PDA

View Full Version : Con il processo breve anche un maxi indulto per amministratori e politici truffaldini


dantes76
23-01-2010, 23:08
Con il processo breve anche un maxi indulto per amministratori e politici truffaldini

commenta! (http://www.osservatorio-sicilia.it/2010/01/23/con-il-processo-breve-anche-un-maxi-indulto-per-amministratori-truffaldini/#comments) 23 gennaio 2010| Invia l'articolo (?Subject=Leggi%20l%27articolo%20Con%20il%20processo%20breve%20anche%20un%20maxi%20indulto%20per%20amministratori%20e%20politici%20truffaldini&body=Ciao,%20ti%20segnalo%20questo%20articolo%20tratto%20da%20osservatorio-sicilia.it:%20http://www.osservatorio-sicilia.it/2010/01/23/con-il-processo-breve-anche-un-maxi-indulto-per-amministratori-truffaldini/) | Stampa (http://www.osservatorio-sicilia.it/2010/01/23/con-il-processo-breve-anche-un-maxi-indulto-per-amministratori-truffaldini/print/) |



http://www.osservatorio-sicilia.it/nuovo/wp-content/uploads/2010/01/imagesCALWC5B82.jpg

Senza pudore !

Con un bell’emendamento al D.L. 1880 approvato in senato, definito ”processo breve salva Berlusconi”, presentato dal senatore del PDL Valentino, ed approvato dall’aula, politici truffaldini e dipendenti pubblici infedeli avranno il loro indulto. Infatti, con l’emendamento approvato in senato (permetteteci di scrivere senato con la “s” rigorosamente minuscola), è stato introdotto anche la “Ragionevole durata del giudizio di responsabilità contabile”. Non solo Berlusconi quindi ….

In pratica, il giudizio di responsabilità davanti alla Corte dei conti, il processo è estinto quando:

a) dal deposito dell’atto di citazione in giudizio nella segreteria della competente sezione giurisdizionale sono trascorsi più di tre anni senza che sia stato emesso il provvedimento che definisce il giudizio di primo grado;

b) dalla notificazione o pubblicazione del provvedimento di cui alla lettera a), sono decorsi più di due anni senza che sia stato emesso il provvedimento che definisce il processo di appello.

2. Il corso dei termini indicati nel comma 1 è sospeso nel caso in cui l’udienza o la discussione sono sospesi o rinviati su richiesta del convenuto o del suo difensore, semprechè la sospensione o il rinvio non siano disposti per necessità di acquisizione di prove.

3. Nel caso in cui il danno erariale, sia pure contestato con un’unica citazione, per ogni singolo fatto dannoso, non superi il valore di euro trecentomila, il termine indicato nel comma 1, lettera a) è di due anni».

Dopo Berlusconi quindi, anche politici, amministratori e dipendenti pubblici avranno il loro indulto…

Con i potenti mezzi della Giustizia contabile questo è proprio un vero e proprio colpo di spugna di oltre 500 milioni di euro, mica bau bau micio micio.

E bravo il Senatore Valentino, VIVA il senato della Repubblica, la casta va difesa, senza pudore… con sano realismo.

Source: Con il processo breve anche un...aldini » Osservatorio Sicilia (http://www.osservatorio-sicilia.it/2010/01/23/con-il-processo-breve-anche-un-maxi-indulto-per-amministratori-truffaldini/) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

.

dantes76
24-01-2010, 12:08
up...

MadJackal
24-01-2010, 13:00
E' necessario per la giustizia sociale.
Se lo stato non è in grado di riscuotere i NOSTRI soldi in tempi brevi è GIUSTO che si ARRENDA. :O


Solo i Komunisti pensano il contrario! :mad:

pollodigomma2002
24-01-2010, 13:06
è la fine...

sander4
24-01-2010, 15:41
Tra molte contestazioni è stato approvato oggi al Senato con ampia maggioranza il DDL Gasparri-Quagliarello (il cosiddetto "processo breve"). Compatto il centrodestra a sostegno della norma che cancellerà con un colpo di spugna migliaia di processi aperti in tutta Italia, processo Mediaset e Mills in testa (procedimenti che vedono tra gli imputati anche il premier Berlusconi) ma anche il processo sul crack Parmalat e molti altri ancora. I sostenitori del "processo breve" non hanno nascosto che questa legge serve a salvare il loro padrone da processi che lo vedrebbero probabilmente condannato. L'opposizione per una volta ha fatto compatta il proprio dovere e ha tentato di resistere al via libera. Italia dei Valori ha esposto anche alcuni fogli polemici al momento dell'approvazione, che sono stati prontamente strappati dalle mani dei senatori dai solerti commessi. Fuori da palazzo Madama alcune decine di aderenti al cosiddetto "popolo viola" hanno inscenato un'ulteriore protesta civile.

