, 11:56
Quindi (visto che 2 mesi nn li faccio con sto PC..... finirà defenestrato appena arriva il nuovo...) mi conviene prendere una schedina baracca da 30€ (così il PC posso prenderlo) e poi prendere quella apppena esce?

Tipo una GF 8400GS Gainward 512MB DVI/HDMI/VGA da 27€

eheh se spendi meno è anche meglio :D

Deviling Master
31-01-2010, 11:59
eheh se spendi meno è anche meglio :D

SCHEDA VIDEO ASUS EN6200LE 512T256P 18€
SCHEDA VIDEO ASUS EN6200LE 512T256P, GeForce 6200LE- 350MHz, 256MB DDR2 a 64Bit fino a 512MB in TurboCache - 550MHz, PCI Express, 1920 * 1200, DVI-Out, TV Out, Retail.

Ma cmq come idea è buona? Perchè in questo caso rimando anche il monitor e per ora tengo questo

Peccato che la mia X800 di adesso sia AGP altrimenti avrei usato questa.
L'importante che sia cmq compatibile con il mio sistema, vedo che questa ha l'attacco PCI-E quidni dovrebbe andare. Ci sono altre caratteristiche che devo guardare?

Deviling Master
24-02-2010, 16:29
Rieccomi qua dopo varie peripezie.... (lasciamo stare cosa mi è successo col case che è arrivato piegato)

Cmq, ho installato il dissipatore, seguendo le istruzioni è stato piuttosto facile. Spero di aver messo la giusta quantità di pasta.
Ho già installo 7 x64 e ho cominciato a mettere i software di base

Ora, a causa di problematiche durante il trasporto, il venditore mi ha detto di testare l'hardware (ram, hdd, ...) con software specifici ma non mi ha lasciato nomi. Avete in mente qualcosa?

Rikardobari
24-02-2010, 17:21
Rieccomi qua dopo varie peripezie.... (lasciamo stare cosa mi è successo col case che è arrivato piegato)

Cmq, ho installato il dissipatore, seguendo le istruzioni è stato piuttosto facile. Spero di aver messo la giusta quantità di pasta.
Ho già installo 7 x64 e ho cominciato a mettere i software di base

Ora, a causa di problematiche durante il trasporto, il venditore mi ha detto di testare l'hardware (ram, hdd, ...) con software specifici ma non mi ha lasciato nomi. Avete in mente qualcosa?

Intel Burn Test :D

e contemporaneamente monitora le temperature con coretemp!

Deviling Master
24-02-2010, 17:32
Intel Burn Test :D

e contemporaneamente monitora le temperature con coretemp!

Per CPU e RAM Ok. Per Hard Disk?

Deviling Master
24-02-2010, 17:45
Intel Burn Test :D

e contemporaneamente monitora le temperature con coretemp!

Ho avviato il Burn e sta facendo. Ho lasciato tutto com'è e ho fatto RUN. Che dati devo leggere per capire come va?

Rikardobari
24-02-2010, 22:51
Ho avviato il Burn e sta facendo. Ho lasciato tutto com'è e ho fatto RUN. Che dati devo leggere per capire come va?

devi impostare 8 threads e la memoria al massimo!!! cmq se supera il test vuol dire che funziona! inoltre le temperature nn dovrebbero superare i 70°

Deviling Master
24-02-2010, 23:01
devi impostare 8 threads e la memoria al massimo!!! cmq se supera il test vuol dire che funziona! inoltre le temperature nn dovrebbero superare i 70°

Thread AUTO + Memoria MAX la temperatura non supera 55°C

Rikardobari
24-02-2010, 23:26
Thread AUTO + Memoria MAX la temperatura non supera 55°C

prova a mettere 8 threads