Fin qui ordinaria amministrazione. Ognuno ha giocato il suo ruolo in attesa dell'approvazione della legge, della firma del presidente Napolitano e della sua probabile bocciatura per incostituzionalità da parte della Consulta. Nel frattempo però si sarà varato il lodo Alfano costituzionale e forse anche l'immunità parlamentare in modo che Berlusconi possa impunito e per sempre.

Un dettaglio contenuto in questa legge, però, rischia di essere preso troppo sottogamba dall'opinione pubblica. Alcune recenti sentenze della Corte dei Conti hanno condannato diversi sindaci, parlamentari, ministri e sottosegretari al pagamento di almeno 500 milioni di euro (1.000 miliardi delle vecchie lire, per intenderci).

Questi pregiati esponenti della classe dirigente italiana avrebbero sottratto, rubato o comunque danneggiato l'erario con sprechi e truffe da far accaponare la pelle. Ed ecco allora che nel ddl 1880 Gasparri-Quagliariello vengono inseriti (all'insaputa dei finiani) anche i procedimenti contabili e societari per danni all'erario.

Una bella amnistia in favore di (tra gli altri):

- Roberto Castelli (Lega Nord, per una serie di super-consulenze sulle carceri)

- Letizia Moratti (Sindaco di Milano, Pdl)

- il senatore Giuseppe Valentino (relatore del DDL 1880, Pdl)

- i deputati Iole Santelli e Alfonso Papa (Pdl)

- 5 membri del Cda Rai (quota centrodestra) tra i quali Flavio Cattaneo e l'ex ministro dell'economia Domenico Siniscalco per la nomina di Meocci.

Il delitto perfetto! Per un totale di almeno 500 milioni di euro. Alla faccia degli italiani.

http://sconfini.eu/Politica/processo-breve-approvato-500-milioni-di-euro-spariranno-per-sempre.html

Il bello è che questa gente e molti loro sostenitori amano riempirsi la bocca di "sperperi", "fannulloni", "amministratori disonesti", "vai a laurà" e poi gli va benissimo che si condonino 500 milioni con leggi adhoc come questa (togliendo 500 milioni alle casse dello stato) proprio per sprechi, truffe e i comportamenti truffaldini e disonesti. :Puke:

fba00
24-01-2010, 16:38
il fondo. ormai quel fondo che molti ritenevano ancora lontano,ormai l'abbiamo raggiunto,a furia di scavare :asd:
il bello e che non torneremo sù,semplicemente ci rimaniamo,e amen :muro:

dantes76
25-01-2010, 11:44
up

Fil9998
25-01-2010, 11:50
se la gente non si sveglia quando gli tolgono pensioni, sanità e e scuole, quando tolgono la benzina alle pattuglie delle FdO ...


anche questa cosa passerà inosservata.

italia: paese di ominicchi,piglinculo e quaqquraqquà.

LUVІ
25-01-2010, 11:58
il fondo. ormai quel fondo che molti ritenevano ancora lontano,ormai l'abbiamo raggiunto,a furia di scavare :asd:
il bello e che non torneremo sù,semplicemente ci rimaniamo,e amen :muro:

*

Hal2001
25-01-2010, 15:07
:(

dantes76
29-01-2010, 14:51
up

first register
29-01-2010, 16:29
E' necessario per la giustizia sociale.
Se lo stato non è in grado di riscuotere i NOSTRI soldi in tempi brevi è GIUSTO che si ARRENDA. :O


Solo i Komunisti pensano il contrario! :mad:

Ma qui Lo Stato E' Mister B.

LUVІ
02-02-2010, 07:00
Ma qui Lo Stato E' Mister B.

:muro: